Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato famiglie nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri senza le sue sottoaree
Hai trovato 320 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
Aree per famiglie: Famiglie
PREGHIERA
281. Preghiera sul vangelo della 2a Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica dopo Natale, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-2-natale-b.zip (408 kb); inserito il 29/12/2020; 3891 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
282. Passare la porta santa
1apri link
Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 30/11/2015; 5214 visualizzazioni
283. Calendario del mese del Sacro Cuore 1visualizza scarica
Un semplice calendario (su un foglio A4), con un pensiero al giorno per vivere in famiglia il mese del Sacro Cuore di Gesù.
nome file: calendario-giugno-sacro-cuore.zip (39 kb); inserito il 30/05/2018; 3003 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
284. Pur essendo molti, siamo uno - Riflessioni e preghiereapri link
Sussidio per vivere la comunione in Cristo nel tempo del Covid-19, con la preghiera in famiglia, la meditazione della Parola di Dio e la preghiera per chiedere la comunione spirituale.
inserito il 09/03/2020; 2151 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
285. Preghiera per benedire il panevisualizza scarica
Preghiera per benedire il pane al Giovedì Santo o in altre occasioni, o da consegnare insieme al pane benedetto affinché venga recitata in famiglia prima di dividere il pane stesso.
nome file: preg-benediz-pane.zip (3 kb); inserito il 10/04/2009; 8106 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
286. Preghiera consolatoria
1apri link
Un sussidio per la preghiera in casa per un familiare o per un amico che ci ha lasciato, a cura del Servizio diocesano per la Liturgia dell’arcidiocesi di Milano.
inserito il 23/04/2020; 661 visualizzazioni
287. Rito della Candelora (Ambrosiano)visualizza scarica
Foglietto con il Rito della benedizione delle candele e Processione in occasione della presentazione di Gesù al Tempio. I testi sono tratti dal Messale ambrosiano, le antifone e gli inni sono sostituiti da altri canti e preghiere più conosciuti e ispirati al tempa della famiglia.
nome file: candelora-ambros.zip (50 kb); inserito il 03/09/2012; 10453 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
288. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31029 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
289. Preghiere per la tavola nei tempi fortivisualizza scarica
Raccolta di preghiere per l'inizio e la fine dei pasti in comunità come in famiglia nei tempi liturgici forti e in alcune feste o celebrazioni particolari. Il file è sia in formato .doc che .pdf già pronto per la stampa.
nome file: pregh-tavola-tempi-forti.zip (1755 kb); inserito il 20/05/2010; 11566 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
290. Mese missionario per adulti e famiglievisualizza scarica
Traccia per la preghiera quotidiana per il mese missionario 2011 (dal 26 settembre al 30 ottobre). Ideato per adulti e famiglie, propone la preghiera del mattino o della sera e la preghiera prima dei pasti legata ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2011-fam.zip (29 kb); inserito il 29/09/2011; 8330 visualizzazioni
291. Ammissione agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiteratovisualizza scarica
Libretto con il rito di ammissione tra i candidati all'Ordine Sacro nella festa della Santa Famiglia. Il file è in formato publisher ed in pdf; sono compresi anche i font per la corretta visione ed elaborazione del libretto.
nome file: ammiss-ordine.zip (2552 kb); inserito il 18/01/2010; 7646 visualizzazioni
l'autore è Daniele Pavone, contatta l'autore
292. Preghiera per la vita in San Pietrovisualizza scarica
Preghiere di intercessione che il papa Benedetto XVI guiderà durante la Veglia di preghiera per la vita nascente nella Basilica di San Pietro il (27 novembre 2010)
a cura del Pontificio Consiglio della Famiglia.
nome file: preghiere-papa-vita.zip (7 kb); inserito il 26/11/2010; 5765 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
293. Veglia di preghiera per la vita umana nascenteapri link
Schema per la celebrazione della veglia di preghiera per la vita umana nascente, con brani dalla lettera enciclica “Evangelium Vitae” di Giovanni Paolo II. Da proporre nel contesto della Adorazione Eucaristica. A cura dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Milano.
inserito il 26/11/2010; 3103 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
294. Mese missionario 2012 per adulti e famiglievisualizza scarica
Traccia per la preghiera quotidiana per il mese missionario 2012 (dal 30 settembre al 31 ottobre). Ideato per adulti e famiglie, propone la preghiera del mattino o della sera e la preghiera prima dei pasti legata ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2012-fam.zip (29 kb); inserito il 25/09/2012; 5311 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
295. Colloqui col Sacro Cuore 1visualizza scarica
Brevi meditazioni giornaliere a partire dal brano di Fil 2, 5-11, sul Cuore di Gesù. Libretto per la preghiera personale o in famiglia.
