Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato luce nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 57 video   (ci sono anche 591 testi, 33 presentazioni e 15 file audio)

Pagina 1 di 2  

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

34:05 - 480p

1. Prediche di Quaresima 2024

Prediche per la Quaresima 2024 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15).
I Predica Venerdì 23 febbraio: Io sono il pane della vita video - testo
II Predica Venerdì 1 marzo: Io sono la luce del mondo (Gv 8,12) video - testo
III Predica Venerdì 8 marzo: Io sono il buon pastore video - testo
IV Predica Venerdì 15 marzo: Io sono la resurrezione e la vita video - testo
V Predica Venerdì 22 marzo: Io sono la via, la verità e la vita video - testo

area video - durata: 34:05 - risoluzione: 480 - inserito il 22/03/2024; 861 visualizzazioni

6:55 - 1080p

2. Tutorial Weca 5     1apri link

Dal 5 ottobre 2022 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. Parrocchie e missionari all’estero: così Internet riduce le distanze
2. Relazioni parasociali sul web: il rischio nascosto dietro il fenomeno degli influencer
3. Quattro aspetti grafici per comunicare meglio
4. Possiamo ‘installare’ valori etici nelle Intelligenze artificiali?
5. Meme cattolici: annunciare il Vangelo con vignette e fotomontaggi?
6. 5 app di video editing per smartphone facili e gratuite
7. Mastodon: un’alternativa a Twitter?
8. Gli Information Disorder: disinformazione, misinformazione, malinformazione
9. The Economy of Francesco il sì dei giovani a dare un'anima all'economia
10. Media trend 2022. Le tendenze social e digitali dell’anno
11. La preghiera nel mezzo digitale: siti, app e gruppi religiosi
12. Venngage.com, strumento per la creazione di infografiche
13. La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione. Il Messaggio per la GMCS del 1992
14. Nessuno si salva da solo. Il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace
15. Cosa sono gli streamer? Tre aspetti da conoscere e tre piste di riflessione
16. Il Kit Didattico di Generazioni Connesse
17. Abiteremo tutti nel Metaverso?
18 Come si fa un reel fatto bene?
19. Dignità umana, migrazione e tratta
20. Cosa “può” pubblicare un prete su Facebook? Cinque consigli
21. Immagini, copyright e creative commons
22. Podcast: come funziona Spreaker?
23. Sussidiarietà (e sinodalità)
24. La Comunicazione alla luce della Santa Pasqua
25. Cos’è la “povertà educativa digitale”?
26. Virtual Influencer: cosa ci rivela il fenomeno?
27. Accesso all’acqua, bene comune
28 Vangelo ed evangelizzazione sul web, che significa?
29 Twitch: guida alla piattaforma
30. ChatGPT e i chatbot: l’intelligenza artificiale “generativa”
31. ChatGPT: criticità e rischi
32. La fiducia nella nostra rivoluzione digitale
33. Meta Business Suite per gestire gli account Facebook e Instagram
34. I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l’educazione
35. “Verso una nuova presenza”: la Chiesa e i social media
36. La GMG di Lisbona (anche) nel Metaverso.

area video - durata: 6:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/07/2023; 398 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

1:58 - 1080p

3. Oasi  guarda su Youtube

Dal deserto della Quaresima all'oasi della Risurrezione
Un cammino di Quaresima verso la Risurrezione, guidato dal Vangelo e dalla meditazione di don Luigi Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
6 marzo - Oasi 1 - Tentazione
13 marzo - Oasi 2 - Luce
20 marzo - Oasi 3 - Pazienza
27 marzo - Oasi 4 - Misericordia
3 aprile - Oasi 5 - Conversione
10 aprile - Oasi 6 Ricordati di me
17 aprile - Oasi 7 - Assenza/Presenza

area video - durata: 1:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2022; 257 visualizzazioni

