Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Giovani > Catechesi (220)

Pagina 4 di 6  

121. Ma davvero il pane me lo procura Dio?   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.

inserito il 28/02/2014; 3232 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

122. Scoprire la tenerezza di Dio   1apri link

Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.

inserito il 07/03/2014; 4894 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

123. Amore chiede Amore. Fidanzamento tempo di grazia   1visualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione sulla grazia del tempo del fidanzamento a partire dal dipinto "Tondo Doni" di Michelangelo Buonarroti e dal Cantico dei Cantici.

nome file: amore-chiede-amore.zip (377 kb); inserito il 18/07/2014; 14014 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

124. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

inserito il 09/01/2014; 7273 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

125. Ali ai piedi per visitare gli infermi   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.

inserito il 22/07/2014; 5516 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

126. Zaccheo un uomo libero   1visualizza scarica

Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".

nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 19860 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

127. Le beatitudini   1visualizza scarica

Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf

nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 11567 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

128. Ascolto della coscienza   1visualizza scarica

Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).

nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7664 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

129. Andiamo a Ringraziare - 1   1visualizza scarica

Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 6277 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

130. Andiamo a Ringraziare - 2   1visualizza scarica

In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6467 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

131. Andiamo a Ringraziare - 3   1visualizza scarica

Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 5155 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

132. Andiamo a ringraziare - 4   1visualizza scarica

Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4801 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

133. Andiamo a ringraziare - 9   1visualizza scarica

Grazie: abilità sociale di Elisa Tamagni.
Nona di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-9.zip (4080 kb); inserito il 20/01/2017; 5433 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

134. Andiamo a ringraziare - 8   1visualizza scarica

Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4793 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

135. Riflessione sull'umanità e morte   1visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'umanità e sulla morte, adatta ai ragazzi delle medie e delle superiori, con citazioni, spunti per riflettere e il testo di "Quando Ero vivo" canzone di Marracash e J-AX.

nome file: riflessione-umanita-morte.zip (724 kb); inserito il 28/06/2018; 3656 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

136. Riflessione sull'unicità   1visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'essere unici e sul riconoscere Dio come unico, adatto ai ragazzi delle medie e delle superiori, con le parabole del seminatore (Luca 8,4-8 e Marco 4,13-20) spunti per la riflessione e attività a squadre.

nome file: riflessione-unicita.zip (59 kb); inserito il 28/06/2018; 12982 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

137. Incontro sulla carità   1visualizza scarica

Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.

nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 6799 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

138. Incontro giovanissimi sui cinque sensi   1visualizza scarica

Incontro per i giovanissimi per riflettere sui cinque sensi, partendo da un brano del Vangelo (moltiplicazione dei pani Gv 6,7-15) ed affrontando varie prove che li rendono più consapevoli.

nome file: incontro-cinque-sensi.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 8185 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

139. Incontro sull'amore di Gesù per noi   1visualizza scarica

Incontro con i giovanissimi per aiutarli a scoprire che Gesù ha terribilmente a cuore la felicità e la realizzazione di ognuno di noi.
Il brano di riferimento: “Il Giovane Ricco” (Mc 10,17-22). Si riflette sulla ricerca della felicità vedendo tre spezzoni di film e con una canzone “Questa è la mia vita" di Ligabue.

nome file: incontro-amore-gesu.zip (16 kb); inserito il 19/02/2020; 8557 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

140. Sogni per il domani   1visualizza scarica

Giovinezza: c’è un tempo per sognare. Incontro con i giovani per riflettere sui propri sogni personali, i nostri sogni sul mondo e il sogno di Dio su di noi.

nome file: avere-sogni.zip (129 kb); inserito il 23/09/2024; 2875 visualizzazioni

l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore

141. Taboo del Giubileo   1visualizza scarica

Il gioco 'Il Giubileo' è una versione del classico gioco Taboo, progettato per stimolare la conoscenza e la comprensione dei concetti chiave legati al giubileo della Chiesa cattolica. I partecipanti dovranno indovinare le parole chiave attraverso indizi forniti dai membri della propria squadra, evitando di usare termini tabù.

nome file: taboo-giubileo.zip (63 kb); inserito il 17/12/2024; 2597 visualizzazioni

l'autore è don Davide Pedrosi, contatta l'autore

142. L'Amico del cuorevisualizza scarica

Schema per un incontro introduttivo al corso di preparazione alla Cresima per adolescenti e ragazzi ispirato a Gv. (15,12-17) e basato sul concetto dell’amicizia come sentimento dominante dell’età giovanile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cat-giovani.zip (7 kb); inserito il 10/06/2006; 31923 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

143. Gesù di Nazaret: una buona notizia?visualizza scarica

Quindici schede di introduzione al Kerygma cristiano (il primo annuncio della fede, rivolto essenzialmente a giovani in ricerca o da confermare nella scelta di fede). Pensato per la preghiera del mattino di un campo missionario di evangelizzazione, il sussidio può essere utilizzato in qualsiasi momento dell'anno sia per riunioni di gruppo, sia per incontri di preghiera o ritiri. Il file zip contiene anche la versione integrale (non a schede).

