Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 353 video   (ci sono anche 3113 testi, 202 presentazioni e 129 file audio)

Pagina 1 di 9  

VIDEO

3:56 - 720p

1. Falling plates - La storia della salvezza     36

Falling plates (piatti che cadono), è un video molto bello sulla storia della salvezza.
L'uomo è una creatura meravigliosa di Dio, ma con il peccato si è allontanato dalla gioia, dalla vita, da Dio stesso. Dio si è fatto uomo, ha assunto su di sé la nostra debolezza per amore, è morto ed è risorto, ridonandoci la vita e la gioia, facendo risorgere anche noi.
Clicca qui per la versione doppiata in italiano (attenzione: questo video è su un canale non cattolico: non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube).
Clicca qui per scaricare il video doppiato in italiano in formato mp4 (127 MB).

4.6/5 (45 voti)

durata: 3:56 - risoluzione: 720 - inserito il 23/01/2014; 25947 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

30:50 - 360p

2. L'uomo che piantava gli alberi   15

L'uomo che piantava gli alberi, la storia di un uomo che con la sua pazienza e tenacia silenziosa ha ridato speranza ad una valle e ad una comunità disperata, tratto dall'omonimo romanzo di Jean Giono.
"Se si teneva a mente che era tutto scaturito dalle mano e dall'anima di quell'uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione".
Splendido film d'animazione di Frédérick Back, vincitore del premio Oscar per il miglior film d'animazione nel 1988.

4.6/5 (22 voti)

durata: 30:50 - risoluzione: 360 - inserito il 29/07/2014; 25251 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:20 - 1080p

3. Suor Cristina, fenomeno di The Voice: dal palcoscenico alla chiamata     10

Suor Cristina Scuccia, 25 anni, da ragazza sognava di diventare una cantante di successo e ha partecipato a tanti concorsi; partecipando ad un musical sulla fondatrice delle Orsoline della Sacra Famiglia, inizia a smuoversi qualcosa dentro il cuore di Cristina che nel 2010, poco più che ventenne dice il suo sì al Signore.
Il 19 marzo 2014 partecipa a The Voice of the Italy ottenendo nei giorni seguenti un successo planetario anche grazie al video della sua esibizione su YouTube.
1. Suor Cristina a The Voice
2. Sul palcoscenico la conversione e la chiamata - La testimonianza di suor Cristina a TV2000
3. Good News Festival - in finale suor Cristina canta "Senza la tua voce"
4. Suor Cristina canta interamente 'Senza la tua voce', canzone vincitrice del quinto Good News Festival
5. Suor Cristina è diventata un fenomeno mediale. Perché? (TV2000)

4.6/5 (20 voti)

durata: 8:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/03/2014; 23020 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:31 - 480p

4. Cos'è quello?   7

Un anziano padre e il figlio sono seduti su una panchina, un passero si posa vicino a loro... Un video bello e commovente, utile per riflettere sul rapporto genitori-figli.
Il corto, diretto da Constantin PilaVios, è stato realizzato nel 2007 in Grecia (titolo originale "Τι είναι αυτό").

5.0/5 (4 voti)

durata: 5:31 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2012; 22026 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

56:47 - 360p

5. La castità - Cos'è e come si vive?   4

Una giovane coppia di fidanzati, Jason e Crystalina Evert, parla di castità, fidanzamento, matrimonio, sessualità, fedeltà e molto altro con adolescenti tra i quindici e i diciassette anni di un liceo americano, usando un linguaggio ed un modo di esporre il tema molto affascinante, ricco di testimonianze ed esempi molto efficaci.
Video veramente bello, utile per affrontare il tema con adolescenti e giovani, dura quasi un'ora ma vale veramente la pena vederlo tutto.
** Clicca qui per aprire il video in formato MP4 su Google Drive e scaricarlo sul tuo computer tramite l'apposita freccia nera che vedrai in alto a sinistra (224 MB) **
Si consiglia agli animatori dei gruppi di vederlo preventivamente per intero, per valutare come proporlo al proprio gruppo di adolescenti o giovani.

