Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato idea nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 6 video   (ci sono anche 69 testi e 4 presentazioni)

VIDEO

8:53 - 1080p

1. La Letterina Magica: idea per il campo estivo  

Una bella idea per il Campo Estivo: gli educatori scrivono una letterina personalizzata a ognuno dei ragazzi e gliela consegnano alla fine del campo.
Nel video sono spiegati tutti i passaggi per creare una lettera ricca, profonda ed efficace.
Richiede tempo e impegno, ma porta frutti meravigliosi.
Utile per educatori e catechisti.

durata: 8:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 930 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / LITURGIA

2. Non vi terrorizzate  

Video con immagini e testo per la XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C.
E se Dio si fosse sbagliato? E se la vita fosse davvero un coacervo inestricabile di luce e di tenebre che mastica e tritura ogni emozione e ogni sogno? E se Dio - tenero! - avesse esagerato con l’idea della libertà degli uomini e del fatto che l’uomo può farcela da solo?

durata: 3:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/11/2013; 2077 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:45 - 1080p

3. La FEDE non è un'idea da capire, ma una porta da attraversare (è questione di fiducia!)  

Un simpatico resoconto delle benedizioni nelle case fa da spunto per parlare della fede. La fede è come una porta: se la attraversi, allora hai la possibilità di capire qualcosa su Dio. Se invece non lo fai, puoi solo immaginare che cosa ci sia oltre quella soglia a partire dai tuoi pregiudizi e dalle tue paure.

durata: 4:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 984 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:00:00 - 720p

4. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1702 visualizzazioni

VIDEO

3:46 - 1080p

5. Fate il Nostro Gioco  

La ricetta dei Gratta e Vinci: intimità, illusione della vincita, quasi vincite e piccole vincite, sono i punti di forza per chi organizza il gioco e le trappole per chi gioca. Ottimo video realizzato da Emanuel Pellegrini per TAXI1729.
Fate il Nostro Gioco è una campagna di informazione sulla matematica del gioco d'azzardo. L’idea è di usare la matematica come strumento di prevenzione, una specie di “antidoto logico” per immunizzarsi dal rischio degli eccessi da gioco.

durata: 3:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/11/2017; 1287 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

24:21 - 480p

6. Il corpo delle donne   5guarda su Youtube

Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.

4.8/5 (4 voti)

durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10976 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...