Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Lc 24,13-35 nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 52 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Visualizza Lc 24,13-35: Due discepoli sulla strada di Emmaus

13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.

28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

Pagina 1 di 2  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

inserito il 18/07/2023; 462 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

2. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della terza Domenica di Pasqua A.
In formato publisher e pdf.

nome file: preghiera-famiglia-3-dom-pasqua-2023.zip (118 kb); inserito il 20/04/2023; 1046 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

3. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica

10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 1468 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

4. Fede come testimonianza - Emmausvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per le quarantore sul tema della fede come testimonianza, con i discepoli di Emmaus.

nome file: fede-testimonianza-emmaus.zip (21 kb); inserito il 27/02/2023; 5157 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

5. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale   1apri link

Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.

inserito il 09/04/2021; 599 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

6. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.

nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 6804 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13–35

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

7. Liturgia domestica per la III Domenica di Pasquaapri link

Uno schema per pregare, a casa, nella III Domenica di Pasqua, in tre momenti:
- I passi delusi
- Le pagine illuminate
. La gioia ritrovata
Il sussidio è stato curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Carpi.

inserito il 23/04/2020; 299 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page

8. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

inserito il 10/04/2020; 1892 visualizzazioni

citazioni: Mt 28,1-10; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Mt 28,16-20; At 2,1-11

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

9. Adorazione in preparazione all'ordinazione di diaconi permanentivisualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione all'ordinazione dei diaconi permanenti, con testi biblici e riflessioni estrapolate dalla relazione del Card. Gualtiero Bassetti, presidente CEI, ai diaconi permanenti della Campania. In cinque momenti:
1. L’istituzione del diaconato (At 6,1-6)
2. Il diacono in famiglia e nel lavoro (1 Tm 3,1-13)
3. Il diacono e i sacerdoti (Es 18,13-26)
4. Il diacono nella comunità (Dt 1,9-18)
5. Il diacono nella messa (Lc 24,13-35)

nome file: ador-euc-diaconi.zip (37 kb); inserito il 16/05/2019; 3111 visualizzazioni

citazioni: At 6,1-6; 1 Tm 3,1-13; Es 18,13-26; Dt 1,9-18; Lc 24,13-35

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

10. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi   1apri link

Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/04/2019; 1620 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

11. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 18/02/2019; 4380 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

12. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella

inserito il 16/02/2019; 1357 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

13. Non ci ardeva forse il cuore?visualizza scarica

Adorazione sul vangelo di Emmaus (Lc 24,13-35), divisa in 4 parti:
- La delusione
- La Parola
- L'Eucarestia
- La missione
Con brani tratti da "La forza della sua presenza" di Henri. J. M. Nouwen, brani dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo di Bologna, alcuni versetti di salmi e preghiera conclusiva di Turoldo.
Utilizzata per il Giovedì Santo 2018, nella Unità Pastorale di Castel Maggiore, è adatta anche per altre occasioni.

nome file: veglia-emmaus-castel-maggiore.zip (106 kb); inserito il 28/03/2018; 4613 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

14. L'Eucarestia come...visualizza scarica

Raccolta di 11 Adorazioni Eucaristiche con momenti di ascolto, di preghiera, di canto sui seguenti temi:
1) La misura dell'Amore (Gv.13,1-17)
2) Vincolo di unità (Gv.17, 9-11.15-23)
3) Ospitalità di Dio (Gv. 6,1-13)
4) Nostro riposo e nostra consolazione (Gv.14, 1-5.12-21.25-28)
5) Il volto misericordioso di Dio (Lc. 15,1-10)
6) La gioia di riconoscere (Lc. 24,13-35)
7) Nostra riconciliazione (Gv.17,20-26)
8) Pane e vino (Gv. 6,32-35.48-55)
9) Il desiderio di Gesù (Lc. 22,7-20)
10) Prossimità di Dio (Lc.10,21.23.25-37)
11) La forza della missione (Lc. 24,13-35)
Il file zip comprende il libretto in pdf e i testi in word

nome file: ador-eucaristia-benedettine_grandate.zip (1955 kb); inserito il 09/02/2018; 9085 visualizzazioni

l'autore è Benedettine dell'adorazione perpetua - Grandate, contatta l'autore, vedi home page

15. Sospinti dallo Spirito per la missionevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni 2017, ispirata al messaggio del Papa, con letture evangeliche e testi del Papa.

nome file: sospinti-dallo-spirito.zip (371 kb); inserito il 10/05/2017; 4016 visualizzazioni

citazioni: Lc 4,14-21; Lc 24,13-35; Mc 4,26-27

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

16. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis   3apri link

Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016

inserito il 08/04/2016; 2955 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

17. Adorazione con Emmaus   3visualizza scarica

Schema di adorazione eucaristica individuale o comunitaria con i discepoli di Emmaus, rielaborazione di materiale già presente nel sito.
Libretto di 16 pagine in formato Publisher e Pdf.

nome file: adorazione-con-emmaus.zip (1243 kb); inserito il 15/09/2015; 11631 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

18. La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove   1visualizza scarica

Veglia di adorazione del giovedì santo 2015 all'altare della reposizione, in riferimento alle Linee pastorali diocesane di Brindisi-Ostuni: La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove.

