Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Video > Catechesi e meditazioni (362 video)

Pagina 5 di 10  

42:04 - 720p

161. Salmi 10a Meditazione - L’uomo sofferente     2

Decimo incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 42:04 - risoluzione: 720 - inserito il 02/10/2014; 1894 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

9:00 - 720p

162. Noi crediamo     1

Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.

durata: 9:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1889 visualizzazioni

l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore

163. Prego, quindi sono - Quinta catechesi quaresimale 2011

Il cardinale Tettamanzi dialoga con Paola saluzzi su "Prego, quindi sono".
Quinto e ultimo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Paola Saluzzi, giornalista di Tv2000 e Sky, su "Prego, quindi sono"..
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 19/04/2011; 1877 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

42:58 - 480p

164. Tutti protagonisti nella Chiesa? Quarta catechesi quaresimale 2010

Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenute dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Lorena Bianchetti, giornalista, conduttrice RaiDue.
Il video inizia al 12° minuto. E' possibile visualizzare tutti gli interventi del cardinale cliccando qui

durata: 42:58 - risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2010; 1871 visualizzazioni

l'autore è itleditore

29:49

165. Cristo al centro della vita - Prima catechesi quaresimale 2010

Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Aldo Maria Valli, giornalista, vaticanista Tg1.
Il video si trova su Youtube. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 29:49 - inserito il 05/05/2010; 1858 visualizzazioni

l'autore è itleditore

166. Comunicazione e misericordiaapri link

Sei incontri di formazione, sul tema comunicazione e misericordia, promossi in collaborazione con l'associazione WeCa, in preparazione alla Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming e sono particolarmente utili agli operatori di pastorale nelle diocesi, nelle associazioni e nelle parrocchie, per insegnanti ed educatori, per chi è impegnato nella politica e nel terzo settore e per tutti coloro che a vario titolo si spendono nel mondo della comunicazione.
Questo il programma e i relatori:
30 marzo 2016 - Comunicare significa condividere Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, Università Cattolica del Sacro Cuore
6 aprile 2016 - Tra cyber bullismo e cyber educazione Maria Filomia, Università di Perugia
13 aprile 2016 - Comunicazione politica ed opinione pubblica Paolo Mancini, Università di Perugia
20 aprile 2016 - Cittadinanza digitale: responsabilità e bene comune Luigi Ceccarini, Università di Urbino
27 aprile 2016 - Un'etica possibille per una comuncazione che cambia Adriano Fabris, Università di Pisa
4 maggio 2016 - Comunicare la fede tra i cristiani del 2016 Maria Antonia Chinello, Pontifica Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium.

File allegato

inserito il 17/03/2016; 1849 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

35:09 - 720p

167. Salmi 8a meditazione - Come un bimbo svezzato: L’uomo credente     2

Ottavo incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 35:09 - risoluzione: 720 - inserito il 02/10/2014; 1827 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

44:43 - 720p

168. Salmi 4a Meditazione - Il Dio della Liturgia     2

Quarto incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 44:43 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 1824 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

12:13 - 720p

169. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - l'Eucaristia  

Terzo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento della Penitenza

durata: 12:13 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1816 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

4:05 - 720p

170. Pensiero del giorno - 23 giugno 2022  

Pensiero giornaliero per l'estate dalla nostra parte

durata: 4:05 - risoluzione: 720 - inserito il 23/06/2022; 1811 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

37:03 - 720p

171. Salmi 14a meditazione - Il canto dei sacerdoti; l'uomo immortale     1

Quattordicesimo incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 37:03 - risoluzione: 720 - inserito il 03/10/2014; 1806 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

172. I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia:     3

I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia, utilizzati nelle "tende della misericordia" in occasione del Giubileo dei ragazzi (Roma, 23 aprile 2016). Insieme a Papa Francesco ci presentano brevemente le opere di misericordia corporali il teologo don Andrea Lonardo, e l'artista Andrea Mastovito:
1 - Dar da mangiare agli affamati
2 - Dar da bere agli assetati
3 - Vestire gli ignudi
4 - Alloggiare i pellegrini
5 - Visitare gli infermi
6 - Visitare i carcerati
7 - Seppellire i morti

durata: 2:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2016; 1767 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

173. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - terza catechesi quaresimale 2009guarda su Youtube

Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Possiate progredire ancora di più". La morale: cammino di santità. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

inserito il 20/03/2009; 1760 visualizzazioni

l'autore è itleditore

9:39 - 480p

174. L'ascolto interiore

Meditazione spirituale accompagnata dalla visione dei Monasteri sulle Meteore, nella regione della Tessaglia in Grecia.

durata: 9:39 - risoluzione: 480 - inserito il 16/08/2011; 1746 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

480p

175. La diaconia

Video sul significato della diaconia nella Chiesa dalle origini ai tempi nostri.
Clicca qui per il medesimo file in formato presentazione.

risoluzione: 480 - inserito il 07/03/2012; 1744 visualizzazioni

l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore

13:25 - 480p

176. La proclamazione del Regno di Dio

Le parole di Gesù nel discorso inaugurale sul Regno di Dio nel Vangelo di Matteo favoriscono la nostra conversione.

durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2013; 1744 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

31:33 - 720p

177. Salmi 9a meditazione - L'uomo creatura fragile     1

Nono incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 31:33 - risoluzione: 720 - inserito il 02/10/2014; 1744 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

3:49 - 720p

178. La Festa del Perdono 2. L'esame di coscienza  guarda su Youtube

Video, a disegni animati, con spiegazione di cos'è l'esame di coscienza a partire dalla Parola di Dio e da uno schema semplice: il comandamento dell'amore e la croce. Adatto ai bambini che si preparano alla prima confessione.
Clicca qui per l'Introduzione e qui per l'incontro con il prete.

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 31/01/2020; 1730 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

36:52 - 720p

179. Salmi 5a meditazione - Il Dio della storia     2

Quinto incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

4.0/5 (1 voto)

durata: 36:52 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 1729 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

40:53 - 720p

180. Esercizi di realtà     2

Playlist di cinque "esercizi di realtà" predicati da don Luigi Maria Epicoco:
1. Ascoltare
2. Vedere
3. Mangiare
4. Amare
5. Misericordia

durata: 40:53 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1727 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

20:14

181. Il cammino dell'uomo come cammino del credente

Il cammino dell'uomo come cammino del credente, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana

durata: 20:14 - inserito il 30/11/2015; 1724 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:00:00 - 720p

182. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1713 visualizzazioni

28:35 - 720p

183. Salmi 6a meditazione - Il Messia di Dio     2

Sesto incontro del percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato a partire dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. In allegato la scheda da distribuire ai partecipanti.
Clicca qui per il primo incontro con l'elenco completo.

File allegato

durata: 28:35 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 1702 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

33:17 - 480p

184. Pasqua di Risurrezione: Itinerario spirituale   1

Presentazioni di un itinerario pasquale che tocca diversi temi della vita quotidiana.

durata: 33:17 - risoluzione: 480 - inserito il 29/03/2016; 1698 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

185. Il Cammino di Pietro sulla via della Speranzaguarda su Youtube

Esercizi spirituali predicati da mons. Francesco Lambiasi vescovo di Rimini sul tema "Il Cammino di Pietro sulla via della Speranza".
- prima parte 1
- prima parte 2
- prima parte 3
- prima parte 4
- prima parte 5
- prima parte 6

- seconda parte 1
- seconda parte 2
- seconda parte 3
- seconda parte 4
- seconda parte 5

inserito il 06/03/2009; 1686 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

7:32 - 720p

186. La caduta  

Video da utilizzare come preghiera iniziale per incontri sul catechismo della Chiesa Cattolica.

durata: 7:32 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2013; 1681 visualizzazioni

l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore

13:35 - 480p

187. Tempo di Quaresima

Video riflessione sulla Quarsima, tempo caratterizzato dall'invito alla conversione a Dio. Il cammino verso la Pasqua di Risurrezione richiede un impegno spirituale serio, con piena partecipazione personale.

durata: 13:35 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2017; 1676 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