4.7/5 (3 voti)

durata: 56:47 - risoluzione: 360 - inserito il 15/09/2011; 19790 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:13 - 720p

6. Dio esiste? Abbi il coraggio di cercare     5

Ognuno di noi, in qualche momento della propria vita, si è chiesto: «Dio esiste?». Questo video può aiutare a riflettere sull'esistenza di Dio e sulla fede, presentando anche il problema del rapporto tra fede la scienza, che in realtà problema non è.
Utile per introdurre un discorso sulla fede, specialmente con gruppi di adolescenti e giovani.

4.8/5 (11 voti)

durata: 5:13 - risoluzione: 720 - inserito il 02/02/2016; 19155 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:02 - 480p

7. I doni e i talenti di Dio: quali sono?   4

Attraverso la canzone dei Negramaro: Meraviglioso si cerca di invitare a riflettere sui doni e i talenti che Dio ci ha dato, soprattutto il dono della vita e della creazione, doni da mettere a servizio del Regno di Dio.

4.5/5 (2 voti)

durata: 4:02 - risoluzione: 480 - inserito il 02/07/2009; 17595 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

32:57 - 1080p

8. Questo non è un film     5

Un progetto video a cura della Conferenza Episcopale Italiana. E' un film di 30 minuti, diviso in quattro episodi, ognuno dedicato ad una storia o una situazione:
1. La scomparsa: “La tenda” di Don Antonio Vitiello offre da più di trent'anni un posto dove dormire e un pasto da mangiare a persone in difficoltà.
2. Vita sul pianeta Scampia: il famoso quartiere di Napoli, periferia che nella quasi totale assenza di servizi si aggrappa alle parrocchie della zona.
3. Storia d'ammore: i Rom, i loro diritti, la loro integrazione.
4. La guerra di ogni giorno: le vittime innocenti della camorra.
Il film è costruito come un vero film, in modo molto professionale e scorrevole.
Clicca qui per vedere il sito del progetto.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (107 MB).

4.8/5 (4 voti)

durata: 32:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/01/2012; 14418 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:16 - 480p

9. Inizia l'Avvento... e si può fare di più   3

Breve e simpatico video che propone di vivere l'Avvento e il Natale in modo diverso, cogliendo i segni della presenza di Dio nella nostra vita

5.0/5 (2 voti)

durata: 2:16 - risoluzione: 480 - inserito il 27/11/2014; 13024 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

4:47 - 1080p

10. La parabole du semeur - La parabola del seminatore     1

Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano

File allegato

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12186 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO

3:59 - 360p

11. Un amico è così   2

Cosa è l'amicizia, come viverla, quali sono le caratteristiche dell'amico vero? Basta guardare Gesù e alla sua amicizia e si capirà anche che cosa è veramente il peccato. Video per giovani ed adulti (con immagini molto crude e violente) costruito con la canzone un amico è così di Laura Pausini e con le immagini di The Passion di Mel Gibson.

durata: 3:59 - risoluzione: 360 - inserito il 11/05/2009; 11812 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

24:21 - 480p

12. Il corpo delle donne   5guarda su Youtube

Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.

4.8/5 (4 voti)

durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10834 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

13. Worlds apart - To verdener - Film sui Testimoni di Geova   7

Film danese ispirato a una storia vera, narra il dramma di una ragazza di dicassette anni cresciuta nella comunità dei Testimoni di Geova, costretta a scegliere tra famiglia e fidanzato non credente; mostra inoltre il tormento di coscienza che attanaglia molti TdG quando si trovano in disaccordo con l'organizzazione.
Il film mostra molte dinamiche tipiche della Congregazione dei Testimoni di Geova. Ad esempio, quando uno degli aderenti viene dissociato dall'organizzazione questa impone a tutti gli altri aderenti, famigliari compresi, di non aver più nessun rapporto con lui.
Il film è un po' lento, asciutto, senza eccessi, realistico, consigliatissimo per chi vuole capire qualcosa di più sui Testimoni di Geova e i loro metodi.
In lingua originale con sottotitoli in italiano.
Clicca qui per la seconda parte.

