Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 202 file audio    (ci sono anche 6071 testi, 399 presentazioni e 648 video)

Pagina 5 di 6  

AUDIO / SALMI

161. Salmo Immacolata - Cantate al Signore un canto nuovoapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 97) per l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 1181 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

162. La Chiesa. Aspetto catechisticovisualizza scarica

La Chiesa: Popolo Di Dio, Corpo Di Cristo, Tempio Dello Spirito. Aspetto catechistico. Relazione di mons. Simone Giusti (audio mp3, schema relazione e relazione completa in word) (Direttore Centro Pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, Curia Arcivescovile di Pisa) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (18 settembre 2007).

nome file: chiesa-monssimonegiusti.zip (28894 kb); inserito il 10/10/2007; 4684 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:07:00

163. Liturgia e carità (Luciano Manicardi)ascolta

Liturgia e Carità: l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane... (Lc 24,35): meditazione di Luciano Manicardi, biblista e vice priore del Monastero di Bose (Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali di Bergamo, 10/5/2014).

durata: 1:07:00 - inserito il 08/07/2014; 788 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

164. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link

Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.

inserito il 18/01/2012; 3028 visualizzazioni

l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / MAGISTERO

165. Riflessioni sull’esortazione apostolica “Gaudete in Domino” di papa Paolo VIapri il link

Meditazioni di don Claudio Doglio tenute ad una comunità di religiose ad ottobre 2014 sull’esortazione apostolica “Gaudete in Domino” di papa Paolo VI scritta per l’Anno Santo 1975 sul tema della gioia cristiana.

inserito il 20/10/2014; 1027 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

166. Parola di vita - Agosto 2014apri il link

"Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati" (Sir 28,2).
La Parola di vita di agosto 2014, dagli scritti di Chiara Lubich, letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 12/08/2014; 1136 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

167. Il segreto dell'uomoapri il link

Audio catechesi del biblista don Fabio Rosini sui 7 doni dello Spirito Santo:
1. Il dono dei doni
2. Il timor di Dio
3. La pietà
4. La scienza
5. Il consiglio
6. La fortezza
7. L'intelletto
8. La Sapienza.
Si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

inserito il 15/02/2018; 1241 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

1:07:06

168. I cristiani e la polis (Enzo Bianchi)ascolta

I cristiani e la polis, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose, in data 26 agosto 2011 durante l'incontro organizzato dalla fondazione don Gaudiano al Teatro Sperimentale di Pesaro.

durata: 1:07:06 - inserito il 10/09/2014; 433 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

169. I frutti dello Spirito  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sui frutti dello Spirito Santo, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il dominio di sé
2. La mitezza
3. La fedeltà
4. La bontà
5. La benevolenza
6. La pazienza
7. La pace
8. La gioia
9. L'amore.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:28 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 886 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:19:25

170. I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio (Mt 21,31)ascolta

I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (58° Corso internazionale di studi cristiani: Cristo e l'irrompere delle diversità, Assisi, 22/8/2000).

durata: 1:19:25 - inserito il 02/05/2015; 616 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / SALMI

171. Salmo I Domenica Avvento C - A te Signore innalzo l'anima miaapri il link

Salmo responsoriale (dal salmo 24) per la I Domenica del Tempo Avvento - Anno C.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.

inserito il 11/12/2015; 786 visualizzazioni

AUDIO

172. Auschwitz: guida all’ascoltoapri il link

Otto testi letti da Radio In Blu, possono essere utilizzati per leggere Auschwitz prima di intraprendere il viaggio o per capirne l’assurdità mentre si è là.
1 Elie Wiesel (1)
2 Ricordi di bambini ebrei
3 Primo Levi (1)
4 Liana Millu
5 Elie Wiesel (2)
6 Jona Oberski
7 Poesia di un bambino
8 Primo Levi (2)

5.0/5 (1 voto)

inserito il 30/09/2016; 1101 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

173. Il settimo e il decimo comandamento   1apri il link

Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 834 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / LITURGIA

