Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 6-8 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 75 video (ci sono anche 292 testi, 7 presentazioni e 29 file audio)
Ordina per
1. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).
durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 1250 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
2. La testimonianza di Giovanni Battista - Gv 1,6-8.19-28 - Vangelo animato
In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete.
Il Vangelo animato della III Domenica di Avvento, Anno B: Giovanni 1,6-8.19-28
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:00 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1806 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La testimonianza di Giovanni Battista - Gv 1,6-8.19-28 - Vangelo animato
In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete.
Il Vangelo animato della III Domenica di Avvento, Anno B: Giovanni 1,6-8.19-28
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2018; 1527 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. La Bibbia Giorno e Notte - Cantico dei Cantici
Cantico dei Cantici
- capitoli 1; 2; 3. Lettura di Claudia Koll, attrice
- capitoli 4; 5; 6. Lettura di Luca Lionello, attore
- capitoli 7; 8 Lettura di Maria Grazia Cucinotta, attrice
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it
inserito il 14/10/2008; 2849 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
5. La Liturgia della Parola in LIS. XI Domenica del Tempo Ordinario - Anno A
La Liturgia della Parola della XI Domenica del Tempo Ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 6:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/06/2023; 158 visualizzazioni
citazioni: Es 19,2-6; Sal 99; Rm 5,6-11; Mt 9,36-10,8
6. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica di Avvento - Anno C
La Liturgia della Parola della II Domenica di Avvento, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/12/2021; 255 visualizzazioni
citazioni: Bar 5,1-9; Sal 125; Fil 1,4-6.8-11; Lc 3,1-6
7. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori
apri link
"... giungeremo alla sapienza del cuore" (Sal 90,12)
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori, guidati da don Giacomo Pompei (5-6-7 marzo 2024).
5 marzo 2024 - Vedere la realtà: “quanti pani avete?” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
6 marzo 2024 - Vedere (un/l’) altro: “…ed essi li distribuirono alla folla” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
7 marzo 2024 - Per il balenare di una speranza nuova “Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati…” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
durata: 20:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/03/2024; 138 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
8. La Liturgia della Parola in LIS. XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
La Liturgia della Parola della XXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 7:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/08/2021; 407 visualizzazioni
citazioni: Dt 4,1-2.6-8; Sal 14; Gc 1,17-18.21b-22.27; Mc 7,1-8.14-15.21-23
9. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2022; 314 visualizzazioni
citazioni: Nee 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
10. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome
2
Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.
durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1488 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6
l'autore è Mondo TV, vedi home page
11. Udienza 23 maggio 2012apri link
Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 23 maggio 2012, su "Lo Spirito e l'«abbà» dei credenti (Gal 4, 6-7; Rm 8, 14-17)"
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 24/05/2012; 588 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
12. Lampada ai miei passi - 3a domenica di Avvento - anno B
Commento al Vangelo. Proposta per il tempo di Avvento dal Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca. Questa meditazione è curata da don Antonio Riva, cappellano ospedaliero 'cardinale Giovanni Panico' - Tricase.
durata: 10:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/12/2017; 709 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore
13. III Domenica di Avvento (Anno B) - Dammi un Cuore che ascolta!
guarda su Youtube
Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo della III Domenica di Avvento, anno B, elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.
durata: 3:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/12/2017; 605 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
14. La Liturgia della Parola in LIS. Santissima Trinità - Anno A
La Liturgia della Parola della Solennità della Santissima Trinità, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 4:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/06/2023; 154 visualizzazioni
citazioni: Es 34,4-6.8-9; Dn 3,52-56; 2Cor 13,11-13; Gv 3,16-18
15. La Liturgia della Parola in LIS. VIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della VIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2022; 273 visualizzazioni
citazioni: Sir 27,5-8; Sal 91; 1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45
16. La Liturgia della Parola in LIS. IV Domenica di Quaresima . Anno A
La Liturgia della Parola della IV Domenica di Quaresima, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 13:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/03/2023; 206 visualizzazioni
citazioni: 1Sam 16,1.4.6-7.10-13; Sal 22; Ef 5,8-14; Gv 9,1-41
17. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica di Avvento - Anno A
La Liturgia della Parola della III Domenica di Avvento, Anno A, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2022; 268 visualizzazioni
citazioni: Is 35,1-6.8.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11
18. La Liturgia della Parola in LIS. XIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
La Liturgia della Parola della XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/08/2021; 470 visualizzazioni
citazioni: 1Re 19,4-8; Sal 33; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51
19. La Liturgia della Parola in LIS. XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della XXX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/10/2022; 245 visualizzazioni
citazioni: Sir 35,15-17.20-22; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14
Brevi riflessioni quotidiane di don Claudio Doglio che accompagnano verso la Commemorazione dei Defunti:
