Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato essere nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 137 video   (ci sono anche 2152 testi, 80 presentazioni e 92 file audio)

Pagina 4 di 4  

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

11:18 - 1080p

121. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo  

Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).

area video/nuovo testamento - durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 598 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

21:45 - 1080p

122. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)  

Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)

Vai al canale YouTube

area video/nuovo testamento - durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 676 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

50:48 - 1080p

123. La Passione secondo Matteo - 03  

Ultimo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.

area video/nuovo testamento - durata: 50:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2020; 514 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

54:24 - 1080p

124. La Passione secondo Matteo - 02  

Secondo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.

area video/nuovo testamento - durata: 54:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2020; 500 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

32:10 - 1080p

125. La Passione secondo Matteo - 1  

Primo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.

area video/nuovo testamento - durata: 32:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2020; 1152 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

21:20

126. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (undicesima puntata)   1

Gli scontri a Gerusalemme e l’annuncio del gran finale: l’episodio del fico sterile simbolo del tempio; le dispute nel tempio che culminano con l’episodio della povera vedova: Gesù piange su una religione che sfrutta l’umanità e non la libera! Il c.13 annuncia la passione di Gesù, la fine di Gerusalemme e il compimento della storia; termina con l’invito ad essere svegli e indicazioni dei tempi della passione.

area video/nuovo testamento - durata: 21:20 - inserito il 26/03/2015; 1023 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

22:07

127. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (nona puntata)

La fede dei discepoli deve ancora maturare: il Figlio dell’Uomo, formula da Dn 7, indica la profonda natura della persona di Gesù. Credere che Gesù è il Cristo non è sufficiente: nuovo e paradossale è l’annuncio che il Cristo dive morire. Gesù prevede che la propria predicazione sarà rifiutata e le autorità lo elimineranno: non vuole la morte, ma essere fedele al Padre.

area video/nuovo testamento - durata: 22:07 - inserito il 26/03/2015; 973 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:08

128. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1256 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Video > Parola di vita

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:50 - 720p

129. Parola di Vita - Settembre 2021  

“Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35)
Video sulla Parola di vita di settembre 2021.

area video/paroladivita - durata: 7:50 - risoluzione: 720 - inserito il 30/08/2021; 319 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:24 - 1080p

130. Parola di Vita - Settembre 2021  guarda su Youtube

“Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35)
Video sulla Parola di vita di settembre 2021.

area video/paroladivita - durata: 6:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/08/2021; 181 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:38 - 720p

131. Parola di vita febbraio 2021  

“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36)
Video sulla Parola di vita di febbraio 2021.

area video/paroladivita - durata: 7:38 - risoluzione: 720 - inserito il 29/01/2021; 373 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6:55 - 1080p

132. Parola di Vita Febbraio 2021  guarda su Youtube

“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36)
Video sulla Parola di vita di febbraio 2021.

area video/paroladivita - durata: 6:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/01/2021; 280 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

Video > Santi

VIDEO / SANTI

133. Una casa di santi - novena di S. Teresa di Gesù bambino, 2015   1guarda su Youtube

Il 18 ottobre 2015, durante il sinodo dei vescovi sulla famiglia, verranno canonizzati Zelia Guerin e Luigi Martin, i genitori di s. Teresa di Gesù bambino. Il 2 luglio 2015 è stata aperta la causa diocesana per la beatificazione di una delle sorelle di s. Teresa G. b., Leonia, suor Francesca Teresa. Cogliendo queste occasioni, la novena presenta, tramite brevi video, le parti fondamentali dell'esperienza e della dottrina spirituale del più giovane dottore della Chiesa partendo dalle figure dei suoi familiari.
- primo giorno
- secondo giorno
- terzo giorno
- quarto giorno
- quinto giorno
- sesto giorno
- ottavo giorno
i video sono senza sottofondo audio, perché sono stati ideati per essere mostrati e spiegati durante la preghiera comune della novena.

area video/santi - inserito il 26/09/2015; 1034 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

134. Holy win 2011   3

Essere santi è possibile. Video con cinque santi del nostro tempo che ci danno dei messaggi per vivere bene il nostro servizio nella società: don Tonino Bello, Madre Teresa di Calcutta, Giovanni XXIII, Padre Pio e Giovanni Paolo II.. Può essere proiettato per la veglia di Ognissanti la notte del 31 ottobre.

4.5/5 (2 voti)

area video/santi - inserito il 24/10/2011; 8698 visualizzazioni

l'autore è don Jordan Coraglia, contatta l'autore

Video > Riflessioni sul Vangelo

Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:50 - 720p

135. Cate-kids: il vangelo della domenica  guarda su Youtube

Presentazione di una iniziativa del Centro Pastorale Ragazzi e del Centro Cinematografico della Diocesi di Verona: si tratta di alcuni video realizzati per spiegare il Vangelo della domenica dei tempi forti ai bambini e ai ragazzi. Vi si trova la spiegazione di un sacerdote adatta ai piccoli, la drammatizzazione della Parola ad opera della compagnia teatrale "Fildefer" e una storia a tema proposta da una mamma. I video sono pensati per aiutare coloro che devono prepararsi per spiegare il Vangelo oppure possono essere direttamente proiettati ai piccoli delle nostre Comunità.

area video/vangeloriflessioni - durata: 2:50 - risoluzione: 720 - inserito il 27/11/2019; 372 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

136. Riflessione (traccia) 29 domenica ordinario B

"Chi vuol essere primo, sia servo di tutti". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area video/vangeloriflessioni - inserito il 15/10/2015; 1063 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

137. Riflessione (traccia) 25 domenica ordinario B

"Chi vuole essere primo sia ultimo e servo di tutti". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area video/vangeloriflessioni - inserito il 18/09/2015; 720 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...