Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 4 nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 308 video   (ci sono anche 2645 testi, 92 presentazioni e 101 file audio)

Pagina 7 di 8  

VIDEO

241. Alla ricerca del tempo futuro

Serie di 13 video del 5° convegno "La chiesa Italiana e la salute mentale" tenuto presso la Pontificia Università Lateranense il 4 dicembre 2021 e curato della Pastorale della Salute della Cei con l'Associazione Italiana di Psicologi e Psichiatri Cattolici.
Qui il programma del convegno

inserito il 22/12/2021; 365 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

25:40

242. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (dodicesima puntata)

Passione morte e risurrezione secondo Matteo: confronto fra i 4 racconti della passione; caratteristiche di Matteo; la figura di Giuda e il suo problema; l’intervento catechistico di Gesù; Pilato e la responsabilità dei Giudei; Eli Eli, salmo di fiducia, non di disperazione; la risurrezione come intervento di Dio che capovolge la situazione: la fine costituisce l’inizio!

durata: 25:40 - inserito il 04/07/2014; 1284 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / LITURGIA

7:05 - 1080p

243. Il triduo Pasquale  

Playlist di 6 video catechesi sul triduo pasquale a cura dell'Ufficio liturgico CEI:
1. Il giovedì Santo - Mons. Giuseppe Busani
2. Il Venerdì Santo - don Doriano Locatelli
3. La Croce - prof Giacomo Baroffio
4. Il Sabato Santo - don Doriano Locatelli
5. Exultet - prof Giacomo Baroffio
6. La Veglia Pasquale, don Paolo Tomatis

durata: 7:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2018; 1463 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1080p

244. #LaityFamilyLife: Il Podcast  

Di chi si prende cura un Dicastero del Vaticano che si chiama per i Laici, la Famiglia e la Vita? Il podcast in sei puntate, racconta il lavoro quotidiano del Dicastero che riguarda la vita quotidiana di tante persone:
1. Nonni e anziani
2. Giovani
3. Famiglia
4. Laici
5. Vita
6. Associazioni di Fedeli e Movimenti Ecclesiali

Vai al canale YouTube

risoluzione: 1080 - inserito il 13/03/2024; 72 visualizzazioni

VIDEO / MAGISTERO

5:47 - 720p

245. Omelia 9 marzo 2020 - La grazia della vergogna  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta lunedì 9 marzo 2020
audio mp3
testo

durata: 5:47 - risoluzione: 720 - inserito il 09/03/2020; 316 visualizzazioni

citazioni: Dn 9,4-10; Sal 78; Lc 6,36-38

VIDEO

4:47 - 1080p

246. Il vangelo germoglia a Mapanda  guarda su Vimeo

Video realizzato in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2018 che ci presenta la storia di Don Davide Zangarini e don Enrico Faggioli, due fidei donum di Bologna in missione a Mapanda, sulle montagne di Iringa, in Tanzania.
E' disponibile anche la scheda didattica con descrizione della missione e spunti per riflettere (in allegato il testo in word).

File allegato

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 775 visualizzazioni

23:51 - 480p

247. Attenti al Lupo, speciale Educazione Digitale - 4guarda su Youtube

Internet: riconoscere i pericoli, cogliere le opportunità
Quarta puntata della trasmissione "Attenti al Lupo", speciale Educazione Digitale, andata in onda su TV 2000 il 22 febbraio 2019 nella quale si parla di opportunità ma anche di dipendenza dalla rete. In studio Pier Cesare Rivoltella (Direttore CREMIT Università Cattolica del Sacro Cuore Milano) insieme allo psichiatra e psicologo Davide Martinelli che fa parte dell'equipe del Poliambulatorio "Dipendenze da internet" nel Policlinico Gemelli di Roma.

durata: 23:51 - risoluzione: 480 - inserito il 16/04/2019; 504 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:00:00 - 720p

248. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1511 visualizzazioni

VIDEO / MAGISTERO

9:10 - 480p

249. Omelia 18 aprile 2020 - Il dono dello Spirito Santo: la franchezza, il coraggio, la parresìa

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 18 aprile 2020, Sabato fra l'Ottava di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:10 - risoluzione: 480 - inserito il 18/04/2020; 346 visualizzazioni

citazioni: At 4,13-21; Mc 16,9-15

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:00 - 1080p

250. Pregare con i Salmi  

P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 991 visualizzazioni

50:00 - 480p

251. Pillole di Misericordia

Un percorso di catechesi ad adulti sulla misericoria, creato partendo da registrazioni di conferenze tenute da vari autori. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Gesù annuncia la Misericordia (Enzo Bianchi)
2. Educare alla Misericordia (Rosanna Virgili)
3. La Catechesi, opera di Misericordia (Carlo Miglietta)
4. La chiesa della Misericordia (Christian Albini)
5. Liturgia, opera di Misericordia? (Davide Michael Semeraro)

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1069 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

10:59 - 1080p

252. Esercizi spirituali online di Avvento e Natale 2022  

In attesa di un Dio che si fa toccare
Esercizi di Avvento e Natale 2022 a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
1. Cieli stellati da guardare … per ri-mettersi in cammino video scheda per la preghiera
2. Dal sentire all’ascoltare … per vivere da credenti video scheda per la preghiera
3. Inebriati dalla presenza...Gesti fuori programma video scheda per la preghiera
4. Alla Sua Mensa … per gustare e vedere video - scheda per la preghiera
5. Un Dio che si può toccare … è la nostra gioia! - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 10:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2022; 2084 visualizzazioni

citazioni: Gen 15,1-16; Lc 1,5-20; Mc 14,3-4; Is 25,6; Lc 2,1-20; Mt 2,9-11

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:51 - 480p

253. Il lavoro sfida per la famiglia: Patrizia e Franco   1

Settimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Franco ha 47 anni e fa il contadino. Ha condiviso questa scelta con Patrizia, 48 anni, e i loro 4 figli. L’agricoltura per lui è uno stile di vita, un modello di sobrietà, un luogo di relazioni. Vivono alla cascina Nibai di Cernusco sul Naviglio.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 9:51 - risoluzione: 480 - inserito il 08/03/2012; 2649 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

8:33 - 480p

254. Omelia 13 marzo 2020 - I pastori accompagnino il popolo di Dio

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta il 13 marzo 2020, per gli ammalati, le famiglie, che soffrono questa pandemia e per i pastori che devono accompagnare il popolo di Dio.
audio mp3

durata: 8:33 - risoluzione: 480 - inserito il 13/03/2020; 415 visualizzazioni

citazioni: Gen 37,3-4.12-13.17-28; Mt 21,33-43.45

VIDEO

16:30 - 1080p

255. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci  

Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?

Vai al canale YouTube

durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 3720 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:30

256. I testimoni ci pongono una domanda - In cammino con i martiri del nostro tempoapri link

Sei webinar (seminari online) realizzati da EMI in collaborazione con Avvenire. Queste le date e i temi:
18 febbraio - Pierre Claverie (e Mohamed Bouchikhi), martire dell’amicizia
25 febbraio - Ezechiele Ramin, martire della terra
4 marzo - I 19 beati d’Algeria, martiri del dialogo
11 marzo - Daniele Badiali, martire della carità
18 marzo - Dorothy Stang, martire dell’Amazzonia
25 marzo - Oscar Romero, martire della fede
La partecipazione agli incontri (in diretta o guardando la registrazione in un momento successivo) è gratuita ma è necessaria la registrazione.

