Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato catechesi nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata ad alta risoluzione

Hai trovato 32 video

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1. Catechesi per adulti - Il senso della liturgia e dei sacramenti  apri link

Terzo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Catechesi introduttiva sulla Liturgia della Chiesa
2 - Il Battesimo
3 - Cresima o Confermazione
4 - L’Eucaristia
5 - La Riconciliazione
6 - Unzione degli infermi
7 - Ordine Sacro
8 - Matrimonio
9 - Sacramentali
10 - Preghiera di intercessione

Vai al canale YouTube

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/03/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO

8:05 - 1080p

2. Incontro Mondiale delle Famiglie 2022: i cortometraggi  

Otto brevi video realizzati dal regista Antonio Antonelli, in preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022:
Dare il nome
Vivere il perdono
Condividere la vita
Accogliere l’amore
Confidare nella Provvidenza
Ereditare una passione
Crescere nell'amore
Scoprire la maternità.
I video si accompagnano alle catechesi realizzate dalla diocesi di Roma

durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 732 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:27 - 720p

3. Iniziazione cristiana     1

Playlist di 26 video a cura dell'UCN interamente dedicata all'Iniziazione Cristiana, rivolta a catechisti, educatori e genitori:
1 Kerygma
2 O tutti o nessuno!
3 La fede dei preadolescenti
4 Un cammino ricco di esperienze
5 Le relazioni educative
6 Una catechesi generativa
7 Il racconto della fede
8 Gesù buona notizia
9 La domenica
10 L'anno liturgico
11 Il prima e il dopo della catechesi
12 Famiglia e iniziazione cristiana
13 Anche in casa
14 La comunità cristiana e l'iniziazione cristiana
15 I tre sacramenti dell'iniziazione cristiana
16 La riconciliazione o confessione
17 La cresima questa sconosciuta
18 Il battesimo, porta dell'iniziazione cristiana
19 L'eucarestia fonte e culmine
20 La programmazione del cammino
21 L'iniziazione cristiana oggi
22 Il catechista
23 La chiesa italiana e l'iniziazione cristiana
24 L'obiettivo della catechesi
25 Diventare cristiani
26 Il discernimento

durata: 6:27 - risoluzione: 720 - inserito il 21/02/2018; 3604 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

6:24 - 720p

4. Perché soffriamo?     5

Questa catechesi video ci interroga su uno dei misteri più grandi della nostra vita: il rapporto tra noi, il male e la sofferenza.

5.0/5 (4 voti)

durata: 6:24 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2016; 2929 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:01 - 720p

5. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - la Confermazione  

Secondo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia
Clicca qui per il sacramento della Penitenza

durata: 8:01 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 2213 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

10:07 - 720p

6. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - la Penitenza  

Quarto video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia

durata: 10:07 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1434 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

12:13 - 720p

7. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - l'Eucaristia  

Terzo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento del Battesimo
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento della Penitenza

durata: 12:13 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 1577 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

6:26 - 720p

8. Catechesi per ragazzi sui Sacramenti - il Battesimo  

Primo video di una serie di catechesi sui Sacramenti, adatta ai ragazzi.
Clicca qui per il sacramento della Confermazione
Clicca qui per il sacramento dell'Eucaristia
Clicca qui per il sacramento della Penitenza

Vai al canale YouTube

durata: 6:26 - risoluzione: 720 - inserito il 19/03/2020; 2681 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

15:34 - 1080p

9. Il Caravaggio e l'incredulità di Tommaso  

Un video pensato per spiegare e analizzare assieme ai bambini questo capolavoro di Michelangelo Merisi.

durata: 15:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 426 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

17:45 - 720p

10. Rembrandt e il ritorno del figliol prodigo  

Un video con la spiegazione dettagliata del quadro, introdotta da notizie sulla vita dell'artista e sul suo stile di pittura.

durata: 17:45 - risoluzione: 720 - inserito il 22/03/2022; 567 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

9:07 - 1080p

11. Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia  

"Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia": catechesi biblica di Mons. Pierangelo Sequeri.

durata: 9:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/11/2016; 1052 visualizzazioni

l'autore è FOM - Fondazione Oratori Milanesi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:43 - 720p

12. Come mi preparo alla Confessione     3

Quali passi seguire per una buona confessione? È solo questione di metodo oppure è qualcosa che parte principalmente dal nostro cuore? Una bella e profonda video catechesi per prepararsi e vivere al meglio la confessione, il sacramento della misericordia di Dio.

