Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tradizioni nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 3 video (ci sono anche 23 testi, 1 presentazione e 1 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. Comandamenti di Dio e tradizioni umane - Mc 7,1-8.14-15.21-23 - Vangelo animato
Trascurate il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.
Il Vangelo animato della XXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Marco 7,1-8.14-15.21-23
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:12 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1838 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (settima puntata)
La novità del cuore: la terza parte inizia con la missione dei Dodici in cui è inserito l’episodio della morte del Battista. Seguono due racconti di moltiplicazione con sfumature diverse (giudaica ed ellenistica), per indicare un cammino di formazione dei discepoli; Gesù è contro le tradizioni dei farisei e insegna che contamina ciò che esce dal cuore dell’uomo: il marcio è nel cuore. La donna straniera rivela un cuore nuovo e il sordomuto annuncia la terapia di Gesù.
durata: 26:06 - inserito il 26/02/2015; 1095 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
3. Per il dono della diversità nella Chiesa – Il Video del Papa 1 – Gennaio 2024
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2024: Preghiamo perché lo Spirito aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con traduzione e sottotitoli in italiano
Clicca qui per l'adorazione sul tema
durata: 1:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2024; 626 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page