Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato salita nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 2 video   (ci sono anche 9 testi)

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

3:21 - 360p

1. Strada in salita

Un video vocazionale realizzato dai seminaristi di teologia del Seminario Arcivescovile di Benevento in collaborazione con il CDV con in sottofondo la canzone "Strada in salita" dei The Sun. Con belle immagini che aiutano a riflettere.

area video - durata: 3:21 - risoluzione: 360 - inserito il 18/09/2014; 2482 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:07

2. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (decima puntata)

Il cammino di formazione dei discepoli: il primo annuncio della passione provoca Pietro (= satan), che è invitato a seguire Gesù, dicendo di no a se stesso, come ogni altro discepolo; 2° annuncio, incomprensione e catechesi: accogliere il Regno come un bambino, non come il ricco; 3° annuncio, incomprensione di Giacomo e Giovanni, catechesi sui capi che devono servire e sul FdU che è venuto per dare la vita in riscatto per la moltitudine. Il cieco Bartimeo è modello del discepolo guarito che segue Gesù lungo la strada in salita verso la croce; l’ingresso in Gerusalemme e l’asinello simbolico.

area video/nuovo testamento - durata: 21:07 - inserito il 26/03/2015; 1052 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2