Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (362 video)
Ordina per
201. L'Omelia, parola e comunicazione
1
Parlare e predicare nel nome del Signore è un dono, ma anche una grande responsabilità, che richiede una assoluta fedeltà al messaggio evangelico.
durata: 9:58 - risoluzione: 480 - inserito il 21/06/2011; 1518 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
202. Il volto di Dio
1
Il volto di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose a Palazzo Ducale di Genova, 23/2/2015, a conclusione del ciclo "Le Rappresentazioni del Sacro".
Tutte le religioni hanno dovuto fare i conti con la necessità o la tentazione di dare figura palpabile all’oggetto della loro credenza e venerazione. Si sono così trovate davanti a domande ineludibili: è possibile rappresentare il sacro e il divino? È lecito in qualche misura o è addirittura proibito dalla stessa Rivelazione?
durata: 1:27:09 - inserito il 24/02/2015; 1508 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
203. Il Pentateuco (Torah) fra ebraismo e cristianesimo
2
Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 41° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 29 marzo al 1 aprile 2016 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - I due racconti della creazione in Genesi - don Vincenzo Lopasso
2 - Esodo 32-34: la rivelazione del Dio misericordioso di fronte al peccato del vitello d’oro - Alessandro Coniglio, ofm
3 - Il libro del Levitico, cuore della fede ebraica - Frédéric Manns, ofm
4 - Il libro dei Numeri: il cammino nel deserto - Alberto Mello
5 - Articolazione e teologia del Deuteronomio - don Vincenzo Lopasso
6 - L'esegesi rabbinica della Sacra Scrittura - Massimo Pazzini, ofm
7 - Introduzione al giudaismo: la pratica religiosa ebraica - Massimo Pazzini, ofm
8 - Il Pentateuco (Torah) nel vangelo di Matteo - Matteo Munari, ofm
9 - L’assunzione della Genesi nel Quarto Vangelo: Abramo in Gv 8,31-59 - Alessandro Cavicchia, ofm
inserito il 24/05/2017; 1487 visualizzazioni
l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore
204. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - quarta catechesi quaresimaleguarda su Youtube
Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Non da stolti ma da saggi". Comprendere qual è la volontà del Signore. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 27/03/2009; 1467 visualizzazioni
l'autore è itleditore
205. La vita è un esodo: la trasfigurazione secondo Luca
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, Anno C.
durata: 10:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/03/2022; 1449 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
206. Enzo Bianchi: “Pregare non è dire ma porsi in ascolto”
Secondo video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Curvarsi alla voce dello Spirito. E attendere che parli dentro di noi, dica quello che già il Padre sa. E’ il mistero della preghiera: non cercare parole, ma mettersi in ascolto.
durata: 2:11 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1436 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:35 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1435 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
208. Mese Ignaziano "fatto in casa"
1
Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324
durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1400 visualizzazioni
209. Gesù: la bella notizia della misericordia
Venerdì 18 settembre 2015 alle ore 20,30 a Chiavari don Claudio Doglio ha tenuto la conferenza d’apertura del convegno diocesano di Chiavari sul tema: “Gesù, la bella notizia della misericordia”
durata: 1:00:51 - inserito il 23/09/2015; 1399 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
210. Il nostro corpo ci parla di Dio
1
Il nostro corpo ci parla di Dio? Spirito e corpo si oppongono tra loro? Cristopher West risponde a queste domande tramite la "Teologia del Corpo" di Giovanni Paolo II.
durata: 9:14 - risoluzione: 480 - inserito il 06/09/2016; 1397 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Stocchi, contatta l'autore
211. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - Quinta catechesi quaresimaleapri link
Quinto ed ultimo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "La morale: corsa verso Cristo". Tenendo fisso lo sguardo su Gesù.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui
inserito il 08/04/2009; 1376 visualizzazioni
l'autore è itleditore
212. Il pianto che salva
1apri link
Quinto video di 12 minuti 12 un itinerario di spiritualità per animatori della comunicazione. Commento di don Domenico Pompili a Luca 19,41-44.
durata: 16:12 - inserito il 18/02/2013; 1369 visualizzazioni
213. Dio educatore del suo popolo
L'educazione rispettosa secondo lo stile di Dio aiuta la crescita e lo sviluppo di ogni individuo come persona che può rivestire un ruolo positivo in ogni ambiente durante tutta la sua vita.
durata: 14:58 - risoluzione: 480 - inserito il 16/10/2015; 1369 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
214. Perché celebriamo il Natale il 25 dicembre?
1
Un video che riflette sul perchè si festeggia Natale il 25 Dicembre, a partire da un articolo di Vittorio Messori pubblicato il 9 luglio 2003 sul Corriere della Sera.
