Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato invitati nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 43 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

Preghiera, celebrazioni e ritiri

PREGHIERA

1. 24 ore per il Signore - 2020apri link

Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Per la situazione d’emergenza legata al coronavirus COVID-19, è stata annullata la consueta Celebrazione Penitenziale che Papa Francesco avrebbe dovuto presiedere nella Basilica di San Pietro il 20 marzo. I fedeli sono invitati a conservare il carattere penitenziale di 24 Ore per il Signore, ad esempio meditando e pregando davanti al Crocifisso e a pregare per il Papa, per i Vescovi, i Sacerdoti e per tutti coloro che, nella società, devono affrontare questa situazione perché preposti al bene comune, alla cura medica, all’ordine pubblico o in quanto pazienti.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in lingua inglese, spagnola e polacco.
in formato Pdf

area preghiera - inserito il 20/03/2020; 575 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

2. 23 febbraio 2018 - Giornata di preghiera e digiuno per la paceapri link

23 febbraio 2018, venerdì della Prima Settimana di Quaresima, tutti i fedeli sono stati invitati da Papa Francesco ad una Giornata di preghiera e digiuno per la pace, in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
Missio ha elaborato dei materiali da utilizzare per l’occasione:
- Schema di preghiera
- Litania interreligiosa per la pace
- Scheda Paesi
- Testimonianze e storie dal Congo RD e Sud Sudan.

area preghiera - inserito il 21/02/2018; 863 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

3. Celebrazione di apertura delle attività annualivisualizza scarica

Celebrazione dove i ragazzi sono invitati a rinnovare le promesse battesimali per assumere, in prima persona, l’impegno della missione all’inizio del cammino annuale. Lo schema del rinnovo delle promesse battesimali può anche essere usato come professione di fede durante la Messa dei ragazzi nella Giornata Missionaria Mondiale.

area preghiera - nome file: cel-apertura-att-annuali.zip (9 kb); inserito il 14/10/2008; 11801 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Adorazioni eucaristiche

PREGHIERA / ADORAZIONI

4. Ma gli invitati non erano degnivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della XXVIIIª Domenica del T.o. (ANNO A)

area preghiera/adorazioni - nome file: 28_a.zip (77 kb); inserito il 08/10/2017; 3032 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

5. Invitati alle nozzevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la XXVIII Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 22,1-14).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-xxviii-dom-ord-a.zip (61 kb); inserito il 11/10/2011; 5018 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

6. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica

Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 9440 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

7. “Preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”   1visualizza scarica

Questo invito è rivolto a tutti noi, è il nostro impegno, è la missione della Chiesa. Siamo invitati a seguire le orme di Giovanni il Battista e, sul suo modello, essere nel mondo segni efficaci di Cristo, vangelo vivente nella nostra società.Il testo base è: Mc 1,1-8

area preghiera/adorazioni - nome file: raddrizzate.zip (164 kb); inserito il 02/12/2008; 11957 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

8. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica

Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 11341 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

9. Invitati alla mensa del Signore   1visualizza scarica

Il Signore vuole alla sua tavola, partecipi del suo Amore, tutti gli uomini. La sua decisione di imbandire il banchetto, ossia di comunicarci la sua vita eterna, è irrinunciabile e non può essere messa in gioco dalla cattiva volontà umana. Il testo base è: Mt 22,1-14.

area preghiera/adorazioni - nome file: invitati-allamensa.zip (164 kb); inserito il 07/10/2008; 7452 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

10. "Se tu sei il Figlio di Dio..."   1visualizza scarica

All'inizio della Quaresima, eccoci invitati, come Cristo, nel deserto, a combattere la tentazione.Il testo base è: Mt 4,1-11

area preghiera/adorazioni - nome file: setusei-ilfigliodidio.zip (178 kb); inserito il 04/02/2008; 11843 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

11. Ecco l'Agnello di Dio...   1visualizza scarica

Ad ogni messa la Chiesa rinnova il sacrificio redentore di Cristo, e agli invitati alla cena pasquale sempre ripete: "Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo", Adorazione Eucaristica comunitaria per la 2^Domenica del T.o. (Gv 1,29-34)

area preghiera/adorazioni - nome file: agnello_di_dio.zip (92 kb); inserito il 13/01/2008; 8370 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

12. "Non potete servire a Dio e a mammona"visualizza scarica

Da cristiani siamo invitati a riflettere, sull’uso che facciamo del denaro e sull’atteggiamento che abbiamo di fronte alle ricchezze terrene. Il Signore, ci invita a renderci disponibili nel costruire una uguaglianza sempre più ampia e più concreta per tutti. Il testo base è: Lc 16,1-13

area preghiera/adorazioni - nome file: o-dio-o-mammona.zip (172 kb); inserito il 13/09/2007; 5070 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

