Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato san nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 121 video   (ci sono anche 1421 testi, 118 presentazioni e 33 file audio)

Pagina 1 di 4  

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

1. Predica del Venerdì Santo 2024guarda su Youtube

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 29 marzo 2024)
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- libretto della celebrazione.

area video - inserito il 30/03/2024; 79 visualizzazioni

6:00 - 2160p

2. Sono stata scelta dalla vita  

Storie e luoghi di vocazione:
Video racconto della dottoressa Silvia Landra, psichiatra presso la Casa Circondariale di San Vittore e la Casa della Carità di Milano trasmesso durante la Veglia del Convegno Nazionale Vocazioni 2021.

area video - durata: 6:00 - risoluzione: 2160 - inserito il 02/05/2023; 292 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

13:38 - 480p

3. Predica del Venerdì Santo 2023

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 7 aprile 2023)
audio mp3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli
libretto della celebrazione.

area video - durata: 13:38 - risoluzione: 480 - inserito il 11/04/2023; 220 visualizzazioni

5:38 - 1080p

4. Perché lavoriamo? Il senso del lavoro e il senso del lavoro femminile  

Alla vigilia del primo maggio, Festa di San Giuseppe Lavoratore, ci interroghiamo sul significato più profondo del lavoro, per dare "senso" a ciò che facciamo. In dialogo con la prof.ssa Elena Granata del Comitato promotore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani scopriamo cosa può rappresentare il lavoro per le donne, anche di fronte alle sfide della modernità.

area video - durata: 5:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2022; 451 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

22:50 - 2160p

5. Convegno Nazionale Vocazioni 2022  

Relazioni e testimonianze tenute al Convegno Nazionale Vocazioni
- La storia possibile: Paolo Bizzetti, vescovo in Turchia
- Discernimento in comunità: Giovanni Grandi, Prof. di Filosofia morale
- Vocazione e percorsi di libertà: fra Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano
- A sua immagine e somiglianza: padre Franco Annicchiarico, gesuita e accompagnatore spirituale
- Dal Fare la storia al farsi storia, Chiara Scardicchio, scrittrice e docente
- Costruire la città, card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente CEI.
- Essere creativi don Alberto Gastaldi, parroco a Chiavari e docente
- Non lasciae che altri... suor Simona, fraternità della visitazione
- Utile per l'altro: Fabio Valerio,sindacalista
- Non mi accontentavo di pochi spiccioli: suor Maria Aurora, monaca benedettina nell'Isola di san Giulio
- Lasciare il segno, tessitrici della fondazione Le costantine

area video - durata: 22:50 - risoluzione: 2160 - inserito il 29/04/2022; 305 visualizzazioni

14:43 - 480p

6. Predica del Venerdì Santo 2022guarda su Youtube

Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 15 aprile 2022)
audio mp3
video con traduzione in LIS e sottotitoli
libretto della celebrazione.

area video - durata: 14:43 - risoluzione: 480 - inserito il 16/04/2022; 197 visualizzazioni

31:42 - 720p

7. Gesù, secondo san Luca  

Video degli Esercizi spirituali in occasione della Quaresima predicati da Don Luigi Maria Epicoco presso la Basilica di Sant'Ambrogio a Milano il 15, 16 e 17 marzo 2022:
1. Chi è Gesù
2. Dove va Gesù
3. Cosa fa Gesù

area video - durata: 31:42 - risoluzione: 720 - inserito il 21/03/2022; 1746 visualizzazioni

6:30 - 1080p

8. Vivere la misericordia di Dio con i santi del Carmelo - Esercizi Online 2022  

Esercizi spirituali online per la Quaresima 2022 a cura dei carmelitani scalzi. E' possibile seguire il cammino sulla pagina Facebook, oppure riceverli via email iscrivendosi da qui.
Durante le settimane di quaresima, san Luca e i santi carmelitani ci introdurranno nel mistero della Misericordia divina per prepararci a vivere la grande notte di Pasqua:
I settimana: Mai senza lo Spirito Santo! – con Teresa d’Avila
II settimana: Attirati nella preghiera – con Giovanni della Croce
III settimana: «Cominciamo per davvero!» - con Lorenzo della Risurrezione
IV settimana: Osare le mani vuote – con Teresa di Lisieux
V settimana:«Per il suo troppo grande amore» - con Elisabetta della Trinità
Settimana Santa: Restare e guardare – con Teresa di Los Andes
Pasqua: celebrare la Misericordia divina

area video - durata: 6:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2022; 661 visualizzazioni

0:57 - 1080p

9. San Giuseppe, profugo in Egitto con la sua Famiglia  guarda su Youtube

Un video realizzato da vatican News in occasione del 19 marzo, con le parole di Papa Francesco tratte dall'udienza dello scorso 29 dicembre 2021, dedicata a San Giuseppe.

area video - durata: 0:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2022; 204 visualizzazioni

7:22 - 1080p

10. Le origini cristiane di Babbo Natale  

Cosa collega San Nicola vescovo di Myra alla moderna immagine di Babbo Natale? Si risponde citando fonti tratte dal libro "Storia del Natale - Tra riti pagani e cristiani" di Clement A. Miles.

