Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato buon nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 38 video (ci sono anche 254 testi, 37 presentazioni e 4 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. Il buon pastore - Gv 10,11-18 - Vangelo animato
Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Pasqua: Giovanni 10,11-18
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:08 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2018; 1871 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Parola di vita Aprile 2021
guarda su Youtube
“Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore” (Gv 10,11)
Video sulla Parola di vita di aprile 2021.
durata: 5:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/03/2021; 374 visualizzazioni
l'autore è Foco B, vedi home page
“Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore” (Gv 10,11)
Video sulla Parola di vita di aprile 2021.
durata: 6:50 - risoluzione: 720 - inserito il 26/03/2021; 493 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
4. Parabola del buon samaritano
3
Video sulla parabola del buon samaritano, con disegni animati molto belli, adatto a bambini. La canzoncina è in spagnolo, cliccare qui per il testo e gli accordi.
durata: 1:49 - risoluzione: 720 - inserito il 22/11/2014; 4992 visualizzazioni
l'autore è Valivan, vedi home page
5. Il buon pastore - Gv 10,11-18 - Vangelo animato
1
Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Pasqua, Anno B: Giovanni 10,11-18
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:14 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2142 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Videoclip per un augurio natalizio.
durata: 3:56 - risoluzione: 480 - inserito il 07/12/2008; 11294 visualizzazioni
l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore
7. Vangelo in Famiglia 3 maggio 2020 - IV Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della IV Domenica di Pasqua, (Il buon Pastore) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
durata: 7:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2020; 1156 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
8. Il mio ultimo giorno
3
My last day - Il mio ultimo giorno è un cartone animato in stile anime che mostra la Passione di Cristo vista attraverso gli occhi del buon ladrone, che prima di morire invocherà la salvezza: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno".
Il cartone è realizzato dalla Jesusfilm.
durata: 9:14 - risoluzione: 720 - inserito il 26/01/2015; 7710 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
9. Omelia 3 maggio 2020 - La mitezza e la tenerezza del Buon Pastore
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 3 maggio 2020, IV Domenica di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 7:19 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2020; 693 visualizzazioni
10. 4a domenica di Pasqua anno A
Spunti di riflessione e lettura del vangelo attraverso le immagini.
durata: 5:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/05/2017; 1267 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
11. Un viandante sulla via di Gerico
6guarda su Youtube
Il video che vi proponiamo di utilizzare può diventare una possibilità per attivare un percorso di attualizzazione della parabola del buon Samaritano da proporre a preadolescenti e adolescenti. E' disponibile qui una scheda in pdf, scaricabile, per l'applicazione del percorso di video forum proposto. La canzone di riferimento è 'Un viandante sulla via di Gerico' di Fabio Baggio.
inserito il 20/11/2013; 4303 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
12. Raccontare l'amore. Il buon samaritano.
Enzo Bianchi Tv2000. Puntata del 10 novembre 2015.
durata: 43:34 - inserito il 24/11/2015; 1587 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Io sono il pastore buono
1
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18)
durata: 20:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/04/2021; 889 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. Riflessione (traccia) 4 di Pasqua C
"Io sono il buon pastore". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
inserito il 11/04/2016; 1554 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Liberi di amare
Video sulla libertà che ci è stata donata da Dio, che ci lascia scegliere se essere buon seme che porta frutto (Mt 13,24-30)
durata: 3:38 - risoluzione: 240 - inserito il 20/01/2017; 2431 visualizzazioni
l'autore è Andrea Testa, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
16. Comunione
1
Nessun uomo può vivere da solo e fare a meno degli altri, Ma solo Gesù Cristo ci può suggerire come costruire un buon rapporto con gli altri cristiani, per dare una sincera testimonianza.
durata: 13:46 - risoluzione: 480 - inserito il 29/01/2013; 3636 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
17. Riflessione (traccia) 4 Pasqua B
Io sono il Buon Pastore (Gv 10,11-18). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:47 - inserito il 22/04/2015; 1381 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
18. Video lectio IV Domenica di Pasqua - A
Video commento alle letture della IV Domenica di Pasqua, anno A.
inserito il 02/08/2011; 1989 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Piazzolla, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
La pace del cuore è frutto di un buon rapporto con i fratelli, ma è possibile solo grazie ad una vera, profonda amicizia con il nostro Signore Gesù che, se glielo permettiamo, guida i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane.
durata: 7:45 - risoluzione: 480 - inserito il 09/08/2011; 3077 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
20. Caccia all'amore
4
Cos'è l'amore vero? Scopriamolo insieme in questa puntata di "Natura umana": un simpatico video che può essere un buon punto di partenza per parlare con i giovani di cosa significa amare veramente.
durata: 4:32 - risoluzione: 720 - inserito il 29/09/2015; 4863 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
21. Gesù buon Pastore
1
Video con riflessione per la Giornata di Preghiera per le vocazioni. Realizzato con vignette sulla promozione della vocazione (le parole sono tradotte in italiano dall'originale inglese) e con in sottofondo un canto bello e significativo in uso nelle Filippine.
durata: 7:53 - risoluzione: 480 - inserito il 03/05/2010; 4078 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
22. Digiunare per fare spazio ed essere più liberi - Vivere la Quaresima 2
Il secondo video di don Giovanni Benvenuto con spunti per vivere la Quaresima, digiunando dalle cose che ci impedicono di avere un buon rapporto con gli altri, con noi stessi e con Dio.
