Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gesu nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata

Hai trovato 171 video   (ci sono anche 4 file audio)

VIDEO

4:31 - 480p

1. Gesù Cristo Re dell'Universo

L'iconografo don Gianluca Busi presenta le icone che esprimono la regalità di Cristo: il "Cristo delle potenze".

durata: 4:31 - risoluzione: 480 - inserito il 19/11/2011; 4048 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

4:33 - 1080p

2. La Liturgia della Parola in LIS. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo – Anno B  

La Liturgia della Parola della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 4:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/11/2021; 319 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

7:05 - 480p

3. Passione, Morte e Risurrezione di Cristo   4

Video sulla Passione, Morte e Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo su una bellissima musica di Don Marco Frisina.

4.5/5 (2 voti)

durata: 7:05 - risoluzione: 480 - inserito il 05/04/2009; 15891 visualizzazioni

l'autore è Angelo Guastaferro, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:51 - 1080p

4. La Liturgia della Parola in LIS. Nostro Signore Gesù Cristo re dell'universo - Anno A  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo re dell'universo, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 7:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/11/2023; 62 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:45 - 480p

5. Cristo è risorto! Alleluia!

Video per una riflessione sulla risurrezione: Gesù Cristo, il Figlio di Dio è risorto: egli si è offerto come Agnello immolato per renderci nuove creature e riconfermarci nell'amore del Padre.

durata: 8:45 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2017; 1036 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

5:31 - 1080p

6. Gesù: uomo o Dio? Le eresie dei primi secoli  

Breve video in cui vengono presentate le eresie dei primi secoli riguardo alla divinità e umanità di Gesù: docetismo, ebionismo, adozionismo, modalismo, gnosticismo...

durata: 5:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 538 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:03 - 480p

7. Il monaco Epifanio e il Volto di Cristo   1

Video catechesi sull'iconografia del volto di Cristo: a partire dalla leggenda del monaco Epifanio per arrivare a vedere in ogni uomo qualcosa del volto di Gesù, insieme di tutti volti.

durata: 4:03 - risoluzione: 480 - inserito il 28/04/2020; 660 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

VIDEO

5:15 - 720p

8. Gesù è risorto  

Il video realizzato dal giovedì santo alla domenica di Pasqua mostra la mano del pittore mentre dipinge il volto di Cristo Risorto, lavorando nelle ore della Passione, della Sepoltura e della Risurrezione, e usando tutti gli elementi, terra, acqua, luce e aria per racchiudere il mistero della Risurrezione di Cristo.

durata: 5:15 - risoluzione: 720 - inserito il 24/04/2020; 918 visualizzazioni

l'autore è Marcello Cerrato, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:32 - 1080p

9. Gesù, ricordati di me     1

Montaggio video realizzato da Giuseppe Boncoraglio, con scene tratte dal film "La passione di Cristo" di Mel Gibson. La canzone di sottofondo è Gesù, ricordati di me.
Attenzione: per la crudezza di molte immagini, la visione è raccomanda ad un pubblico adulto.

2.5/5 (2 voti)

durata: 4:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/10/2014; 2609 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:44 - 480p

10. Lavori in corso   1

Video di una canzone del Gen Rosso sui bisogni del mondo odierno.

durata: 4:44 - risoluzione: 480 - inserito il 26/10/2009; 9305 visualizzazioni

l'autore è Maureen Lovisetto, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:25 - 480p

11. La Passione di Cristo nella nostra vita

Pensieri e suggerimenti spirituali per vivere "con Cristo" la Settimana Santa.

durata: 9:25 - risoluzione: 480 - inserito il 15/04/2011; 5592 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:41 - 480p

12. Cristo è risorto ! Alleluia !

Lasciamoci illuminare dalla luce della risurrezione di Cristo, che ci dà vita nuova e speranza.

5.0/5 (1 voto)

durata: 8:41 - risoluzione: 480 - inserito il 05/04/2012; 4329 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

9:43 - 480p

13. L'Eucaristia: vero corpo e sangue di Gesù Cristo   1

Un video sull'eucaristia, corredato da dogma e pensieri, sulle note di canti del Rinnovamento dello Spirito.

durata: 9:43 - risoluzione: 480 - inserito il 25/05/2012; 6137 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:10 - 480p

14. Chi è per te Gesù Cristo?   1

Video sulla figura di Gesù di Nazaret che, con il suo messaggio e con la sua azione, con il dono di sé fino alla croce e con la sua risurrezione, rivela che Dio è amore e sta attuando nella storia un meraviglioso disegno di salvezza.

durata: 8:10 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 2150 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

13:46 - 480p

15. Comunione   1

Nessun uomo può vivere da solo e fare a meno degli altri, Ma solo Gesù Cristo ci può suggerire come costruire un buon rapporto con gli altri cristiani, per dare una sincera testimonianza.

3.0/5 (2 voti)

durata: 13:46 - risoluzione: 480 - inserito il 29/01/2013; 3535 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

4:55 - 720p

16. Parola di vita - Ottobre 2017  

Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù (Fil 2,5).
Video sulla Parola di vita di ottobre 2017.

durata: 4:55 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2017; 523 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

9:57 - 480p

17. Bibbia dei Piccoli 11 - Nascita di Gesù - Inizio del ministero   2

Luca 1 (Lannuncio della nascita di Gesù); Luca 2 (La nascita di Gesù); Matteo 2 (I re magi); Matteo 1; Matteo 4; Luca 4 (Gesù annunzia la Buona Notizia); Giovanni 2 (Il primo miracolo di Gesù); Matteo 4; Marco 1; Luca 6; Giovanni 1 (Gesù chiama gli Apostoli).

durata: 9:57 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 3865 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

16:13 - 480p

18. Angelus 22 novembre 2009

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 22 Novembre 2009, solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

durata: 16:13 - risoluzione: 480 - inserito il 08/01/2010; 1205 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

5:02 - 1080p

19. Lo chiamavano Gesù  

Il canto: Gesù di Nazareth interpretato dai bambini del primo anno di catechismo. Il video contiene anche le parole e può essere utilizzato per cantare la canzone tutti insieme. Il testo è molto semplice e utile per avvicinare i bambini a Gesù.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2023; 284 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

VIDEO

4:47 - 720p

20. La Sacra Sindone e le principali reliquie della Passione di Cristo  

Video che ci porta a conoscere le reliquie legate alla Passione e alla morte di Gesù, tra queste in particolare la Sacra Sindone

Vai al canale YouTube

durata: 4:47 - risoluzione: 720 - inserito il 17/04/2019; 1236 visualizzazioni

l'autore è L'ora di religione, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:57 - 720p

21. Parola di vita – Ottobre 2017  

Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù (Fil 2,5).
Video sulla Parola di vita di ottobre 2017.

durata: 6:57 - risoluzione: 720 - inserito il 02/10/2017; 594 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

4:40 - 480p

22. Rimanete in me perchè senza di me non potete far nulla

Video sul versetto del vangelo di Giovanni. Gesù è la vite e noi i tralci: senza di Lui non possiamo fare nulla. Solo restando attaccati a Cristo possiamo fruttificare e dare amore a tutti i fratelli, senza distinzioni.

4.7/5 (3 voti)

durata: 4:40 - risoluzione: 480 - inserito il 06/06/2012; 4227 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:34 - 1080p

23. Parola di Vita - Dicembre 2023  

«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18)
Video sulla Parola di vita di dicembre 2023.

durata: 6:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/11/2023; 91 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:36 - 720p

24. Parola di Vita Dicembre 2023  

«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18)
Video sulla Parola di vita di dicembre 2023.