Vai al canale YouTube

area video - durata: 7:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/12/2021; 1103 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5:07 - 1080p

11. Natale, quando il tempo si ferma (Protovangelo di Giacomo)  

A volte si ha la sensazione che il tempo, per un istante, si sia fermato... Come sarebbe successo a Natale, nel racconto dal Protovangelo di Giacomo, un testo apocrifo del secondo secolo.

area video - durata: 5:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2021; 883 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

9:00 - 480p

12. Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali onlineapri link

Dalla Morte alla Vita - Esercizi Spirituali Serali online promossi dalla Parrocchia di San Saba a tenuti dal gesuita p. Renato Colizzi il 22, 24 e 26 marzo 2021:
primo incontro
secondo incontro
terzo incontro

area video - durata: 9:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 333 visualizzazioni

11:10 - 240p

13. Preghiera e riflessione su San Giuseppe

Momento di riflessione e preghiera su san Giuseppe organizzato dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, il 19 marzo 2021 in occasione della festa del santo.
Con ampia analisi del dipinto Giuseppe e il bambino di Zec Safet, 2003 presente nella Chiesa di san Giorgio Martire a Fontanafredda (Pordenone).

area video - durata: 11:10 - risoluzione: 240 - inserito il 23/03/2021; 596 visualizzazioni

6:27 - 1080p

14. "Se non vedo, non credo": c'è bisogno di vedere Dio per avere fede?  

Don Albero Ravagnani presenta quattro motivi per cui questa argomentazione non è molto convincente per giustificare la mancanza di fede.
Vedere è importante, ma non indispensabile. O meglio, non è il primo passo per credere in Dio. "La fede viene dall'ascolto" (Rm 10,17)

Vai al canale YouTube

area video - durata: 6:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1641 visualizzazioni

1:13:59 - 1080p

15. Le pietre parlano     2

Documentario in due puntate, trasmesso da Tv 2000, che racconta l’arrivo del Cristianesimo a Roma, dalle testimonianze dei primi ebrei che avevano accolto l’annuncio della resurrezione di Cristo fino al martirio degli apostoli Paolo e Pietro. I conduttori Alessandro Sortino e Claudia Benassi, seguono le tracce lasciate dai protagonisti romani del Vangelo, tra basiliche, catacombe, strade e scavi. Entrano in luoghi inaccessibili al pubblico e, con l’aiuto di esperti archeologi, biblisti e teologi, mostrano le testimonianze di quegli anni cruciali, tra il 30 e il 70 d.C., che hanno segnato la storia del Cristianesimo.
prima puntata
seconda puntata

Vai al canale YouTube

area video - durata: 1:13:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/07/2019; 1608 visualizzazioni

5:52 - 1080p

16. È la felicità che cerca il nostro cuore     1

Tutti cerchiamo la felicità. Tutti ci portiamo dentro il desiderio di essere felici e di rendere felice qualcuno. Amare è sempre gioire nel sapere di essere la gioia di qualcuno. Noi siamo la gioia di Dio! L'esperienza di San Gabriele dell'Addolorata.

area video - durata: 5:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1609 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

13:52 - 720p

17. Il mondo ha bisogno di guerrieri  

Il mondo ha bisogno di "guerrieri", come San Paolo e San Luca, che hanno rischiato il loro nome e la loro reputazione per portare al mondo la loro fede e il loro amore per Gesù. Dio chiama ognuno di noi a fare grandi cose.
Testimonianza dell'attore Jim Caviezel ad un convegno di studenti universitari cattolici riuniti a Chicago il 5 gennaio 2018. L'attore è famoso per la sua interpretazione di Gesù nel film "La Passione di Cristo" di Mel Gibson.
In lingua inglese con sottotitoli in italiano.
La descrizione del video su Aleteia.

area video - durata: 13:52 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2018; 2289 visualizzazioni