1. Speriamo!
2. Un futuro pieno di speranza
3. Erano senza speranza
4. Carpe diem
5. Cristo mia speranza
6. Noi speravamo, invece...
7. Il fondamento della nostra speranza
8.Spero la vita eterna
9.La speranza non delude
10. Gesù è maestro di speranza
11. La beata speranza.
durata: 10:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2024; 122 visualizzazioni
21. La Liturgia della Parola in LIS. Festa Sacra Famiglia – Anno B
La Liturgia della Parola della Domenica fra l’Ottava di Natale – Festa Santa Famiglia di Gesù, Giuseppee Maria, Anno B in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 8:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2020; 490 visualizzazioni
citazioni: Gen 15,1-6; 21,1-13; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
22. La Liturgia della Parola in LIS. XX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della XX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 229 visualizzazioni
citazioni: Ger 38,4-6.8-10; Sal 39; Eb 12,1-4; Lc 12,49-53
23. La Liturgia della Parola in LIS. VI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2022; 230 visualizzazioni
citazioni: Ger 17,5-8; 1 Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26
24. La Liturgia della Parola in LIS. Santissimo corpo e sangue di Cristo - Anno A
La Liturgia della Parola della Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/06/2023; 155 visualizzazioni
citazioni: Dt 8,2-3.14-16; Sal 147; 1Cor 10,16-17; Gv 6,51-58
25. La Liturgia della Parola in LIS. V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 7:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2022; 252 visualizzazioni
citazioni: Is 6,1-2.3-8; Sal 137; 1Cor 15,1-11; Lc 5,1-11
26. La Liturgia della Parola in LIS. XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/10/2022; 158 visualizzazioni
citazioni: Ab 1,2-3;2,2-4; Sal 94; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
27. Gesù, un regno senza confini - Episodio 7: Il martirio del testimone
1
Giovanni Battista richiama tutti alla conversione e rimprovera aspramente Erode perché si era preso Erodiade, moglie di suo fratello, così Erode ordina di arrestare e imprigionare Giovanni.
Nel frattempo Gesù inizia la sua vita pubblica: compie prodigi, guarisce malati e riporta in vita i morti. Durante la festa di compleanno del re, Salomè, figlia di Erodiade, si esibisce in una danza che piace moltissimo. In cambio chiede e ottiene, dietro suggerimento della madre, la testa di Giovanni. Erode fa eseguire la sentenza: tagliare la testa al profeta.
durata: 26:25 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1934 visualizzazioni
citazioni: Mt 3,1-11; Mt 11,2-6; Mt 14,3-12; Mc 1,1-8; Mc 6,17-29; Lc 3,1-20; Lc 7,11-23; Gv 3,22-24
l'autore è Mondo TV, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
28. Cammino di consacrazione a san Giuseppe
Un cammino di 33 giorni che vuole arrivare alla consacrazione di se stessi a san Giuseppe. In ogni audio verrà descritta la sua persona, le sue virtù e le sue attitudini interiori così come presentate nella Bibbia, nel Vangelo, dagli altri Santi.
Il cammino iniziato il 6 Novembre si concluderà l'8 Dicembre, giorno di chiusura dell'anno di San Giuseppe. A cura di p. Renato Colizzi, gesuita.
inserito il 15/11/2021; 355 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
29. Gesù, un regno senza confini - Episodio 8: La profezia si compie
3
Gesù a Cana di Galilea compie il primo dei suoi segni miracolosi, cambia l'acqua in vino durante una festa di nozze a cui era stato invitato con Maria, sua mamma. Poi a Cafarnao Gesù guarisce molti malati che gli sono presentati dinanzi.
Torna a Nazaret, il villaggio dove era cresciuto, e di sabato entra nella sinagoga e legge un passo dal libro del profeta Isaia. Dopo la lettura Gesù afferma che in Lui «oggi» si avverano le parole del profeta. Ma i suoi concittadini non gli credono e, arrabbiati, tentano di ucciderlo spingendolo fuori paese per buttarlo giù dalla rupe. Ma lui passa in mezzo a loro e se ne va.
durata: 26:22 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3336 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,53-58; Mc 6,1-6; Lc 4,16-30; Gv 2,1-12
l'autore è Mondo TV, vedi home page
30. In nome della libertà - La sfida di don Piepieluszko
La storia di don Jerzy Piepieluszko, prete polacco assassinato nel 1984 e beatificato il 6 giugno 2010.