Vai al canale YouTube

durata: 7:36 - risoluzione: 720 - inserito il 28/11/2023; 91 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

11:46 - 480p

25. La testimonianza di Shoek, rapper cristiano perché salvato da Cristo   1

Thomas Valsecchi, in arte Shoek, rapper cristiano, intervistato da Giancarlo Magalli racconta la testimonianza della sua vita trasformata da Cristo sugli schermi della RAI durante la trasmissione "I fatti vostri".

durata: 11:46 - risoluzione: 480 - inserito il 13/01/2018; 8783 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

10:00 - 360p

26. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù   1

5 minuti. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù: bel cortometraggio, utile per parlare di Gesù insieme agli adulti.
Regia: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Anno di produzione: 2006; Produzione: Deborah E. Brown per Cinema Verità, in collaborazione con Sabaoth Films e Fede Films; Sceneggiatura: Sergio Mascheroni; Fotografia: Deborah E. Brown; Musiche: Franco Muggeo e Isaura Nencini; Montaggio: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Interpreti: Barbara Sanua, Maurizio Desinan; durata: 10 minuti.

5.0/5 (2 voti)

durata: 10:00 - risoluzione: 360 - inserito il 27/04/2008; 15272 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:40 - 480p

27. Il Sacro Cuore di Gesù   1

Video sull'importanza della devozione al Sacro Cuorre di Gesù.

durata: 6:40 - risoluzione: 480 - inserito il 16/06/2015; 983 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

7:51 - 480p

28. I primi discepoli di Gesù   1

Gesù ha chiamato i discepoli, i suoi primi amici, a stare con lui. Ma la chiamata di Gesù raggiunge ogni credente, affinchè spenda la sua vita, con gioia e impegno, insieme con lui.

durata: 7:51 - risoluzione: 480 - inserito il 08/05/2014; 2969 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

6:37 - 1080p

29. La Liturgia della Parola in LIS. SS. Corpo e Sangue di Cristo - Anno B  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2021; 174 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

5:22 - 1080p

30. La Liturgia della Parola in LIS. Santissimo corpo e sangue di Cristo - Anno C  

La Liturgia della Parola della Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 147 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

18:04 - 480p

31. La passione di Gesù

Video catechesi sulla passione di Gesù.

durata: 18:04 - risoluzione: 480 - inserito il 26/11/2021; 312 visualizzazioni

l'autore è padre Maurizio De Sanctis, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI ANIMATI VARI

7:07 - 720p

32. Sofia e Tommy - Gesù è il Signore  

Chi è questo Gesù e perché è così importante per la nostra fede? Un tema tanto bello quanto fondamentale da raccontare ai figli e ai bambini delle nostre comunità. Sofia e Tommy ascoltano da mamma Alessia l’avvincente storia di Colui che ci vuole tutti in paradiso.

durata: 7:07 - risoluzione: 720 - inserito il 26/10/2022; 622 visualizzazioni

l'autore è Alessia Battisti, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:18 - 720p

33. Parola di vita – Settembre 2016  

“Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3,22-23).
Video sulla Parola di vita di settembre 2016.

durata: 7:18 - risoluzione: 720 - inserito il 05/09/2016; 946 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - LETTURA

5:46 - 1080p

34. La Liturgia della Parola in LIS. Santissimo corpo e sangue di Cristo - Anno A  

La Liturgia della Parola della Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/06/2023; 82 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

8:38 - 480p

35. Bibbia dei Piccoli 13 - Passione, morte e risurrezione di Gesù - La chiesa   4guarda su Youtube

Matteo 26; Marco 14; Luca 22; Giovanni 13 (Lultima Cena); Matteo 26; Marco 14; Luca 22; Giovanni 18 (Nellorto degli ulivi); Matteo 27; Marco 15; Luca 23; Giovanni 18-18 (Gesù viene condannato); Matteo 27; Marco 15; Luca 23; Giovanni 19 (Gesù muore in croce); Matteo 28; Marco 16; Luca 24; Giovanni 20 (La Risurrezione di Gesù); Giovanni 21 (L'apparizione in riva al lago); Atti 2 (Gesù manda lo Spirito Santo); Atti 2; Apocalisse 22 (Nasce la Chiesa del Signore).

durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 2824 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO

13:52 - 720p

36. Il mondo ha bisogno di guerrieri  

Il mondo ha bisogno di "guerrieri", come San Paolo e San Luca, che hanno rischiato il loro nome e la loro reputazione per portare al mondo la loro fede e il loro amore per Gesù. Dio chiama ognuno di noi a fare grandi cose.
Testimonianza dell'attore Jim Caviezel ad un convegno di studenti universitari cattolici riuniti a Chicago il 5 gennaio 2018. L'attore è famoso per la sua interpretazione di Gesù nel film "La Passione di Cristo" di Mel Gibson.
In lingua inglese con sottotitoli in italiano.
La descrizione del video su Aleteia.

durata: 13:52 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2018; 2291 visualizzazioni

4:04 - 480p

37. Amo Cristo!

Testo per una preghiera e video correlato.

durata: 4:04 - risoluzione: 480 - inserito il 21/04/2010; 2656 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI ANIMATI VARI

9:14 - 720p

38. Il mio ultimo giorno     3

My last day - Il mio ultimo giorno è un cartone animato in stile anime che mostra la Passione di Cristo vista attraverso gli occhi del buon ladrone, che prima di morire invocherà la salvezza: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno".
Il cartone è realizzato dalla Jesusfilm.

4.4/5 (5 voti)

durata: 9:14 - risoluzione: 720 - inserito il 26/01/2015; 7356 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:24 - 480p

39. Gesù Eucaristia, dono e mistero   1

Gesù nella Santa Eucaristia si fa nostro cibo e placa la nostra fame di verità, di pace e di vita senza fine.

durata: 6:24 - risoluzione: 480 - inserito il 20/09/2011; 4916 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - FILM

5:15 - 720p

40. Cristo, il Re dei Re  

"Ecco, il mio servo avrà successo,sarà onorato,esaltato e molto innalzato." (Is 52,13). Montaggio video sulla passione, morte e risurrezione di Gesù, a partire da scene molto crude e violenti del film Passion.
Attenzione: per la crudezza di molte immagini, la visione è raccomanda ad un pubblico adulto.
Musica: King of all Kings - SoundCritters
Montaggio: Giuseppe Boncoraglio
Film: The passion of Christ

durata: 5:15 - risoluzione: 720 - inserito il 30/11/2014; 4777 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

11:18 - 1080p

41. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo  

Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).

durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 599 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

4:04 - 480p

42. Gesù risorto e i discepoli - Gesù e Pietro - Gv 21,1-19 - Vangelo animato

Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.
Il Vangelo animato della Terza Domenica di Pasqua, Anno C: Giovanni 21,1-19
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 4:04 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1661 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:31 - 480p

43. Bibbia dei Piccoli 12 - Vita e parole di Gesù   6guarda su Youtube

Matteo 5-6; Luca 6-11 (Il Discorso della montagna); Matteo 14; Marco 6; Giovanni 6 (Gesù sfama la folla); Luca 19 (Il ricco Zaccheo); Matteo 18; Marco 15; Giovanni 10 (La pecora smarrita); Luca 10 (Il buon Samaritano); Matteo 20; Marco 10; Luca 18 (Il cieco Bartimeo); Giovanni 12 (Gesù entra a Gerusalemme).

durata: 9:31 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2013; 3041 visualizzazioni

l'autore è suor Bernardina Bertarelli fma, contatta l'autore

VIDEO

4:19 - 1080p

44. Hanno sloggiato Gesù     1

Meditazione di Chiara Lubich sul Natale, scritta sul suo Diario il 22 novembre 1980.
Clicca qui per la versione con voce narrante

durata: 4:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/12/2019; 999 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

4:14 - 360p

45. Parla con me di Eros Ramazzotti: Il nostro rapporto con Gesù   1

Video che sulle parole e sulla musica di "Parla con me" di Eros mostra quanto sia importante la preghiera con Gesù.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:14 - risoluzione: 360 - inserito il 08/06/2009; 6504 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:03 - 480p

46. Gesù ci dona il suo Spirito   1

Video sulla fede nello Spirito Santo: "Credo nello Spirito Santo che è Signore e dà la vita".

durata: 12:03 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 4008 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / LITURGIA

5:28 - 480p

47. L'uomo, non uomo senza Cristo   1

Novena di Natale 2011 - primo giorno.