4.5/5 (8 voti)

durata: 1:53:59 - risoluzione: 480 - inserito il 14/08/2012; 10798 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

720p

14. Scelti - Viaggio nella fede     4

Playlist di uno splendido ciclo di video-catechesi che ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle radici della fede ponendo domande sulla nostra vita e sul suo senso, sulla Chiesa e sui sacramenti:
0 - Viaggio nella fede
1 - Che cosa stai cercando?
2 - Iniziare il viaggio
3 - Cosa mi rende felice?
4 - Lo scopo della vita
5 - Esiste qualcos'altro?
6 - Siamo soli?
7 - Qual è la tua storia, Dio?
8 - La divina missione di Gesù
9 - Un regno sulla Terra
10 - Come faccio a sapere che Dio esiste davvero?
11 - Scrittura e tradizione
12 - La nostra risposta a Dio
13 - Chi è Gesù?
14 - Le testimonianze su Gesù
15 - Perché Gesù è venuto da noi?
16 - Perché essere cattolico?
17 - Cattolica e apostolica
18 - La Chiesa è santa
19 - Dove sto andando?
20 - Morte e giudizio parte I
21 - Morte e giudizio parte II
22 - Il dono della Grazia
23 - Cosa è un sacramento?
24 - I sette sacramenti
25 - Quando è iniziato il mio viaggio?
26 - Le azioni hanno conseguenze
27 - Cos'è il Battesimo?
28 - I simboli del Battesimo
29 - Perché confessare i miei peccati ad un prete?
30 - Cos'è il peccato?
31 - Il potere della confessione
32 - Il problema della sofferenza
33 - Chi è lo Spirito Santo
34 - Nostra guida e mappa
35 - Lo Spirito Santo nella tua vita
36 - Il potere dello Spirito Santo
37 - Il mondo ha bisogno di te
38 - Cosa succede con la Cresima?
39 - Paradiso e Inferno
40 - Cosa accade durante la Messa?
41 - La storia di Walter
42 - Prepararsi per la Messa
43 - Cos'è il matrimonio?
44 - Il potere del sacerdozio
45 - Domande sul sacerdozio
46 - Scoprire il progetto di Dio per la tua vita
47 - Cos'è la preghiera?
48 - Come si prega la Lectio Divina?
49 - Cosa accade quando prego?
50 - I doni dello Spirito Santo (parte 1)
51 - I doni dello Spirito Santo (parte 2)
52 - I frutti dello Spirito Santo
53 - Purgatorio
54 - Dio è con noi
55 - L'unzione degli infermi
56 - Domande difficili
57 - Libero. Totale. Fedele. Fecondo.
58 - La comunione dei santi
59 - I quattro dogmi mariani
60 - La devozione mariana
61 - Le beatitudini

risoluzione: 720 - inserito il 19/11/2019; 10680 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO

4:53 - 480p

15. JEFF Beck e Rod Stewart - People get ready (sottotitolata in italiano)   3

VideoSong - Jeff Beck & Rod Stewart - People Get Ready.
La canzone interpreta in stile rock il testo di Curtis Mayfield "People Get Ready" [origini gospel]. Il testo è tradotto in italiano e si aggancia a Luca 3,3b-6, "Voce di uno che grida nel deserto", il brano che presenta Giovanni Battista che invita a preparare la venuta del Signore.

durata: 4:53 - risoluzione: 480 - inserito il 27/02/2010; 10176 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