Il video fa parte della serie di documentari realizzata da Pupi Avati, dedicata alle persecuzioni subite dai cristiani nell'Europa dell'est durante il regime sovietico, e trasmessa da TV 2000 l'8 novembre 2013.
durata: 52:41 - risoluzione: 480 - inserito il 20/11/2015; 1275 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
31. Gesù, un regno senza confini - Episodio 16: Il nuovo regno
2
Gli Apostoli tornano dalla missione e si riuniscono con Gesù presso il lago, a Cafarnao. Qui Gesù sta predicando, con parabole, la venuta del Regno dei Cieli. Il Maestro parte poi con i suoi verso un luogo più tranquillo, ma è seguito da una moltitudine di persone. A sera si pone il problema di dar da mangiare a tutti: con soli cinque pani e due pesci Gesù darà da mangiare a più di cinquemila persone.
Il mattino dopo, a Cafarnao, Gesù ammonisce, chi lo ascolta, a non cercare il pane materiale, ma quello spirituale, che non perisce e proclama se stesso pane vivo, pane di vita. Questo crea scandalo negli ascoltatori, molti dei quali si allontanano. Restano gli Apostoli ai quali Gesù chiede: «Volete andarvene anche voi?». Pietro risponde: «Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna...».
durata: 26:04 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2428 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,3-30; Mt 13,36-43; Mt 14,13-21; Mc 4,1-20; Mc 6,30-44; Lc 8,4-15; Lc 9,10-17; Gv 6,1-15; Gv 6,22-71
l'autore è Mondo TV, vedi home page
32. Esercizi Spirituali con il card. Cantalamessa
Vatican News per 6 giorni offre una breve riflessione del card. Cantalamessa, di circa un minuto, un piccolo spunto da meditare tutto il giorno:
1 - Che cercate? (Gv 1,38)
2 - Una cosa sola è necessaria! (Lc 10,41)
3 - Credi tu? (Gv 11,26)
4 - Va’ e non peccare più (Gv 8,11)
5 - Zaccheo, scendi subito, perché oggi voglio venire a casa tua! (Lc 19,1-10).
6 - Voi siete miei amici (Gv 15, 14).
durata: 1:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/02/2024; 960 visualizzazioni
33. Prediche di Quaresima 2024
Prediche per la Quaresima 2024 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15).
I Predica Venerdì 23 febbraio: Io sono il pane della vita video - testo
II Predica Venerdì 1 marzo: Io sono la luce del mondo (Gv 8,12) video - testo
III Predica Venerdì 8 marzo: Io sono il buon pastore video - testo
IV Predica Venerdì 15 marzo: Io sono la resurrezione e la vita video - testo
V Predica Venerdì 22 marzo: Io sono la via, la verità e la vita video - testo
durata: 34:05 - risoluzione: 480 - inserito il 22/03/2024; 1089 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,15; Gv 6,35; Gv 8,12; Gv 11, 1-44
34. Omelia 28 aprile 2020 - Il piccolo linciaggio quotidiano del chiacchiericcio
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 28 aprile 2020, martedì della III settimana di Pasqua.
audio mp3
testo
durata: 8:14 - risoluzione: 480 - inserito il 28/04/2020; 428 visualizzazioni
citazioni: At 7,51- 8,1; Gv 6,30-35
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 1076 visualizzazioni
36. Mese Ignaziano "fatto in casa"
1
Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324
durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1375 visualizzazioni
citazioni: Ger 18,1-6; Gen 2,4-25; Re 3,4-15; Gen 3,1-24; Gen 4,1-16
37. Esercizi di Quaresima 2025
Esercizi Spirituali di Quaresima in Vaticano guidati da p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema La speranza della vita eterna
1. La fine sarà l’inizio 9 marzo 2025 ore 17 (Vespri) video
2. La fine di ogni giudizio 10 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
3. La prima morte 10 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
4. La seconda morte 11 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
5. Morenti o viventi? 11 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
6. Rinascere 12 marzo 2025 ore 9 video
7. Eterni, non immortali 12 marzo, ore 17 video
8. Vivere di più 13 marzo 2025 video
9. Il riposo eterno 13 marzo 2025 video
10. Lasciarsi trasformare 14 marzo 2025 video
sintesi delle meditazioni
durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2025; 188 visualizzazioni
38. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci
Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?
durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 4027 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
39. Videocatechesi per adulti - Il credo
apri link
Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna
durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 469 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page
40. La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale
1
Serie di ottimi video su aspetti psicologici della vita spirituale, di padre Giovanni Cucci, gesuita, docente di filosofia e psicologia all'Università Gregoriana di Roma e scrittore di Civiltà Cattolica.
1. Il desiderio
2. Emozioni e sentimenti
3. La maturità affettiva
4. L'aggressività
5. La rabbia
6. L'autostima
7. L'autostima parte 2
8. Umorismo e qualità della vita
9. Umorismo e vita spirituale
10. Il senso di colpa
11. Il senso del peccato
12. Il perdono, cosa non è
13. Che cosa è il perdono?
14. Il rancore e il risentimento
durata: 28:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2021; 2424 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it