Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 202 file audio    (ci sono anche 6071 testi, 399 presentazioni e 648 video)

Pagina 3 di 6  

AUDIO / MAGISTERO

81. Angelus 5 febbraio 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 05/02/2012; 723 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

82. Angelus 12 febbraio 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 12/02/2012; 688 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

83. Angelus 19 febbraio 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 19/02/2012; 705 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

84. Angelus 26 febbraio 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 26/02/2012; 727 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

85. Angelus 4 marzo 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 04/03/2012; 751 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

86. Angelus 11 marzo 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 11/03/2012; 735 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

87. Angelus 18 marzo 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 18/03/2012; 705 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

88. Angelus 1 aprile 2012apri il link

L'Angelus del papa Benedetto XVI in formato mp3.

inserito il 01/04/2012; 734 visualizzazioni

l'autore è www.cercoiltuovolto.it, contatta l'autore

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

89. I salmi del “povero” Cristoapri il link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.

1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

inserito il 03/11/2014; 733 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

90. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link

L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 08/10/2010; 2787 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

1:32:20

91. Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici (Enzo Bianchi)ascolta

Attratti dal corpo - L'amore umano nel Cantico dei Cantici, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose, Bergamo il 20 ottobre 2011, ciclo di appuntamenti della Missione Universitaria 2011.

durata: 1:32:20 - inserito il 22/06/2014; 1899 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:04:30

92. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1075 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

25:50 - 480p

93. Il matrimonioascolta

Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.

durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 938 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

30:00

94. L’Evangelo della paceascolta

L’Evangelo della pace, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
La pace è la via percorsa da Dio per rivelarsi a partire dalla creazione, e il suo dono offerto agli uomini nello spazio dell’alleanza. La pace che scende da Dio deve fecondare i rapporti umani e suscitare la nostra risposta in forma di giustizia e di perdono… Dono e responsabilità convergono nel Cristo che è la “nostra pace”, la cui vita narra e rende presente la pace.

durata: 30:00 - inserito il 23/05/2015; 737 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

27:40

95. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 878 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / MAGISTERO

96. Udienza 6 giugno 2012apri il link

L'Udienza del papa Benedetto XVI, sulla Visita pastorale a Milano e VII Incontro Mondiale delle Famiglie, in formato mp3.

inserito il 11/06/2012; 811 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / CORSI E CATECHESI

97. I diamanti delle virtùapri il link

Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)

inserito il 22/08/2014; 1033 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

98. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link

Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.

inserito il 04/04/2023; 255 visualizzazioni

AUDIO / MAGISTERO

99. Udienza 20 giugno 2012apri il link

L'Udienza del papa Benedetto XVI su "La benedizione divina per il disegno di Dio Padre (Ef 1,3-14), in formato mp3.

inserito il 22/06/2012; 895 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

100. Udienza 13 giugno 2012apri il link

L'Udienza del papa Benedetto XVI su "La contemplazione e la forza della preghiera (2Cor 12, 1-10", in formato mp3.

inserito il 15/06/2012; 1028 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

33:30

101. Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi   1ascolta

Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.

In un certo senso, si deve dire che la Genesi non è l’inizio della Bibbia. L’inizio si trova negli eventi dell’esodo, quando Israele fece la conoscenza di Colui che divenne il suo Dio, il SIGNORE. La Genesi è un tentativo di raccontare Dio, in ciò che faceva prima di farsi conoscere a Israele. Ricuperando storie ancestrali di patriarchi, storie di clan e di tribù, che si raccontavano sotto le tende, e rileggendo i miti delle civilizzazioni circostanti, Israele ha mostrato nella narrazione delle generazioni che compongono la Genesi, che il suo Dio, Dio di amore e di liberazione, si è manifestato tale fin dalle origini della storia umana e nelle varie vicende – anche tumultuose – della storia degli uomini. Nel contempo forgiava l’unità dello stesso popolo d’Israele.