durata: 1:30 - inserito il 08/02/2021; 279 visualizzazioni

20:00 - 480p

257. Percorso formativo diocesano per catechisti nella fase della ripresa

L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Si tratta di una serie di video con l’obiettivo di aiutare i catechisti, i parroci e gli educatori a leggersi dentro l’inedita esperienza della pandemia e a saper accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nella delicata e nuova fase della ripresa di tempi e spazi di fede e di vita comunitaria
27 maggio 2020 - Leggere con fede questo tempo Mons. Giuseppe Baturi
28 maggio 2020 - Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani Don Andrea Secci
29 maggio 2020 - Le nostre speranze e paure in questa nuova fase Dott. Marina Del Zompo
1 giugno 2020 - Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi Pastorale Familiare Diocesana
2 giugno 2020 - Catechesi con i social: si può fare? Simone Bellisai
3 giugno 2020 - La sfida della catechesi domestica Don Davide Collu
4 giugno 2020 - Riprendere con le persone disabili Settore Catechesi Disabili UCD

durata: 20:00 - risoluzione: 480 - inserito il 01/06/2020; 466 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:53 - 1080p

258. Per il personale sanitario – Il Video del Papa 4 – aprile 2022  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile 2022: Preghiamo perché l’impegno del personale sanitario nell’assistenza alle persone malate e agli anziani, soprattutto nei Paesi più poveri, sia sostenuto dai governi e dalle comunità locali.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2022; 534 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

8:04 - 480p

259. Superkids - Storie di ordinario cyberbullismo - Gaetano   2

Gaetano è appena arrivato in una scuola, ma inserirsi non è sempre facile. Io potrei aiutarlo, ma che fare?
Serie di video che propone una situazione di bullismo:
1. il punto di vista dell'amica
2. il punto di vista di Gaetano, il ragazzo bullizzato
3. tre modi di agire dell'amica
4. tre modi di agire di Gaetano
Può essere utile vedere i primi due, poi parlare con i ragazzi di come si potrebbe comportare sia l'amica, sia Gaetano, e poi vedere i video con i modi di agire.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 16/11/2016; 3984 visualizzazioni

32:47 - 1080p

260. Video Giornata Missionaria Mondiale 2018 - Giovani per il vangelo  

Video realizzato per la Giornata Missionaria Mondiale 2018 in cui Padre Giulio Albanese, direttore di Popoli e Missione, ci porta in 4 situazioni nel mondo per approfondire il tema “Giovani per il vangelo”: RD Congo, Etiopia, Tanzania, Argentina.
E' disponibile anche la scheda didattica con ampia descrizione e spunti per riflettere (in allegato il testo in word).
Qui un brevissimo spot

File allegato

durata: 32:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 1542 visualizzazioni

l'autore è Luci nel Mondo, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

261. Videocatechesi per adulti - Il credo  apri link

Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna

Vai al canale YouTube

durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 397 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

50:00 - 480p

262. La Teologia di San Paolo

Un percorso di catechesi ad adulti su San Paolo, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute dal biblista Carlo Miglietta su "San Paolo e la sua teologia". Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 6 incontri di circa un'ora ciascuno.
1. La vita di Paolo
2. Le lettere di Paolo
3. La parola della croce
4. La Resurrezione e l’escatologia
5. La vita secondo lo Spirito
6. L’ecclesiologia.

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 922 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

1:30 - 1080p

263. Per una cultura della nonviolenza – Il Video del Papa 4 – aprile 2023  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile 2023: Preghiamo per una maggiore diffusione di una cultura della nonviolenza, che passa per un sempre minore ricorso alle armi, sia da parte degli Stati che dei cittadini.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con traduzione e sottotitoli in italiano.

durata: 1:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/03/2023; 559 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

264. Introduzione al Quarto Vangelo

Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da don Claudio Doglio, docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Un altro evangelista, testimone e discepolo
2. Giovanni, un sacerdote di Gerusalemme tra i Dodici
3. Una crescita organica durata settant’anni
4. La trama del quarto Vangelo
5. La teologia simbolica del quarto Vangelo

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 877 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

