Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (362 video)
Ordina per
321. Il Triduo Pasquale nella lingua dei segni
Il significato dei Triduo Pasquale nella spiegazione in Lis per le persone sorde.
durata: 2:37 - risoluzione: 720 - inserito il 20/04/2020; 507 visualizzazioni
322. Videocatechesi per adulti - Il credo
apri link
Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna
durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 504 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page
323. Gesù, il Tempio di Dio - III domenica di Quaresima
Video con riflessione, preghiera, impegno e gioco per la catechesi dei ragazzi.
durata: 4:24 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2021; 502 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
324. "Beati voi poveri": il mondo capovolto di Luca
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.
durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2022; 502 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
325. Il Battesimo di Gesù secondo Luca: un racconto diverso
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo del Battesimo di Gesù.
inserito il 08/01/2022; 482 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
326. Lo chiamavano Gesù
Il canto: Gesù di Nazareth interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Il video contiene anche le parole e può essere utilizzato per cantare la canzone tutti insieme. Il testo è molto semplice e utile per avvicinare i bambini a Gesù.
durata: 5:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 470 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
327. Caccia al Tesoro con il Vangelo
guarda su Youtube
Un breve video per insegnare ai bambini ai bambini a trovare le citazioni evangeliche.
durata: 2:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2022; 463 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Sepolcro - Altamura, contatta l'autore, vedi home page
328. Santa Messa per la Pace 16 marzo 2022
Omelia del Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, durante la Santa Messa per la Pace in Ucraina, con la partecipazione del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (Basilica di San Pietro, 16 marzo 2022)
risoluzione: 480 - inserito il 17/03/2022; 461 visualizzazioni
E' il noto canto: 'Il pellegrino di Emmaus' interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Anche i disegni sono dei bambini. E' una canzone molto orecchiabile e utile per rendere vicina la vicenda dei discepoli di Emmaus e anche il suo legame con l'Eucarestia. Il video contiene anche i sottotitoli e quindi può essere proiettato per essere cantato tutti insieme con l'ausilio delle parole.
durata: 5:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 461 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
330. La messa del Crisma
Video in cui viene illustrato il significato e l'importanza della Messa Crismale, in cui vengono consacrati gli olii per le Cresime, Battesimi, unzioni e consacrazioni. Adatto a incontri per giovani e adulti.
durata: 5:00 - risoluzione: 720 - inserito il 26/10/2022; 450 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
331. Ritiro di Quaresima per famiglie
Nella casa di Maria per crescere nell'amore familiare.
Ritiro spirituale di Quaresima per famiglie, predicato da don Luigi Epicoco, a Loreto il 1,2 e 3 aprile 2022.
1. Matteo 1,18-25
2. Luca 1,39-46
3. Luca 2,41-52
durata: 48:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2022; 447 visualizzazioni
332. Il Battesimo
guarda su Youtube
Un breve video utile per la preparazione al Battesimo per genitori, adulti, giovani, cresimandi, padrini e madrine. Può essere inviato prima di un incontro di preparazione oppure come completamento di un incontro. In allegato un foglietto illustrato che può essere distribuito a mano, in cui è contenuto anche il QRcode da scansionare per visionare il video. Il testo è strutturato, con qualche semplificazione nel linguaggio, sulla base del Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2024; 436 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
333. Togliete la Pietra! - Accompagnare il lutto e la sfida della fede
Breve corso in tre tappe, che, specialmente in questo tempo di emergenza sanitaria per il coronavirus, vuole darci la possibilità di pensare alla morte e al conseguente lutto per individuare strumenti psicologici e spirituali di accompagnamento nell’elaborazione del proprio vissuto umano e di fede.
