Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nuovo nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata

Hai trovato 18 video   (ci sono anche 2 file audio)

VIDEO / PAROLA DI VITA

4:59 - 720p

1. Parola di vita - Febbraio 2017  guarda su Vimeo

“Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo” (Ez 36,26)
Video sulla Parola di vita di febbraio 2017.

durata: 4:59 - risoluzione: 720 - inserito il 28/02/2017; 374 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

5:56 - 720p

2. Parola di vita - Febbraio 2017     1

“Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo” (Ez 36,26)
Video sulla Parola di vita di febbraio 2017.

durata: 5:56 - risoluzione: 720 - inserito il 31/01/2017; 1005 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

15:37 - 1080p

3. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13  

Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".

Vai al canale YouTube

durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 780 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:29 - 720p

4. Parola di Vita - Aprile 2014     1

"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri" (Gv 13,34).
Video con lettura della Parola di vita di marzo 2014.

durata: 8:29 - risoluzione: 720 - inserito il 04/04/2014; 3319 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / LITURGIA

4:56 - 480p

5. Maria, il nuovo tempio di Dio

Novena di Natale - quinto giorno.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:56 - risoluzione: 480 - inserito il 09/01/2012; 1452 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:00 - 1080p

6. Parola di Vita Maggio 2022  

Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34)
Video sulla Parola di vita di maggio 2022.

durata: 6:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2022; 421 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:42 - 720p

7. Parola di vita - Maggio 2022  

Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34)
Video sulla Parola di vita di maggio 2022.

durata: 7:42 - risoluzione: 720 - inserito il 26/04/2022; 374 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

9:35 - 720p

8. La storia di Stephen  

Stephen fin da piccolo voleva giocare a football, poi si è dedicato al nuovo con tutto se stesso. Finché non è arrivata la malattia, un percorso difficile, duro, ma vissuto sempre con fede.
In questo video Stephen e i suoi genitori ci raccontano la sua storia.

durata: 9:35 - risoluzione: 720 - inserito il 03/04/2017; 1836 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

9:44 - 720p

9. Adult - Un'ex pornostar racconta la sua rinascita  

La testimonianza di una ragazza che ha affrontato un cammino di dolore e sofferenza nel mondo della mercificazione del corpo. Un cammino lungo che ha portato ad una scelta e un nuovo inizio.
Il video è in lingua inglese con sottotitoli in italiano

durata: 9:44 - risoluzione: 720 - inserito il 14/02/2018; 1436 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:38 - 1080p

10. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa  

I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.

durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1102 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

5:43 - 720p

11. Prega per me - Pray for Me     1

Josh utilizza alcune scuse piuttosto tipiche per respingere i tentativi di sua cugina Emma di riportarlo di nuovo a Cristo e alla vita di fede. Emma crederà alle sue scuse?
Video tipicamente americano: per certi versi non corrisponde alla nostra cultura, ma può comunque aiutare a riflettere (forse più a livello personale che di gruppo).

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:43 - risoluzione: 720 - inserito il 08/01/2016; 1741 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

10:56 - 480p

12. Portare la gioia del Vangelo agli emarginati: la storia di Chiara Amirante   2

Intervista testimonianza a Chiara Amirante, fondatrice della Comunita Nuovi Orizzonti, nel corso della trasmissione Nel cuore dei giorni di Tv2000. Chiara racconta l'inizio del suo percorso, quando a Roma ha scoperto un nuovo orizzonte di sofferenza, violenza ed emarginazione e di come, grazie alla Provvidenza, sono iniziate e proseguono moltissime opere di evangelizzazione, carità, volontariato, accoglienza.