4:00 - 1080p

4. 10 video Amoris Laetitia  apri link

Ogni mese, da marzo 2021 e per 10 puntate, un video con le riflessioni del Papa Francesco e testimonianze di famiglie di ogni parte del mondo - realizzato in collaborazione tra il Dicastero Laici Famiglia e Vita e Vatican News - aiuta a rileggere l'Esortazione apostolica Amoris Laetitia. Oltre al video è disponibile un sussidio per l'approfondimento personale e comunitario in formato Pdf.
01 - Camminare insieme
02 - La famiglia alla luce della Parola di Dio
03 - La vocazione della Famiglia
04 - L’amore nel matrimonio: non è solo un sentimento
05 - Il "per sempre" e la bellezza dell'amore
06 - Amore fecondo: la dimensione gratuita dell'amore
07 - Chiamati ad una missione ecclesiale
08 - Educare i figli: una chiamata, una sfida, una gioia
09 - Accompagnare la fragilità: fiducia e speranza per le famiglie nella prova
10 - La spiritualità coniugale e familiare

area video - durata: 4:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/12/2021; 420 visualizzazioni

1:54 - 1080p

5. Le persone che soffrono di depressione – Il Video del Papa 11 – Novembre 2021  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di novembre 2021: Preghiamo affinché le persone che soffrono di depressione o di burn-out trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

area video - durata: 1:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/11/2021; 1018 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

16:38 - 1080p

6. Video Giornata Missionaria Mondiale 2021 - Testimoni e profeti  guarda su Youtube

Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2021, con testimonianze dalle zone di missione:
1. Il tema della GMM 2021 presentato da don Giuseppe Pizzoli
2. In piedi costruttori di pace Giancarlo Piccinni racconta don Tonino Bello
3. Facciamo come Abramo Don Giovanni Piumatti, fidei donium di Pinerolo missionario per 50 anni nel Kivu (Repubblica del Congo)
4. Il regno di Dio è… ricostruire relazioni P. Gianfranco Testa, già missionario in Argentina, Nigaragua e Colombia ci parla del perdono.
5. La Chiesa profetica non pretende ma offre don Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, riflette sulla profezia della chiesa oggi alla luce della pandemia
6. Fare di ogni vita un capolavoro Stefania Gualtieri e Luigi D’Avolio dopo 9 anni trascorsi in missione ad Esmeraldas ora a Lecce si occupano di accoglienza dei migranti.
7. Chi è il testimone oggi? Padre Davide De Guidi missionario Comboniano in Mozambico, racconta come la sua comunità/parrocchia a Nampula abbia accolto 12 mila profughi di Cabo Delgado.
8. Era il mio Luca! Zakia Seddiki vedova dell’ambasciatore Luca Attanasio racconta suo marito e le cose che hanno fatto insieme fino al 22 febbraio 2021, quando fu ucciso in un’imboscata a Goma
9. Testimoni nell’Amazzonia in tempo di pandemia mons. Eugenio Coter, Vescovo del Pando Boliviano racconta le catechiste e le donne leader di comunità, testimoni di una chiesa incarnata nel mondo indigeno.
10. Nessun rancore padre Christian Carlassare, vescovo nominato di Rumbek, in Sud Sudan, parla dell’attentato in cui è rimasto ferito il 26 aprile 2021
11. Profeta in una Chiesa incarnata Dom Pedro Casaldaliga

area video - durata: 16:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/09/2021; 290 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

2:09 - 1080p

7. La Chiesa in cammino – Il Video del Papa 8 – Agosto 2021  guarda su Youtube

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di agosto 2021: Preghiamo per la Chiesa, perché riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi alla luce del Vangelo..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

area video - durata: 2:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2021; 627 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

1:41:54 - 720p

8. Giornata Internazionale della Famiglia  

In occasione della Giornata Internazionale della famiglia il Forum delle Associazioni familiari ha organizzato una diretta con tanti interventi interessanti:
Dopo l’introduzione di Gigi De Palo, Presidente Nazionale, i saluti istituzionali da parte della Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica; del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI - Conferenza Episcopale Italiana, della prof. Elena Bonetti, Ministra per la famiglia.
La relazione del prof. Giancarlo Blangiardo, Presidente di ISTAT, ha presentato i dati sul calo della #natalità alla luce dell’emergenza epidemiologica.
Infine la relazione del prof. Massimo Recalcati, psicoanalista, ha parlato dell’approccio educativo delle famiglie italiane, in relazione a questo tempo di pandemia.

area video - durata: 1:41:54 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2020; 436 visualizzazioni

5:15 - 720p

9. Gesù è risorto  

Il video realizzato dal giovedì santo alla domenica di Pasqua mostra la mano del pittore mentre dipinge il volto di Cristo Risorto, lavorando nelle ore della Passione, della Sepoltura e della Risurrezione, e usando tutti gli elementi, terra, acqua, luce e aria per racchiudere il mistero della Risurrezione di Cristo.