Per il mese di giugno (ma non solo).
Libretto formato A5.
nome file: colloqui-sacro-cuore.zip (608 kb); inserito il 06/07/2015; 5543 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
296. Veglia per la Vita 2013
1apri link
Schema per una Veglia in occasione della Giornata per la vita a cura dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Milano:
- Introduzione
- Letture dal Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 35a Giornata Nazionale per la vita
- Liturgia della Parola
- Omelia
- Supplica per la vita
- Intercessioni
- Preghiera per la vita di Giovanni Paolo II
- Conclusione
inserito il 28/01/2013; 7251 visualizzazioni
l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page
297. Sussidio di preghiera Sindone
1apri link
Ricco sussidio con preghiere e celebrazioni in preparazione al pellegrinaggio alla Sindone, diviso in varie sezioni:
Per la preghiera personale, familiare, comunitaria (via crucis per adulti e bambini, liturgia penitenziale, adorazione eucaristica, rosario, benedizione dei pellegrini.
A cura dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino.
Libretto di 76 pagine, in formato Pdf.
inserito il 30/04/2015; 1419 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
298. Festa dell'eccomi (2 febbraio)visualizza scarica
Rito per la festa dell'Eccomi, che gli Araldini (i piccoli della famiglia francescana), celebrano il 2 febbraio, durante la Celebrazione della Presentazione di Gesù Bambino al tempio. Il file zip contiene l'intera animazione della celebrazione e il rito per la festa, con dialogo dei genitori e dei bambini e preghiera per l'Araldino.
nome file: festa-araldini.zip (24 kb); inserito il 23/10/2014; 9915 visualizzazioni
l'autore è Francesca Nurchis, contatta l'autore
299. Celebrare e pregare in tempo di epidemiaapri link
L’Ufficio Liturgico della Cei ha preparato un sussidio che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera.
inserito il 13/03/2020; 938 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
300. Primi Vespri della I settimana d’avvento e preghiera vitaapri link
Libretto per la veglia di preghiera per la vita nascente. Con i Primi vespri della prima settimana d’avvento, la preghiera dei fedeli e la supplica per la Vita. Con copertina del libretto e locandina.
A cura dell'Ufficio famiglia della diocesi Reggio Calabria-Bova.
In formato word e pdf
inserito il 26/11/2010; 3963 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
301. Novenario in onore di San Francesco di Paolavisualizza scarica
Schemi di liturgia realizzati presso la Parrocchia San Francsco di Paola in Sambiase di Lamezia Terme (Cs) in occasione della Novena al Santo Paolano. Per la loro incidenza con diverse realtà pastorali, le varie liturgie sono adattabili anche ad altri contesti celebrativi:
- Giornata degli ammalati
- Giornata della comunità parrocchiale
- Giornata della famiglia
- Giornata dedicata a Maria
- Giornata della gioventù minima
- Giornata degli anziani
- Giornata della santità dell'Ordine
- Giornata della solidarietà
- Giornata del Terz'Ordine
nome file: novenario.zip (16 kb); inserito il 03/01/2004; 14409 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino - Annarita Amato, contatta l'autore
302. Sussidio santi e defunti 2008 3visualizza scarica
Sussidio per i catechisti da utilizzare in preparazione alla festa di tutti i santi e alla commemorazione dei defunti.
con introduzione e due schemi di preghiera:
- preghiera in famiglia per tutti giorni della novena (24 ottobre - 1 novembre) da fotocopiare e distribuire ai ragazzi
- preghiera in chiesa nel giorno del catechismo.
in formato publisher e pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova
nome file: novena-defunti-08.zip (2774 kb); inserito il 13/10/2008; 47352 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
303. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2013visualizza scarica
La famiglia educa alla custodia del creato Sussidio per l'animazione della 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
nome file: sussidio-giornata-creato-2013.zip (3485 kb); inserito il 31/08/2013; 3592 visualizzazioni
304. «Abbiamo visto la sua stella…» - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link
Una celebrazione in quattro tappe - per adulti e ragazzi - da vivere in parrocchia, in famiglia o nel gruppo di catechesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4, gennaio 2022.
inserito il 23/01/2022; 276 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
305. La domenica della Parola di Dio - Sussidio liturgico-pastorale 2021apri link
Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (24 gennaio 2021) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa. In quattro capitoli:
La parola di Dio in comunità
La parola di Dio in famiglia
La parola di Dio nella preghiera personale
Appendice: Chiesa e Parola di Dio
Il sussidio, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 20/01/2021; 2418 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
306. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 14385 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
307. Preghiera per il primo giorno di scuolavisualizza scarica
Una preghiera, per ragazzi e per famiglie, nel primo giorno di scuola.