1 - Definizione del tema e contributo della psicologia
Massimo Petrini (teologo, geriatra) e Francesca Alfonsi (psicologa)
2 - Le parole che avrei potuto dire e quelle che ho sbagliato a dire
Don Mario Cagna (teologo, cappellano) e Giorgia Gollo (psicologa)
3 - La morte nella bibbia e l’approccio pastorale
Don Claudio Doglio (teologo, biblista) e Don Paolo Bonini (teologo, assistente spirituale)
durata: 1:41 - risoluzione: 720 - inserito il 17/09/2020; 435 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
334. Il Sabato Santo nella lingua dei segni
Il significato del Sabato Santo nella spiegazione in LIS per le persone sorde.
durata: 2:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/04/2020; 427 visualizzazioni
Video sul Vangelo della I Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.
durata: 3:40 - risoluzione: 480 - inserito il 03/12/2020; 420 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
336. I testimoni ci pongono una domanda - In cammino con i martiri del nostro tempoapri link
Sei webinar (seminari online) realizzati da EMI in collaborazione con Avvenire. Queste le date e i temi:
18 febbraio - Pierre Claverie (e Mohamed Bouchikhi), martire dell’amicizia
25 febbraio - Ezechiele Ramin, martire della terra
4 marzo - I 19 beati d’Algeria, martiri del dialogo
11 marzo - Daniele Badiali, martire della carità
18 marzo - Dorothy Stang, martire dell’Amazzonia
25 marzo - Oscar Romero, martire della fede
La partecipazione agli incontri (in diretta o guardando la registrazione in un momento successivo) è gratuita ma è necessaria la registrazione.
durata: 1:30 - inserito il 08/02/2021; 404 visualizzazioni
337. Cammino di consacrazione a san Giuseppe
Un cammino di 33 giorni che vuole arrivare alla consacrazione di se stessi a san Giuseppe. In ogni audio verrà descritta la sua persona, le sue virtù e le sue attitudini interiori così come presentate nella Bibbia, nel Vangelo, dagli altri Santi.
Il cammino iniziato il 6 Novembre si concluderà l'8 Dicembre, giorno di chiusura dell'anno di San Giuseppe. A cura di p. Renato Colizzi, gesuita.
inserito il 15/11/2021; 404 visualizzazioni
338. Che cosa sono i sacramenti? Spiegazione per bambini
guarda su Youtube
I sacramenti sono segni visibili ed efficaci della grazia. Ma cosa significa questa definizione? E come spiegarla i bambini? In questo breve video si prova a farlo, con l'aiuto di uno scrigno e di una scheda da incollare e completare (che si può scaricare dal canale telegram).
durata: 3:38 - risoluzione: 720 - inserito il 17/03/2022; 401 visualizzazioni
l'autore è Rossana Barbirato, contatta l'autore, vedi home page
Breve video sull'opera del Caravaggio pensato per i bambini della classe quarta della primaria, la lezione è pensata all'interno di un lavoro di confronto sulle due figure: Levi e il giovane ricco.
durata: 6:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 385 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
340. Quaresimali 2022 a Loreto
L'ascolto della Parola nella Casa di Maria
8 marzo 2022 - Egli credette al Signore (Gen 15,5-12.17-18) Dom Matteo Ferrari
15 marzo Se non vi convertirete (Lc 13,1-9) Rosanna Virgili
22 marzo Gli corse incontro (Lc 15,1-3.11-32) mons. Fabio Dal Cin
29 marzo Nessuno ti ha condannata? (Gv 8,1-11) don Luigi Epicoco
durata: 50:55 - risoluzione: 720 - inserito il 07/04/2022; 366 visualizzazioni
341. La festa dell'Immacolata Concezione
1guarda su Youtube
Un breve video, pensato per bambini e ragazzi, in cui attraverso la narrazione della storia di Maria e di Bernadette, viene data una spiegazione della festa dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e del suo significato.
durata: 7:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/05/2023; 360 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
342. Il Cenacolo
Breve video utilizzato per approfondire il capolavoro di Leonardo da Vinci assieme ai bambini (10-11 anni) cercando di andare oltre e osservando le caratteristiche psicologiche che si celano dietro l'opera stessa.
durata: 19:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 356 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
343. Perché abbiano la vita in abbondanza
Esercizi Spirituali online in tempo di Quaresima predicati da padre Renato Colizzi, gesuita, il 29-30 e 31 marzo 2022.