5.0/5 (1 voto)

nome file: kerygma.zip (69 kb); inserito il 04/02/2011; 11725 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

144. Nelle mani dell'amorevisualizza scarica

Catechesi sull'importanza del segno della croce nella nostra vita.

5.0/5 (1 voto)

nome file: mani-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 19/01/2012; 26536 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

145. Accogliere Dioapri link

Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/12/2013; 6101 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

146. Cittadini Cristianivisualizza scarica

Partendo dalla canzone "Pensa" di Fabrizio Moro, con i ragazzi ci si è chiesti "Che cittadini vogliamo essere?" si sono individuati i servizi presenti sul territorio. Si è chiesto ai ragazzi quali avrebbero voluto modificare e perché. Si è creato un progetto poi portato a conoscenza del Comune.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cittadini-cristiani-progetto.zip (620 kb); inserito il 18/03/2014; 4314 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

147. Le nozze di Canavisualizza scarica

Spunti per un incontro sulle nozze di Cana in relazione all'amore di coppia

4.0/5 (1 voto)

nome file: nozze_cana.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 31515 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

148. Dove è Betlemme?visualizza scarica

Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 10539 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

149. La lavanda dei piedivisualizza scarica

Spunti per un incontro sulla lavanda dei piedi

nome file: lavanda-dei-piedi.zip (10 kb); inserito il 02/03/2006; 31715 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

150. La cena del Signorevisualizza scarica

Ritiro di due giorni per giovani alla scoperta della cena pasquale del Signore

nome file: ritiro-giov-cena-signore.zip (28 kb); inserito il 09/03/2006; 8487 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

151. Alla prova con Pietrovisualizza scarica

Proposta per un incontro con giovani sulla figura dell'apostolo Pietro, con immagini.

nome file: prova_pietro.zip (221 kb); inserito il 22/03/2006; 12716 visualizzazioni

l'autore è ACR - Parrocchia Ss. Giuseppe e Pio - Casarano (Lecce), contatta l'autore

152. Amore che dono: portiamolo al mondo!visualizza scarica

Materiale per un'attività catechesi sull'amore. Per giovani di 16-17 anni.

nome file: amore_dono.zip (10 kb); inserito il 15/06/2006; 18863 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

153. Amore: alla ricerca dello straordinariovisualizza scarica

Materiale per un incontro con giovani sull'amore con test e spunti di riflessione.

nome file: amore_straordinario.zip (25 kb); inserito il 15/06/2006; 19561 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

154. Convenzione per i diritti dell'infanziavisualizza scarica

Testo ufficiale. Utile per una riflessione con giovani, famiglie, comunità sui diritti del fanciullo.

nome file: diritti_fanciullo.zip (21 kb); inserito il 21/06/2006; 4991 visualizzazioni

l'autore è Michela, contatta l'autore

155. Omelie per giovanivisualizza scarica

39 omelie dalle tematiche e dal linguaggio più sciolto perchè indirizzate ad un pubblico giovane (da: www.giovaniminimi.it) Aggiunti di recente nuovi testi

nome file: giovaniminimi.it.zip (57 kb); inserito il 10/10/2006; 11405 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

156. Quiz: conosci S. Paolovisualizza scarica

Quiz rapido in dodici domande sulla figura di San Paolo. Utile per far prendere coscienza del bisogno di conoscere meglio i testi (Atti e Lettere) che parlano dell'Apostolo delle genti.

nome file: quiz_conosci_paolo.zip (7 kb); inserito il 21/10/2008; 17321 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Porcellato, contatta l'autore

157. Il primo dialogoscarica

Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.

nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5404 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

158. Introduzione all'Adorazionevisualizza scarica

Breve incontro per un gruppo delle Superiori, che dovrà guidare l'adorazione. Introduzione alla preghiera ed all'Adorazione del Santissimo per il Giovedì Santo.

nome file: intr_adorazione.zip (6 kb); inserito il 25/03/2007; 6955 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

159. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 19692 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

160. Lo annuncio a te con la vitavisualizza scarica

Ritiro spirituale per i giovani sul brano di Stefano (At 6-7) con meditazione, stimoli per la preghiera personale nel deserto, ripresa e confronto

nome file: ritiro_at6-7.zip (21 kb); inserito il 24/11/2007; 6934 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...