188. Esercizi Spirituali 2021 - Redenti dal peccato, annunciatori del Vangelo   1

Meditazioni di Mons. Giacomo Morandi, Segretario della Congregazione per la dottrina della fede. Si tratta di brevi lectio divine, di circa 15 minuti, che partono da brani del Vangelo di Marco.
1a meditazione: Il Battesimo di Gesù (Mc 1,9-13)
2a meditazione: La chiamata (Mc 1,9-14-20)
3a meditazione: Le nostre infermità (Mc 1,21-31)
4a meditazione: Il potere di perdonare (Mc 2,1-12)
5a meditazione: La novità della vita (Mc 2,18-23)
6a meditazione: Gli ostacoli (Mc 4,1-20)
7a meditazione: La speranza (Mc 4,26-29)
8a meditazione: La salvezza nella tempesta (Mc 4,35-41)
9a meditazione: L'ultima parola (Mc 5,21-34
10a Meditazione: Cibo indispensabile (6,30-44)
11a meditazione : Affrontare la tentazione (Mc 14,12-72).
12a Meditazione: L'alba di Resurrezione (Mc 16,1-20).

inserito il 25/02/2021; 1660 visualizzazioni

13:56 - 480p

189. I frutti della preghiera

Vegliate e pregate per non cadere in tentazione (Mt 26, 41): questo è lo spirito dell'Avvento che sta per iniziare.

durata: 13:56 - risoluzione: 480 - inserito il 22/11/2016; 1659 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

58:57 - 480p

190. Credere fa bene   1

Interessante conversazione di padre Ermes Ronchi sulla gioia e bellezza della fede e la nuova evangelizzazione, tenuta il 17/03/2013 a Gorizia.

durata: 58:57 - risoluzione: 480 - inserito il 10/06/2015; 1653 visualizzazioni

10:07 - 720p

191. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - la Penitenza  

Quarto video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia

durata: 10:07 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1653 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

192. La vocazione nell'arte - introduzione

La vocazione nell'arte, video della relazione di mons Timoty Verdon, sacerdote e storico dell'arte, nella cattedrale di Patti.

inserito il 01/08/2011; 1634 visualizzazioni

l'autore è padre Enzo Smriglio, contatta l'autore

18:26 - 720p

193. Santa Caterina da Siena  

Una persona semplice, che non sapeva né leggere né scrivere, che non entrò in monastero e non apparteneva a nessun ordine... Una donna di sapienza straordinaria proclamata dottore della Chiesa.
In questo ciclo di meditazioni video padre Renato Colizzi, Gesuita, ne presenta la vita e gli insegnamenti:
1. Introduzione alla dottrina di Gesù Cristo "ponte" tra Dio e l'umanità intera
2. "Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me" Gv 12,32
3. Le virtù che solo da Lui hanno la vera Vita
4. L' albero dell' Amore
5. Il Fiume, via della menzogna
6. La peste dell' amor proprio nell' anima e nella città.
7. La Gioia che il mondo non può dare
8. La clemenza dello Spirito Santo
9. Il canto della misericordia
10. Gli alberi di morte
11. Gli avari che dimenticano il dono del sangue
12. Il falso giudizio dei peccatori
13. Lo Spirito Santo fonte di virtù nei credenti
14. La misericordia sempre più grande
15. La festa dell' Eternità
16. L' eterna giovinezza della carne
17. Il pegno della Vita Eterna
18. La povertà evangelica
19. Portare sulle spalle la Croce di Gesù o la croce del demonio
20. La pace di Dio e i vuoti desideri del mondo
21. Il timore che deve farsi amore per le virtù
22. Dal fiume al ponte, unica via per la salvezza eterna

durata: 18:26 - risoluzione: 720 - inserito il 23/09/2021; 1624 visualizzazioni

50:00 - 480p

194. Le donne della Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1620 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

1:22 - 720p

195. La malattia di cui soffre la preghiera (Enzo Bianchi)  

Primo video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Si domanda a Dio senza fiducia che quanto chiediamo possa essere esaudito. Perché oggi si oscilla tra il chiedere tutto e il non aspettarsi nulla. Ma la preghiera vera è nella terra di mezzo dell’attesa.

durata: 1:22 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1620 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