13. "Il suo nome è Giovanni"   1visualizza scarica

Giovanni Battista, è colui che il vangelo ci fa conoscere come il “Precursore” di Gesù. Siamo invitati a ritrovarci in Giovanni Battista, poiché, come lui, ciascuno di noi è chiamato a dare testimonianza alla verità ed a preparare la strada all’avvento glorioso del Signore.Il testo base è: Lc 1,57-66.80

area preghiera/adorazioni - nome file: ilsuonome-e-giovanni.zip (171 kb); inserito il 16/06/2007; 10384 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

14. Invitati al banchetto della vitavisualizza scarica

Adorazione in cui si vede l'Eucaristia come luce nel cammino quotidiano della vita e invito di amore al banchetto della vita (formato A5).

area preghiera/adorazioni - nome file: banchetto_vita.zip (5 kb); inserito il 08/11/2006; 6948 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

15. "Vi ha messo tutto quello che aveva!"   2visualizza scarica

Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44

area preghiera/adorazioni - nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 7400 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

16. Voi chi dite che sia, Gesù?   3visualizza scarica

Chi è Gesù Cristo per voi? Potrebbe essere la domanda di un sondaggio, l'oggetto di un'intervista. Non è un giornalista a farcela. Gesù Cristo ce la ripeterà durante questo incontro, e noi saremo invitati a rispondergli. Prepariamoci ad accogliere questa domanda nel nostro cuore di credenti. Il testo base è: Mc 8,27-35

area preghiera/adorazioni - nome file: voichidite-chesia-gesu.zip (154 kb); inserito il 13/09/2006; 13296 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

17. Chi mangia la mia carne vivrà in eterno   1visualizza scarica

Noi siamo invitati; il Signore ci ha detto: "Venite, ascoltatemi"; poi: "Venite e mangiate". Ma la mensa del mondo è spesso molto più allettante di quella di Dio. Bisogna avere il coraggio di lasciare per un momento il nostro agio e anche le nostre preoccupazioni per aprirci alla Parola e accogliere il Pane della vita. Il testo base è: Gv 6,51-58

area preghiera/adorazioni - nome file: vivra-in-eterno.zip (153 kb); inserito il 16/08/2006; 6114 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

18. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 10380 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

19. Invitati alle nozze dell'Agnellovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul vangelo della II Domenica di Pasqua - B. Schema semplice con: Inno iniziale tratto dall'Apocalisse, Vangelo (Gv. 20,19-31), meditazione, preghiere dei fedeli.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-nozze-agnello.zip (36 kb); inserito il 22/04/2006; 8958 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

20. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica

L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 13925 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

21. L'attesa vigilante dell'incontro con lo Sposo   1visualizza scarica

La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Il testo base è: Mt 25,1-13

area preghiera/adorazioni - nome file: incontrocon-losposo.zip (30 kb); inserito il 02/11/2005; 6465 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

22. Maria donna dell'Eucarestia   1visualizza scarica

In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 10187 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

23. Eucaristia: scuola di vitavisualizza scarica

Dall'Eucaristia siamo invitati ad assumere valori, atteggiamenti, propositi: adorazione Eucaristica utilizzando il documento della Congregazione per il Culto divino per l’Anno dell’Eucarestia.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-221.zip (7 kb); inserito il 17/03/2005; 13860 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

24. Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo   1visualizza scarica

Siamo invitati ad essere sale e luce. A penetrare nel mondo senza dispenderci, ma donando sapore; ad avvolgere rischiarando ciò che ci circonda dando il colore e facendo apparire la forma genuina delle cose. Il discepolo di Cristo non è chiamato ad essere un "separato", ma colui che si immerge nel mondo perchè gli uomini, attraverso di lui, vedano e glorifichino Dio. Il testo guida è: Mt 5,13-16

area preghiera/adorazioni - nome file: voisietesaledellaterra_lucedelmondo.zip (23 kb); inserito il 02/02/2005; 18717 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

25. Tutti invitati alla festa della misericordia   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della quarta Domenica di Quaresima - anno C.
La peggiore cosa che possa capitarci è di crederci “giusti”, di non avere nulla da rimproverarci. Dobbiamo riconoscerci peccatori e convertirci e Dio Padre misericordioso farà festa anche per il nostro ritorno. Con lo stesso sguardo di misericordia dobbiamo guardare ogni nostro fratello, senza mai scandalizzarci dei tesori di tenerezza che nostro Padre impiega per i suoi figli più perduti.

area preghiera/adorazioni - nome file: invitati-festa-misericordia.zip (21 kb); inserito il 19/03/2004; 14110 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

26. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 14912 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Preghiera > Avvento e Natale

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

27. Avvento come catechesi, celebrazione e vitavisualizza scarica

Incontro per l’Avvento in tre momenti: ascolto, celebrazione, vita.
La catechesi: Il senso dell’Avvento e il suo profeta
La celebrazione: Isaia, profeta dell’Avvento (Is 29,17-24; Is 35,1-10; Mt 13,10-17)
La vita: tutti sono invitati a fare un gesto di condivisione.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-cat-cel-vita.zip (16 kb); inserito il 04/12/2004; 13244 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

Preghiera > Catechismo - iniziazione cristiana

PREGHIERA / CATECHISMO

28. Nel segno dell'amicizia e della gratuità   3apri link

Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/catechismo - inserito il 01/09/2017; 16270 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