nome file: veglia-comunita-discepoli.zip (825 kb); inserito il 01/04/2015; 8242 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

19. Via Crucis di Emmaus   1visualizza scarica

Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.

nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 10096 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35; Sal 50

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

20. Signore non andare viavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla III Domenica di Pasqua, anno A.

nome file: ador-euc-3-dom-pasqua-a.zip (34 kb); inserito il 14/05/2014; 2943 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

21. Resta con noi perché si fa seravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua - Anno A - (Lc 24,13-35).

5.0/5 (1 voto)

nome file: arde_il_nostro_cuore.zip (203 kb); inserito il 28/04/2014; 4005 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

22. Eucaristia e fedevisualizza scarica

Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.

nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 12371 visualizzazioni

citazioni: Lc 23,33-48; Lc 22,7-13; Gv 13,1-17; Lc 24,13-35

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

23. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran

1.0/5 (1 voto)

nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 4473 visualizzazioni

citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

24. In preghiera con i due discepoli di Emmaus   1visualizza scarica

Schema per un'ora di adorazione eucaristica con i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) Il brano evangelico viene proclamato per intero all'inizio, diviso poi in cinque momenti con breve commento.

nome file: ador-euc-2-discepoli.zip (19 kb); inserito il 27/02/2013; 12486 visualizzazioni

l'autore è Francesco Ferrari, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

25. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica

Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.

nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 11472 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,13-35

l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. Resta con noi, Signore... Entrò per rimanere con loro!visualizza scarica

Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo della III domenica del Tempo di Pasqua: Gesù appare ai discepoli in cammino verso Emmaus (Lc 24,13-35) In formato publisher e pdf.

nome file: ador-ragazzi-3-pasqua-a.zip (3425 kb); inserito il 04/05/2011; 10492 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

27. Solo tu sei forestierovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Lc 24,13-35).

nome file: solo_tu_sei_forestiero.zip (711 kb); inserito il 01/05/2011; 5291 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

28. Ritiro sui discepoli di Emmaus per giovani   3visualizza scarica

Giornata di spiritualità per giovani su Luca 24,13-35 (i discepoli di Emmaus) con questo schema:
Lettura dialogata del brano
Lectio
Laboratorio sul pane azzimo
Riflessione personale
E' allegato un pieghevole da dare ai ragazzi con domande per la riflessione e citazioni utili (in formato publisher e pdf)

nome file: ritiro-emmaus.zip (1265 kb); inserito il 31/03/2011; 12509 visualizzazioni

l'autore è don Sergio Carafa, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

29. Messa del Crisma e vespertina di Pasquavisualizza scarica

Testi del Vangelo della Messa Crismale (Lc 4,16-21) e della Messa vespertina di Pasqua (discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35) secondo la nuova traduzione, con la grafica dei nuovi lezionari, utili per essere inseriti all'interno dell'evangeliario. In formato pdf.

nome file: tre-vang-pasqua.zip (93 kb); inserito il 21/04/2010; 3663 visualizzazioni

l'autore è Elia Orselli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

30. Ti riconosciamo allo spezzar del Pane!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo dei Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).

nome file: ador-ti-riconosciamo.zip (333 kb); inserito il 09/04/2010; 7796 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

31. Resta con noi Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Luca 24,13-35 e basata sulla lettera apostolica “Mane Nobiscum Domine” File in formato word

nome file: resta_con_noi_signore.zip (11 kb); inserito il 13/02/2010; 3098 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

32. Lo riconobbero allo spezzare del panevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Luca 24,13-35. I file sono in formato publisher e word

nome file: adoraz-spezzare_pane.zip (43 kb); inserito il 13/02/2010; 3976 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

33. In compagnia del Signorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria sul passo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).

nome file: adoraz-cristo.zip (515 kb); inserito il 31/10/2009; 6359 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

34. In cammino verso Emmausvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) adatta alle comunità parrocchiali e religiose. Il file zip contiene il foglio per i fedeli e la guida per gli animatori.

nome file: ador-cammino-verso-emmaus.zip (26 kb); inserito il 28/04/2009; 11739 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

35. Si aprirono loro gli occhi...e lo riconobbero!visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria, con testi meditativi sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). In formato Publisher e word

nome file: ador-euc-discepoli-emmaus.zip (210 kb); inserito il 28/04/2009; 7619 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

36. Resta con noi Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35)

nome file: ador-euc-discep-emmaus.zip (87 kb); inserito il 06/04/2009; 10496 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

PREGHIERA

37. Davanti a Gesùvisualizza scarica

Schema per un momento di preghiera con il brano del vangelo della domenica dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: ador_lun.zip (37 kb); inserito il 08/04/2008; 9128 visualizzazioni

l'autore è Annarita Florio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

38. Gesù nuova vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con riflessioni sul Vangelo di Luca 24,13-35. I discepoli di Emmaus ci accompagnano nell'adorazione per giungere ad incontrare il Signore Risorto, che ci conduce a vita nuova.

nome file: gesu_vita_nuova.zip (24 kb); inserito il 07/04/2008; 7378 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

39. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 12003 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

40. I discepoli di Emmausvisualizza scarica

Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della terza Domenica di Pasqua (Lc 24,13-35).

nome file: emmaus.zip (602 kb); inserito il 29/03/2008; 10901 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...