5.0/5 (4 voti)

durata: 10:56 - risoluzione: 480 - inserito il 06/12/2013; 3935 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

8:58 - 1080p

13. Ricette dal Vangelo: Il Sale     1

Un nuovo progetto: serie di video sull'importanza della relazione Cibo-Vita nella nostra vita: aspetti positivi e negativi da tenere presente per vivere in salute. Il Vangelo ci può aiutare in questo percorso.
Qui si trova il video di presentazione
La prima ricetta dal Vangelo è il sale: Dissolversi per dare sapore alla propria vita e a quella altrui.

durata: 8:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2018; 1143 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Plata, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

14:20 - 480p

14. Passione secondo Matteo

Per la Quaresima 2023, don Claudio Doglio propone la meditazione di brani della Passione secondo Matteo, che ascolteremo interamente il giorno delle Palme.
1. Il profumo dell'amore (Mt 26,1-16)
2. Farò la Pasqua da te (Mt 26,17-25)
3. Il Sacramento dell'Alleanza (Mt 26,26-29)
4. Il Pastore e lo scandalo (Mt 26,30-35)
5. Non come voglio io ma come vuoi tu (Mt 26,36-46)
6. La catechesi di Gesù mentre è arrestato (Mt 26,47-56)
7. Il Messia rifiutato e deriso (Mt 26,57-68)
8. Il discepolo rinnega il maestro (Mt 26,69-75)
9. Ho consegnato sangue innocente (Mt 27,1-10)
10. Invidia, intercessione e scelta (Mt 27,11-23)
11. Il suo sangue ricada su di noi (Mt 27,24-31)
12. Ha confidato in Dio (Mt 27,32-44)
13. Dio Mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Mt 27,45-54)
14. Un sepolcro nuovo (Mt 27,55-66)

durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2023; 476 visualizzazioni

VIDEO

4:16 - 1080p

15. Tutorial WeCa 6  apri link

Dal 4 ottobre 2023 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. WhatsApp Community e le parrocchie: una nuova bacheca
2. Come conservare in maniera sicura i files e averli sempre a disposizione?
3. Il Metaverso parla di sé stesso
4. La Laudate Deum e la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
5. Cosa sono le infografiche e quando usarle
6. Open Data e Open Government
7. Il metodo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) nella pastorale
8. Le notizie che non ci aspettiamo
9. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
10. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
11. Teologia dalle periferie
12. Perché alcuni Reel, Shorts o TikTok funzionano e altri no?
13. Intelligenze artificiali per la pace. Le domande che ci poniamo
14. TUTORIAL 200. Nuovi strumenti e linguaggi per la catechesi. Una riflessione pastorale
15. Catechesi e nuovi strumenti digitali: un binomio possibile?
16. Minecraft: di cosa si tratta e perché conoscerlo
17. Come funziona il nostro cervello? Due considerazioni per comunicare meglio
18. Grafiche, video e audio. Risorse per un uso legale
19. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2024
20. Narrazioni digitali
21. Contest online: come essere a norma
22. Threads di Meta: un nuovo Social Network?
23. La comunicazione web del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
24. A.I. Act dell’Unione Europea: che cos’è?
25. A.I. Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?
26. La preghiera nell’era digitale: carattere e fondamento spirituale
27. Il contributo delle donne alla sicurezza alimentare in tutto il mondo
28. Adobe Firefly. Un modello di machine learning generativo per il design e la grafica
29. Adobe Firefly. Limiti e opportunità dell’AI generativa
30. Immagini create dall’AI: tre ragioni per usarle e tre per non farlo
31. I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza
32. Il "Project Management" a servizio della Chiesa
33. Rimanere buoni sul web: la scelta controcorrente si rivela vincente
34. Dentro Black Mirror

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/05/2024; 212 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

12:55 - 1080p

16. I luoghi della consegna - Esercizi Quaresimali 2024  

Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. La consegna alla verità - Il banchetto di Erode (Mt 14,1-13) - video - scheda per la preghiera
2. La consegna all'amicizia - Il tradimento di Giuda (Mt 6,14-16.20-25.47-50) - video - scheda per la preghiera
3. La consegna all'universalità - Nelle mani di tutti (Gv 12,1-8; Gv 18-19; Mc 15,21; Gv 20) video - scheda per la preghiera
4. La consegna alla fiducia - Padre nelle tue mani (Lc 23,33-46) video - scheda per la preghiera
5. La consegna alla terra - Giuseppe di Arimatea e il sepolcro nuovo (Gv 9,38-42) video - scheda per la preghiera

durata: 12:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/03/2024; 882 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

6:22 - 1080p

17. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 1858 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

15:00 - 1080p

18. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6150 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...