durata: 33:30 - inserito il 13/07/2015; 1127 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

37:25

102. Lo stupore del quotidianoascolta

Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.

durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1035 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

103. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

inserito il 11/11/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

104. L'amore senza fine - Inno alla carità     1apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sull'Inno alla carità di San Paolo (1 Cor 13,1-8a) rasmesse da Radio Vaticana::
1 Introduzione
2 L'amore è magnanimo e benevolo
3 Non è invidioso non si vanta non si gonfia
4 Non manca di rispetto non cerca il proprio interesse
5 Non si adira e non tiene conto del male ricevuto
6 Non gode dell'ingiustizia ma si rallegra della verità
7 Tutto scusa tutto crede tutto spera tutto sopporta.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 25:00 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1231 visualizzazioni

AUDIO / LITURGIA

105. Exultet Pasqua 2020apri il link

Exsultet con l’adattamento musicale di don Luca Bigarelli, eseguito nella diocesi di Carpi in occasione della Pasqua 2020.

durata: 12:05 - inserito il 23/04/2020; 430 visualizzazioni

AUDIO / MAGISTERO

106. Angelusapri il link

Sul sito della radio vaticana è possibile ascoltare e scaricare l'Angelus del papa in formato .rm (è necessario il lettore real player) o mp3.

inserito il 30/08/2007; 1345 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO / LITURGIA

107. Capolavori di canto gregoriano - Ecce advenitapri il link

L'introito della festa dell'Epifania nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 08/01/2014; 918 visualizzazioni

108. Capolavori di canto gregoriano - Populus Sionapri il link

L'introito della seconda domenica di Avvento, in una esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 06/12/2013; 869 visualizzazioni

109. Capolavori di canto gregoriano - Puer natusapri il link

L'introito del giorno di Natale nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 23/12/2013; 1034 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

110. I racconti evangelici della risurrezione di Gesùapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di maggio 2011 presso la chiesa del Gesù di Genova. Quattro serate:
1)«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25) La predicazione di Gesù sulla risurrezione
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5) I racconti evangelici della risurrezione di Gesù
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14) L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13) La visione cristiana dell’aldilà
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 602 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

111. L'attività di Gesù a Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. 11e 12 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 575 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

112. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 24/04/2014; 500 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

113. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 23/04/2014; 842 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / LITURGIA

114. Capolavori di canto gregoriano - Rorate caeliapri il link

L'introito della quarta domenica di Avvento nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 21/12/2013; 1024 visualizzazioni

115. Capolavori di canto gregoriano - Ad te levaviapri il link

L'introito della prima domenica di Avvento, in una nuovissima esecuzione dei "Cantori Gregoriani".
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 30/11/2013; 1028 visualizzazioni

AUDIO / PREGHIERE

116. Preghiera del Papa a Loretoscarica

Il testo della preghiera a Maria di Benedetto XVI scritta in occasione dell' l'Agorà dei giovani a Loreto. in formato mp3

nome file: preghiera-papa-loreto.zip (1003 kb); inserito il 02/10/2007; 3348 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO

117. L’imitazione di Cristo - audioapri il link

Un classico della letteratura spirituale proposto al microfono di Radio Vaticana da Rosario Tronnolone. Un testo di fortissimo impatto e di attualità senza tempo, nella traduzione di Salvatore Fruscione.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 30/11/2015; 1429 visualizzazioni

AUDIO / MAGISTERO

118. Udienza 27 giugno 2012apri il link

L'Udienza del papa Benedetto XVI, del 27 giugno 2012, sulla Lettera di San Paolo ai Filippesi, in formato mp3.

inserito il 27/06/2012; 963 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

AUDIO

119. L'omelia secondo la Evangelii Gaudium di Papa Francescoapri il link

Meditazione di don Claudio Doglio tenuta ai preti della diocesi di Acqui Terme (30/9/2014).

5.0/5 (3 voti)

inserito il 09/01/2015; 1389 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

120. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...