Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato le citazioni Lc 24,13-35 tra le aree testi
Hai trovato 63 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 10 video)
Ordina per
13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.
28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
41. La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove 1visualizza scarica
Veglia di adorazione del giovedì santo 2015 all'altare della reposizione, in riferimento alle Linee pastorali diocesane di Brindisi-Ostuni: La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove.
nome file: veglia-comunita-discepoli.zip (825 kb); inserito il 01/04/2015; 10853 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page
42. Via Crucis di Emmaus 1visualizza scarica
Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.
nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 13663 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; Sal 50
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
43. Signore non andare viavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla III Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: ador-euc-3-dom-pasqua-a.zip (34 kb); inserito il 14/05/2014; 3691 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
44. Preghiere di perdono e di grazie III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la messa animata dai ragazzi, nella terza domenica di Pasqua, anno A.
nome file: perd-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 03/05/2014; 3945 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
45. Preghiera dei fedeli terza di Pasqua, Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 4 maggio 2014, terza Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: pregh-fedeli-4-maggio-2014.zip (8 kb); inserito il 03/05/2014; 4152 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
46. Vangelo in immagini - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-pasqua-a-3.zip (2594 kb); inserito il 02/05/2014; 2694 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Lectio online sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno A (Lc 24,13-35). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 02/05/2014; 2000 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
48. Preghiere dei fedeli III Domenica di Pasqua A 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A. Utilizzate per la messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-3-pasqua-a.zip (8 kb); inserito il 29/04/2014; 4113 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
49. Pane e Parola: strada che infiamma il cuorevisualizza scarica
Commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2014 - Terza Pasqua Anno A per ragazzi in formato pdf
nome file: 14_05_04.zip (1083 kb); inserito il 28/04/2014; 7963 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
50. Preghiera dei fedeli 3^ domenica di Pasqua anno A 2visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A
nome file: preghiera-fedeli-3-pasqua-a.zip (3 kb); inserito il 28/04/2014; 4065 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
51. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2) 7visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt
nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 32651 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
52. In cammino verso Emmaus - 2 8visualizza scarica
Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus
nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 50111 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore
53. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.
nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 13492 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
54. Eucaristia e fedevisualizza scarica
Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.
nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 16054 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-48; Lc 22,7-13; Gv 13,1-17; Lc 24,13-35
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
55. Preghiera dei fedeli III domenica di Pasqua - anno Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A
nome file: pregh-fedeli-pasqua-a-3.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 3256 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
56. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica
Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).
nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 7914 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,12-35, Lc 24,13-35
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
57. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 7328 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
58. Il vangelo in tre immagini - i - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-3-pasqua-a.zip (1299 kb); inserito il 09/04/2013; 3604 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
59. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7961 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
60. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica
Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.
nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 13822 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
61. La preghiera di Emmaus 8visualizza scarica
Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.
nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 42955 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
62. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio 3visualizza scarica
Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo
nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 35381 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
63. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37913 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it