1:00 - 480p

18. San Giuseppe, il custode delle debolezze - Papa Francesco

Dio confida cose deboli al cuore di Giuseppe: un bambino, una ragazza. E lui li porta nel cuore, è custode delle debolezze.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

area video - durata: 1:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/09/2017; 1433 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

4:10 - 1080p

19. Lezione d'amore  

Quanta meraviglia e verità nascondono i bambini. E provassimo a chiedergli cos'è l'amore, cosa risponderebbero?
Bel video in cui con la loro semplicità i bambini comunicano cose profondissime.

area video - durata: 4:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2017; 3093 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

2:31 - 720p

20. Sei innamorato? Non ti sposare!     2

Se hai un partner e credi che sia perfetto, non ti sposare! Se credi che il destino vi abbia uniti e che non ci sia nessuno come lui a questo mondo... non ti sposare!
Per San Valentino, festa degli innamorati, ascolta cosa ti consigliano questi amici: se sei innamorato, non ti sposare! Una provocazione per riflettere sul senso profondo dell'amore e del matrimonio.

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 2:31 - risoluzione: 720 - inserito il 26/02/2017; 14092 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

2:07:21 - 480p

21. Stanotte a San Pietro - Viaggio tra le meraviglie del Vaticano   1

In questo video, trasmesso da Rai 1 il 27 dicembre 2016, Alberto Angela ci fa scoprire monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la Pietà, gli affreschi della Cappella Sistina - e i giardini immersi nella quiete notturna. Ci porta sulle tracce di Michelangelo e di Raffaello, scoprendo anche luoghi normalmente chiusi al pubblico come l'Archivio segreto, la gendarmeria, la caserma delle Guardie Svizzere. Disponibile su Rai Play ed anche su Youtube

area video - durata: 2:07:21 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2016; 1428 visualizzazioni

3:32 - 1080p

22. L'inno alla carità (San Paolo, 1 Corinti 13)     1

San Paolo pronuncia il suo famoso Inno alla Carità ai cristiani della prima chiesa.
«Ora rimangono tre cose: la fede, la speranza e la carità. Ma la più grande di tutte è la carità!»
La carità non avrà mai fine.

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 3:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/02/2016; 3167 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:12:02 - 480p

23. Fiat Lux: Illuminiamo la nostra casa comune

Spettacolo di luci con proiezione di fotografie sulla facciata e la cupola di San Pietro, tratte dal repertorio di alcuni grandi fotografi del mondo. Con immagini ispirate alla Misericordia, all'umanità, alla natura e ai cambiamenti climatici. Sera dell'8 dicembre 2015, apertura del Giubileo della Misericordia.

5.0/5 (1 voto)

area video - durata: 1:12:02 - risoluzione: 480 - inserito il 09/12/2015; 1666 visualizzazioni

4:09 - 720p

24. I verbi di Firenze 2015 - 5 - Trasfigurare  

La trasfigurazione di Gesù sulla Croce è una deformità "capace di rendere noi finalmente dei-formi, partecipi di una bellezza che niente e nessuno ci potrà mai più togliere".
La quinta via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) riletta da dom Bernardo Gianni, priore dell'Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze.

5.0/5 (1 voto)

area video - durata: 4:09 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 2246 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

7:24 - 720p

25. Avvento 2014 - La Natività con San Colombano     1

Audiovisivo molto bello dedicato alla Natività con San Colombano custodito nel Museo dell'Abbazia a Bobbio. Immagini, musica e parole sul tema dell'Avvento 2014 per la Diocesi di Piacenza-Bobbio: "Lungo la via non smarrite la strada".

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 7:24 - risoluzione: 720 - inserito il 01/12/2014; 3218 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

7:18 - 1080p

26. Senza amore noi non siamo niente, mai     17

Se non ho la carità, non sono nulla: video basato sull'Inno alla Carità di San Paolo (1 Cor 13).
- Lettura dell'Inno alla Carità sullo sfondo di immagini di un gruppo di ragazzi e di una famiglia in armonia.
- Video racconto con lo sfondo della canzone Se non ami di Nek.
Regia di Maria Licitra
Riprese di Gabriele Vizzini
Montaggio di Giuseppe Boncoraglio

4.2/5 (10 voti)

area video - durata: 7:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2014; 10252 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:53:17 - 360p