area video - durata: 5:15 - risoluzione: 720 - inserito il 24/04/2020; 917 visualizzazioni

l'autore è Marcello Cerrato, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

1:55 - 720p

10. I sogni che fanno battere il cuore  

Video realizzato sulle parole del Papa Giovanni Paolo II, che in occasione della XV Giornata Mondiale della Gioventù a Roma nel 2000, invitava tutti i giovani ad innamorarsi di Cristo ed essere testimoni, sentinelle del mattino, fuochi accesi in grado di portare la luce di Dio nel mondo.
Il video è in lingua inglese con sottotitoli in italiano

area video - durata: 1:55 - risoluzione: 720 - inserito il 14/02/2018; 2041 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:56 - 480p

11. Le porte del Paradiso

Qual è la strada che ci porta dalla Croce alla Luce?
Simpatico corto di Luke Conrad.

area video - durata: 1:56 - risoluzione: 480 - inserito il 10/02/2018; 1293 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:00 - 720p

12. Per il cristiano il futuro ha un nome, e quel nome è speranza! - Papa Francesco     1

La speranza è la virtù di un cuore che non si chiude nel buio.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

area video - durata: 1:00 - risoluzione: 720 - inserito il 26/09/2017; 1683 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

2:37 - 1080p

13. Diffondi la luce di Gesù nel mondo     8

«Io sono la luce del mondo. Voi siete la luce del mondo.» (Gv 8,12 - Mt 5,14). Questo Natale segui l'esempio di Gesù. Diffondi la sua luce, servi come egli ha servito.
Splendido video di Natale sul portare la luce agli altri tramite il servizio, come Gesù.
Clicca qui per scaricare il video in formato in alta risoluzione (1080p, 197 MB), oppure a risoluzione più bassa (720p, 43 MB), magari per condividerlo su WhatsApp con i tuoi contatti.

5.0/5 (6 voti)

area video - durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2016; 20883 visualizzazioni

1:56 - 720p

14. Glorificare  

Tutto ciò che siamo, tutto ciò che abbiamo è dono di Dio. Siamo stati creati come dei prodigi e lo siamo realmente agli occhi di Dio: la nostra vita deve gridare la meraviglia di questo amore immenso. Attraverso ciò che facciamo, mettendoci in gioco con i talenti che Dio ci ha dato, glorifichiamo Dio e possiamo essere sale della terra e luce del mondo.

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 1:56 - risoluzione: 720 - inserito il 10/10/2016; 2459 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

3:10 - 480p

15. Se Dio esiste...   11

Se esiste Dio, perchè tanto male nel mondo? Quante volte ci siamo posti questa domanda...
In questo simpatico video un barbiere discute con un suo cliente sull'esistenza di Dio. Il barbiere afferma che Dio non esiste, perché altrimenti non esisterebbe la sofferenza nel mondo. Dopo qualche attimo di riflessione, il cliente rientra dando una simpatica risposta in linea con l'obiezione del barbiere. Tale risposta non può essere ovviamente presa come una dimostrazione dell'esistenza di Dio, ma mette in luce la superficialità con la quale il barbiere ha risolto la questione.
Utile per iniziare una riflessione sul tema, avendo cura di cogliere la parte di verità presente in entrambi i ragionamenti, andando però oltre all'immediatezza, e quindi al rischio di superficialità, di entrambi.
In spagnolo con sottotitoli in italiano.

4.2/5 (9 voti)

area video - durata: 3:10 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2014; 8930 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3:54 - 720p

16. Il Prologo di Giovanni     7

Video molto bello con spezzoni di diversi film sulla vita di Gesù, che fanno di sfondo alla lettura del Prologo del Vangelo di Giovanni.
Giovanni scrive questo profonda chiave di lettura della storia della salvezza, giunge a compimento con la venuta di Cristo: "Venne nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo".
Montaggio: Giuseppe Boncoraglio
Voce narrante: Isabella Papiro
Studio di registrazione: Officine sonore di Lorenzo Licitra

Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (58 MB).