4.0/5 (1 voto)

durata: 5:28 - risoluzione: 480 - inserito il 09/01/2012; 2218 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16:23

48. Duc in Altum "Le parole dure di Gesù"

Le parole dure di Gesù: intervista a Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose.

durata: 16:23 - inserito il 24/11/2015; 1012 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

VIDEO

8:04 - 480p

49. Testimonianza di Crystalina Evert sulla castità (in italiano!)

Una bellissima testimonianza di Crystalina Evert che, con l'aiuto di Dio, ha ritrovato l'amore per se stessa grazie alla scoperta della castità, della purezza e della fede in Gesù Cristo.
Qui il video originale in inglese.
Attenzione: Crystalina Evert è cattolica, ma il video si trova su canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2017; 3554 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:29 - 1080p

50. Alzati, è Pasqua! Se Gesù è risorto, puoi farlo anche tu  

La testimonianza della "resurrezione" di Simone, un ragazzo caduto nella droga fa da spunto a Don Alberto Ravagnani per parlare della Pasqua, Resurrezione di Gesù ed anche di ognuno di noi.

Vai al canale YouTube

durata: 4:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1015 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

6:26 - 480p

51. I Magi adorano Gesù   2

I re Magi vanno da Erode, poi portano i doni a Gesù. La strage degli innocenti. Il sogno di Giuseppe e la fuga in Egitto.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:26 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2013; 3546 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / SANTI

4:18 - 1080p

52. Santa Teresina di Gesù Bambino  

Suor Antonina Crapisi, carmelitana, in questo video racconta la vita di Santa Teresina di Gesù Bambino ed in particolare la sua "piccola via" per la santità.

durata: 4:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/08/2017; 1570 visualizzazioni

VIDEO

4:54 - 1080p

53. L'ultimo messaggio di Gesù  

La lavanda dei piedi nell'Ultima Cena (Gesù è stato geniale!)
In questo video don Alberto Ravagnani spiega ai giovani cosa è il Giovedì Santo.
Qui anche nella traduzione in LIS (lingua dei segni italiana).

Vai al canale YouTube

durata: 4:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2020; 1236 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

7:33 - 480p

54. Tempo di Pasqua

La risurrezione di Cristo deve coinvolgerci profondamente, perchè Dio ha preparato anche per noi la vita senza fine.

2.0/5 (1 voto)

durata: 7:33 - risoluzione: 480 - inserito il 18/04/2012; 3082 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

5:54 - 1080p

55. Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo  

Spunti di riflessione e lettura del vangelo attraverso le immagini.

durata: 5:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/06/2017; 673 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

VIDEO

16:30 - 1080p

56. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci  

Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?

Vai al canale YouTube

durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 3728 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

6:21 - 480p

57. La nascita di Gesù   1

La nascita del Salvatore in una grotta a Betlemme. L'annuncio ai pastori. La presentazione di Gesù al tempio. La profezia di Simeone.
Ispirato a Luca 2,7-38.

Vai al canale YouTube

3.0/5 (2 voti)

durata: 6:21 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2013; 3214 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO

4:14 - 240p

58. Pasqua di gioia - 2008

Video sulla gioia della Pasqua: Cristo è risorto; è vivo, presente e incontrabile sulle nostre strade!

durata: 4:14 - risoluzione: 240 - inserito il 07/03/2008; 7787 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / LITURGIA

7:15 - 720p

59. Io sono il pane di vita disceso dal cielo  

Video con immagini e testo per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) - anno C.

durata: 7:15 - risoluzione: 720 - inserito il 29/05/2013; 2150 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:13 - 720p

60. Gesù è venuto per salvarci     2

Gesù è venuto a salvarci, con la sua vita, la sua passione, la sua morte e la sua risurrezione, e ha fatto tutto questo proprio per me, per ognuno di noi.
Montaggio su spezzoni del film Son of God, sulla base della canzone Salvation di Gabrielle Aplin.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:13 - risoluzione: 720 - inserito il 12/06/2016; 2765 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

15:37 - 1080p

61. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13  

Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".

Vai al canale YouTube

durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 778 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19:38 - 1080p

62. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa  

I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.

durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1101 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:22 - 1080p

63. Moltiplicare non è (solo) condividere  

Gesù "moltiplica" o "condivide" i pani? In tutti e quattro i vangeli il racconto di Gesù che sfama la folla con pochi pani è uno dei racconti fondamentali, tanto che Matteo e Marco lo raccontano rispettivamente due volte. In Matteo il tema in evidenza è quello del limite. È dal limite, dalla stanchezza di Gesù, dalla fame della folla, dalla scarsa comprensione dei discepoli che devono mediare tra il Maestro e la gente, che nasce il miracolo.
Video lezione sul Vangelo della XVIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14, 13-21.

durata: 12:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2020; 760 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:24 - 480p

64. Il dono cristiano della pace

Video riflessione sulla pace, tanto desiderata e così difficile da realizzare, dono della croce di Cristo e della sua gloriosa risurrezione.

Vai al canale YouTube

durata: 15:24 - risoluzione: 480 - inserito il 15/12/2019; 625 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

14:21 - 1080p

65. L'interrogatorio di Pilato     1guarda su Youtube

Video commento al Vangelo della solennità di Cristo Re (Gv 18,33-37)

durata: 14:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 194 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:38 - 480p

66. Cristo, la Stella!

Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.

durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2874 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:24 - 1080p

67. Gesù e il grido della donna cananea  

A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).

durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 528 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

6:35 - 1080p

68. La Liturgia della Parola in LIS. Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Anno C  

La Liturgia della Parola della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 311 visualizzazioni

VIDEO / MAGISTERO

4:25 - 480p

69. Omelia 22 marzo 2020 - Cosa succede quando passa Gesù

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta il 22 marzo 2020, IV Domenica di Quaresima, con preghiera speciale per i defunti e i loro familiari.
audio mp3.

durata: 4:25 - risoluzione: 480 - inserito il 23/03/2020; 444 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

18:26 - 720p

70. Santa Caterina da Siena  

Una persona semplice, che non sapeva né leggere né scrivere, che non entrò in monastero e non apparteneva a nessun ordine... Una donna di sapienza straordinaria proclamata dottore della Chiesa.
In questo ciclo di meditazioni video padre Renato Colizzi, Gesuita, ne presenta la vita e gli insegnamenti:
1. Introduzione alla dottrina di Gesù Cristo "ponte" tra Dio e l'umanità intera
2. "Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me" Gv 12,32
3. Le virtù che solo da Lui hanno la vera Vita
4. L' albero dell' Amore
5. Il Fiume, via della menzogna
6. La peste dell' amor proprio nell' anima e nella città.
7. La Gioia che il mondo non può dare
8. La clemenza dello Spirito Santo
9. Il canto della misericordia
10. Gli alberi di morte
11. Gli avari che dimenticano il dono del sangue
12. Il falso giudizio dei peccatori
13. Lo Spirito Santo fonte di virtù nei credenti
14. La misericordia sempre più grande
15. La festa dell' Eternità
16. L' eterna giovinezza della carne
17. Il pegno della Vita Eterna
18. La povertà evangelica
19. Portare sulle spalle la Croce di Gesù o la croce del demonio
20. La pace di Dio e i vuoti desideri del mondo
21. Il timore che deve farsi amore per le virtù
22. Dal fiume al ponte, unica via per la salvezza eterna

durata: 18:26 - risoluzione: 720 - inserito il 23/09/2021; 1403 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:28 - 720p

71. Parola di vita gennaio 2014     1

«Cristo, unico fondamento della Chiesa» (cf 1 Cor 3,11).
Video con lettura della Parola di vita di gennaio 2014.