9:33 - 1080p

16. L'abero della vita - Laboratorio di Quaresima-Pasqua 2022 per bambini     1

Don Matteo Selmo, dopo quello di Avvento, propone un video-cammino di Quaresima e Pasqua dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Quaresima proponendo ai bambini un laboratorio per creare l'albero della vita:
- I domenica - il tronco
- II domenica - due grandi rami
- III domenica - tanti rami nuovi
- IV domenica - tante foglie verdi
- V domenica - l'albero è ricoperto di fiori...
- Domenica delle Palme
- Giovedì Santo
- Venerdì Santo
- Pasqua
- Ascensione
- Pentecoste
Sul sito parrocchiale è presente il laboratorio completato, che si può vedere e scaricare (libretto di 16 pagine, in formato pdf) mentre i video vengono aggiunti mano mano...

5.0/5 (3 voti)

durata: 9:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2022; 9902 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

3:31 - 1080p

17. Garbage Man - L'Uomo della Spazzatura     7

Il super eroe che vorrei essere è il compito dato da una maestra alla sua classe. Uno degli alunni si disegna come "L'Uomo della Spazzatura".
Come mai questa scelta così diversa da tutti i suoi compagni?

4.8/5 (12 voti)

durata: 3:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/01/2015; 9448 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

3:51 - 360p

18. Animazione sulla parabola del Padre misericordioso   6

Splendida animazione che attualizza la parabola del Padre misericordioso, mostrando la storia di una figlia che si allontana dal padre, cade nella disperazione e alla fine ritorna.

5.0/5 (3 voti)

durata: 3:51 - risoluzione: 360 - inserito il 21/10/2014; 9228 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

1:34 - 720p

19. Un secondo al giorno, prima e dopo la guerra     6

Un secondo al giorno nella vita di una bambina, prima e dopo la guerra.
Il video, diffuso da Save The Children UK, racconta, un secondo al giorno, la vita di una bambina se nel Regno Unito scoppiasse la guerra. Il video, che fa parte di una campagna sulla Siria, si chiude con la frase: Non sta succedendo qui, ma non significa che non stia succedendo.

4.9/5 (14 voti)

durata: 1:34 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 9184 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:14 - 480p

20. Ancora qui!   3

Attraverso il testo della canzone "Ancora Qui" di Renato Zero si cerca di far comprendere come Gesù è sempre vicino anche nella sofferenza attraverso l'Eucarestia domenicale e attraverso la Confessione fatta con sincerità e libertà.

4.0/5 (3 voti)

durata: 4:14 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8749 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

2:11 - 1080p

21. I forgot my phone     5

Ormai gli smartphone in generale sono entrati nella vita quotidiana di moltissime persone: li usiamo per lavoro, per leggere email, sms e messaggi istantanei, per giocare, per fotografare. A volte però rischiamo di svalutare le relazioni reali con le persone che abbiamo accanto. Questo video aiuta a riflettere tramite la storia di una ragazza che si sente fuori luogo non utilizzando il cellulare nel modo in cui lo utilizzano tutte le persone accanto a lei.
Vedi anche quest'altro video.

4.3/5 (6 voti)

durata: 2:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/08/2013; 8518 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:45 - 1080p

22. Life Vest Inside - One Day     19

Kindness Boomerang. Because kindness keep the world afloat - Il boomerang della gentilezza. Perché la gentilezza tiene il mondo a galla: un piccolo atto di gentilezza innesca tutta una catena di atti analoghi... tanto che alla fine, come un boomerang, il cerchio si chiude riportando l'ultimo di questi gesti alla persona che aveva iniziato.
Video musicale molto bello.

4.5/5 (10 voti)

durata: 5:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/01/2014; 8444 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

10:45 - 240p

23. Chi è Dio (film del 1948)   9

Un breve filmato tratto da un film del 1948 di Soldati-Zavattini, certamente datato ma affascinante per la freschezza delle immagini e dei testi.
"Ci sono delle cose che non si sentono, non si vedono, non si toccano, ma esistono veramente". Una piccola lezione pratica di catechismo ad alcuni bambini sulla presenza di Dio.