3:00 - 1080p

196. La festa della Divina Misericordia  

Un percorso sintetico che vuole approfondire a piccoli passi le tematiche relative al culto alla Divina Misericordia: teologia della Misericordia nell’Antico e nel nuovo Testamento, la ricchezza delle devozioni e il ruolo delle rivelazioni private, l’insegnamento di Santa Faustina, la bellezza nei particolari delle forme del culto: venerazione dell’Immagine di Gesù Misericordioso, la festa della Divina Misericordia, la Coroncina alla Divina Misericordia, l'Ora della Misericordia, la diffusione del culto, alcune tematiche presenti nel diario della mistica.
- La festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina e i demoni
- Santa Faustina e l'Eucarestia
- Santa Faustina e la Giustizia
- Santa Faustina e la virtù cardinale della Fortezza
- Santa Faustina e la Temperanza
- Santa Faustina e la Fede
- Santa Faustina e la Speranza
- Santa Faustina e la Carità
- Testimonianza: perchè Santa Faustina?
- La famiglia di Santa Faustina
- Infanzia di Santa Faustina
- Adolescenza di Santa Faustina
- La chiamata vocazionale di Santa Faustina
- Santa Faustina entra in convento
- Il noviziato di Santa Faustina
- Il Purgatorio e Santa Faustina
- La notte oscura di Santa Faustina
- Lo sposalizio Mistico in Santa Faustina
- La missione di Santa Faustina
- I voti perpetui di Santa Faustina
- La guida spirituale di Santa Faustina
- Esperienze mistiche di Santa Faustina
- Il valore apostolico della sofferenza in Santa Faustina
- Santa Faustina e la preghiera
- Santa Faustina visita la famiglia
- Santa Faustina e il dipinto del Cristo misericordioso
- La nascita del movimento apostolico della Divina Misericordia
- La nuova coroncina della Divina Misericordia
- Santa Faustina e "la fine del mondo"
- Inizio diffusione del culto alla Divina Misericordia
- L'Immacolata vista da santa Faustina
- La Natività vista da Santa Faustina
- Il Fiore dell'Amore
- La recita della coroncina
- La tubercolosi e Santa Faustina
- La vera Adorazione alla Divina Misericordia
- Le stigmate nascoste di Santa Faustina
- La Divina Misericordia per tutti
- La grazia straordinaria della festa della Divina Misericordia
- Santa Faustina vede San Giuseppe
- La preghiera per gli agonizzanti
- La santità è per tutti
- Liberazione dalla paura
- Novena alla Divina Misericordia
- La visione della Festa
- Visione mistica della SS. Trinità
- Ultimo anno di vita di santa Faustina
- Unione con Dio
- Il santuario della Divina Misricordia
- La Madre dei sacerdoti
- Santa Faustina prega per i nemici
- Il Signore degli Angeli
- L'ultima lettera di Santa Faustina
- La morte di Santa Faustina
- Faustina chiamata serva di Dio
- Faustina chiamata beata
- Faustina chiamata Santa
- Gli apostoli della Divina Misericordia
- Associazioni della Divina Misricordia
- Faustinum
- Congressi mondiali della Divina Misericordia

durata: 3:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2018; 1608 visualizzazioni

l'autore è frate Attilio Gueli, contatta l'autore

40:56

197. Convertirsi ogni giorno - Seconda catechesi quaresimale 2010

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2010 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Alessandro Zaccuri, giornalista, conduttore e autore Tv 2000.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

durata: 40:56 - inserito il 05/05/2010; 1603 visualizzazioni

l'autore è itleditore

1:44 - 720p

198. Pregare cantando è pregare tre volte (Enzo Bianchi)  

Sesto video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Lo diceva già Sant’Agostino: la preghiera cantata coinvolge tutto il corpo e ci avvicina ai fratelli nel coro. Ecco perché è la forma di lode più completa.

durata: 1:44 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1596 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

30:49 - 240p

199. Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo - seconda catechesi quaresimale 2009

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimale 2009 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi, dal titolo: "Nessuno si lasci turbare in questa prova". Non c'è fede senza prova. I video originali sono su Youtube.
- Le risposte dell'Arcivescovo alle domande dei fedeli.
E' possibile visualizzare il canale di Youtube dell'autore, con tutte le catechesi ed i video pubblicati cliccando qui

durata: 30:49 - risoluzione: 240 - inserito il 13/03/2009; 1593 visualizzazioni

l'autore è itleditore

6:15

200. Pace   1

Video che tratta il tema della pace come una condizione sempre fragile. Ma la pace del cuore, dono del Risorto, è frutto della fede, della preghiera, della testimonianza, del rispetto della creazione opera di Dio e di tutti i nostri fratelli.

durata: 6:15 - inserito il 20/05/2016; 1592 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 10  

 

Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...