durata: 11:29 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2017; 1364 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
215. Thomas Merton: Il sapore della libertà (parte prima)
A cento anni dalla nascita di Thomas Merton una serata del PIME di Milano, con Guido Dotti, monaco di Bose, e Mario Zaninelli, per ricordare la sua vita e il suo pensiero che ha influenzato molti giovani negli anni sessanta del secolo scorso.
durata: 26:23 - inserito il 05/03/2015; 1344 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
216. Il prologo di Luca: storia e interpretazione
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.
durata: 11:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2022; 1307 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
217. Commemorazione dei fedeli defuntiguarda su Youtube
Presentazione utile per una riflessione sulla giornata della commemorazione dei defunti, con richiami alla vita eterna ed alla risurrezione.
durata: 10:42 - risoluzione: 480 - inserito il 21/10/2015; 1304 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
218. La commemorazione dei defunti 2 Novembre
Breve video in cui viene spiegata la commemorazione dei defunti e l'importanza della preghiera di intercessione per i defunti. Adatto a incontri per ragazzi, giovani e adulti
durata: 1:20 - risoluzione: 720 - inserito il 26/10/2022; 1304 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
219. Il combattimento spirituale
1
Video di riflessione ed approfondimento sul concetto cristiano di intraprendere e sostenere una guerra molto impegnativa contro le forze soprannaturali del male, per la salvezza.
durata: 14:02 - risoluzione: 480 - inserito il 06/09/2016; 1301 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
220. La difficile via della pace
1
A partire dalla citazione di Mt 5,9 "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio!", una video riflessione sul tema richiamato nel titolo.
durata: 12:06 - risoluzione: 480 - inserito il 14/01/2016; 1294 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
221. Il discernimento nella vita spirituale
Catechesi in tre parti sul discernimento, per cercare di comprendere come si svolge e si sviluppa la nostra vita spirituale, il nostro rapporto con Dio.
- prima parte
- seconda parte
- terza parte
durata: 11:18 - risoluzione: 480 - inserito il 04/08/2014; 1272 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
222. L'amore dopo la tempesta - Testimonianza da Auschwitzapri link
Testimonianza di Samuel (Sami) Modiano, deportato da Rodi nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 16 agosto 1944 a 14 anni e di sua moglie Selma. Il video andato in onda su Speciale Tg1 il 26 gennaio 2014, dura 1:03:20, ma avendo meno tempo si può partire da 23:50 o 6:30.
Può essere fatto vedere ai giovani delle scuole superiori in classe durante l'ora di IRC.
durata: 1:03:20 - inserito il 18/07/2014; 1262 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Manfridi, contatta l'autore
223. Leggere la Bibbia
Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di "Uomini e Profeti" una Rubrica di Rai 3, condotta da Gabriella Caramore. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Introduzione
2. Israele nella storia
3. Dall’Antico al Nuovo Testamento
4. Il conflitto delle interpretazioni
5. L’alleanza dal Vecchio al Nuovo Testamento.
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1252 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Un percorso di catechesi ad adulti sulla misericoria, creato partendo da registrazioni di conferenze tenute da vari autori. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Gesù annuncia la Misericordia (Enzo Bianchi)
2. Educare alla Misericordia (Rosanna Virgili)
3. La Catechesi, opera di Misericordia (Carlo Miglietta)
4. La chiesa della Misericordia (Christian Albini)
5. Liturgia, opera di Misericordia? (Davide Michael Semeraro)
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1247 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
225. Le Sette Parole
3
Serie di video con brevi meditazioni di don Antonio Grappone sulle ultime 7 parole di Gesù sulla croce:
1 - Padre, perdona loro!
2 - Oggi sarai con Me nel Paradiso
3 - Donna, ecco il tuo figlio.
4 - Dio mio, perché mi hai abbandonato?
