Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato natale nell'area Video e sottoaree
tra i video ad alta risoluzione

Hai trovato 51 video

VIDEO

7:22 - 1080p

1. Le origini cristiane di Babbo Natale  

Cosa collega San Nicola vescovo di Myra alla moderna immagine di Babbo Natale? Si risponde citando fonti tratte dal libro "Storia del Natale - Tra riti pagani e cristiani" di Clement A. Miles.

Vai al canale YouTube

durata: 7:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/12/2021; 1111 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

3:23 - 720p

2. Il vero senso del Natale     1

Splendido video per riflettere sul significato della festa del Natale, che spesso lascia fuori Gesù, il vero festeggiato.

5.0/5 (1 voto)

durata: 3:23 - risoluzione: 720 - inserito il 24/12/2019; 4115 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

0:57 - 1080p

3. Non togliere Gesù dal Natale, Gesù è il centro del Natale! - Papa Francesco  

Se togliamo Gesù cosa rimane del Natale? Una festa vuota...
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 4367 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

2:28 - 1080p

4. Natale: un nuovo inizio è sempre possibile     1

Video ispirante per il Natale, utilizzabile per una riflessione sul Natale o per accompagnare un messaggio di auguri: "A me il Natale piace perché mi fa pensare che è sempre possibile un nuovo inizio".
Leggi il ritaglio.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (2 voti)

durata: 2:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/12/2018; 7777 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

3:55 - 720p

5. Il Vangelo per i bambini - Natale del Signore  

Video commento al Vangelo di Natale per bambini, a cura di Lorena Dadati, della diocesi Piacenza-Bobbio, per l'Avvento 2010.

durata: 3:55 - risoluzione: 720 - inserito il 02/12/2014; 1597 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1080p

6. Perché le fasce, la mangiatoia, i pastori? Il codice biblico di Natale     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della notte di Natale (Lc 2, 1-14).

risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2021; 770 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

2:44 - 1080p

7. Il primo dono di Natale     6

Il primo dono non era incartato, non aveva un nastro. Il primo dono di Natale era un dono semplice e sacro, un dono di amore. Dio ha tanto amato il mondo da donare suo Figlio. ll primo dono di Natale è Gesù.
Video molto suggestivo sul vero senso del Natale, da riscoprire ogni anno leggendo la Parola di Dio.

4.7/5 (11 voti)

durata: 2:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2016; 17941 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:38 - 1080p

8. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa  

I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.

durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1102 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

3:49 - 720p

9. Vangelo bambini e ragazzi: Natale 2021     1

Un breve video in cartoni animati sul Vangelo del Natale del Signore..

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 22/12/2021; 721 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

5:07 - 1080p

10. Natale, quando il tempo si ferma (Protovangelo di Giacomo)  

A volte si ha la sensazione che il tempo, per un istante, si sia fermato... Come sarebbe successo a Natale, nel racconto dal Protovangelo di Giacomo, un testo apocrifo del secondo secolo.

durata: 5:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2021; 887 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - LETTURA

4:19 - 1080p

11. Natale del Signore     1

Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo del Natale del Signore, elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.

durata: 4:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/12/2016; 2148 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

12:43 - 1080p

12. Din Don Art e la Ghirlanda di Natale  

Don Dino Mazzoli con l'aiuto del pappagallo Tommasino spiega ai bambini come realizzare una Ghirlanda di Natale.
Materiale occorrente: cartoncino, gomma eva, colla a caldo e pigne.
Tratto da "Caro Gesù" programma di TV 2000.

durata: 12:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2021; 785 visualizzazioni

13:36 - 1080p

13. Din Don Art e il Barattolo di Natale  

Don Dino Mazzoli con l'aiuto del pappagallo Tommasino spiega ai bambini come realizzare un "Barattolo di Natale" contenente un presepe in acqua.
Materiale occorrente: barattolo in vetro, gomma eva, colla a caldo e piccole palline di legno.
Tratto da "Caro Gesù" programma di TV 2000.

durata: 13:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 549 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

3:00 - 1080p

14. Natale del Signore (Anno B) - Dammi un cuore che ascolta!  

Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo del Natale del Signore, Messa dell'Aurora. Elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.

durata: 3:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2017; 919 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:19 - 1080p

15. Hanno sloggiato Gesù     1

Meditazione di Chiara Lubich sul Natale, scritta sul suo Diario il 22 novembre 1980.
Clicca qui per la versione con voce narrante

durata: 4:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/12/2019; 1001 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

4:41 - 1080p

16. L'origine della messa di mezzanotte  

Quando ha avuto origine la Messa di Mezzanotte a Natale?

durata: 4:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2021; 739 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

0:55 - 720p

17. Novena di Natale per bambini     1

9 video in cartoni per preparare i bambini al Natale Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale.