4.0/5 (2 voti)

durata: 6:28 - risoluzione: 720 - inserito il 04/01/2014; 1761 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:24 - 720p

72. Parola di vita maggio 2014  

"... in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio" (2 Cor 5,20)
Video con lettura della Parola di vita di maggio 2014.

durata: 4:24 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2014; 879 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

5:58 - 360p

73. Vangelo in Famiglia 14 giugno 2020 - Corpus Domini

Un video con la presentazione del Vangelo della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6,51-58) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Palestrina.

durata: 5:58 - risoluzione: 360 - inserito il 17/06/2020; 667 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:21 - 720p

74. Parola di vita gennaio 2017  

"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14)
Video sulla Parola di vita di gennaio 2017.

durata: 6:21 - risoluzione: 720 - inserito il 31/12/2016; 408 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:25 - 480p

75. Parola di Vita - Agosto 2020

“Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Video sulla Parola di vita di agosto 2020.

durata: 4:25 - risoluzione: 480 - inserito il 03/08/2020; 386 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

6:06 - 720p

76. Parola di vita - Settembre 2014  

"Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio" (Rm 15,7).
Video con lettura della Parola di vita di settembre 2014.

durata: 6:06 - risoluzione: 720 - inserito il 09/09/2014; 798 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:34 - 480p

77. La luce di Pasqua

La luce della Pasqua è una luce interiore che penetra in profondità chi si apre alla potenza trasformante della Risurrezione di Cristo, e porta la pace del cuore.

4.0/5 (1 voto)

durata: 9:34 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2013; 2785 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

4:21 - 480p

78. Giovanni Paolo II: Non abbiate paura!   1

Il messaggio di papa Woytila nella sua prima liturgia domenicale dopo l'elezione (il 22 ottobre 1978) e la sua esortazione a confidare e ad abbandonarsi a Cristo. da una trasmissione di Rai 3.

durata: 4:21 - risoluzione: 480 - inserito il 24/09/2008; 4741 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

4:06 - 480p

79. Se non ami   3

Il video è realizzato per comunicare, sulle note della canzone di Nek, l'unica cosa che nella vita conta realmente: l'Amore per Cristo e l'umanità, come l'hanno descritto e vissuto Giovanni Paolo II e san Paolo.

4.5/5 (2 voti)

durata: 4:06 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2009; 10716 visualizzazioni

l'autore è suor Pina Riccieri, fsp, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:03 - 480p

80. Parola di Vita Novembre 2013

«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32).
Video con lettura della Parola di vita di novembre 2013.

1.5/5 (2 voti)

durata: 8:03 - risoluzione: 480 - inserito il 30/10/2013; 1085 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16:58 - 1080p

81. "La mia carne per la vita del mondo": L'Eucaristia in Gv 6,51-58  

Video lezione sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).

durata: 16:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/06/2020; 651 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

11:05 - 1080p

82. Mistero della Pasqua di Gesù  

Un ciclo di tre video, nei quali P. Renato Colizzi SJ ci aiuta ad entrare nel mistero della Pasqua attraverso il commento di due episodi del Vangelo: il Getsemani e i due processi fatti a Gesù, quello religioso e quello civile.
1. Il Getsèmani la preghiera di Gesù nell'orto degli ulivi (Mt 26,36-46)
2. Il processo religioso Il processo nel Sinedrio (Mt 26,59-68).
3. Il processo civile Pilato si lascia trascinare dalla folla che sceglie Barabba (Mt 27,11-26)

durata: 11:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/03/2024; 335 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:00 - 1080p

83. Pregare con i Salmi  

P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 994 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:13 - 720p

84. Parola di vita - Luglio 2016  

“Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato voi in Cristo” (Ef 4,32).
Video sulla Parola di vita di luglio 2016.

durata: 6:13 - risoluzione: 720 - inserito il 01/07/2016; 1102 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

4:24 - 480p

85. Gesù, il Tempio di Dio - III domenica di Quaresima

Video con riflessione, preghiera, impegno e gioco per la catechesi dei ragazzi.

durata: 4:24 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2021; 399 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

VIDEO

5:04 - 1080p

86. Come è bella la famiglia     17

Come è bella la famiglia è un videoclip prodotto da Misterogrande. Il video vuole annunciare con gioia e freschezza la bellezza di una famiglia che vive alla presenza di Gesù. Una famiglia che accoglie altre famiglie ma anche single, vedovi, divorziati, giovani. Un luogo in cui anche i sacerdoti vengono a ritrovare nuova energia e forza per la loro missione. Un luogo in cui Gesù è sempre al centro, e concretamente agisce attraverso i gesti ordinari della famiglia (l'accoglienza, un sorriso, un abbraccio, una cena in comune, una preghiera, una canzone, ecc.).
Le persone invitate nel video rappresentano tutti noi, nelle nostre attività quotidiane e normali, i progetti, le difficoltà e momenti gioiosi. A volte il giorno è difficile da affrontare, come rappresentato da immagini in bianco e nero. Ma l'invito di Gesù porta il colore a questi momenti.

4.5/5 (10 voti)

durata: 5:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2014; 15784 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

5:09 - 1080p

87. Parola di Vita Agosto 2020  

“Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Video sulla Parola di vita di agosto 2020.

durata: 5:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/07/2020; 340 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

6:52 - 720p

88. Parola di Vita - Agosto 2020  guarda su Youtube

“Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Video sulla Parola di vita di agosto 2020.

durata: 6:52 - risoluzione: 720 - inserito il 27/07/2020; 175 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

10:00 - 1080p

89. Il giogo che dà pace  

Gesù abolisce la Legge antica di Mosè?
Video lezione sul Vangelo della XIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 11,25-30).

durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/07/2020; 775 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PAROLA DI VITA

5:11 - 720p

90. Parola di vita – Gennaio 2017  guarda su Vimeo

"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14)
Video sulla Parola di vita di gennaio 2017, commento di Fabio Ciardi, musica: Falling of Heavens - Igor Goncharov - Legends from dreamscape.

durata: 5:11 - risoluzione: 720 - inserito il 13/01/2017; 297 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

VIDEO

7:06 - 720p

91. Che cos'è il matrimonio?  

Che cos'è il matrimonio? Qual è il suo scopo? Jason Evert ci aiuterà a scoprire qualcosa in più su questo mistero grande che si chiama Matrimonio e su cosa significa amarsi nello stesso modo in cui Cristo ci ha amato.

5.0/5 (2 voti)

durata: 7:06 - risoluzione: 720 - inserito il 22/08/2016; 2067 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

5:46 - 1080p

92. E se incontrare Dio fosse più semplice di quel che pensiamo?     2

Preghiera per strada: un cortometraggio sulle difficoltà della vita di preghiera nella vita di tutti i giorni, l'amicizia con Dio e la ricerca personale del modo per incontrare Cristo.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2018; 8112 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:23 - 480p

93. Lungo i sentieri della vita

Nel tempo estivo la bellezza della natura ci aiuta a cercare le fonti della gioia nella presenza di Gesù nel nostro cuore.

durata: 12:23 - risoluzione: 480 - inserito il 06/08/2012; 2592 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

5:36 - 720p

94. Via Crucis per bimbi 2021  

VIA CRUCIS per bambini e ragazzi - ripercorriamo il cammino della passione insieme a Gesù. Chi desidera riceverla in WhatsApp mi contatti

durata: 5:36 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2021; 1337 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

5:14 - 1080p

95. Io sono il Pane della Vita     1

Video e canzone che mette in musica le parole di Gesù riportate nel Vangelo di Giovanni (Gv.6).

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/08/2013; 2575 visualizzazioni

l'autore è Antonio Failla, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:31 - 1080p

96. Il ritrovamento di Gesù nel Tempio     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della notte di Natale (Lc 2,1-14).

durata: 12:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 369 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

97. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1045 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

7:04 - 480p

98. Incontro a Colui che dona l'acqua viva   1

La sete autentica interiore è sete di verità, di giustizia, di pace, di amore e solo Gesù può donarci tutto questo.

durata: 7:04 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2011; 2110 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:02 - 480p

99. Con Gesù imparo a credere   2

Video dell'inno della Giornata Missionaria Ragazzi 2013, programmata dal Centro Diocesano di Cagliari, eseguito e registrato con gli studenti della Scuola Media Pascoli di Assemini (CA).