50:00 - 1080p

265. La fede in tempo di Pandemia  

Playlist dei cinque interventi tenuti dutante il XVIII Simposio Internazionale di Mistica (Pontificia Facoltà Teologica Teresianum - Roma, 1-2 dicembre 2020) sul tema "La fede in tempo di Pandemia":
1. Sofferenza, angoscia, preghiera, di p Bruno Moriconi ocd
2. La speranza è un farmaco, di p. Lukasz Strzyz Steinert ocd
3. Teresa d’Avila: superstite della pandemia «catarro universal», di Luis Jorge González ocd
4. «Comprendere la distanza». Giovanni della Croce risponde alla pandemia, di p. Iain Matthew ocd
5. «Vedo sempre il lato buono». Affrontare la pandemia con Teresa di Lisieux, di p. Emilio Martínez González ocd

durata: 50:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2020; 456 visualizzazioni

266. Catechesi per adulti - Il senso della liturgia e dei sacramenti  apri link

Terzo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Catechesi introduttiva sulla Liturgia della Chiesa
2 - Il Battesimo
3 - Cresima o Confermazione
4 - L’Eucaristia
5 - La Riconciliazione
6 - Unzione degli infermi
7 - Ordine Sacro
8 - Matrimonio
9 - Sacramentali
10 - Preghiera di intercessione

Vai al canale YouTube

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/03/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:20 - 480p

267. Gesù, un regno senza confini - Episodio 17: I ciechi vedono   3

Achim vuole ripudiare la moglie che ha venduto le sue tortore per evitare che lui si giocasse ai dadi il ricavato della vendita.Gesù, intanto, dopo aver insegnato il Padre Nostro agli Apostoli, viene interrogato da scribi e farisei sulla liceità del ripudio e sulle norme della legge di Mosè. Achim ascolta e rinuncia al suo proposito. In seguito Gesù guarisce un cieco nato, scatenando altre polemiche tra i farisei.

durata: 26:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3549 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,48; Mt 6,5-15; Mt 15,1-11; Mt 19,1-9; Mc 7,1-23; Mc 10,1-16; Lc 11,1-4; Lc 16,18; Lc 18,15-17; Gv 9,1-41

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

15:00 - 1080p

268. Morire per risorgere - Esercizi online di Quaresima e Pasqua 2021  apri link

Esercizi spirituali online in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità.
Sono disponibili cinque video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Lc 9,51-62)
2° video a cura di Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino (Lc 12,13-21)
3° video a cura di don Gabriele Pirini (Lc 17,11-19)
4° video a cura di Sarah Bortolato im (Mc 14,1-1)
5° video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Lc 22, 7-23)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/03/2021; 406 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

269. Le donne della Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1403 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:28 - 480p

270. Gesù, un regno senza confini - Episodio 12: La legge nuova   3

A Cafarnao, Gesù guarisce il servo di Comelio, un centurione. Poco dopo, nella sinagoga del villaggio, è presente durante una disputa riguardante un debito non pagato. Allora Gesù proclama le linee fondamentali della sua Nuova Legge: Amare il prossimo, non giudicare gli altri, rimuovere la trave dal proprio occhio prima di preoccuparsi della pagliuzza nell'occhio del prossimo...
Infine insegna che si può compiere un gesto buono anche nel giorno di sabato dedicato al riposo: il sabato è per l'uomo, non l'uomo per il sabato.

durata: 26:28 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1811 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,5-41; Mt 12,11-12; Lc 7,1-10; Lc 6,27-42; Lc 9,57-62; Gv 4,46-54

