Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato bene nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 64 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

41. Lasciati abbracciare - Ritiro Prima Confessione   5visualizza scarica

Libretto per un ritiro per bambini in preparazione alla Prima Confessione, a partire dalla parabola del tesoro nascosto e della perla preziosa (Mt 13,44-52).
Le perle sono 5: bene, gioia, vita, dono, riconciliazione, ognuna offre disegni, preghiera, giochi, esame di coscienza...

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-perle.zip (2451 kb); inserito il 21/03/2019; 39627 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

42. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica

Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 9161 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

43. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica

Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.

nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 5391 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

44. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica

La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.

nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 10770 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

45. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - Vivere e morire per la giustiziavisualizza scarica

Materiale per un ritiro sulle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, persone che hanno dato la vita per la giustizia. Il materiale video a cui fa riferimento è facilmente reperibile su internet o in videoteca. E' pensato per la settimana santa, ma può andare bene per ogni periodo dell'anno. Con canzoni per introdurre il tema.

nome file: ritiro_su_falcone_e_borsellino.zip (3065 kb); inserito il 24/03/2010; 5030 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

46. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria   1visualizza scarica

E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46

nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 6968 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

47. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica

Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.

nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 7515 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

48. La Pasqua in tre giorniapri link

Un percorso di preghiera, da fare con i bambini e ragazzi del catechismo, per vivere bene il Triduo pasquale.
Testo di Emilo Salvatore e di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

inserito il 19/03/2024; 320 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

49. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica

Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32

nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 5809 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

50. Scegli il bene per essere libero - Quaresima 2017   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera quotidiana per ragazzi e famiglie nel tempo di Quaresima seguendo la liturgia del giorno in rito ambrosiano e la proposta della FOM (Fondazione Oratori Milanesi) per la Quaresima 2017 dal titolo Liberi davvero.

nome file: scegli-bene.zip (242 kb); inserito il 02/03/2017; 12772 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

51. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica

Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.

nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 3299 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

52. Signore tu lo sai che ti voglio bene   3visualizza scarica

Sussidio per il cammino quaresimale rivolto ai bambini (6-10 anni) a cura dell'Ufficio della Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana si propone di prendere in considerazione una parte del Credo apostolico per approfondirlo, farlo “proprio” e poterlo proclamare e cantare nella liturgia, nella misura in cui è possibile per ciascuna età.
Il file zip contiene: il libretto con le schede settimanali per i catechisti, con spunti per le attvità e le immagini per il segno da costruire.

2.3/5 (3 voti)

nome file: sussidio-quar-2013-venezia.zip (1631 kb); inserito il 11/02/2013; 12196 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

53. Messa per l'elezione del Romano Pontefice   1apri link

Tutti i pastori e i fedeli, in tutto il mondo, elevino a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio. Sul sito dell'ufficio liturgico Nazionale le letture e le preghiere per la messa in attesa dell'elezione del nuovo Papa.

inserito il 12/02/2013; 1628 visualizzazioni

PREGHIERA / CATECHISMO

54. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link

Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 10/08/2020; 3139 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

55. I misteri del rosario annunciano Gesù - 2   1visualizza scarica

Questo sussidio ripete i contenuti del libretto già presente, ma è stato pensato per uso pastorale, con caratteri e immagini più grandi, in modo che appena stampato sia pronto per l'uso.
Sono 12 fogli A4, perciò 24 facciate. Se si stampa in A3, sono 6 fogli fronte e retro. I singoli quadri dei misteri che circondano l'immagine della Madonna col Bambino, potrebbero essere distribuiti a 20 famiglie che a fine ottobre o a fine maggio ricomporrebbero processionalmente l'intero quadro-misteri. Studiare bene dimensioni e modalità.

nome file: misteri-di-gesu-2.zip (1911 kb); inserito il 13/05/2022; 2223 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

PREGHIERA

56. Invece un Samaritano 2024apri link

Schema per la preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti, in occasione della XXXII Giornata del Malato dell'11 febbraio 2024, a cura del Servizio CEI di Pastorale della Salute (trasmesso live il 9 febbraio dalle 16).
- “Vuoi guarire?” “Signore, non ho nessuno” (Gv 5,1-9a)
- Quel giorno però era sabato (Gv 5,9b-18)
- Pace a questa casa (Lc 10,1-9)
- Hai risposto bene (Lc 10,25-28)

inserito il 09/02/2024; 88 visualizzazioni

57. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.

inserito il 16/01/2023; 453 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

58. Per il bene dei giovaniapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2022, pregando per la fede dei giovani.
In tre parti:
Col cuore in ascolto (Lc 1,26-30;38)
Col cuore aperto al dono (Lc 1,39-40)
Col cuore coraggioso nell'annunciare la fede (Lc 1,45)
si riflette con un brano dal messaggio di Papa Francesco per la XXXII GMG 2017, con un'omelia di Bruno Forte e con la testimonianza di un seminarista.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2022.

inserito il 30/04/2022; 764 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

59. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

inserito il 31/10/2023; 342 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

60. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link

Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 31/08/2017; 2413 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

61. Unità Cristiani 2023apri link

"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l'anno 2023.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

inserito il 19/12/2022; 776 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

62. Unità Cristiani 2023apri link

Imparate a fare il bene; cercate la giustizia" (Isaia 1,17).
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l’anno 2023.
Il libretto in formato pdf è disponibile in Italiano, Francese, Inglese.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.

inserito il 13/07/2022; 421 visualizzazioni

63. 24 ore per il Signore - 2020apri link

Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Per la situazione d’emergenza legata al coronavirus COVID-19, è stata annullata la consueta Celebrazione Penitenziale che Papa Francesco avrebbe dovuto presiedere nella Basilica di San Pietro il 20 marzo. I fedeli sono invitati a conservare il carattere penitenziale di 24 Ore per il Signore, ad esempio meditando e pregando davanti al Crocifisso e a pregare per il Papa, per i Vescovi, i Sacerdoti e per tutti coloro che, nella società, devono affrontare questa situazione perché preposti al bene comune, alla cura medica, all’ordine pubblico o in quanto pazienti.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in lingua inglese, spagnola e polacco.
in formato Pdf

inserito il 20/03/2020; 577 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

64. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20909 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...