durata: 0:55 - risoluzione: 720 - inserito il 13/12/2019; 1468 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:13 - 1080p

18. La Liturgia della Parola in LIS. Natale del Signore - Anno C  

La Liturgia della Parola del Natale del Signore, Messa del giorno, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 242 visualizzazioni

4:21 - 1080p

19. La Liturgia della Parola in LIS. Natale del Signore - Anno B  

La Liturgia della Parola del Natale del Signore in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 4:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2023; 62 visualizzazioni

VIDEO

2:37 - 1080p

20. Diffondi la luce di Gesù nel mondo     8

«Io sono la luce del mondo. Voi siete la luce del mondo.» (Gv 8,12 - Mt 5,14). Questo Natale segui l'esempio di Gesù. Diffondi la sua luce, servi come egli ha servito.
Splendido video di Natale sul portare la luce agli altri tramite il servizio, come Gesù.
Clicca qui per scaricare il video in formato in alta risoluzione (1080p, 197 MB), oppure a risoluzione più bassa (720p, 43 MB), magari per condividerlo su WhatsApp con i tuoi contatti.

5.0/5 (6 voti)

durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2016; 20891 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:59 - 1080p

21. La Liturgia della Parola in LIS. Natale del Signore - Messa della Notte  

La Liturgia della Parola del Natale del Signore in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 7:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/12/2022; 188 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5:42 - 1080p

22. Il tuo grido è salito fino a me ... e ti vengo a cercare - Esercizi di Avvento e Natale 2021  

Esercizi di Avvento e Natale 2021 online a cura del Centro Ignaziano di Spiritualità
1 - Video a cura di Marco Piaia SJ (Lc 1,5-22)
2 - Video a cura di Silvia Oesterheld ssd (Lc 1,5-22)
3 - Video a cura di Luciana Ortari (Mt 1,18-25)
4 - Video a cura di don Antonello Sacco (Lc 2,1-20)
5 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,16-18)
6 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,13-15.19-23)

File allegato

durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 972 visualizzazioni

VIDEO

16:30 - 1080p

23. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci  

Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?

Vai al canale YouTube

durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 3731 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - LETTURA

9:17 - 1080p

24. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica dopo Natale – Anno B  

La Liturgia della Parola della II Domenica dopo Natale, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 9:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2020; 425 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

7:44 - 1080p

25. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica dopo Natale - Anno C  

La Liturgia della Parola della II Domenica dopo Natale, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 277 visualizzazioni

VIDEO

3:32 - 720p

26. Abbiamo tutti ricevuto un dono - Dall'Annunciazione al Natale     3

"Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele." Is 7,14
Montaggio video di Giuseppe Boncoragio con scene tratte dal film The Nativity Story, dall'annunciazione, al sogno di Giuseppe, fino alla nascita di Gesù a Betlemme, l'incontro con un pastore e i Re Magi.
Musica: True Strenght by John Dreamer

2.7/5 (3 voti)

durata: 3:32 - risoluzione: 720 - inserito il 24/12/2014; 8568 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

9:27 - 1080p

27. Il Natale a portata di mano - Avvento-Natale 2022 per bambini     1

Don Matteo Selmo, anche quest'anno propone un video-cammino di preparazione al Natale dedicato ai bambini. Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Avvento proponendo ai bambini il laboratorio "Il presepe prende vita". Si può vedere il laboratorio o scaricare il libretto di 15 pagine, in formato pdf.
- prima domenica
- seconda domenica
- Immacolata
- terza domenica
- quarta domenica
- Natale di Gesù
- Maria Madre di Dio, 1° Gennaio
- Epifania del Signore

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2022; 6443 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

6:12 - 1080p

28. Natale del Signore  

Spunti di riflessione e lettura del vangelo attraverso le immagini.

durata: 6:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2016; 882 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:31 - 1080p

29. Il ritrovamento di Gesù nel Tempio     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della notte di Natale (Lc 2,1-14).

durata: 12:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 371 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1:42 - 720p

30. Attendere, voce del verbo amare     11

L'attesa impaziente di un bambino aiuta a riflettere sul senso dell'avvento, dell'attesa, del dono.
Bello!

4.9/5 (7 voti)

durata: 1:42 - risoluzione: 720 - inserito il 13/12/2013; 14365 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

13:17 - 720p

31. Insieme verso la grotta     1

La storia del Natale dall'annunciazione ai re Magi. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale.

durata: 13:17 - risoluzione: 720 - inserito il 16/11/2018; 1937 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:39 - 720p

32. Riflessione (traccia) 2 domenica di Natale a 2020  

"E' uno di noi". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:39 - risoluzione: 720 - inserito il 04/01/2020; 433 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

3:49 - 720p

33. Video Vangelo per bambini: Natale del Signore A 2019  

Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale.