nome file: pregh-inizio-anno-scolastico.zip (11 kb); inserito il 11/09/2024; 1059 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
308. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
inserito il 27/04/2020; 779 visualizzazioni
309. Ottobre Missionario 2009 - per famiglievisualizza scarica
Per ogni giorno viene proposta un'intenzione per la preghiera del mattino o della sera e una preghiera prima dei pasti. Il sussidio segue questi temi:
- Prima Settimana: Contemplazione
- Seconda Settimana: Vocazione
- Terza Settimana: Responsabilità
- Quarta Settimana: Carità
- Quinta Settimana: Ringraziamento
nome file: sussidio-ottobre-missionario-per-famiglie.zip (29 kb); inserito il 17/09/2009; 11354 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
310. Libricino con le preghiere del cristiano 3visualizza scarica
Piccolo libricino tascabile delle preghiere del cristiano. Utile regalo per stimolare bambini/ragazzi e famiglie a riscoprire le preghiere più comuni. In formato Publisher e Pdf (n.4 su foglio A4), completo di istruzioni per la stampa.
nome file: libr-pregh-cristiano.zip (1284 kb); inserito il 12/12/2009; 12502 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
311. Entrate nella gioia - Preghiere per i defuntivisualizza scarica
Raccolta di preghiere per i defunti, da utilizzare durante la settimana dell'ottavario o da consegnare alle famiglie che perdono un loro congiunto, come segno di vicinanza e di affetto della comunità parrocchiale.
in formato Publisher e Pdf
nome file: libretto-defunti.zip (2479 kb); inserito il 13/10/2008; 38106 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
312. Preghiera inizio nuovo anno 2024visualizza scarica
Breve momento di preghiera da celebrare subito dopo lo scambio degli auguri. E' stato ideato per una comunità religiosa ma si può adattare anche a famiglie.
Allegati dei bigliettini con frasi bibliche (da stampare e ritagliare), che ognuno pescherà da un cesto vicino al presepe.
nome file: preghiera-inizio-anno-2024.zip (343 kb); inserito il 27/02/2024; 1735 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
313. Mi hai fatto come un prodigio - Preghiera per la vita nascentevisualizza scarica
Una preghiera ideata per essere distribuita ai fanciulli e alle famiglie dell'iniziazione cristiana nella prima domenica di avvento, può essere data ai fedeli sabato 27 novembre durante la veglia per la vita nascente.
Quattro preghiere su ogni foglio A4
nome file: come-un-prodigio.zip (6 kb); inserito il 26/11/2010; 8054 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
314. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per singoli e famiglievisualizza scarica
Per ogni settimana del mese una scheda con suggerimenti utili per:
- Celebrare meglio la liturgia della Parola della domenica;
- Pregare quotidianamente;
- Agire in modo coerente e operare eventuali scelte e cambiamenti.
Vengono poi proposte due interessanti iniziative per coinvolgere ragazzi e giovani nell'animazione della Giornata Missionaria Mondiale.
nome file: ott-miss-07-sussidio-pers.zip (128 kb); inserito il 24/09/2007; 8821 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
315. In preghiera per la pace in Ucraina - 26 gennaio 2022apri link
Traccia per la preghiera per la pace in Ucraina, adatta a famiglie, gruppi, comunità o singole persone, prima di mettersi a tavola, per il pranzo o la cena del 26 gennaio 2022, che è anche vigilia della Giornata della Memoria.
A cura di Pax Christi.
inserito il 26/01/2022; 1382 visualizzazioni
316. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
inserito il 20/03/2020; 1633 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
317. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
inserito il 29/12/2020; 1042 visualizzazioni
318. La chiesa è viva
1apri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 23/05/2020; 2274 visualizzazioni
319. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025
2apri link
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.
inserito il 16/04/2024; 2043 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
320. Domenica della Parola di Dio 2024 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link
Rimanete nella mia parola (Gv 8, 31)
Sussidio per la preparazione e celebrazione della V Domenica della Parola di Dio (21 gennaio 2024) con:
1. Considerazioni pratiche
2. Proposte pastorali per comunità e famiglie
3. Lectio Divina su Gv 8,28-42
Lectio Divina per giovani su Mc 1,14-20 (Vangelo della III Domenica del T.O. 2024)
4. Una catechesi di Papa Francesco
5. L’esempio di Card. Van Thuân
6. Adorazione Biblica
Schema per la Celebrazione Eucaristica
A cura del Dicastero per l'Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf.
inserito il 08/01/2024; 616 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it