File allegato

4.0/5 (4 voti)

durata: 4:02 - risoluzione: 480 - inserito il 28/12/2012; 4801 visualizzazioni

l'autore è Piero Collu, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16:55 - 1080p

100. Le parole non bastano: Gesù, gli apostoli e la folla     1

Video commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,30-34)

durata: 16:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/07/2021; 648 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

5:43 - 720p

101. Prega per me - Pray for Me     1

Josh utilizza alcune scuse piuttosto tipiche per respingere i tentativi di sua cugina Emma di riportarlo di nuovo a Cristo e alla vita di fede. Emma crederà alle sue scuse?
Video tipicamente americano: per certi versi non corrisponde alla nostra cultura, ma può comunque aiutare a riflettere (forse più a livello personale che di gruppo).

5.0/5 (2 voti)

durata: 5:43 - risoluzione: 720 - inserito il 08/01/2016; 1740 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

6:22 - 360p

102. Avrei dato la mia vita per te

Video di una canzone in inglese con sottotitoli in italiano, sul tema dell'amore di Gesù, che è morto e risorto per ciascuno di noi.

durata: 6:22 - risoluzione: 360 - inserito il 26/04/2008; 5171 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:57 - 1080p

103. Il vero scopo della rivelazione  

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)

durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 509 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

7:18

104. Domenica delle Palme: elaborazione della Passione di Gesù (ultima parte)   1

Tutto è compiuto. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 7:18 - inserito il 27/03/2015; 1390 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:27 - 480p

105. Io sono la via   1

Camminare, vivere, con Gesù nel cuore diventa testimonianza vissuta e sincera della nostra fede. Video guidato dal canto "Walk with faith", cammina con la fede nel tuo cuore!

durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2011; 3804 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

13:25 - 480p

106. La proclamazione del Regno di Dio

Le parole di Gesù nel discorso inaugurale sul Regno di Dio nel Vangelo di Matteo favoriscono la nostra conversione.

durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2013; 1613 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

11:53 - 1080p

107. Il re cavalca un puledro: Gesù arriva a Gerusalemme     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della Domenica delle Palme e della Passione del Signore (Lc 19, 28-40).

durata: 11:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/04/2022; 445 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

14:26 - 1080p

108. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?  

Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)

durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 889 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:22 - 1080p

109. Gesù nella sinagoga di Nazareth     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III e IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 13:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/01/2022; 680 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

6:20 - 480p

110. Maria e Giuseppe a Betlemme   1

La nascita di Gesù a Betlemme (Lc 2,1-7).

Vai al canale YouTube

durata: 6:20 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2013; 2891 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

111. Il pianto che salva   1apri link

Quinto video di 12 minuti 12 un itinerario di spiritualità per animatori della comunicazione. Commento di don Domenico Pompili a Luca 19,41-44.

durata: 16:12 - inserito il 18/02/2013; 1290 visualizzazioni

VIDEO / MAGISTERO

9:33 - 720p

112. Omelia 5 maggio 2020 - Atteggiamenti che impediscono di conoscere Cristo  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 5 maggio 2020, martedì della IV settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:33 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2020; 337 visualizzazioni

VIDEO

13:42 - 1080p

113. "Caro Gesù", le domande dei bambini  

Caro Gesù è una una trasmissione di TV 2000 dedicata ai bambini che in questi giorni non possono frequentare il catechismo. Cecilia Falcetti, mamma e catechista, in ogni incontro della durata di dodici minuti, affronta un tema centrato su una parola chiave: la noia, la tristezza, la paura, l’amicizia, il tempo… con le videoclip realizzate dai bambini e i disegni di Stefania Pedna:
Dal 14 aprile il catechista è Stefano Iovino, giovane insegnate di religione.
23 marzo - Perché Gesù, che può fare tutto, non ci manda le mascherine e i disinfettanti che servono?
24 marzo - Che tristezza non poter fare le cose che mi piacciono
25 marzo - Che noia questi giorni!
26 marzo - Caro Gesù mi sento solo
27 marzo - Dove possiamo trovare il coraggio di vivere questa situazione?
28 marzo - Caro Gesù ti dispiace se le chiese sono vuote?
30 marzo - Dove è finito l'angelo custode di tutte le persone malate?
31 marzo - Caro Gesù perché non possiamo vedere i nonni? perché sono i più a rischio?
1° aprile - Gesù puoi prenderti cura di tutti i medici e infermieri, tra cui mamma e papà?
2 aprile - Caro Gesù com'è il Paradiso?
3 aprile - Caro Gesù viviamo nella zona rossa, puoi darci qualche consiglio?
4 aprile - L'amore più grande
6 aprile - Chi sono io?
7 aprile - Facci un miracolo!
8 aprile - Tre per uno - Come fai Gesù a stare in cielo e in terra?
14 aprile - Com'è dura! Perché nel mondo ci sono tante cose brutte?
15 aprile - Ma quando finisce?
16 aprile - Gesù chi sei tu?
17 aprile - Una cosa sola la guerra e la divisione
18 aprile - Perché ci sono i poveri?
20 aprile - Preferisco il paradiso! Com'è il paradiso? Come sono fatti gli angeli?
21 aprile - Ma chi mi ascolta? Le nostre preghiere vengono ascoltate?
22 aprile - Chi la fa l'aspetti? Come rispondere al male

durata: 13:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 6001 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

7:45 - 480p

114. Guarigione interiore

La pace del cuore è frutto di un buon rapporto con i fratelli, ma è possibile solo grazie ad una vera, profonda amicizia con il nostro Signore Gesù che, se glielo permettiamo, guida i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane.

durata: 7:45 - risoluzione: 480 - inserito il 09/08/2011; 2995 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:09 - 1080p

115. L'ultimo discorso di Gesù nel Tempio     1guarda su Youtube

Video commento al Vangelo della I di Avvento, anno C (Lc 21,25-36).

durata: 12:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 268 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:27 - 480p

116. Tra Risurrezione ed Ascensione

Video con testi che aiutano a riflettere su Gesù che aiuta i discepoli a credere nella sua risurrezione rendendosi presente in mezzo a loro ed alitando su di loro lo Spirito Santo.

durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2011; 3919 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:14 - 480p

117. Ancora qui!   3

Attraverso il testo della canzone "Ancora Qui" di Renato Zero si cerca di far comprendere come Gesù è sempre vicino anche nella sofferenza attraverso l'Eucarestia domenicale e attraverso la Confessione fatta con sincerità e libertà.

4.0/5 (3 voti)

durata: 4:14 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 8749 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:57 - 480p

118. Il martirio cristiano

Presentazione sul martirio cristiano delle origini e del nostro tempo. In riferimento alle parole di Gesù: Ecco vi mando come agnelli in mezzo ai lupi. Se hanno perseguitato me perseguiteranno anche voi.

durata: 12:57 - risoluzione: 480 - inserito il 16/10/2015; 1118 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:13 - 720p

119. Speranza è...  

In che modo un cristiano risponde alla povertà? Alla disperazione? Portando la speranza di Cristo.
Bob Lesnefsky è il fondatore di Dirty Vagabond Ministries, un’organizzazione cattolica che si occupa portare l’annuncio agli adolescenti, soprattutto nei luoghi più periferici, viaggiando e usando la musica rap come mezzo. In questo video ci racconta che cosa è secondo lui la speranza.
Il video è in lingua inglese con sottotitoli in italiano

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:13 - risoluzione: 720 - inserito il 14/02/2018; 1954 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

5:57 - 1080p

120. Parola di Vita - Aprile 2024  

«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Video sulla Parola di vita di aprile 2024.

durata: 5:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/03/2024; 83 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

