Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Audio (800)

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

Pagina 8 di 20  

26:00

281. Il Padre Nostroascolta

Il Padre Nostro, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Sintesi di tutto l’evangelo, il Padre Nostro è la preghiera che rivela ciò che è veramente importante per la vita dell’uomo e che dunque dobbiamo chiedere a Dio pregando.
Gesù ci ha consegnato questa breve orazione, eco della sua preghiera al Padre testimoniata nei vangeli, della sua attesa del Regno, della sua vita quotidiana semplice, della sua esperienza di lotta contro il male.

durata: 26:00 - inserito il 19/05/2015; 1245 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:15

282. La Confessioneascolta

La Confessione, meditazione di Enzo Bianchi sul sacramento della riconciliazione e della penitenza, lasciandosi guidare dal messaggio biblico e dalla prassi nella vita della chiesa (Bose, 22/5/2005).

durata: 19:15 - inserito il 19/05/2015; 1204 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:00

283. Introduzione alla Prima lettera di Pietroascolta

Prima lettera di Pietro, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:02:00 - inserito il 19/05/2015; 856 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:10

284. Introduzione agli Atti degli Apostoliascolta

Atti degli Apostoli, Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:03:10 - inserito il 19/05/2015; 809 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

42:20

285. Introduzione alla Prima lettera ai Corinziascolta

La Prima Lettera ai Corinzi: La comunità di Corinto. Data, composizione e struttura della Lettera: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 42:20 - inserito il 19/05/2015; 756 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:08:05

286. Introduzione all'Evangelo secondo Matteoascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Matteo: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:08:05 - inserito il 19/05/2015; 817 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:17:00

287. Introduzione all'Evangelo secondo Marcoascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Marco: meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.

durata: 1:17:00 - inserito il 19/05/2015; 482 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

21:05

288. Introduzione all'Evangelo secondo Lucaascolta

Introduzione all'Evangelo secondo Luca: meditazione di Sabino Chialà, biblista e monaco di Bose.

durata: 21:05 - inserito il 18/05/2015; 717 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:45

289. Introduzione alle Lettere di Giovanniascolta

Introduzione alle Lettere di Giovanni: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.

durata: 1:06:45 - inserito il 18/05/2015; 706 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

55:09

290. La povertà evangelica interpella la chiesa seconda parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 55:09 - inserito il 18/05/2015; 465 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:01:50

291. La povertà evangelica interpella la chiesa prima parte   1ascolta

La povertà evangelica interpella la chiesa, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose domenica 17 maggio 2015.

durata: 1:01:50 - inserito il 18/05/2015; 457 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

39:30

292. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5   1ascolta

"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008

durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 657 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

42:15

293. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4   1ascolta

"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008

durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 650 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43:10

294. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 3   1ascolta

"Perchè mi hai abbandonato?" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 27 aprile 2008

durata: 43:10 - inserito il 14/05/2015; 885 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

44:10

295. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2   1ascolta

"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008

durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 873 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

43:50

296. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1   1ascolta

"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008

durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 843 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

25:50 - 480p

297. Il matrimonioascolta

Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.

durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 932 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

2:44

298. Preghiera a Mariaascolta

Preghiera a Maria, intonata dai fratelli e sorelle del monastero di Bose la domenica sera a fine Compieta.

durata: 2:44 - inserito il 12/05/2015; 1968 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

20:10

299. Gesù annuncia la misericordia (II)ascolta

Gesù annuncia la misericordia: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo incontro di spiritualità predicato a Bose il 10 maggio 2015. In questo incontro Enzo Bianchi ha parlato di:
La condivisione dei beni

durata: 20:10 - inserito il 12/05/2015; 509 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

300. Parola di Vita - Maggio 2015apri il link

La Parola di vita di maggio 2015 letta da Maffino Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

5.0/5 (3 voti)

inserito il 06/05/2015; 957 visualizzazioni

58:30

301. Quanto ci manca un padreascolta

Quanto ci manca un padre: meditazione di Enzo Bianchi, (Assisi, 23/8/1999).

