Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Audio (800)

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

Pagina 9 di 20  

20:45

321. Giovedì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 2 aprile 2015.

durata: 20:45 - inserito il 07/04/2015; 986 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

322. Parola di Vita - Aprile 2015apri il link

La Parola di vita di aprile 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 03/04/2015; 1044 visualizzazioni

1:07:05

323. Una sola famiglia umana: il cibo nella Bibbia e nella liturgiaascolta

Una sola famiglia umana: il cibo nella Bibbia e nella liturgia, meditazione di don Giovanni Perini, assistente della Caritas e di Morena Baldacci, teologa (giornata di riflessione su «La spiritualità del cibo», Cascina Bose, 6, Magnano BI).

durata: 1:07:05 - inserito il 01/04/2015; 529 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:40

324. Il cibo nella spiritualità monastica   1ascolta

Il cibo nella spiritualità monastica, meditazione di Guido Dotti, biblista e monaco di Bose (giornata di riflessione su «La spiritualità del cibo», Cascina Bose, 6, Magnano BI).

durata: 54:40 - inserito il 01/04/2015; 789 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

2:35

325. La settimana santaascolta

La settimana santa, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Riflessione sulla settimana santa trasmessa da Ascolta si fa sera, Rai radio uno

durata: 2:35 - inserito il 30/03/2015; 603 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:04

326. Noi siamo ciò che mangiamo. Cibo, culture, religioniascolta

Noi siamo ciò che mangiamo. Cibo, culture, religioni, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose sabato 28 febbraio 2015 al seminario di studi CIBO. NUTRIMENTO DEL CORPO, METAFORA DI TRASCENDENZA.

durata: 51:04 - inserito il 29/03/2015; 531 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

327. Il sesto e il nono comandamento   1apri il link

Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 926 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

328. Il settimo e il decimo comandamento   1apri il link

Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 830 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

329. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 760 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:04:25

330. Narrazione di esodo: l'alleanza   1ascolta

Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose martedì 24 Marzo 2015
Centro Universitario di Via Zabarella Padova sul tema Narrazione di esodo 19,1ss: l'alleanza

durata: 1:04:25 - inserito il 26/03/2015; 1165 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

38:00

331. Lectio Magistralis Capodanno Seneseascolta

Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la lectio magistralis tenuta a Siena il 25 marzo 2015.

durata: 38:00 - inserito il 26/03/2015; 415 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:35

332. La parabola del buon samaritanoascolta

La parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37): meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e priore del monastero di Bose

durata: 59:35 - inserito il 25/03/2015; 1450 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

333. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 19/03/2015; 820 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

334. La misericordiaapri il link

La misericordia meditazione di don Claudio Doglio. Casale 18 marzo 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 18/03/2015; 727 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:10:44

335. Paura dello straniero e vuoto esistenzialeascolta

Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione Uguali Diversi Primo Festival delle Culture 2008 12 settembre Novellara (RE) – Cortile della Rocca dei Gonzaga

durata: 1:10:44 - inserito il 18/03/2015; 437 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:43

336. Famiglia, le sfide del Sinodoascolta

Famiglia, le sfide del Sinodo: incontro con i coniugi Miano in vista della XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo, proposto dall'Azione Cattolica di Torino.
I coniugi Franco Miano e Pina De Simone, "coppia esperta" che hanno preso parte ai lavori della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi dell'ottobre 2014, dedicato alla famiglia, portano la loro testimonianza dell'evento e ci aiutano a capire quali sono le sfide che attendono la Chiesa.

durata: 51:43 - inserito il 18/03/2015; 534 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:50

337. Cibo e speranza del vivereascolta

Il volto di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose a Milano Basilica di San Carlo al Corso Venerdì 13 marzo 2015 Lectio di Quaresima

durata: 59:50 - inserito il 17/03/2015; 583 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:10

338. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - seconda parteascolta

La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa

durata: 1:09:10 - inserito il 15/03/2015; 523 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

45:10

339. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - prima parteascolta

La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa

durata: 45:10 - inserito il 15/03/2015; 707 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

57:20

340. Gesù e la donna samaritanaascolta

Gesù e la donna samaritana (Gv 4,1-42): meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e priore del monastero di Bose (Parma, 3/10/2015).

durata: 57:20 - inserito il 14/03/2015; 1279 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

341. Il quinto e l'ottavo comandamento   1apri il link

Il quinto e l'ottavo comandamento: Non ucciderai. Non dirai falsa testimonianza contro il tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 14/03/2015; 804 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

342. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 13/03/2015; 857 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

343. I Cantici dell'Antico Testamentoapri il link

Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.

inserito il 11/03/2015; 974 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

344. San Paolo, conquistato da Cristoapri il link

San Paolo, conquistato da Cristo: conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 7/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/03/2015; 619 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

54:06

345. Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?ascolta

Cosa abbiamo fatto della Eucaristia?, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il secondo appuntamento (in data 9 marzo 2015) organizzato dalla Caritas diocesana di Reggio Emilia - Guastalla insieme all'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (IDML), un percorso di riflessione sul tema dell'Eucaristia, sollecitati dalla Campagna "Una sola famiglia umana. Cibo per tutti".

durata: 54:06 - inserito il 11/03/2015; 994 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

346. San Paolo, libero schiavo di Cristoapri il link

San Paolo, libero schiavo di Cristo conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 13/12/2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 09/03/2015; 544 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

347. Il terzo e il quarto comandamentoapri il link

Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 901 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

348. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova   1apri il link

L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

58:31

349. Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Niniveascolta

Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Ninive, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Responsabile del Monastero di Bose, fraternità di Ostuni (40° Settimana Teologica della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, Alessano, 25 febbraio 2015).

durata: 58:31 - inserito il 06/03/2015; 644 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:10

350. Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?ascolta

Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Ivrea, 5/3/2015).

durata: 1:03:10 - inserito il 06/03/2015; 775 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

351. Parola di Vita - Marzo 2015apri il link

La Parola di vita di marzo 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 04/03/2015; 1010 visualizzazioni

1:11:13

352. Liturgia e spiritualità nell’età secolareascolta

Liturgia e spiritualità nell’età secolare, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose durante il Congresso Liturgia ed Evangelizzazione - La Chiesa evangelizza con la bellezza della liturgia Roma, 25-27 febbraio 2015

durata: 1:11:13 - inserito il 04/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:30

353. «La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza»ascolta

La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)

durata: 1:03:30 - inserito il 04/03/2015; 717 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:50

354. La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenzaascolta

La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)

durata: 53:50 - inserito il 04/03/2015; 629 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

35:20

355. La misericordia di Dioascolta

La misericordia di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 1 marzo 2015.

durata: 35:20 - inserito il 02/03/2015; 1002 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:33

356. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - seconda parteascolta

Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)

durata: 1:07:33 - inserito il 28/02/2015; 486 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:50

357. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - prima parteascolta

Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)

durata: 1:02:50 - inserito il 28/02/2015; 479 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

358. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 1202 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

359. Annunciare il Vangeloapri il link

Annunciare il Vangelo meditazione di don Claudio Doglio. Domenica 23 novembre 2014 alle ore 16 in seminario a Savona, don Claudio ha introdotto i lavori del Convegno diocesano dei catechisti con questa riflessione sull’importanza di annunciare il Vangelo ai ragazzi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 728 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

360. Come usare il Vangelo nella catechesiapri il link

Come usare il Vangelo nella catechesi meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 28 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il quarto incontro di formazione sul modo di usare il Vangelo nella catechesi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 639 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 9 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...