7:53 - 480p

121. Gesù buon Pastore   1

Video con riflessione per la Giornata di Preghiera per le vocazioni. Realizzato con vignette sulla promozione della vocazione (le parole sono tradotte in italiano dall'originale inglese) e con in sottofondo un canto bello e significativo in uso nelle Filippine.

durata: 7:53 - risoluzione: 480 - inserito il 03/05/2010; 4000 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:30 - 1080p

122. Cosa fa lo Spirito Santo (è davvero così importante?)  

Che cos'è lo Spirito Santo? Gesù, ok lo conosciamo. Dio, pure (più o meno). Ma lo Spirito sembra sempre qualcosa di indefinito... Eppure senza lo Spirito non si può far niente!

durata: 4:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 2508 visualizzazioni

VIDEO / MAGISTERO

9:50 - 1080p

123. Omelia 24 aprile 2020 - Cristo forma il cuore dei pastori alla vicinanza con il popolo di Dio  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 24 aprile 2020, venerdì della II settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/04/2020; 387 visualizzazioni

VIDEO / LITURGIA

9:50 - 480p

124. L'acqua viva dello Spirito Santo   1

La forza dolce e potente dello Spirito Santo in noi rende efficace la nostra fede e la presenza di Gesù in noi.

durata: 9:50 - risoluzione: 480 - inserito il 07/05/2013; 3640 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

9:56 - 720p

125. Omelia 16 maggio 2020 - Cristo morto e risorto per noi: l’unica medicina contro lo spirito della mondanità  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 16 maggio 2020, sabato della V settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:56 - risoluzione: 720 - inserito il 16/05/2020; 584 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

5:48 - 1080p

126. Come bisogna interpretare le parabole  

A partire dal testo di Mt 21,33-44 (parabola dei vignaioli omicidi), una riflessione di don Antonio Grappone su come interpretare le parabole di Gesù.

durata: 5:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/02/2016; 1451 visualizzazioni

l'autore è Simone Pinto, contatta l'autore

VIDEO

4:26 - 1080p

127. La forza mia     2

Video-riflessione sulle note della canzone di Marco Carta La forza mia, che invita a perseverare nella fede anche dopo le cadute ed a confidare in Gesù che ci accompagna ed è la nostra forza.

durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/08/2011; 4715 visualizzazioni

l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore

4:06 - 480p

128. Parla con me   3

Gesù ci invita a parlare con Lui in ogni momento della nostra vita attraverso la preghiera per vincere il nostro malessere esistenziale e ritrovare la felicità!
Rivisitazione in chiave di riflessione della canzone di Eros Ramazzotti Parla con me.

durata: 4:06 - risoluzione: 480 - inserito il 21/06/2011; 5377 visualizzazioni

l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore

VIDEO / SANTI

12:13 - 1080p

129. Santa Faustina Kowalska  

Video su Santa Faustina Kowalska in LIS (Lingua dei Segni), con sottotitoli in italiano. Contiene una breve storia del quadro di Gesù Misericordioso e la spiegazione del significato della festa della Misericordia, che si celebra nella prima domenica dopo Pasqua.

5.0/5 (1 voto)

durata: 12:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/10/2017; 1111 visualizzazioni

VIDEO

5:12 - 1080p

130. Vangelo, annuncio degli ultimi  guarda su Vimeo

Video realizzato in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2018 che ci presenta la storia di Sr Marcela Cravera che, in Argentina, lavora in uno degli Hogar di Cristo, nella periferia di Buenos Aires, dove in sterminati agglomerati di povertà vivono milioni di persone.
E' disponibile anche la scheda didattica con descrizione della missione e spunti per riflettere (in allegato il testo in word).

File allegato

durata: 5:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 970 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

14:20 - 480p

131. Il tempo della misericordia   3

In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.

5.0/5 (1 voto)

durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2327 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:12 - 720p

132. Parola di Vita Aprile 2024  

«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Video sulla Parola di vita di aprile 2024.

durata: 7:12 - risoluzione: 720 - inserito il 20/03/2024; 72 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

4:48 - 480p

133. Il sole dentro

Attraverso la canzone "Il sole dentro" di Pino Daniele si induce a riflettere sul grande dono della Grazia di Dio, della presenza di Gesù dentro di noi, che deve diventare realmente il faro che illumina le nostre scelte. Adatto per liturgie vocazionali e per momenti di preghiera con giovani ed adulti.

durata: 4:48 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2010; 4334 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

9:44 - 1080p

134. Parola di vita - Settembre 2017  guarda su Youtube

“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mt 16,24)
Video sulla Parola di vita di settembre 2017.

durata: 9:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/09/2017; 272 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

12:43 - 1080p

135. Din Don Art e la Ghirlanda di Natale  

Don Dino Mazzoli con l'aiuto del pappagallo Tommasino spiega ai bambini come realizzare una Ghirlanda di Natale.
Materiale occorrente: cartoncino, gomma eva, colla a caldo e pigne.
Tratto da "Caro Gesù" programma di TV 2000.

durata: 12:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2021; 783 visualizzazioni

8:00 - 1080p

136. Il potere della confessione     2

Che cosa è la confessione? Abbiamo paura di confessarci? Cosa dobbiamo fare per confessarci nel modo corretto?
In questo video molto chiaro ed efficace, Don Mike ci invita alla scoperta della potenza della confessione, sacramento istituito da Gesù stesso, una volta risorto, ai suoi discepoli.

5.0/5 (2 voti)

durata: 8:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/09/2015; 9019 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

6:22 - 1080p

137. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 1856 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

13:05 - 1080p

138. Din Don Art e la Corona d'Avvento  

Don Dino Mazzoli con l'aiuto del pappagallo Tommasino spiega ai bambini come realizzare una corona di Avvento.
Materiale occorrente: cartoncino, gomma eva e colla a caldo.
Tratto da "Caro Gesù" programma di TV 2000.

durata: 13:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/12/2021; 569 visualizzazioni

4:00 - 480p

139. Un amico è così   1

Video realizzato sulla canzone "Un Amico è così" di Laura Pausini. L'amico più caro di ognuno di noi è Gesù...nessuno ci capisce meglio di lui...nessuno è capace di perdonarci così come ci perdona lui...lui è l'unico vero amico!

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:00 - risoluzione: 480 - inserito il 05/12/2015; 3346 visualizzazioni

l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

10:04 - 480p

140. 24 Marzo: giornata di preghiera per i martiri

Video di riflessione sul martirio, cioè dare la propria vita e metterci al seguito di Gesù che ha dato la sua vita per noi sulla croce. E' la testimonianza di fede più grande che un cristiano può offrire a gloria di Dio.

Vai al canale YouTube

durata: 10:04 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2020; 420 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

5:56 - 720p

141. Volgeranno lo sguardo     2

A Lui che era stato considerato il reietto, l’impostore e il bestemmiatore, giustiziato come qualsiasi altro comune assassino, chiunque, nel corso della storia, fosse stato in cerca di speranza, di significato per la propria vita, di energia per affrontare il reale, avrebbe rivolto il suo sguardo proprio a Lui, a Gesù di Nazareth. Video su musica di mons. Marco Frisina.

durata: 5:56 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2009; 3741 visualizzazioni

l'autore è Angelo Guastaferro, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

14:25 - 480p

142. Ogni volta che avete fatto qualcosa a uno dei piccoli l'avete fatto a me   2

Il comandamento dell'amore racchiuso e meditato attraverso questo filmato. Da come ci ameremo, da come avremo cura l'uno dell'altro, da questo conosceranno che apparteniamo a Gesù... Cambiare il mondo si può: cominciando dall'oggi, come dice Madre Teresa di Calcutta.