durata: 58:30 - inserito il 02/05/2015; 718 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:19:25

302. I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio (Mt 21,31)ascolta

I pubblicani e le prostitute vi precedono nel regno di Dio: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (58° Corso internazionale di studi cristiani: Cristo e l'irrompere delle diversità, Assisi, 22/8/2000).

durata: 1:19:25 - inserito il 02/05/2015; 615 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

36:35

303. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta

La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).

durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 456 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:55

304. Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto.   1ascolta

Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose a Crema: il tema dell'incontro del percorso “Tracce di vita buona”, proposto dal Centro Diocesano di spiritualità in occasione dell’Anno della Fede il 20 febbraio 2013.

durata: 56:55 - inserito il 02/05/2015; 770 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

305. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

56:30

306. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fedeascolta

La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Lc 8,40-56): meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (Lodi, 18/1/2010).

durata: 56:30 - inserito il 20/04/2015; 736 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:37:35

307. Incontri con il Risortoascolta

Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).

durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

308. Victimae paschali laudesapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio dell'aprile 2015. Continua la serie di spiegazione delle sequenze (dopo Veni Sancte Spiritus, Dies Irae e Stabat mater).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 17/04/2015; 464 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

309. «Testimoni della risurrezione»apri il link

«Testimoni della risurrezione»: Conversazione biblica di don Claudio Doglio (10/4/2015)
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 15/04/2015; 617 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

34:32

310. La vita monastica di Bose e la fraternità di Celloleascolta

La vita monastica di Bose e la fraternità di Cellole, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana a Calci in data 25 ottobre 2014 alla presentazione del volume di Luigi Accattoli "La strage di Farneta, Contemplazione e martirio".

durata: 34:32 - inserito il 14/04/2015; 650 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:00

311. L'autorità come servizio pasqualeascolta

L'autorità come servizio pasquale, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, data 8/4/2015, seconda relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 1:06:00 - inserito il 14/04/2015; 605 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:35

312. Uno che parla con autoritàascolta

Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 451 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:50

313. Il libro di Giona   1ascolta

Il libro di Giona, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose .
Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo... La "tempesta" che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa situazione? Dio è presente nelle nostre crisi?
Il libro di Giona contiene un messaggio eloquente per noi cristiani e per la chiesa oggi: siamo accolti dall'amore e chiamati ad essere profeti con le nostre vite dell'amore di Dio.

durata: 59:50 - inserito il 13/04/2015; 1383 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29:20

314. Gesù annuncia la misericordia (I)ascolta

Gesù annuncia la misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (12/4/2015).

durata: 29:20 - inserito il 13/04/2015; 696 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

315. Stabat Materapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio del marzo 2015.

Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/04/2015; 670 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

316. Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesialeapri il link

«Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesiale» (Atti 4,32–5,11): conversazione biblica di don Claudio Doglio (8/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/04/2015; 400 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

317. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 11/04/2015; 757 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:49

318. Il Corpo Sofferenteascolta

Il Corpo Sofferente, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Torino, 23/9/2007).
Il corpo scheletrico del bambino denutrito, il corpo martoriato dell’uomo torturato, il corpo segnato dall’handicap, il corpo reso irriconoscibile da una malattia devastante, il corpo negato che ha subito violenza, ma anche il corpo che narra la frantumazione della psiche che ha subito le violenze quotidiane dell’indifferenza, del non più amore, dell’abbandono, dell’abuso. Al cuore di ogni politica degna di questo nome, così come di ogni rapporto religioso autentico, non può che esservi l’autorità del corpo sofferente.

durata: 54:49 - inserito il 08/04/2015; 544 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

17:01

319. Pasqua del Signore 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 5 aprile 2015.

durata: 17:01 - inserito il 07/04/2015; 856 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:40

320. Venerdì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 3 aprile 2015.

durata: 19:40 - inserito il 07/04/2015; 676 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 8 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...