durata: 7:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2024; 250 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
23. Giuda è la pecora smarrita più perfetta del Vangelo - Papa Francesco
1
Dio non dimentica mai nessuno di no. Neanche se ci fossimo tragicamente smarriti come accadde a Giuda.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
perdono misericordia conversione cambiamento giuda don primo mazzolari buon pastore #messaggipapafrancesco
durata: 1:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/06/2017; 1275 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
24. La gioia della chiesa è partorire - Papa Francesco
La gioia della Chiesa è uscire da se stessa, partorire per dare vita.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 0:57 - risoluzione: 480 - inserito il 26/09/2017; 1211 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
25. Quaresima
Un obiettivo per la Quaresima, per valorizzare questo tempo forte migliorando la qualità umana e caratteriale della nostra persona: per il cristiano è una necessità fondamentale per fare buon uso della nostra esistenza a gloria di Dio, ed è il frutto del cammino di conversione che dura tanto quanto la nostra vita.
durata: 12:51 - risoluzione: 480 - inserito il 16/01/2020; 585 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
26. Riflessione (traccia) 4 di Pasqua B 2021
"Io sono il buon pastore". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale . Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
durata: 2:46 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2021; 644 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
27. La crocifissione di Gesù e il buon ladrone - Lc 23,33-46 - Vangelo animato
La Passione del Signore.
Il Vangelo animato della Domenica delle Palme, Anno C: Luca 22,14-23,56
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:34 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 2357 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. La "Divano - Felicità" - Papa Francesco alla GMG di Cracovia
1
«La "Divano Felicità": credere che per essere felici abbiamo bisogno di un buon divano»: così Papa Francesco ha parlato ai giovani della GMG di Cracovia durante la Veglia di sabato 30 luglio 2016.
Bellissimo video con il discorso del Papa con immagini di sottofondo.
durata: 2:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/05/2017; 2044 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
29. Perché non possiamo essere separati da Lui
1
Perché non possiamo essere separati da Lui? Secondo Gv 10 perché siamo "pecore" del suo "gregge". Per capire però il senso vero di questa immagine, dobbiamo comprendere il contesto nel quale Gesù fa questa affermazione.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua.
durata: 11:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2022; 543 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
30. Omelia 4 maggio 2020 - Tutti abbiamo un unico Pastore: Gesù
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 4 maggio 2020, lunedì della IV settimana di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 9:02 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2020; 414 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
31. Il buon samaritano
3
E' difficile saper chi è il prossimo e Gesù racconta una storia: scendeva un uomo da Gerusalemme a Gerico e venne assaltato dai briganti che lo picchiarono e lo lasciarono per la strada mezzo morto; passò un sacerdote che veniva dal Tempio e lo lasciò li, e la stessa cosa fece un levita del tempio, poi arrivò un samaritano che non è né sacerdote né levita (Luca 10,25-37)
durata: 1:45 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 3232 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
32. Cuori Giovani
guarda su Vimeo
Video realizzato in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2018 che ci presenta i ragazzi di Mapendo House, Butembo, Repubblica Del Congo.
Mapendo House è una casa di accoglienza per ragazzi soli, costruita da un comboniano e gestita da sr Judith Mafoue delle suore del Buon Pastore.
E' disponibile anche la scheda didattica con descrizione della missione e spunti per riflettere (in allegato il testo in word).
durata: 6:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 1025 visualizzazioni
33. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)
Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)
durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 822 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
34. Il senso cristiano della sofferenza umana. A 40 anni dalla Salvifici Doloris
Corso di formazione a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute a 40 anni dalla Salvifici Doloris lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)
1. Il mondo dell'umana sofferenza con Don Andrea Gaino, Docente di Teologia morale
2. Il senso della sofferenza con Fr. Davide Varasi, Monastero di Bose – Ostuni
3.Il Vangelo della sofferenza con Don Maurizio Gronchi, Docente di Cristologia
4. Il buon samaritano con Don Paolo Fini, Referente per la pastorale della salute - Diocesi di Torino.
durata: 1:15:16 - risoluzione: 720 - inserito il 22/12/2023; 218 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
35. Video Lezioni sul Vangelo di Luca
6
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.
vangelo di luca vangeli eucarestia moltiplicazione dei pani samaritano marta e maria ultimi posti prendere la croce amministratore scaltro povero lazzaro servi inutili fede senape lebbrosi guariti zaccheo passione di cristo buon ladrone annunciazione natale presentazione al tempio
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6344 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
36. Prediche di Quaresima 2024
Prediche per la Quaresima 2024 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15).
I Predica Venerdì 23 febbraio: Io sono il pane della vita video - testo
II Predica Venerdì 1 marzo: Io sono la luce del mondo (Gv 8,12) video - testo
III Predica Venerdì 8 marzo: Io sono il buon pastore video - testo
IV Predica Venerdì 15 marzo: Io sono la resurrezione e la vita video - testo
V Predica Venerdì 22 marzo: Io sono la via, la verità e la vita video - testo
durata: 34:05 - risoluzione: 480 - inserito il 22/03/2024; 1097 visualizzazioni
37. Domande che interrogano la vita - Esercizi spirituali online di Avvento 2024
Un cammino di Esercizi spirituali online in 5 tappe, che invita a riscoprire la preghiera a partire da alcune domande e dialoghi del Vangelo. A cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità), gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. Sei tu o devo aspettare un altro? (Mt 11,2-6) video - scheda per la preghiera
2. Non hai seminato del buon seme? (Mt 13,24-30) video - scheda per la preghiera
3. Non t'importa che siamo perduti? (Mc 4,35-41) video - scheda per la preghiera
4. Chi è costui? (Lc 5,17-26) video - scheda per la preghiera
durata: 13:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/12/2024; 318 visualizzazioni
38. Tutorial WeCa 4
1apri link
Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 596 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it