2.0/5 (1 voto)

durata: 14:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/06/2012; 6472 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

VIDEO

4:09 - 720p

143. I verbi di Firenze 2015 - 5 - Trasfigurare  

La trasfigurazione di Gesù sulla Croce è una deformità "capace di rendere noi finalmente dei-formi, partecipi di una bellezza che niente e nessuno ci potrà mai più togliere".
La quinta via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) riletta da dom Bernardo Gianni, priore dell'Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:09 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 2247 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

4:16 - 1080p

144. Diamo il nome giusto alle cose: il Venerdì Santo raccontato ai giovani  

La croce di Gesù: morire o dare la vita?
Don Alberto Ravagnani parla ai giovani del Venerdì Santo.
Qui anche nella traduzione in LIS (lingua dei segni italiana).

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2020; 991 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

8:13 - 1080p

145. La Liturgia della Parola in LIS. Festa Sacra Famiglia – Anno B  

La Liturgia della Parola della Domenica fra l’Ottava di Natale – Festa Santa Famiglia di Gesù, Giuseppee Maria, Anno B in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 8:13 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2020; 382 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

13:44 - 480p

146. Natale   2

Un bellissimo cartone animato opera del russo Mikhail Aldashin, del 1996, che illustra la nascita di Gesù, dall'annuncio a Maria, al censimento, l'annuncio ai pastori, la visita dei magi, la gioia di tutto il creato...

1.0/5 (1 voto)

durata: 13:44 - risoluzione: 480 - inserito il 04/01/2017; 3232 visualizzazioni

VIDEO

5:53 - 1080p

147. Come pregare a casa (4 consigli per preparare la Pasqua in quarantena)     1

Il Coronavirus ci impedisce di andare in chiesa durante la Settimana Santa? Ecco alcuni consigli di don Alberto Ravagnati per pregare a casa in questi giorni (ma rimangono validi sempre!).
"I discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che ti prepariamo la Pasqua?»” (Mt 26,17)

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/04/2020; 729 visualizzazioni

6:38 - 1080p

148. Il presepe e la lanterna  

Video tutorial per costruire "Il presepe e la lanterna" collegato alla rubrica "Gesù è sempre con me" curata da Paola Dutto e Nives Gribaudo sulla rivista "Catechisti parrocchiali" (n. 3 dicembre 2020).

durata: 6:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2020; 1384 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

13:39 - 1080p

149. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?  

La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 711 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

13:36 - 1080p

150. Din Don Art e il Barattolo di Natale  

Don Dino Mazzoli con l'aiuto del pappagallo Tommasino spiega ai bambini come realizzare un "Barattolo di Natale" contenente un presepe in acqua.
Materiale occorrente: barattolo in vetro, gomma eva, colla a caldo e piccole palline di legno.
Tratto da "Caro Gesù" programma di TV 2000.

durata: 13:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 548 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:49 - 1080p

151. Perché non possiamo essere separati da Lui     1

Perché non possiamo essere separati da Lui? Secondo Gv 10 perché siamo "pecore" del suo "gregge". Per capire però il senso vero di questa immagine, dobbiamo comprendere il contesto nel quale Gesù fa questa affermazione.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua.

durata: 11:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2022; 414 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - FILM

5:06 - 720p

152. Magnificat - L'anima mia magnifica il Signore     3

Il Magnificat, canto di fede di Maria, la madre di Gesù.
Il video, composto da spezzoni tratti dalla miniserie televisiva Rai Fiction "Maria di Nazareth", fa da sfondo alla lettura del Magnificat (Lc 1,46-55).
Montaggio: Giuseppe Boncoraglio
Voce narrante: Isabella Papiro
Studio di registrazione: Le officine sonore di Lorenzo Licitra

4.3/5 (4 voti)

durata: 5:06 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 6003 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

10:25 - 1080p

153. Perché Gesù parla in parabole? La parabola deI seminatore  

La parabola del seminatore è la più importante del Vangelo perché è una "parabola sulle parabole" (una meta-parabola) che offre una chiave per comprenderle tutte...
Video lezione sul Vangelo della XV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,1-23).

durata: 10:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/07/2020; 1599 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / SANTI

4:55 - 720p

154. Tell me more: Sir Thomas More, un uomo per tutte le stagioni  

Interessante video particolare sulla testimonianza di santità di Sir Thomas More che illumina il cammino di ciascuno di noi: lasciati interpellare dal suo stile di vita e dalle sue scelte. E tu che cosa vuoi fare?. I santi non sono eroi, ma sono dei peccatori che seguono Gesù sulla strada dell’umiltà e della croce (Papa Francesco).

5.0/5 (5 voti)

durata: 4:55 - risoluzione: 720 - inserito il 16/08/2018; 1152 visualizzazioni

l'autore è Stumble Rock Productions, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

9:02 - 720p

155. Omelia 4 maggio 2020 - Tutti abbiamo un unico Pastore: Gesù  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 4 maggio 2020, lunedì della IV settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:02 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2020; 338 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:17 - 1080p

156. Il dono del Paraclito: perché?  

Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)

durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 880 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / MAGISTERO

10:49 - 480p

157. Omelia 6 aprile 2020 - Cercare Gesù nel povero

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 6 aprile 2020, con preghiera per il problema del sovraffollamento nelle carceri.
audio mp3
testo

durata: 10:49 - risoluzione: 480 - inserito il 06/04/2020; 410 visualizzazioni

9:56 - 720p

158. Omelia 10 maggio 2020 - Pregare è andare con Gesù al Padre che ci darà tutto  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 10 maggio 2020, V Domenica di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 9:56 - risoluzione: 720 - inserito il 11/05/2020; 367 visualizzazioni

VIDEO / PREGHIERE

4:00 - 360p

159. Buongiorno Gesù - Bambini e ragazzi in preghieraapri link

Da lunedì 16 marzo e per ogni giorno feriale, un breve video dedicato a bambini e ragazzi per iniziare la giornata con Gesù.
Con un versetto del Vangelo del giorno, le parole di un giovane prete per riflettere insieme e le preghiere più semplici per parlare con Gesù:
16 marzo 2020: Don Matteo Cella dell'oratorio di Nembro ( Lc 4, 24-30)
17 marzo 2020: Don Davide Rota Conti dell'oratorio di Cologno al Serio (Mt 18,21-35)
18 marzo 2020: Don Andrea Perico dell'oratorio di Azzano San Paolo (Mt 5,17-19)
19 marzo 2020: Don Fabiano Finazzi dell'oratorio di Seriate (Mt 1,16.18-21.24)
20 marzo 2020: Don Daniele Carminati dell'oratorio di Brembate (Mc 12, 28b-34)
21 marzo 2020: Don Giovanni Crippa dell'oratorio di Sant'Anna in città (Lc 18,9-14)
23 marzo 2020: Don Leonardo Zenoni dell'oratorio di Sotto il Monte e Botta (Gv 4,43-54)
24 marzo 2020: Don Luca Bertulessi dell'oratorio di Terno d'Isola. (Gv 5,1-16)
25 marzo 2020: Don Michele Bucherato dell'oratorio di Nese (Lc 1,26-38)
26 marzo 2020: Don Luca Gambirasio dell'oratorio di Grassobbio (Gv 5,31-47)
27 marzo 2020: Don Luca Martinelli dell'oratorio di Borgo Santa Caterina in città (Gv 7,1-2.10.25-30)
28 marzo 2020: Don Massimo Colombo dell'oratorio di Mozzo (Gv 7,40-53)
30 marzo 2020: Don Matteo Marcassoli dell'oratorio di Loreto in città. (Gv 8,1-11)
31 marzo 2020: Don Sergio Armentini dell'oratorio dell'oratorio di Scanzorosciate (Gv 8,21-30)
1 aprile 2020: Don Tiziano Legrenzi dell'oratorio di Alzano Lombardo (Gv 8,31-42)
2 aprile 2020: Don Ivan Giupponi dell'oratorio di Calusco ( Gv 8,51-59)

Vai al canale YouTube

durata: 4:00 - risoluzione: 360 - inserito il 02/04/2020; 441 visualizzazioni

l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

8:08 - 480p

160. Omelia 23 aprile 2020 - Gesù prega per noi davanti al Padre, mostrando le sue piaghe

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 23 aprile 2020, giovedì della II settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 8:08 - risoluzione: 480 - inserito il 23/04/2020; 392 visualizzazioni