4.9/5 (7 voti)

area video - durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 4793 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

7:22 - 240p

17. Dalle tenebre alla luce   4

Con il sottofondo della canzone Everything dei Lifehouse, questo balletto vuole rappresentare simbolicamente la lotta tra il bene e il male, tra la cultura della vita e la cultura della morte, tra il peccato e la grazia, proponendo la scelta che continuamente dobbiamo fare tra la luce e le tenebre, incarnate anche in alcuni mali tipici della nostra società che portano lentamente la protagonista nel baratro: l'idolatria del denaro, l'alcolismo, il culto dell'esteriorità e dell'apparenza, fino al tentativo del suicidio. Da lì riparte la volontà di rinascere, simboleggiata da un'aspra lotta interiore della protagonista, aiutata dal suo amico che l'aiuta ad uscire dalle tenebre per ritrovare se stessa anche grazie alla preghiera.
- Qui trovate un'altra versione dello stesso video, di qualità video inferiore.
- Altro videoclip sulla stessa canzone.

4.7/5 (3 voti)

area video - durata: 7:22 - risoluzione: 240 - inserito il 23/02/2011; 8203 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

24:21 - 480p

18. Il corpo delle donne   5guarda su Youtube

Nella sua semplicità, Il corpo delle donne è uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole. Sconvolgente, perché non fa che mettere in luce un qualcosa che è sotto i nostri occhi quotidianamente, da decenni.
Utile per riflettere sull'immagine e sul rispetto della donna e del suo corpo, sulla chirugia plastica, sul successo, sull'interiorità che si esprime attraverso l'esteriorità, in particolare attraverso il volto, segno immediato di fragilità e di autenticità attraverso il quale la persona entra in relazione con gli altri.
Da un'idea di Rosella Zanardo e Marco Malfi Chindemi.
Blog: www.ilcorpodelledonne.com
In caso di problemi di visualizzazione su Youtube il video è disponibile anche su vimeo.

4.8/5 (4 voti)

area video - durata: 24:21 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2011; 10834 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Cartoni - Nuovo testamento

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:44 - 480p

19. L'annunciazione - Lc 1,26-38 - Vangelo animato

Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Avvento, Anno B: Luca 1,26-38
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:44 - risoluzione: 480 - inserito il 19/02/2018; 1610 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:55 - 480p

20. L'annunciazione - Lc 1,26-38 - Vangelo animato

Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Avvento, Anno B: Luca 1,26-38
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:55 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2571 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

26:36 - 480p

21. Gesù, un regno senza confini - Episodio 2: Un bambino della stirpe di Davide   1

Giuseppe e Maria giungono a Betlemme. Si censiscono, quindi cercano inutilmente un posto per passare la notte. Viene loro indicata una stalla di pastori, dove si sistemano. Ed è qui che nasce il bambino... mentre la luce della stella continua a indicare la strada ai Magi... e i pastori accorrono portando doni.

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 26:36 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2534 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

1:43 - 720p

22. La trasfigurazione di Gesù     4

Vanno con Gesù coloro che prima erano pescatori e arrivano su una montagna nella terra di Israele. Gesù diventa bianco e candido di luce luminosa e i discepoli vedono accanto a lui nella grande luce: Mosè il grande condottiero ed Elia il grande profeta.
Una grande nube di luce avvolge la montagna e una voce dice: "Gesù è il figlio del mio amore e io l'ho mandato, voi lo dovete ascoltare". (Matteo 17,1-8)

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:43 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 4674 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

23. La nascita di Gesù   2

La grotta si accende di Luce: il bambino Gesù è nato! (Luca 2,7)

Vai al canale YouTube

3.0/5 (1 voto)

area video/cartoni_nuovo_testamento - inserito il 04/12/2013; 2533 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

30:00 - 480p

24. Prediche di Quaresima 2021   1

Prediche per la Quaresima 2021 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “Voi chi dite che io sia?” (Matteo 16,15): il dogma cristologico, fonte di luce e di ispirazione»
1. Introduzione generale. La conversione (26 febbraio 2021)
2. La perfetta umanità di Gesù Cristo, “il più bello tra i figli dell’uomo” (5 marzo 2021)
3. Il dogma di Cristo vero Dio (12 marzo 2021)
4. Gesù di Nazaret: una persona (26 marzo 2021)
Intervista dell'Osservatore Romano a Padre Cantalamessa sul tema.