5 - Ho sete
6 - Tutto è compiuto
7 - Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!
risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 1228 visualizzazioni
l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore
226. Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia
"Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia": catechesi biblica di Mons. Pierangelo Sequeri.
durata: 9:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/11/2016; 1221 visualizzazioni
l'autore è FOM - Fondazione Oratori Milanesi, contatta l'autore, vedi home page
Presentazione sul martirio cristiano delle origini e del nostro tempo. In riferimento alle parole di Gesù: Ecco vi mando come agnelli in mezzo ai lupi. Se hanno perseguitato me perseguiteranno anche voi.
durata: 12:57 - risoluzione: 480 - inserito il 16/10/2015; 1200 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
228. Il tuo grido è salito fino a me ... e ti vengo a cercare - Esercizi di Avvento e Natale 2021
Esercizi di Avvento e Natale 2021 online a cura del Centro Ignaziano di Spiritualità
1 - Video a cura di Marco Piaia SJ (Lc 1,5-22)
2 - Video a cura di Silvia Oesterheld ssd (Lc 1,5-22)
3 - Video a cura di Luciana Ortari (Mt 1,18-25)
4 - Video a cura di don Antonello Sacco (Lc 2,1-20)
5 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,16-18)
6 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,13-15.19-23)
durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 1192 visualizzazioni
229. “Se vuoi puoi guarirmi” - I racconti di guarigione
Esercizi spirituali per giovani e laici tenuti da don Manuel Belli dal 26 al 28 Luglio 2024:
1. Vuoi guarire? (Gv 5,1-9)
2. 10 purificati 1 salvato (Lc 17,12-19)
3. Bartimeo (Mc 10,46-52)
4. La donna straniera (Mc 7,24-30)
5. La legione (Mc 5,1-20)
inserito il 07/08/2024; 1171 visualizzazioni
230. Pregare è chiedere, incessantemente (Enzo Bianchi)
Terzo video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Non smettete mai di pregare: lo ha detto Gesù, lo ha ripetuto san Paolo. Senza stancarsi, come un figlio che bussa alla porta, sapendo che il Padre aprirà
durata: 2:21 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1170 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
231. Abitare la casa comune: accompagnare
Abitare la casa comune e accompagnare i fratelli significa essere consapevoli di essere mandati a illuminare, sostenere, vivificare, sollevare, guarire, liberare il nostro prossimo nel nome del Signore, in una parola essere con gli altri e per gli altri.
durata: 18:45 - risoluzione: 480 - inserito il 03/02/2017; 1167 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
232. Trasmissione della rivelazione divina
Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.
durata: 7:49 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1158 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
233. Comunicare speranza e fiducia
apri link
Ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio, dalle 18.30 alle 18.55, sono in programma cinque incontri per riflettere insieme sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (28 maggio 2017): “Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo”.:
26 aprile: Tempo di post-coscienza Francesco Occhetta, La Civiltà Cattolica
3 maggio: Avere fiducia Salvatore Natoli, filosofo
10 maggio: Educare all’informazione Pier Cesare Rivoltella,CREMIT, Università Cattolica
17 maggio: La comunicazione autentica Adriano Fabris, Università di Pisa
24 maggio: Proposte e strumenti per una nuova cultura dell’informazione Alessandra Carenzio e Marco Rondonotti, CREMIT, Università Cattolica.
Gli incontri trasmessi in diretta streaming e condotti dal giornalista di Tv 2000 Fabio Bolzetta sono promossi dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI in collaborazione con l'associazione WeCa.
durata: 30:00 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2017; 1150 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
234. Le tre proposte del diavolo
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, Anno C.
durata: 18:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2022; 1143 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
235. Terza predica di Quaresima
Terza Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 27 marzo 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19,25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
La successiva predica di Quaresima avrà luogo venerdì 3 aprile.
testo
durata: 28:18 - risoluzione: 480 - inserito il 27/03/2020; 1134 visualizzazioni
236. Cristo è risorto! Alleluia!
Video per una riflessione sulla risurrezione: Gesù Cristo, il Figlio di Dio è risorto: egli si è offerto come Agnello immolato per renderci nuove creature e riconfermarci nell'amore del Padre.
durata: 8:45 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2017; 1117 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
237. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio
apri link
Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni
durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1116 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page
238. La coscienza morale
1
Video che invita a riflettere sulla coscienza, che è la capacità di guardarci dentro con fede, con consapevolezza e piena sincerità, per verificare a che punto è il nostro cammino verso la nostra piena maturità umana e cristiana.
durata: 21:26 - risoluzione: 360 - inserito il 21/11/2017; 1115 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
239. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima
Video con riflessione, preghiera, impegno e gioco per la catechesi dei ragazzi.
inserito il 24/02/2021; 1112 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
240. Le 7 Opere di Misericordia corporali
1
Sette catechesi di don Andrea Lonardo (Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma) sulle Opere di Misericordia corporale:
La misericordia
1. Dar da mangiare agli affamati
2. Dar da bere agli assetati
3. Vestire gli ignudi
4. Accogliere gli stranieri
5. Visitare gli ammalati
6. Visitare i carcerati
7. Seppellire i morti
durata: 2:01 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1099 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it