4.8/5 (4 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2016; 6882 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

6:48 - 1080p

13. La vocazione di Matteo  

Breve video sull'opera del Caravaggio pensato per i bambini della classe quarta della primaria, la lezione è pensata all'interno di un lavoro di confronto sulle due figure: Levi e il giovane ricco.

durata: 6:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2022; 232 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

10:35 - 720p

14. La festa tempo per la famiglia: Vera e Andrea     3

Ottavo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Il sabato e la domenica: due giorni speciali per Vera, Andrea e Chiara, due giorni in cui non ci si deve "accontentare" del tempo.

durata: 10:35 - risoluzione: 720 - inserito il 08/03/2012; 4345 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:53 - 1080p

15. La festa tempo per il Signore: Maria Pia e Roberto     2

Nono dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Maria Pia e Roberto hanno 56 e 63 anni. Un figlio naturale Alessandro di 30 e 7 ragazzi che vivono a Como con loro, adolescenti, giovani e meno, alcuni con disabilità.

5.0/5 (1 voto)

durata: 9:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2262 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12:54 - 1080p

16. La festa tempo per la comunità: Manuela e Fabio  

Ultimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Manuela e Fabio hanno 33 e 32 anni. Hanno scelto di vivere per 3 anni la missione in Brasile quando ancora non sapevano che sarebbero partiti in tre, con la piccola Marta.

durata: 12:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2299 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:09 - 720p

17. Il lavoro risorsa per la famiglia: Chiara     1

Sesto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Chiara, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, insegna sociologia ed antropologia dei media in Università Cattolica del Sacro Cuore ed è mamma di 5 figli naturali e una in affido.

durata: 9:09 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 2613 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

12:12 - 1080p

18. Passi di sinodalità  

Che cos'è il Sinodo e perché è stato indetto?
Serie di brevi video sul Cammino sinodale a cura dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Patti. A discorsi di Papa Francesco segue la catechesi di p. Enzo Smiglio.
video 1
video 2

durata: 12:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/02/2022; 442 visualizzazioni

5:39 - 1080p

19. L'urlo di Edvard Munch  

Riflessione molto bella del vescovo di Pinerolo, mons. Derio Olivero, sul dipinto L'urlo di Edvard Munch.
Sul canale YouTube di Vita Diocesana Pinerolese si trovano anche altre riflessioni su altre opere d'arte, oltre che brevissimi pensieri sul Vangelo domenicale in Avvento e Quaresima.

durata: 5:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/02/2018; 1238 visualizzazioni

VIDEO / LITURGIA

7:05 - 1080p

20. Il triduo Pasquale  

Playlist di 6 video catechesi sul triduo pasquale a cura dell'Ufficio liturgico CEI:
1. Il giovedì Santo - Mons. Giuseppe Busani
2. Il Venerdì Santo - don Doriano Locatelli
3. La Croce - prof Giacomo Baroffio
4. Il Sabato Santo - don Doriano Locatelli
5. Exultet - prof Giacomo Baroffio
6. La Veglia Pasquale, don Paolo Tomatis

durata: 7:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2018; 1463 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

7:28 - 1080p

21. Il Battesimo  guarda su Youtube

Un breve video utile per la preparazione al Battesimo per genitori, adulti, giovani, cresimandi, padrini e madrine. Può essere inviato prima di un incontro di preparazione oppure come completamento di un incontro. In allegato un foglietto illustrato che può essere distribuito a mano, in cui è contenuto anche il QRcode da scansionare per visionare il video. Il testo è strutturato, con qualche semplificazione nel linguaggio, sulla base del Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica.

File allegato

durata: 7:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2024; 96 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

8:54 - 720p

22. Il segreto di Nazareth: Bruno ed Enrica Volpi  

Primo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Enrica e Bruno Volpi hanno trascorso 8 anni in Rwanda come missionari laici e al ritorno hanno contribuito a fondare la comunità di Villapizzone a Milano.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:54 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2902 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:48 - 720p

23. La famiglia genera alla vita: Mauro e Marta  

Secondo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Mauro e Marta, sposati da 15 anni hanno 4 figli: una figlia in affido, una adottata, un figlio nato da loro e una in sostegno leggero.
Il video è scaricabile cliccando qui.

2.0/5 (1 voto)

durata: 8:48 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 3423 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

10:04 - 720p

24. La famiglia vive la prova: Jaqueline e Johnny     1

Terzo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Jacqueline e Johnny che dal Perù sono arrivati in Italia in cerca di lavoro. La loro storia, come per tante famiglie migranti oggi, racconta il viaggio di una famiglia e del fare famiglia.
Il video è scaricabile cliccando qui.

1.0/5 (1 voto)

durata: 10:04 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2858 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / LITURGIA

4:22 - 720p

25. Commento al Credo - terza parte  

Breve video commento animato alla terza parte del Credo, preparato per una classe di catechesi.
Clicca qui per la terza parte, qui per la prima parte e qui per la seconda parte.