4.9/5 (9 voti)

durata: 10:45 - risoluzione: 240 - inserito il 15/06/2012; 8355 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

2:30 - 360p

24. Il peccato è come un buco nero   8

Il peccato è come un buco nero, più cose divora e più si espande... Breve video per riflettere su Giovanni 8,34 "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato".
Attenzione: il video si trova su YouTube, lo abbiamo linkato perché può essere molto utile per riflettere sul peccato, ma esso è presente in un canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

3.8/5 (8 voti)

durata: 2:30 - risoluzione: 360 - inserito il 26/10/2012; 8330 visualizzazioni

4:38 - 480p

25. Ama, credi e vai   2

Attraverso il testo della canzone di Bocelli e attraverso le immagini del video si cerca di far comprendere come solo attraverso un rapporto vivo con l'Eucaresta e la carità si può vivere una vita santa senza conformarsi alla mentalità del mondo. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale.

durata: 4:38 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 8215 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

3:53 - 720p

26. My shoes - Le mie scarpe     11

Affascinante cortometraggio in cui un ragazzo con le scarpe rotte si trova a confrontarsi con un altro ragazzo elegante che possiede un paio di belle scarpe. "Non è giusto", pensa il ragazzo povero, "voglio essere come lui"...
Utile per introdurre una riflessione sulla felicità e altri temi.
Il video è sottotitolato in italiano.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (49 MB).

4.3/5 (9 voti)

durata: 3:53 - risoluzione: 720 - inserito il 25/01/2014; 8203 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SALMI

3:17 - 480p

27. L'hai fatto poco meno degli angeli (Salmo 8)

Attraverso immagini di angeli e con la musica di Cascada si tenta di meditare sul Salmo 8: "L'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato".

2.0/5 (1 voto)

durata: 3:17 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8137 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

3:01 - 720p

28. Sei più bella di quello che pensi     1

Oggi è la festa di tutte le donne e il nostro augurio è per tutte le donne e la loro bellezza. Per il mistero d'amore che portano dentro. Per coloro che non vengono riconosciute tali e vengono maltrattate ogni giorno. Per chi non riesce ad accettarsi per come è. Per chi sogna, cerca e non si ferma davanti ai dolori della vita. Ricordati sempre, che sei più bella di quello che pensi.
In lingua inglese con sottotitoli in italiano

durata: 3:01 - risoluzione: 720 - inserito il 08/03/2018; 7734 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

3:50 - 480p

29. Gesù, sei musica nell'anima

Atraverso il testo della canzone di Paolo Meneguzzi e le immagini del video si cerca di far comprendere come Gesù sia il centro della nostra vita e se non si fonde in lui l'esistenza non si trova pace.

durata: 3:50 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7464 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

13:13 - 360p

30. Simona Atzori. Corpi con le ali   3

Gli allenamenti, la vita quotidiana e la gioia di vivere. La bellissima testimonianza di Simona Atzori, ballerina e pittrice nata senza braccia. "Dio mi ha disegnata così".
Video intervista realizzata nel 2009 dal settore Giovani dell'Azione Cattolica Italiana. Il file si trova su Vimeo.

durata: 13:13 - risoluzione: 360 - inserito il 23/11/2011; 7445 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:55 - 480p

31. Santi nel via vai

Attraverso il testo della canzone di Raf e le immagini del video si cerca di far comprendere come tutti siamo chiamati alla santità e questa vocazione si può realizzare solo nel nome della carità fatta ai più poveri. Adatta per adorazioni o incontri vocazioali e per l'anno sacerdotale

durata: 4:55 - risoluzione: 480 - inserito il 27/10/2009; 7376 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

5:31 - 720p

32. Quando il giorno incontra la notte     4

Bellissimo corto Pixar del 2010 sul tema delle differenze e della conoscenza reciproca. Due simpatici personaggi litigano tra loro, fino a quando scoprono di avere entrambi bellissime cose di cui essere fieri e di cui gioire insieme.
La voce finale rende il significato di tutto il corto:
"Paura dell'ignoto.... Hanno paura delle nuove idee... Sono pieni di pregiudizi. Non si basano su qualcosa di reale, ma sul 'se una cosa è nuova, io la rifiuto immediatamente perché mi spaventa'. Quello che fanno è attenersi a ciò che è familiare. Sapete, per me, le cose più belle di tutto l'universo sono le più misteriose".