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 24/12/2019; 871 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

0:58 - 720p

34. La vera umiltà è camminare alla presenza del Signore - Papa Francesco  

Il Signore rivela ai piccoli il mistero della salvezza.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:58 - risoluzione: 720 - inserito il 28/06/2017; 1311 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

2:14 - 720p

35. L'annuncio ai pastori     1

E' notte ed i pastori si stanno riposando accanto al loro gregge quando ecco arrivare gli angeli del Signore che portano loro la notizia della nascita del Salvatore (Luca 2,8-21).

Vai al canale YouTube

durata: 2:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 2018 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

2:23 - 720p

36. La strage degli innocenti     1

Erode aspetta inutilmente il ritorno dei Magi che invece sono già ritornati in Oriente.
Un angelo va in sogno da Giuseppe e gli dice di scappare in Egitto perché è in pericolo... (Luca 2,14-18)

Vai al canale YouTube

durata: 2:23 - risoluzione: 720 - inserito il 04/12/2013; 1129 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO

2:34 - 720p

37. La storia di Gesù - Una vita unica     3

La storia di Gesù: un solo uomo che ha cambiato totalmente la storia dell'umanità, dando ad essa una direzione diversa.
Video in stop motion che riassume la vita di Gesù.

durata: 2:34 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2017; 2514 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

7:46 - 1080p

38. Lampada ai miei passi - Natale, messa dell'aurora  

Commento al Vangelo. Proposta per il tempo di Avvento dal Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca. Questa meditazione è curata da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca.

durata: 7:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2017; 529 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

VIDEO

7:24 - 720p

39. Avvento 2014 - La Natività con San Colombano     1

Audiovisivo molto bello dedicato alla Natività con San Colombano custodito nel Museo dell'Abbazia a Bobbio. Immagini, musica e parole sul tema dell'Avvento 2014 per la Diocesi di Piacenza-Bobbio: "Lungo la via non smarrite la strada".

5.0/5 (2 voti)

durata: 7:24 - risoluzione: 720 - inserito il 01/12/2014; 3220 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:40 - 720p

40. Riflessione (traccia) Vangelo 2 di Natale B 2021  

"In principio era il Verbo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

durata: 2:40 - risoluzione: 720 - inserito il 02/01/2021; 502 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / LITURGIA

54:33 - 720p

41. Via crucis con Papa Luciani  

Video che ripercorre la Via Crucis con piccole meditazioni tratte dagli scritti di Papa Giovanni Paolo I - Albino Luciani.
Le formelle presenti nel video sono tratte dal percorso spirituale naturalistico di Via Crucis che si trova presso Canale d'Agordo (BL), paese natale di Papa Luciani.

durata: 54:33 - risoluzione: 720 - inserito il 02/04/2020; 668 visualizzazioni

l'autore è Pier Salomoni, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

8:13 - 1080p

42. La Liturgia della Parola in LIS. Festa Sacra Famiglia – Anno B  

La Liturgia della Parola della Domenica fra l’Ottava di Natale – Festa Santa Famiglia di Gesù, Giuseppee Maria, Anno B in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 8:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2020; 386 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

3:49 - 720p

43. Vangelo bambini: Natale del Signore a 2020  

Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale NUOVA INIZIATIVA: è possibile ricevere su WhatsApp in automatico i Vangeli per bambini ogni domenica iscrivendosi alla lista Broadcast (gratuita). Chi lo desidera mi contatti

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 23/12/2020; 671 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

3:11 - 720p

44. Vangelo bambini: 2 domenica di Natale B 2021  

Ogni domenica un breve video in cartoni animati. Il lavoro è tratto dal I video di Grafica Pastorale NUOVA INIZIATIVA: è possibile ricevere su WhatsApp in automatico i Vangeli per bambini ogni domenica iscrivendosi alla lista Broadcast (gratuita). Chi lo desidera mi contatti

durata: 3:11 - risoluzione: 720 - inserito il 31/12/2020; 939 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

6:38 - 1080p

45. Il presepe e la lanterna  

Video tutorial per costruire "Il presepe e la lanterna" collegato alla rubrica "Gesù è sempre con me" curata da Paola Dutto e Nives Gribaudo sulla rivista "Catechisti parrocchiali" (n. 3 dicembre 2020).

durata: 6:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2020; 1385 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

6:44 - 1080p

46. Vegliate - 1a domenica di Avvento  

Primo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio che rimane appunto "indelebile"! Nel momento forte dell'avvento, il vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti insieme a don Martino Signoretto sviluppano tutte le domande che i giovani, domenica dopo domenica, si pongono durante il cammino verso il Natale.

durata: 6:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1900 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

VIDEO / LITURGIA

2:47 - 1080p

47. OPChant     1guarda su Youtube

OPChant è un canale YouTube nato per diffondere e insegnare il canto gregoriano, per iniziativa di fr. Stefan Ansinger e fr. Alexandre Frezzato, due giovani frati domenicani di Friburgo (Svizzera).
Una playlist con le Antifone in O e diversi video tra cui il Te Deum e canti per la liturgia del tempo di Natale. Aggiornato ogni settimana.

