Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato torino nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 11 video (ci sono anche 57 testi, 5 presentazioni e 9 file audio)
Ordina per
1. Incontro con i giovani a Torinoapri link
Video dell'incontro del Papa Benedetto XVI con i Giovani (Torino, 2 maggio 2010)
inserito il 05/05/2010; 586 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Nick Vujicic - Vita Senza Limiti - 12 luglio 2017 - Torino
2
Il 12 luglio 2017 Nick Vujicic ha contagiato, con il suo entusiasmo per la vita, i 4.000 spettatori del PalaRuffini di Torino e gli oltre 7.000 collegati in streaming. Nick ha condiviso la sua testimonianza di fede, coraggio, forza, speranza, amore, voglia di vivere al di là di ogni limite.
durata: 1:32:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 2045 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La Sindone spiegata nei particolari
4
Video di descrizione della Sindone realizzato in occasione dell'Ostensione 2015 (Duomo di Torino, 19 aprile - 24 giugno).
durata: 14:31 - risoluzione: 480 - inserito il 30/04/2015; 6368 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Omelia 2 maggio 2010apri link
Video dell'omelia del Papa Bendetto XVI durante la concelebrazione eucaristica in Piazza San Carlo (Torino, 2 maggio 2010)
inserito il 05/05/2010; 479 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
5. Venerazione alla Santa Sindone
Video della venerazione alla Santa Sindone del papa Benedetto XVI (2 maggio 2010, Duomo di Torino).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
durata: 13:08 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2010; 1858 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Video del Regina Coeli del papa Benedetto XVI del 2 maggio 2010 a Torino.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
durata: 8:48 - risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2010; 878 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Storie vere, frammenti di vita di tutto il mondo raccontati dai bambini dell'Arsenale della Pace (Sermig di Torino): un video molto forte, che racconta le difficoltà e i drammi che vivono i bambini in ogni parte del mondo.
durata: 4:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2015; 4276 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
8. Non accetto
4
Video di denuncia di tantissime ingiustizie presenti nel mondo: povertà, fame, mancanza di democrazia, diritti delle donne e dei bambini,...
La pace del mondo dipende anche da me. Si può ridisegnare il mondo partendo anche da me. Voglio portare idee per un mondo migliore.
Video realizzato dal Sermig di Torino.
durata: 9:35 - risoluzione: 240 - inserito il 28/07/2012; 5861 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
9. E io dove sono?
5
Video di denuncia su fenomeni di povertà, ingiustizia, emarginazione e violenza presenti in tutto il mondo: mercato del sesso, sfruttamento sessuale dei minori, analfabetismo, guerra, bambini soldato, disoccupazione, schiavitù, accesso alla cure mediche, fame.
"Tutto questo c'è. E io dove sono?".
I dati del video sono tratti da rapporti e dossier delle Nazioni Unite.
Il video è stato realizzato dal Sermig di Torino.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (36 MB).
durata: 3:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/07/2012; 6930 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
10. Il senso cristiano della sofferenza umana. A 40 anni dalla Salvifici Doloris
Corso di formazione a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute a 40 anni dalla Salvifici Doloris lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)
1. Il mondo dell'umana sofferenza con Don Andrea Gaino, Docente di Teologia morale
2. Il senso della sofferenza con Fr. Davide Varasi, Monastero di Bose – Ostuni
3.Il Vangelo della sofferenza con Don Maurizio Gronchi, Docente di Cristologia
4. Il buon samaritano con Don Paolo Fini, Referente per la pastorale della salute - Diocesi di Torino.
durata: 1:15:16 - risoluzione: 720 - inserito il 22/12/2023; 268 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
11. Salmi 1a Meditazione - I verbi della preghiera
4
Un percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato partendo dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti. Le 17 meditazioni sono divise in due cicli: “Il volto di Dio” (7 incontri) e “Il volto dell’uomo” (10 incontri):
1. I verbi della Preghiera
2. Il Dio della Grazia e della Parola
3. L’epifania del creato
4. Il Dio della Liturgia
5. Il Dio della storia
6. Il Messia di Dio
7. Dio nell’uomo
8. L’uomo credente
9. L’uomo creatura fragile
10. L’uomo sofferente
11. L’uomo peccatore
12. L’uomo senza Dio
13. L’uomo sapiente e felice
14. L’uomo immortale
15. L’uomo, la famiglia, l’anziano
16. L’uomo e l’amore
17. La lectio divina
Ogni incontro ha la durata di un'ora ed è così articolato: distribuzione della scheda ai partecipanti, invocazione allo Spirito Santo, introduzione di un animatore (8/10 min), proiezione del video. Al termine del video, breve meditazione e lettura di uno dei Salmi trattati dal Cardinale.
Il file zip allegato contiene il depliant con il programma, l’elenco dettagliato dei Salmi citati e una scheda sintetica sulla composizione e numerazione dei Salmi.
Il percorso ideato per la Comunità di San Bernardino è stato poi ripreso anche da altre parrocchie di Torino.
durata: 33:54 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 5332 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it