174. Melodie per il Rito della Messaapri il link

Per promuovere il canto del celebrante l'Ufficio Liturgico Nazionale mette a disposizione le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell'Appendice. Gli audio mp3 sono contenuti in file zippati e suddivisi per categorie.

inserito il 11/12/2020; 441 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

175. Il sesto e il nono comandamento   1apri il link

Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 930 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

176. Il terzo e il quarto comandamentoapri il link

Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 904 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:05:10

177. Il Gesù dei Vangeliascolta

Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.

durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 958 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

178. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 1205 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

29:20

179. Gli incontri di Gesù (Enzo Bianchi e Ludwig Monti)ascolta

Gli incontri di Gesù. Introduzione: l'umanità di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose insieme a Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (agosto 2013).

durata: 29:20 - inserito il 30/07/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

180. Isaia - L'intronizzazione del nuovo reapri il link

Audio della seconda puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

inserito il 11/11/2010; 1342 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

27:35

181. Per terra e per mare. Il vangelo di Lucaascolta

Per terra e per mare. Il vangelo di Luca: meditazione di Rosanna Virgili, biblista. Corso biblico tenuto a Bose, 20-25 luglio 2015.
L’opera di Luca è racconto della mitezza di Cristo, della determinazione, della misericordia, dei poveri, delle donne, dei viaggi “per terra e per mare”, in un continuo decentramento dal tempio alle periferie.

durata: 27:35 - inserito il 11/08/2015; 973 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

182. La resurrezione della carne e la vita eterna - Claudio Doglioapri il link

La resurrezione della carne e la vita eterna. Ti amerò per sempre è il tema del corso di formazione per catechisti 2014 della Diocesi di Genova in tre turni. Lunedì 22 settembre 2014 l'aspetto biblico del tema è stato trattato da don Claudio Doglio: i tre audio sono relativi alle tre conferenze sullo stesso argomento.

inserito il 29/09/2014; 905 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

183. Dalla città terrena alla città celesteapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana, (movimento ecclesiale a diffusione nazionale, formato da laici che si riuniscono in gruppi, luoghi di dialogo e di ricerca, nei quali, con una osservazione attenta della realtà, sia possibile cogliere le sfide che la fede pone oggi).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 12/11/2014; 566 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36:35

184. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta

La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).

durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 458 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

28:55

185. Gesù il Servo del Signoreascolta

Gesù il Servo del Signore: commento esegetico-spirituale di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Leggere i canti del Servo del profeta Isaia significa capire meglio la missione e l'identità di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.

durata: 28:55 - inserito il 25/05/2015; 918 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

186. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 11/04/2015; 758 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

187. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci - Le armi della Luce     1apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul capitolo 6 della Lettera agli Efesini, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il combattimento spirituale
2. Cinti i fianchi con la verità
3. Rivestiti con la corazza della giustizia
4. Avendo come calzatura lo zelo
5. Lo scudo della fede
6. Prendete anche l'elmo della salvezza
7. La spada dello spirito
8. Pregate incessantemente.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 22:10 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 626 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:13:25

188. Gesù Cristoascolta

Gesù Cristo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta che alcuni Greci rivolgono a Filippo nel quarto Vangelo. Enzo Bianchi articola la sua riflessione su Gesù Cristo attraverso alcune tappe per cogliere Gesù, l’uomo che ci ha narrato il volto di Dio, nella storia; esaminare i tratti della sua vita umana, del suo insegnamento e dei suoi gesti; scavare le ragioni profonde della sua morte e resurrezione.

durata: 1:13:25 - inserito il 24/05/2015; 1226 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

189. Esercizi spirituali Umiltà   1apri il link

Corso di Esercizi Spirituali di don Claudio Doglio, rivolto a religiose, tenuto nel mese di luglio del 2014.
1. Noi siamo terra umile
2. Ascoltare con umiltà per comprendere
3. Quattro tipi di terreno
4. Gesù umile di cuore
5. Cristo umilio’ se stesso
6. Gli umili motori della storia
7. Chi si umilia sarà esaltato
8. Dio resiste ai superbi
9. Regola benedettina – Gradini 1-3
10. Regola benedettina – Gradini 4-12
11. L’umiliazione della sua serva
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 16/12/2014; 1878 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