27. La Chiesa altrove   1apri link

La Chiesa Altrove è un viaggio in giro per il mondo, alla ricerca della Chiesa più remota, quella lontana dalla cupola di San Pietro, una chiesa molto diversa da come è tradizionalmente conosciuta in Occidente. Un pellegrinaggio nei luoghi meno conosciuti e più nascosti del Cristianesimo. La Siria, l’Etiopia, l’Uganda, il Pakistan, la Turchia...
Il documentario si struttura intorno a te parole fondamentali per il cristianesimo: preghiera, carità, martirio. E' andato in onda su Rai3 il 6 gennaio 2012 all'interno del programma "La grande Storia" (durata 1 ora e 53 minuti).
Il video è visualizzabile su http://www.lagrandestoria.rai.it/.

area video - durata: 1:53:17 - risoluzione: 360 - inserito il 04/05/2012; 2545 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

28. Vergine madre   1apri link

Video dello spettacolo teatrale di Lucilla Giagnoni sulla Divina Commedia di Dante Alighieri, con lettura della preghiera di San Bernardo "vergine madre" (Paradiso, Canto XXXIII)

5.0/5 (1 voto)

area video - inserito il 17/04/2012; 1776 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

29. San Valentinoapri link

Video che ripercorre in breve la vita di san Valentino protettore degli innamorati.
Il file si trova su Aleteia.org

5.0/5 (1 voto)

area video - durata: 1:44 - risoluzione: 360 - inserito il 17/04/2012; 1671 visualizzazioni

l'autore è www.aleteia.org, vedi home page

6:57 - 480p

30. Video sogno mariano di don Bosco   1

Video su un sogno mariano di San Giovanni Bosco.

3.0/5 (2 voti)

area video - durata: 6:57 - risoluzione: 480 - inserito il 26/05/2011; 7464 visualizzazioni

l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore

3:40 - 240p

31. Cantico delle Creature

Il Cantico delle creature composto da san Francesco d'Assisi, musicato e cantato da Angelo Branduardi.

5.0/5 (1 voto)

area video - durata: 3:40 - risoluzione: 240 - inserito il 20/09/2010; 5891 visualizzazioni

32. La storia di don Francesco

La storia della vocazione di don Francesco, giovane sacerdote di Genova, che segue la liturgia tradizionale .
Il video si trova sul sito di MTV.

area video - durata: 18:37 - inserito il 21/05/2010; 2508 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

33. Udienza 25 novembre 2009apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI su Ugo e Riccardo di San Vittore.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video - inserito il 15/01/2010; 558 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:06 - 480p

34. Se non ami   3

Il video è realizzato per comunicare, sulle note della canzone di Nek, l'unica cosa che nella vita conta realmente: l'Amore per Cristo e l'umanità, come l'hanno descritto e vissuto Giovanni Paolo II e san Paolo.

4.5/5 (2 voti)

area video - durata: 4:06 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2009; 10710 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

35. Omelia Benedetto XVIapri link

Il video dell'omelia del Santo Padre durante la celebrazione di apertura dell'anno Paolino (Basilica di San Paolo Fuori le Mura, 28 giugno 2008)

area video - inserito il 21/09/2008; 1702 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

36. Indizione anno Paolinoapri link

Il video del Santo Padre mentre indice l'anno Paolino (Basilica di San Paolo Fuori le Mura, 28 giugno 2008)

area video - inserito il 20/09/2008; 1997 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6:06 - 480p

37. Donne in cammino

Clip dedicato a suor Tecla Merlo, cofondatrice delle Figlie di San Paolo.

area video - durata: 6:06 - risoluzione: 480 - inserito il 05/02/2008; 3358 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

Video > Antico Testamento

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

38. O Qoeletapri link

Suggestivo video stato realizzato da quattro studenti della Facoltà Teologica di Napoli - San Luigi, come elaborato del corso sui libri sapienziali (tra cui appunto il Qoelet). Realizzato con la collaborazione di alcuni gesuiti e con una voce fuori campo che recita il del testo del Qoelet in napoletano.

area video/antico testamento - durata: 5:34 - risoluzione: 240 - inserito il 30/08/2007; 6105 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Cartoni - Nuovo testamento

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:50 - 720p

39. L'incredulità di San Tommaso  

Breve video a disegni animati sull'apparizione di Gesù risorto ai discepoli (Gv 20,19-31). I disegni sono di Letizia Galli.

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:50 - risoluzione: 720 - inserito il 26/04/2019; 2777 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:15 - 1080p

40. Natività di San Giovanni Battista Lc 1,57-66.80 - Vangelo animato  

Il Vangelo animato della Natività di San Giovanni Battista, Anno B: Marco 4,26-34
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/06/2018; 676 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...