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:44 - 480p

271. Gesù, un regno senza confini - Episodio 4: Un bambino tra i dottori   1

Giuseppe e Maria sono fuggiti da Betlemme, dopo es­sere stati avvertiti da un angelo che Erode voleva ucci­dere Gesù. Giunti in Egitto, vi sono rimasti per circa tre anni, sino a quando a Giuseppe fu annunciata la fine dei pericoli perché Erode era morto. Tornato a Nazaret, Giuseppe riprende la sua attività di artigiano-carpentiere. Qui Gesù cresce in santità e sapienza, aiutando il padre nel suo lavoro e frequen­tando la sinagoga dove impara a leggere e scrivere. Lo ritroviamo a 12 anni, ed è già un ragazzo che dimostra bontà e sapienza fuori del comune. In occasione della Pasqua, la famiglia di Gesù va in pellegrinaggio a Gerusalemme.

durata: 26:44 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2542 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5:42 - 1080p

272. Il tuo grido è salito fino a me ... e ti vengo a cercare - Esercizi di Avvento e Natale 2021  

Esercizi di Avvento e Natale 2021 online a cura del Centro Ignaziano di Spiritualità
1 - Video a cura di Marco Piaia SJ (Lc 1,5-22)
2 - Video a cura di Silvia Oesterheld ssd (Lc 1,5-22)
3 - Video a cura di Luciana Ortari (Mt 1,18-25)
4 - Video a cura di don Antonello Sacco (Lc 2,1-20)
5 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,16-18)
6 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,13-15.19-23)

File allegato

durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 944 visualizzazioni

1:36:38 - 720p

273. Catechesi sul Credo apostolico  

Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.

durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1807 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PREGHIERE

4:00 - 360p

274. Buongiorno Gesù - Bambini e ragazzi in preghieraapri link

Da lunedì 16 marzo e per ogni giorno feriale, un breve video dedicato a bambini e ragazzi per iniziare la giornata con Gesù.
Con un versetto del Vangelo del giorno, le parole di un giovane prete per riflettere insieme e le preghiere più semplici per parlare con Gesù:
16 marzo 2020: Don Matteo Cella dell'oratorio di Nembro ( Lc 4, 24-30)
17 marzo 2020: Don Davide Rota Conti dell'oratorio di Cologno al Serio (Mt 18,21-35)
18 marzo 2020: Don Andrea Perico dell'oratorio di Azzano San Paolo (Mt 5,17-19)
19 marzo 2020: Don Fabiano Finazzi dell'oratorio di Seriate (Mt 1,16.18-21.24)
20 marzo 2020: Don Daniele Carminati dell'oratorio di Brembate (Mc 12, 28b-34)
21 marzo 2020: Don Giovanni Crippa dell'oratorio di Sant'Anna in città (Lc 18,9-14)
23 marzo 2020: Don Leonardo Zenoni dell'oratorio di Sotto il Monte e Botta (Gv 4,43-54)
24 marzo 2020: Don Luca Bertulessi dell'oratorio di Terno d'Isola. (Gv 5,1-16)
25 marzo 2020: Don Michele Bucherato dell'oratorio di Nese (Lc 1,26-38)
26 marzo 2020: Don Luca Gambirasio dell'oratorio di Grassobbio (Gv 5,31-47)
27 marzo 2020: Don Luca Martinelli dell'oratorio di Borgo Santa Caterina in città (Gv 7,1-2.10.25-30)
28 marzo 2020: Don Massimo Colombo dell'oratorio di Mozzo (Gv 7,40-53)
30 marzo 2020: Don Matteo Marcassoli dell'oratorio di Loreto in città. (Gv 8,1-11)
31 marzo 2020: Don Sergio Armentini dell'oratorio dell'oratorio di Scanzorosciate (Gv 8,21-30)
1 aprile 2020: Don Tiziano Legrenzi dell'oratorio di Alzano Lombardo (Gv 8,31-42)
2 aprile 2020: Don Ivan Giupponi dell'oratorio di Calusco ( Gv 8,51-59)