File allegato

area video/catechesi - durata: 30:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 2223 visualizzazioni

4:12 - 480p

25. Giovanni, la fiaccola della Luce

Video sul Vangelo della III Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 4:12 - risoluzione: 480 - inserito il 12/12/2020; 664 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

5:53 - 480p

26. Il profumo del vento nel deserto

Video riflessione sulle tracce di Dio tra solitudine e prossimità, alla ricerca della verità di se stessi alla luce della fede: è una grande avventura illuminata dallo Spirito

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 5:53 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2020; 606 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:33 - 480p

27. Nell'attesa della sua venuta!   1

Video per riflettere sul prossimo tempo di Avvento e sul Santo Natale, anche alla luce dell'imminente Giubileo della misericordia.

area video/catechesi - durata: 9:33 - risoluzione: 480 - inserito il 24/11/2015; 2297 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:34 - 480p

28. La luce di Pasqua

La luce della Pasqua è una luce interiore che penetra in profondità chi si apre alla potenza trasformante della Risurrezione di Cristo, e porta la pace del cuore.

4.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 9:34 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2013; 2784 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:13 - 480p

29. Luci nel buio   3

Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.

area video/catechesi - durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3303 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:41 - 480p

30. Cristo è risorto ! Alleluia !

Lasciamoci illuminare dalla luce della risurrezione di Cristo, che ci dà vita nuova e speranza.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 8:41 - risoluzione: 480 - inserito il 05/04/2012; 4328 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:50 - 480p

31. Annuncio di Natale

La luce del Natale deve illuminare quotidianamente la nostra testimonianza cristiana.

5.0/5 (2 voti)

area video/catechesi - durata: 9:50 - risoluzione: 480 - inserito il 16/12/2011; 5106 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:28 - 480p

32. La luce, l'acqua e lo Spirito   1

La nostra vita di fede è un cammino lungo e spesso difficile dalle tenebre alla luce senza fine.

area video/catechesi - durata: 8:28 - risoluzione: 480 - inserito il 15/09/2011; 2570 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:20 - 480p

33. Pasqua di Risurrezione

La luce del Mistero Pasquale di morte e risurrezione squarcia le nostre tenebre e ci accompagna verso la salvezza e la vita senza fine.

1.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 8:20 - risoluzione: 480 - inserito il 22/04/2011; 4318 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

Video > Liturgia

Per i video commenti alla liturgia domenicale clicca qui

VIDEO / LITURGIA

34. Non vi terrorizzate  

Video con immagini e testo per la XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C.
E se Dio si fosse sbagliato? E se la vita fosse davvero un coacervo inestricabile di luce e di tenebre che mastica e tritura ogni emozione e ogni sogno? E se Dio - tenero! - avesse esagerato con l’idea della libertà degli uomini e del fatto che l’uomo può farcela da solo?

area video/liturgia - durata: 3:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/11/2013; 1959 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

8:39 - 480p

35. Omelia 22 aprile 2020 - Lasciar entrare in noi la luce di Dio

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 22 aprile 2020, mercoledì della II settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 8:39 - risoluzione: 480 - inserito il 22/04/2020; 386 visualizzazioni

8:07 - 480p

36. Omelia 31 marzo 2020 - Guardare il crocifisso sotto la luce della redenzione

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 31 marzo 2020, con preghiera per coloro che sono senza casa.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 8:07 - risoluzione: 480 - inserito il 31/03/2020; 365 visualizzazioni

37. Angelus 6 Gennaio 2012

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 6 gennaio 2012, Solennità dell'Epifania del Signore.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 07/01/2012; 883 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

38. Udienza 4 gennaio 2012apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 4 gennaio 2012 su "Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce"
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 04/01/2012; 509 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

39. Angelus 6 febbraio 2011

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 6 febbraio 2011 - “Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,13.14).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 08/02/2011; 2058 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Musica Cristiana Pop e Rock

Video di autori di musica cristiana pop e rock, se straniere con sottotitoli in italiano, particolarmente adatti per trasmettere valori e stimolare la discussione con i ragazzi e i giovani.

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

5:54 - 1080p

40. Luce - Reale (video con testo)  

Versione video con testo della canzone Luce (rock version), brano tratto dall'album Serpenti e Colombe del gruppo Reale.

area video/musicacristianapop - durata: 5:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/04/2017; 2931 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...