26:00

190. Il Padre Nostroascolta

Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.

durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1253 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

191. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link

Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 19/05/2014; 752 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

14:40

192. La vita spirituale   1ascolta

La vita spirituale, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Ogni essere umano è animato da una dimensione spirituale che trascende il corpo e la psiche e si esprime come una tensione verso la bellezza, il bene, la felicità, la verità. Nel cristianesimo questo atteggiamento di ricerca e di apertura è lo spazio per l’accoglienza dello Spirito santo, la vita di Dio in noi. La vita spirituale cristiana implica un lavoro di discernimento che si configura come attenzione e ascolto di ogni multiforme manifestazione dello Spirito.

durata: 14:40 - inserito il 23/05/2015; 833 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

193. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 18/01/2014; 981 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

58:40

194. Il male, la malattia, vivere la morteascolta

Il male, la malattia, vivere la morte, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
L’uomo ha da sempre dispiegato una lotta contro tutto ciò che è ritenuto essere “male” attraverso la ricerca filosofica, religiosa e scientifica; ma nonostante il tentativo di spiegare e vincere la sofferenza, permane un pesante interrogativo, un inquietante “perché”.
Enzo Bianchi propone una riflessione sul male e il dolore, sulla malattia e sulla morte: temi universali perché profondamente umani, riletti alla luce del messaggio biblico e della fede cristiana.

durata: 58:40 - inserito il 25/05/2015; 1070 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:49

195. Il Corpo Sofferenteascolta

Il Corpo Sofferente, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Torino, 23/9/2007).
Il corpo scheletrico del bambino denutrito, il corpo martoriato dell’uomo torturato, il corpo segnato dall’handicap, il corpo reso irriconoscibile da una malattia devastante, il corpo negato che ha subito violenza, ma anche il corpo che narra la frantumazione della psiche che ha subito le violenze quotidiane dell’indifferenza, del non più amore, dell’abbandono, dell’abuso. Al cuore di ogni politica degna di questo nome, così come di ogni rapporto religioso autentico, non può che esservi l’autorità del corpo sofferente.

durata: 54:49 - inserito il 08/04/2015; 550 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

196. Io sono con voi – Ecclesiologia di Matteoapri il link

Diocesi di Tortona: gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti e i diaconi, per l’Anno Pastorale 2013-2014, si sono tenuti presso i Frati Cappuccini di Tortona da lunedì 13 gennaio 2014 a venerdì 17 gennaio.
Il biblista don Claudio Doglio ha aiutato i presenti a riflettere sul tema “La Chiesa e la Comunità cristiana nel Vangelo di San Matteo” (9 meditazioni).
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

inserito il 07/06/2014; 622 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

197. I sei giorni della creazione  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sui sei giorni della Creazione come paradigma della nostra crescita spirituale:
1. Sia la luce, primo giorno (Gn 1,3-5)
2. Sia un firmamento, secondo giorno (Gn 1,6-8)
3. L’acqua e la terra, terzo giorno (Gn 1,9-13)
4. Le fonti di luce, quarto giorno a (Gn 1,14-19)
5. La luce della notte, quarto giorno b (Gn 1,14-19)
6. Gli esseri viventi, quinto giorno (Gn 1,20-23)
7. La terra produca, sesto giorno a (Gn 1,24-25)
8. La creazione dell’uomo, sesto giorno b (Gn 1,26-31)

Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 23:50 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 670 visualizzazioni

198. Liberaci dal male dei vizi in famiglia   1apri il link

Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").

4.0/5 (1 voto)

inserito il 09/09/2014; 4360 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

199. La famiglia nella Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia

10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”

inserito il 29/06/2014; 846 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

200. Beata colei che ha creduto     1apri il link

Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1460 visualizzazioni

Pagina 5 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...