Vai al canale YouTube

durata: 4:00 - risoluzione: 360 - inserito il 02/04/2020; 427 visualizzazioni

l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

27:02 - 480p

275. Gesù, un regno senza confini - Episodio 26: L'avventura dei primi cristiani   6

Cinquanta giorni dopo la festa di Pasqua, mentre gli Apostoli sono riuniti, lo Spirito Santo scende su di loro riempiendoli di un nuovo vigore. Nel frattempo avevano eletto il sostituto di Giuda il traditore: Mattia. Nello stesso giorno di Pentecoste, Pietro e gli altri Apostoli, abbandonata la paura, invitano coloro che li ascoltano alla conversione e battezzano centinaia di per­sone nel nome di Gesù.
Tra i primi discepoli c'è anche Paolo che, dopo la conversione sulla strada di Damasco, diventerà un infaticabile annunciatore di Gesù e del suo Vangelo fino al­la capitale dell'impero romano: Roma.

durata: 27:02 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 5966 visualizzazioni

citazioni: At 1,13-26; At 2,1-40; At 3,1-26; At 4,1-23; At 5,34-42; At 7,51-60; At 9,1-9; At 17,22-31

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

12:55 - 1080p

276. I luoghi della consegna - Esercizi Quaresimali 2024  

Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. La consegna alla verità - Il banchetto di Erode (Mt 14,1-13) - video - scheda per la preghiera
2. La consegna all'amicizia - Il tradimento di Giuda (Mt 6,14-16.20-25.47-50) - video - scheda per la preghiera
3. La consegna all'universalità - Nelle mani di tutti (Gv 12,1-8; Gv 18-19; Mc 15,21; Gv 20) video - scheda per la preghiera
4. La consegna alla fiducia - Padre nelle tue mani (Lc 23,33-46) video - scheda per la preghiera
5. La consegna alla terra - Giuseppe di Arimatea e il sepolcro nuovo (Gv 9,38-42) video - scheda per la preghiera

durata: 12:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/03/2024; 830 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

2:01 - 720p

277. Le 7 Opere di Misericordia corporali     1

Sette catechesi di don Andrea Lonardo (Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma) sulle Opere di Misericordia corporale:
La misericordia
1. Dar da mangiare agli affamati
2. Dar da bere agli assetati
3. Vestire gli ignudi
4. Accogliere gli stranieri
5. Visitare gli ammalati
6. Visitare i carcerati
7. Seppellire i morti

durata: 2:01 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1012 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:22 - 480p

278. Gesù, un regno senza confini - Episodio 8: La profezia si compie   3

Gesù a Cana di Galilea compie il primo dei suoi segni miracolosi, cambia l'acqua in vino durante una festa di nozze a cui era stato invitato con Maria, sua mamma. Poi a Cafarnao Gesù guarisce molti malati che gli sono presentati dinanzi.
Torna a Nazaret, il villaggio dove era cresciuto, e di sabato entra nella sinagoga e legge un passo dal libro del profeta Isaia. Dopo la lettura Gesù afferma che in Lui «oggi» si avverano le parole del profeta. Ma i suoi concittadini non gli credono e, arrabbiati, tentano di ucciderlo spingendolo fuori paese per buttarlo giù dalla rupe. Ma lui passa in mezzo a loro e se ne va.

durata: 26:22 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3130 visualizzazioni

citazioni: Mt 13,53-58; Mc 6,1-6; Lc 4,16-30; Gv 2,1-12

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:12 - 480p

279. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome   2

Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.

durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1414 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

280. I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia:     3

I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia, utilizzati nelle "tende della misericordia" in occasione del Giubileo dei ragazzi (Roma, 23 aprile 2016). Insieme a Papa Francesco ci presentano brevemente le opere di misericordia corporali il teologo don Andrea Lonardo, e l'artista Andrea Mastovito:
1 - Dar da mangiare agli affamati
2 - Dar da bere agli assetati
3 - Vestire gli ignudi
4 - Alloggiare i pellegrini
5 - Visitare gli infermi
6 - Visitare i carcerati
7 - Seppellire i morti

durata: 2:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2016; 1608 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 7 di 8  

 

Spunti bibliografici su Sussidi per campi scuola e animatori a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...