Primo incontro rif. Gv 2, 13-24; Gv 3, 1-15
Secondo incontro rif. Gv 11, 55-57; Gv 12, 20-50
Terzo incontro rif. Lc 23,33-49; Gv 19, 38-42
durata: 30:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2022; 352 visualizzazioni
344. Maestro, insegnaci a pregare - Un metodo di preghiera
Per la Quaresima 2024 don Manuel Belli, nel suo canale "Scherzi da prete" propone un cammino che al mattino presenta un breve commento al Vangelo e alla sera alcune istruzioni per apprendere e applicare un metodo di preghiera.
I video che sono aggiunti quotidianamente sono molto brevi e adatti anche a giovani o persone in ricerca.
durata: 15:00 - inserito il 16/02/2024; 347 visualizzazioni
345. Pensiero del giorno - 22 giugno 2022
Pensiero giornaliero per l'estate - l'umanità di Cristo
durata: 3:03 - risoluzione: 720 - inserito il 22/06/2022; 328 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
346. Tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo
Triduo di esercizi spirituali in preparazione alla Settimana Santa tenuto da padre Renato Colizzi S.I., Direttore Nazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera:
Primo incontro 29 marzo 2023 (Gv 11,55-12,11)
Secondo incontro 30 marzo 2023
Terzo incontro 31 marzo 2023
durata: 27:38 - risoluzione: 360 - inserito il 31/03/2023; 309 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
347. Catechesi di formazione per sposi
apri link
Ricco archivio delle video catechesi mensili di don Renzo Bonetti, dall'anno 2011-2012 ad oggi, che aiutano a conoscere il dono grande che è il sacramento del matrimonio.
durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/05/2022; 305 visualizzazioni
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
348. La valle, la spada e la veste - Esercizi Spirituali UCN
apri link
Registrazione video del percorso in preparazione alla Pasqua in tre serate (29-30-31 marzo 2022 ) a cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell'UCN, proposto dall'Ufficio Catechistico Nazionale. Con traduzione in LIS (lingua italiana dei segni):
1. La valle
2. La spada
3. La veste
Sono disponibili qui le schede per la meditazione, le schede della preghiera e i video della preghiera.
durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2022; 300 visualizzazioni
349. Di fronte all’altro - sposi e presbiteri insieme discepoli missionari
Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIV Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Montesilvano (PE) 22-25 aprile 2023).
durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2023; 298 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
350. Il Presepe di san Francesco - Novena di Natale 2023
Nell'ottavo centenario della prima rappresentazione della Natività da parte di San Francesco a Greccio, don Claudio Doglio propone la Novena di Natale ogni giorno una video riflessione sul Presepe, accompagnata da approfondimenti artistici e storici, per accompagnare gli ultimi giorni che conducono al Natale.
durata: 9:46 - risoluzione: 480 - inserito il 18/12/2023; 289 visualizzazioni
351. Famiglia come stile sinodale: in cammino con Amoris Laetitia
Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIII Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Assisi 18-21 novembre 2021)
durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/06/2023; 267 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
352. Esercizi di Quaresima 2025
Esercizi Spirituali di Quaresima in Vaticano guidati da p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema La speranza della vita eterna
1. La fine sarà l’inizio 9 marzo 2025 ore 17 (Vespri) video
2. La fine di ogni giudizio 10 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
3. La prima morte 10 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
4. La seconda morte 11 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
5. Morenti o viventi? 11 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
6. Rinascere 12 marzo 2025 ore 9 video
7. Eterni, non immortali 12 marzo, ore 17 video
8. Vivere di più 13 marzo 2025 video
9. Il riposo eterno 13 marzo 2025 video
10. Lasciarsi trasformare 14 marzo 2025 video
sintesi delle meditazioni
durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2025; 266 visualizzazioni
353. Passione di Gesù secondo Giovanni
Nella Quaresima 2024, don Claudio ci guida attraverso il racconto della Passione secondo Giovanni, che diversamente dagli altri tre evangelisti, narra la passione mostrando l'ora della gloria.