Vai al canale YouTube

durata: 2:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2020; 326 visualizzazioni

VIDEO

2:05 - 720p

48. Lui è vicino - La Sacra Famiglia ai giorni nostri  

Come sarebbe la Sacra Famiglia nei tempi nostri? Li noteresti? Li lasceresti fuori? Oppure saresti tentato di giudicarli? Distoglieresti lo sguardo?
E se invece ci siamo guardassimo intorno - nelle nostre città, nelle nostre case, e nelle nostre chiese - e vedessimo la presenza di Dio? Il Regno dei cieli è qui tra noi, perché Dio ha scelto di diventare un uomo, per santificare il nostro mondo per sempre!

durata: 2:05 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2017; 2244 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

10:59 - 1080p

49. Esercizi spirituali online di Avvento e Natale 2022  

In attesa di un Dio che si fa toccare
Esercizi di Avvento e Natale 2022 a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
1. Cieli stellati da guardare … per ri-mettersi in cammino video scheda per la preghiera
2. Dal sentire all’ascoltare … per vivere da credenti video scheda per la preghiera
3. Inebriati dalla presenza...Gesti fuori programma video scheda per la preghiera
4. Alla Sua Mensa … per gustare e vedere video - scheda per la preghiera
5. Un Dio che si può toccare … è la nostra gioia! - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 10:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2022; 2089 visualizzazioni

15:00 - 1080p

50. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6150 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

51. Tutorial WeCa 3     1apri link

Da mercoledì 7 ottobre 2020 su www.weca.it e sui social network, ogni settimana, ripartono i video divulgativi sulla presenza cristiana in rete.
I tutorial risponderanno ad alcune delle domande che gli internauti cattolici hanno posto all’associazione. Tra queste: le norme sulla pubblicazione delle fotografie di minori, come monitorare le visite al sito web della parrocchia con Google Analytics, come aprire un canale Youtube per una realtà parrocchiale o come utilizzare gli strumenti della rete per promuovere e animare eventi in presenza in parrocchia...
1. Fotografie pubbliche e foto di minori sui siti e sui profili social delle parrocchie… Qual è il corretto utilizzo?
2. Ambienti digitali per comunicare oltre la presenza Gli strumenti per videoconferenze: Skype, Zoom, Hangouts Meet, WhatsApp, Telegram...
3. Google Analytics: come funziona?
4. Maria e la comunicazione. WeCa con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
5. Pinterest. Cos’è e come funziona?
6. Parole piumate. Il manifesto della comunicazione non ostile per i piccoli
7. Moduli Google: guida all’uso
8. Maria e l’Avvento con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
9. Stories di Instagram: cosa sono?
10. App per leggere la Bibbia
11. Maria e il Natale con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
12. Le Tre A di Serge Tisseron per l’educazione digitale
13. Dieci consigli per la sicurezza informatica
14. Maria e la pace con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
15. Cinque consigli “social” per eventi in parrocchia
16. Che cos’è l'educazione civica digitale?
17. Genitori in chat: suggerimenti e consigli pratici per non “rovinare” la vita dei propri figli
18. Maria e la Quaresima con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
19. Come si crea un canale YouTube per la propria parrocchia?
20. Google Search Console in parrocchia
21. Cittadinanza digitale e informazione: quali le nostre responsabilità?
22. Come si crea la redazione di un sito diocesano
23. Maria e la Passione con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
24. TikTok: può essere uno strumento educativo?
25. Mailchimp, newsletter ed e-mail automation in parrocchia
26. Qumran2.net: una banca dati di materiale per la pastorale
27. Maria e la Resurrezione con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
28. Instagram per la pastorale
29. Come si corregge Wikipedia? Chi ne è responsabile?
30. Telegram, reale alternativa a WhatsApp?
31. Maria e la preghiera con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis.
32. Incontri “digitali”. Cosa tenere e cosa lasciare dopo la pandemia?
33. Prezi: valida alternativa a PowerPoint?
34. Tre cose che devo fare con il sito della mia parrocchia per fare amicizia con Google
35. Idee e strumenti per il live streaming in parrocchia
36. Maria e i giovani, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
37. Youtuber cattolici: esperienze e consigli
38. Maria e il dialogo con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/07/2021; 591 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici su Tempo di Natale a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...