Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sguardo di Dio nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 7 video (ci sono anche 17 testi e 1 presentazione)
Ordina per
1. Sapete qual'è la differenza tra una rosa e la vostra vita?
Una rosa non sa di essere bella, lo è e basta... mentre noi per accorgerci della nostra regale bellezza, abbiamo bisogno di uno sguardo che ci innalzi, che ci elevi, che ci dica "tu sei tutto bello", "tutta bella". Abbiamo bisogno di riceverci da qualcun altro, come il bimbo che strattona la mamma o il papà.
durata: 2:40 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1083 visualizzazioni
l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2
2. "Tu sei un capolavoro": Dio ci guarda così
Siamo come blocchi di marmo guardati da un artista. Anche se abbiamo venature, imperfezioni, voragini, Egli sa tirare fuori da noi un capolavoro di assoluta bellezza. Non sai la bellezza che sei! Mettiti nelle mani di Dio e lascia che ti mostri lo splendore che sei!
Come Michelangelo, che in quel blocco di marmo vive il David. Dio ci guarda così.
durata: 1:32 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1682 visualizzazioni
l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2
3. Può un fiocco di neve parlarti di Dio e dirti il prodigio che sei?
Nessun fiocco di neve è uguale all'altro, ma tutti sono bellissimi. Se un fiocco di neve strappa un "wow!" a bambini e poeti, quali parole stupite potrebbero mai descrivere te che sei unico, irripetibile, speciale!
Solo l'imperfezione aspira all'eternità (Alessandro D'Avenia).
durata: 1:51 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1540 visualizzazioni
l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2
4. Se credi che Dio non esista guarda questo video
2
Una cabina di pilotaggio, un fiore, un delfino, il corpo umano: come può essere tutto soltanto frutto di una coincidenza? Come possono le infinite bellezze della creazione essersi generate dal nulla per caso?
Basta uno sguardo attento per accorgersi che ciò che i nostri occhi contemplano e ciò che siamo è stato pensato, voluto e amato da Qualcuno, da Dio.
durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 11/02/2018; 3060 visualizzazioni
l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2
5. Lui è vicino - La Sacra Famiglia ai giorni nostri
Come sarebbe la Sacra Famiglia nei tempi nostri? Li noteresti? Li lasceresti fuori? Oppure saresti tentato di giudicarli? Distoglieresti lo sguardo?
E se invece ci siamo guardassimo intorno - nelle nostre città, nelle nostre case, e nelle nostre chiese - e vedessimo la presenza di Dio? Il Regno dei cieli è qui tra noi, perché Dio ha scelto di diventare un uomo, per santificare il nostro mondo per sempre!
durata: 2:05 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2017; 2366 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
6. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quarta puntata)
La serie delle dispute: guarigione della suocera di Simone; alla sera le guarigioni; al mattino presto della “domenica” la preghiera. una raccolta redazionale per genere letterario; 1) Gesù ha il potere di Dio, perdonare i peccati; 2) Gesù sana i peccatori; 3) al centro Gesù si presenta come Sposo = Dio e propone una novità assoluta; 4) Gesù è il Signore del sabato; 5) guarisce la mano dell’uomo (sguardo circolare, indignato, rattristato). Segue un atto di ostilità (3,6).
durata: 23:08 - inserito il 06/02/2015; 1246 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
7. Spiritualità del cammino
1guarda su Youtube
Il cammino della vita è una grande avventura, costantemente sostenuta dallo sguardo amoroso di Dio che ci invita a cercare sempre ciò che è giusto per noi e per gli altri.
Il video è una traccia di riflessione sul cammino cristiano della vita, accompagnata da immagini di attività scout alle quali l'autore ha partecipato in prima persona.
inserito il 27/06/2011; 5358 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it