I video vengono aggiunti ogni mercoledì e venerdì.
inserito il 16/02/2024; 258 visualizzazioni
354. La festa del Corpus Domini - Origini e significato
guarda su Youtube
Un breve video in cui si racconta la storia delle origini e del significato della festa solenne del Corpo e Sangue di Gesù.
Può essere utile per la catechesi di giovani e adulti e per essere inviato via social media per la meditazione personale.
risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2024; 190 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
355. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3
III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma
durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 172 visualizzazioni
356. Maria Assunta in cielo - La Pasqua Mariana
guarda su Youtube
Breve video sulla fine della vita terrena di Maria e del dogma dell'Assunta.
durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2024; 152 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
357. Celebrare il sacramento della Confessione oggiapri link
Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (13-14 Ottobre 2022):
- Il ministero del perdono da Gesù ai suoi discepoli Don Fabio Rosini
- "Con gemiti inesprimibili...". Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono, dall'esperienza umana al suo compimento teologico Prof. Mario Polia
- (Buoni) motivi per non confessarsi Mons. Krzysztof Nykiel
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione. Le ragioni di un sacramento della Riconciliazione Prof. Angel García Ibáñez
- A confessarsi si impara. Per una pedagogia della confessione Don Marco Panero, SDB
- Un esercizio spirituale da riscoprire: l'esame di coscienza P. Emilio González Magaña, S.I.
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi, Valentina Cason e Ilaria Tedde.
inserito il 23/10/2024; 143 visualizzazioni
358. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 2apri link
II Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (26-27 Ottobre 2023):
- "La conversione: dono di Grazia e opera della libertà"Card. Mauro Piacenza
- "Convertitevi e credete al Vangelo": accogliere il Signore per trasformare la nostra vita P. Serafino Tognetti
- Coscienza della colpa ed aspirazione al perdono Prof.ssa Cristiana Freni
- Dal dovere di confessarsi alla grazia della confessione Mons. Krzysztof Nykiel
- L'esame di coscienza. Esercizio pratico per la salute dell'anima Don Marco Panero, SDB
- Confessione e accompagnamento spirituale P. Emilio González Magaña, SI
- Catechesi e confessione: un legame da intensificare Paolo Bencetti
- Confessati e perdonati testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Elisa Fuksas, Manuela Antonia Salvador, Rusanda Leca e Francesco Del Rio.
inserito il 24/10/2024; 128 visualizzazioni
359. La Preghiera Sacerdotale di Gesù
Per la Quaresima e la Pasqua 2025, don Claudio Doglio commenta il capitolo 17 del Vangelo secondo Giovanni, che contiene la Preghiera Sacerdotale di Gesù.
durata: 13:49 - risoluzione: 720 - inserito il 07/03/2025; 97 visualizzazioni
360. Ti racconto come è nata la Bibbia - 2025
Dieci incontri in cui viene spiegato, in modo molto semplice, come è nata la Bibbia.
Il Corso può essere seguito da tutti ma è consigliato in particolare ai catechisti e agli insegnanti di religione:
1 Il Libro di cui tutti parlano
2 Il Pentateuco
3 La storia e i Profeti d'Israele
4 Il mondo in cui è nata la Bibbia
5 La Bibbia in terra d’esilio
6 Dal Vangelo ai vangeli
7 Annuncio del Vangelo e Lettere di Paolo
8 La composizione del vangelo secondo Marco
9 I vangeli secondo Matteo e Luca
10 Il vangelo secondo Giovanni e l’Apocalisse
I video e i libretti che accompagnano ogni lezione sono disponibili in tre lingue - Italiano, inglese, spagnolo e possono essere liberamente scaricati dal sito dell'autore.
durata: 25:00 - risoluzione: 720 - inserito il 11/06/2025; 95 visualizzazioni
l'autore è padre Fernando Armellini, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it