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:31 - risoluzione: 720 - inserito il 06/12/2013; 7129 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:15 - 720p

33. La bellezza della natura     17

In ogni creatura vediamo il riflesso dell'amore di Dio. Ammirare le meraviglie del creato ci fa sentire piccoli di fronte a questa opera d'arte immensa, che non si ferma alla semplice Terra, ma va oltre.
Montaggio - Giuseppe Boncoraglio
Musiche - Forrest Gump theme song
Immagini dal film documentario Earth - La nostra Terra.

4.8/5 (16 voti)

durata: 2:15 - risoluzione: 720 - inserito il 26/01/2014; 6947 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

2:58 - 240p

34. La canzone della libertà

Un bellissimo video realizzato su una canzone del 1968 interpretata da Sergio Endrigo: La canzone della libertà, tratta dal film l'Alibi con Vittorio Gassman. Un tema molto attuale che offre luogo di riflessione su un valore umano soffocato dall'odio, dall'oppressione e dalla violenza ma a cui tutti si aspira.

durata: 2:58 - risoluzione: 240 - inserito il 02/05/2008; 6878 visualizzazioni

3:21 - 360p

35. Vocazione è...   2

Video elaborato dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni della diocesi di Benevento. Vocazione è: progetto di vita, bisogno di amore, amore che si fa dono, chiamata speciale... Con sottofondo della bella canzone "Ho bisogno di te" di Paolo Meneguzzi.

durata: 3:21 - risoluzione: 360 - inserito il 18/09/2014; 6580 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

9:38 - 720p

36. Quattro cose che non facciamo quando commentiamo il Vangelo  

A volte commentando il Vangelo si fanno degli errori che non aiutano a comprendere nel modo migliore la Parola. In questo video molto chiaro vengono spiegati quattro errori molto comuni e tramite il testo della conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10), viene invece applicato il modo corretto di accostarsi al Vangelo.

4.0/5 (1 voto)

durata: 9:38 - risoluzione: 720 - inserito il 29/06/2017; 6551 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

14:25 - 480p

37. Ogni volta che avete fatto qualcosa a uno dei piccoli l'avete fatto a me   2

Il comandamento dell'amore racchiuso e meditato attraverso questo filmato. Da come ci ameremo, da come avremo cura l'uno dell'altro, da questo conosceranno che apparteniamo a Gesù... Cambiare il mondo si può: cominciando dall'oggi, come dice Madre Teresa di Calcutta.

2.0/5 (1 voto)

durata: 14:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/06/2012; 6468 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

VIDEO

9:27 - 1080p

38. Il Natale a portata di mano - Avvento-Natale 2022 per bambini     1

Don Matteo Selmo, anche quest'anno propone un video-cammino di preparazione al Natale dedicato ai bambini. Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Avvento proponendo ai bambini il laboratorio "Il presepe prende vita". Si può vedere il laboratorio o scaricare il libretto di 15 pagine, in formato pdf.
- prima domenica
- seconda domenica
- Immacolata
- terza domenica
- quarta domenica
- Natale di Gesù
- Maria Madre di Dio, 1° Gennaio
- Epifania del Signore

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2022; 6435 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

6:18 - 1080p

39. Laudato si'     2

Una video sintesi dell'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco sulla cura della casa comune.

4.0/5 (2 voti)

durata: 6:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/06/2015; 6331 visualizzazioni

15:00 - 1080p

40. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6147 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

Pagina 1 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...