29. Celebrazione ricordo battesimovisualizza scarica

Celebrazione per ragazzi del secondo anno di catechismo (7-8 anni). Il libretto porta i ragazzi a rivivere il rito del Battesimo ricevuto da neonati inconsapevoli aiutandoli a prendere coscienza del Sacramento scelto per loro dai genitori e a cui sono invitati a fare, adesso, la loro adesione personale.

area preghiera/catechismo - nome file: celebraz-ricordo-battes.zip (103 kb); inserito il 29/03/2011; 15189 visualizzazioni

l'autore è Valeria Di Matteo, contatta l'autore

Preghiera > Quaresima

PREGHIERA / QUARESIMA

30. Va' verso la terra che io ti indicherò   1visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 15205 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

31. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.

area preghiera/quaresima - nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 7497 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

32. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 12193 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

33. Da Gesù invitati alla conversionevisualizza scarica

Celebrazione per la terza settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf

area preghiera/quaresima - nome file: cel-quaresima-2004-3.zip (150 kb); inserito il 04/03/2004; 8965 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

Preghiera > Ritiri

PREGHIERA / RITIRI

34. Ritiro per Coppie - Wedding plannervisualizza scarica

Libretto per un Ritiro per coppie di coniugi, da svolgersi in due giorni. Ogni coppia è invitata a fare il punto della strada percorsa e a rinnovare lo slancio e l'entusiasmo attraverso la riprogrammazione del matrimonio, tra riflessioni, momenti di preghiera e giochi. Alcuni punti del programma:
Prepariamo la casa: Il consiglio del Wedding planner (Mt 7,24-27)
Attività di coppia (Disegniamo la nostra casa; viviamo la nostra casa)
Scegliamo gli invitati: Il consiglio del Wedding planner (Gv 2,1-10)
Attività di coppia (Gesù è tra gli invitati?; Prepariamo le partecipazioni; Chi può trasformare l'acqua in vino?; La lettera ai figli)
Organizziamo il rito: Il consiglio del Wedding planner (Mt 25,1-10)
Attività di coppia (Ricordiamo il nostro matrimonio; Rinnoviamo lo scambio del Consenso)
Sono riportate le lodi mattutine e le letture della messa della I Domenica di Quaresima, anno C.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-coppie-wedding-planner.zip (503 kb); inserito il 20/03/2019; 4385 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

35. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti   1visualizza scarica

Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 12339 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

Preghiera > Ritiro on-line

Un'opportunità per iniziare ad approfondire la Parola e pregare con essa.
Per iscriverti e ricevere mensilmente Ritiro on-line basta mandare un'email vuota a ritiroonline2@googlegroups.com e poi seguire le istruzioni che arriveranno da GoogleGruppi.

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

36. Ritiro On Line - Gennaio 2023visualizza scarica

7 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sui suggerimenti di Gesù riguardo a chi invitare o non invitare a un banchetto (Lc 14,12-14).

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_01.zip (1661 kb); inserito il 03/01/2023; 1323 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

37. Ritiro On Line - Dicembre 2007visualizza scarica

"Possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro?... Nessuno versa il vino nuovo in otri vecchi" (Mc 2,18-22)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2007-12.zip (258 kb); inserito il 30/11/2007; 4064 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Preghiera > Rosario e celebrazioni mariane

PREGHIERA / MARIA

38. Un’Ave Maria per…2023apri link

Anche quest’anno, Missio Ragazzi propone “Un’Ave Maria per...”: cinque appuntamenti settimanali durante il mese mariano per far pregare i bambini e i ragazzi in una dimensione missionaria e universale.
Ogni settimana del mese di maggio, i bambini sono invitati ad incollare, sul mantello della madonnina in cartonato, un pezzo di stoffa del colore corrispondente al continente e a pregare la Madonna per i loro fratelli lontani.

area preghiera/rosario - inserito il 02/05/2023; 1017 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

39. Mese di Maggio con l'Ave Maria   3visualizza scarica

Cammino dedicato al Rosario ed al sostegno delle Missioni Cattoliche nel mondo con un approfondimento sulla preghiera dell'Ave Maria. Il cammino è rivolto in particolare ai bambini delle elementari ed è da svolgere durante le cinque domeniche di Maggio. I bambini saranno invitati a prendere parte alla Santa Messa portando con sé l’immagine di una rosa che andrà ad contornare l'immagine di Maria e Gesù Bambino. Al termine del cammino, attorno all’immagine di Maria, si sarà così composta una bella corona del Rosario con i colori che richiamano i cinque continenti ed i popoli che vi abitano: li avremo così abbracciati tutti con le nostre preghiere. Il file zip comprende:
- Traccia cammino mariano
- cartellone
- Immagini di Maria e rose

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-maria-2016.zip (8568 kb); inserito il 13/04/2016; 22048 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

Preghiera > Veglie e incontri di preghiera

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

40. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.

area preghiera/veglie - nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 5142 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...