Vai al canale YouTube

durata: 4:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/02/2020; 937 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Salsa, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:00 - 720p

26. Il lavoro e la festa nella famiglia: Leo  

Quinto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Leo Beltrami, 51 anni, sposato e con tre figli. Dopo trent'anni di lavoro per la stessa azienda, che nel 2009 ha chiuso, è in cassa integrazione. Da più di 1000 giorni Leo, con altri colleghi, è in presidio a lottare "per il lavoro, la dignità e il salario".
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2506 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:56 - 720p

27. La famiglia anima la società: Elisabetta e Valerio     3

Quarto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Elisabetta e Valerio che vivono con i loro 3 figli dentro a Villaggio Barona dove ci sono tante situazioni di difficoltà e tanti volontari che se ne occupano: anziani in difficoltà, malati di AIDS, diversamente abili, soggetti affetti da disagio psichico, mamme sole, rifugiati politici e persone da poco uscire dal carcere.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:56 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2733 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

28. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1043 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO

10:00 - 1080p

29. Tutorial WeCa 2 - speciale coronavirus     2apri link

Dall'11 marzo i tutorial weca sono dedicati al particolare momento che stiamo vivendo, presentando esempi e buone pratiche di come le nuove tecnologie e i social network possano essere utilizzati nella pastorale in un tempo di isolamento per unire ancora di più.
1. Decalogo per la salute social(e) al tempo del Coronavirus con don Paolo Padrini
2. La “vicinanza creativa” dei sacerdoti, da Padova ad Ustica con don Daniele Longato e don Lorenzo Tripoli
3. Messe in streaming: istruzioni per l’uso. L’esperienza di Genova con don Giovanni Benvenuto e don Valentino Porcile
4. Religiose. Vivere in comunità ai tempi del Coronavirus con suor Bruna Fregni
5. Distanti ma in relazione. La Pasqua nei giorni del Coronavirus, con padre Giacomo Costa
6. Coronavirus. Catechesi in casa con il cinema con Arianna Prevedello.
7. Catechesi online con don Alberto Ravagnani, Youtuber
8. Scuola e Coronavirus. Le tre A per la didattica a distanza con Alessandra Carenzio, ricercatrice CREMIT.
9. Coronavirus. Infodemia e fake news. Ecco come difendersi con Stefano Pasta, ricercatore del Cremit
10. Dio non lascia da solo il suo popolo. La Chiesa di Bergamo on line nei mesi del Coronavirus con don Mattia Magoni.
11. Coronavirus, la forza della preghiera con Padre Gian Matteo Roggio
12. Videoconferenze. Guida alla scelta, con Andrea Tomasi, docente Università di Pisa.
13. Il filo delle memorie. Brescia dopo la pandemia con don Adriano Bianchi.
14. Mantenere viva la speranza: la Chiesa di Piacenza dopo il Coronavirus con don Davide Maloberti.
15. Santi Pietro e Paolo. La diocesi di Roma oltre la pandemia con Christian Giorgio e don Stefano Cascio.
16. Dopo la pandemia…e il Meeting di Rimini? con il direttore Emmanuele Forlani.
17. Coronavirus: non è una parentesi con mons. Olivero vescovo di Pinerolo
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/07/2020; 593 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

4:16 - 1080p

30. Tutorial WeCa 6  apri link

Dal 4 ottobre 2023 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. WhatsApp Community e le parrocchie: una nuova bacheca
2. Come conservare in maniera sicura i files e averli sempre a disposizione?
3. Il Metaverso parla di sé stesso
4. La Laudate Deum e la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
5. Cosa sono le infografiche e quando usarle
6. Open Data e Open Government
7. Il metodo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) nella pastorale
8. Le notizie che non ci aspettiamo
9. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
10. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
11. Teologia dalle periferie
12. Perché alcuni Reel, Shorts o TikTok funzionano e altri no?
13. Intelligenze artificiali per la pace. Le domande che ci poniamo
14. TUTORIAL 200. Nuovi strumenti e linguaggi per la catechesi. Una riflessione pastorale
15. Catechesi e nuovi strumenti digitali: un binomio possibile?
16. Minecraft: di cosa si tratta e perché conoscerlo
17. Come funziona il nostro cervello? Due considerazioni per comunicare meglio
18. Grafiche, video e audio. Risorse per un uso legale
19. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2024
20. Narrazioni digitali
21. Contest online: come essere a norma
22. Threads di Meta: un nuovo Social Network?
23. La comunicazione web del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
24. A.I. Act dell’Unione Europea: che cos’è?
25. A.I. Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?
26. La preghiera nell’era digitale: carattere e fondamento spirituale
27. Il contributo delle donne alla sicurezza alimentare in tutto il mondo
28. Adobe Firefly. Un modello di machine learning generativo per il design e la grafica
29. Adobe Firefly. Limiti e opportunità dell’AI generativa
30. Immagini create dall’AI: tre ragioni per usarle e tre per non farlo
31. I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza
32. Il "Project Management" a servizio della Chiesa

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/05/2024; 199 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

4:47 - 1080p

31. Liturgicamente Parlando     1

Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 943 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:26 - 1080p

32. Tutorial WeCa 4     1apri link

Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 485 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...