VIDEO

15:00 - 1080p

161. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6150 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / MAGISTERO

12:41 - 480p

162. Omelia 28 marzo 2020 - Il popolo di Dio segue Gesù e non si stanca

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 28 marzo 2020 con preghiera per le famiglie che sono nel bisogno a causa della pandemia.
audio mp3
testo

durata: 12:41 - risoluzione: 480 - inserito il 28/03/2020; 354 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

18:48 - 1080p

163. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra  

Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.

durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 575 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

14:20 - 480p

164. Passione secondo Matteo

Per la Quaresima 2023, don Claudio Doglio propone la meditazione di brani della Passione secondo Matteo, che ascolteremo interamente il giorno delle Palme.
1. Il profumo dell'amore (Mt 26,1-16)
2. Farò la Pasqua da te (Mt 26,17-25)
3. Il Sacramento dell'Alleanza (Mt 26,26-29)
4. Il Pastore e lo scandalo (Mt 26,30-35)
5. Non come voglio io ma come vuoi tu (Mt 26,36-46)
6. La catechesi di Gesù mentre è arrestato (Mt 26,47-56)
7. Il Messia rifiutato e deriso (Mt 26,57-68)
8. Il discepolo rinnega il maestro (Mt 26,69-75)
9. Ho consegnato sangue innocente (Mt 27,1-10)
10. Invidia, intercessione e scelta (Mt 27,11-23)
11. Il suo sangue ricada su di noi (Mt 27,24-31)
12. Ha confidato in Dio (Mt 27,32-44)
13. Dio Mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Mt 27,45-54)
14. Un sepolcro nuovo (Mt 27,55-66)

durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/04/2023; 474 visualizzazioni

VIDEO

15:00 - 1080p

165. Morire per risorgere - Esercizi online di Quaresima e Pasqua 2021  apri link

Esercizi spirituali online in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità.
Sono disponibili cinque video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Lc 9,51-62)
2° video a cura di Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino (Lc 12,13-21)
3° video a cura di don Gabriele Pirini (Lc 17,11-19)
4° video a cura di Sarah Bortolato im (Mc 14,1-1)
5° video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Lc 22, 7-23)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/03/2021; 424 visualizzazioni

10:38 - 1080p

166. Video Giornata Missionaria Mondiale 2022 - Vite che parlano  guarda su Vimeo

- Di me sarete testimoni Introduzione al tema della Giornata Missionaria Mondiale 2022
- Riflessione del Cardinale Zuppi
- Seguire le orme di Cristo, non c’è altra via, Vite che parlano in Sud Sudan
- Pauline Jaricot. Giovane imprenditrice a servizio della fede
- L’amore che parla, più forte delle parole
- Dall’Alben alla Cordigliera
- Quello che Akèch dice, Dio l’ascolta
- Tutta la Chiesa, tutte le Chiese per tutto il mondo. Valore e attualità delle Pontificie Opere Missionarie.
Qui una presentazione degli otto video e qui il sussidio per l'utilizzo dei video con spunti per l’animazione.

durata: 10:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/09/2022; 257 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:27 - 720p

167. Iniziazione cristiana     1

Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento

durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3606 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

9:27 - 1080p

168. Il Natale a portata di mano - Avvento-Natale 2022 per bambini     1

Don Matteo Selmo, anche quest'anno propone un video-cammino di preparazione al Natale dedicato ai bambini. Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Avvento proponendo ai bambini il laboratorio "Il presepe prende vita". Si può vedere il laboratorio o scaricare il libretto di 15 pagine, in formato pdf.
- prima domenica
- seconda domenica
- Immacolata
- terza domenica
- quarta domenica
- Natale di Gesù
- Maria Madre di Dio, 1° Gennaio
- Epifania del Signore

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2022; 6439 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

6:55 - 1080p

169. Tutorial Weca 5     1apri link

Dal 5 ottobre 2022 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. Parrocchie e missionari all’estero: così Internet riduce le distanze
2. Relazioni parasociali sul web: il rischio nascosto dietro il fenomeno degli influencer
3. Quattro aspetti grafici per comunicare meglio
4. Possiamo ‘installare’ valori etici nelle Intelligenze artificiali?
5. Meme cattolici: annunciare il Vangelo con vignette e fotomontaggi?
6. 5 app di video editing per smartphone facili e gratuite
7. Mastodon: un’alternativa a Twitter?
8. Gli Information Disorder: disinformazione, misinformazione, malinformazione
9. The Economy of Francesco il sì dei giovani a dare un'anima all'economia
10. Media trend 2022. Le tendenze social e digitali dell’anno
11. La preghiera nel mezzo digitale: siti, app e gruppi religiosi
12. Venngage.com, strumento per la creazione di infografiche
13. La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione. Il Messaggio per la GMCS del 1992
14. Nessuno si salva da solo. Il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace
15. Cosa sono gli streamer? Tre aspetti da conoscere e tre piste di riflessione
16. Il Kit Didattico di Generazioni Connesse
17. Abiteremo tutti nel Metaverso?
18 Come si fa un reel fatto bene?
19. Dignità umana, migrazione e tratta
20. Cosa “può” pubblicare un prete su Facebook? Cinque consigli
21. Immagini, copyright e creative commons
22. Podcast: come funziona Spreaker?
23. Sussidiarietà (e sinodalità)
24. La Comunicazione alla luce della Santa Pasqua
25. Cos’è la “povertà educativa digitale”?
26. Virtual Influencer: cosa ci rivela il fenomeno?
27. Accesso all’acqua, bene comune
28 Vangelo ed evangelizzazione sul web, che significa?
29 Twitch: guida alla piattaforma
30. ChatGPT e i chatbot: l’intelligenza artificiale “generativa”
31. ChatGPT: criticità e rischi
32. La fiducia nella nostra rivoluzione digitale
33. Meta Business Suite per gestire gli account Facebook e Instagram
34. I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l’educazione
35. “Verso una nuova presenza”: la Chiesa e i social media
36. La GMG di Lisbona (anche) nel Metaverso.

durata: 6:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/07/2023; 402 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

4:47 - 1080p

170. La parabole du semeur - La parabola del seminatore     1

Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano

File allegato

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12193 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO

12:00 - 1080p

171. Video Giornata Missionaria Mondiale 2019 - Battezzati e inviati     1

Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario straordinario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2019, con testimonianze dalle zone di missione
- Giornata Missionaria Mondiale 2019 - Trailer
- Battezzati e inviati in Malawi (12´): la testimonianza di una missionaria che lavora a tempo pieno con i carcerati
- Battezzati e inviati in Thailandia (11´): viene presentato il lavoro di evangelizzazione e promozione umana realizzato dai sacerdoti fidei donum di Padova e dai padri Camilliani
- Battezzati e inviati in Bolivia (17´): un missionario salesiano da 20 anni presente in quella missione parla di come accompagna le famiglie fragili attraverso una relazione umana affettuosa che gli permetta di far passare la parola di Gesù
- Battezzati e inviati a Castelvolturno (18´): l'impegno dei missionari comboniani con gli immigrati africani
- Battezzati e inviati in Guinea Bissau (7´): l'opera dei missionari, con le testimonianze di persone arrivate al battesimo e che hanno iniziato il servizio come catechisti, e l'attesa della gente dell'arrivo dei missionari
- Battezzati e inviati in Colombia (11´): l'esperienza di un missionario scalabriniano che lavora con i profughi del Venezuela
Sotto ai video c'è il link ad una scheda didattica e la possibilità di scaricarli in diverse definizioni.
- video riassuntivo (27'), in cui padre Giulio Albanese presenta in maniera più concisa le esperienze raccontate nei video
Realizzati in collaborazione con Luci del Mondo

3.0/5 (2 voti)

durata: 12:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/07/2019; 3782 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...