Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di Qumran2 nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 623 video   (ci sono anche 1928 testi, 10 presentazioni e 35 file audio)

Pagina 5 di 16  

VIDEO

8:04 - 480p

161. Testimonianza di Crystalina Evert sulla castità (in italiano!)

Una bellissima testimonianza di Crystalina Evert che, con l'aiuto di Dio, ha ritrovato l'amore per se stessa grazie alla scoperta della castità, della purezza e della fede in Gesù Cristo.
Qui il video originale in inglese.
Attenzione: Crystalina Evert è cattolica, ma il video si trova su canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 09/05/2017; 3554 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:17 - 720p

162. Il lavoro più duro del mondo  

Abbiamo creato un finto lavoro e l'abbiamo pubblicato sui giornali e on-line. Quindi abbiamo fatto interviste reali. Il titolo usato per definirlo è Direttore delle operazioni.
Celebre e toccante video dedicato alle mamme.
Qui potete trovare la versione inglese originale sottotitolata in italiano.

durata: 4:17 - risoluzione: 720 - inserito il 29/09/2017; 1518 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3:46 - 1080p

163. Fate il Nostro Gioco  

La ricetta dei Gratta e Vinci: intimità, illusione della vincita, quasi vincite e piccole vincite, sono i punti di forza per chi organizza il gioco e le trappole per chi gioca. Ottimo video realizzato da Emanuel Pellegrini per TAXI1729.
Fate il Nostro Gioco è una campagna di informazione sulla matematica del gioco d'azzardo. L’idea è di usare la matematica come strumento di prevenzione, una specie di “antidoto logico” per immunizzarsi dal rischio degli eccessi da gioco.

durata: 3:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/11/2017; 1169 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:56 - 480p

164. Le porte del Paradiso

Qual è la strada che ci porta dalla Croce alla Luce?
Simpatico corto di Luke Conrad.

durata: 1:56 - risoluzione: 480 - inserito il 10/02/2018; 1295 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:11 - 720p

165. Body Evolution - La modella prima e dopo il fotoritocco  

I corpi perfetti delle modelle creano aspettative irraggiungibili... Ma esistono davvero queste super modelle?
Il video è stato creato per sviluppare la consapevolezza che spesso i corpi che vediamo nelle pubblicità e nelle riviste non sono corpi reali e ci propongono modelli che non potremmo mai imitare.

durata: 1:11 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2018; 1717 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:19 - 480p

166. Devi essere bella per forza

Le adolescenti vengono bombardate da pubblicità che propongono modelli di bellezza da raggiungere ad ogni costo: diete, interventi di chirurgia plastica, creme miracolose...
Parla con tua figlia prima che lo faccia l'industria della bellezza!

durata: 1:19 - risoluzione: 480 - inserito il 12/02/2018; 2927 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6:33 - 1080p

167. A cosa serve pregare? (non è una perdita di tempo)  

Saranno le nostre preghiere a fermare la pandemia di Coronavirus? Anziché pregare, non sarebbe meglio investire il nostro tempo per fare qualcosa di più utile? Sono domande lecite.
Don Alberto Ravagnani, giovane sacerdote, in questo tempo ci tiene compagnia con simpaticissimi e profondi video.
Guarda l'intero canale, ne vale la pena!

Vai al canale YouTube

durata: 6:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2020; 814 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

168. O Qoeletapri link

Suggestivo video stato realizzato da quattro studenti della Facoltà Teologica di Napoli - San Luigi, come elaborato del corso sui libri sapienziali (tra cui appunto il Qoelet). Realizzato con la collaborazione di alcuni gesuiti e con una voce fuori campo che recita il del testo del Qoelet in napoletano.

durata: 5:34 - risoluzione: 240 - inserito il 30/08/2007; 6106 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

169. La Bibbia Giorno e Notte - Libro della Genesi - seconda parteapri link

Libro della Genesi:
- capitoli 27-50
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 5 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 1322 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

170. La Bibbia Giorno e Notte - Cantico dei Cantici

Cantico dei Cantici
- capitoli 1; 2; 3. Lettura di Claudia Koll, attrice
- capitoli 4; 5; 6. Lettura di Luca Lionello, attore
- capitoli 7; 8 Lettura di Maria Grazia Cucinotta, attrice
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 2756 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

171. La Bibbia Giorno e Notte - Libro dei Proverbi

Libro dei Proverbi:
- capitolo 22. Lettura di Massimo Lopez, attore
- capitolo 29. Lettura di Fabrizio Frizzi, presentatore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 14/10/2008; 3505 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

6:55 - 360p

172. La Bibbia Giorno e Notte - Qoèlet

Libro del Qoèlet:
capitolo 3. Lettura di Michele Placido, attore
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)

durata: 6:55 - risoluzione: 360 - inserito il 15/10/2008; 4237 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

173. La Bibbia Giorno e Notte - Libro del profeta Geremia

Geremia, capitolo 36. Lettura di Pippo Franco, attore.
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 9 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 3447 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

174. La Bibbia Giorno e Notte - Libro di Neemia

Libro di Neemia, capitolo 9. Lettura di Mara Carfagna, Ministro per le Pari Opportunità
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 7 ottobre 2008)
il video si trova su http://raivaticano.blog.rai.it

inserito il 15/10/2008; 2798 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / PREGHIERE

3:05 - 360p

175. Regina caeli laetare

Video dell'Antifona gregoriana, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.

durata: 3:05 - risoluzione: 360 - inserito il 19/05/2010; 2940 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:41 - 480p

176. Veni sante Spiritusguarda su Youtube

Video della Sequenza gregoriana Pentecoste, eseguita dalla Schola Gregoriana Mediolanensis a Milano.
Numerosi altri canti gregoriani nel canale YouTube del direttore Giovanni Vianini.

durata: 9:41 - risoluzione: 480 - inserito il 19/05/2010; 2328 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:24

177. Che cos'è la Quaresima?guarda su Youtube

Breve intervista ad Enzo Bianchi sul senso della Quaresima.

durata: 1:24 - inserito il 06/03/2009; 3201 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

178. Il Cammino di Pietro sulla via della Speranzaguarda su Youtube

Esercizi spirituali predicati da mons. Francesco Lambiasi vescovo di Rimini sul tema "Il Cammino di Pietro sulla via della Speranza".
- prima parte 1
- prima parte 2
- prima parte 3
- prima parte 4
- prima parte 5
- prima parte 6

- seconda parte 1
- seconda parte 2
- seconda parte 3
- seconda parte 4
- seconda parte 5

inserito il 06/03/2009; 1573 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:42 - 480p

179. Don Tonino Bello: La vocazione sacerdotale

Video amatoriale registrato in una delle ultime uscite di Don Tonino Bello, prima della sua morte.

durata: 9:42 - risoluzione: 480 - inserito il 20/06/2009; 3957 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

180. Incontrare i poveri, incontrare Gesù - Prima catechesi quaresimale 2011

Primo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi con riferimento al brano di Lc 10, 25-37, in dialogo con Maria Latella, giornalista di Sky Tv e direttrice di A.
Il video si trova su Youtube inizia al 13° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 23/03/2011; 2417 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

181. La croce di Cristo, nostra salvezza - Seconda catechesi quaresimale 2011guarda su Youtube

Secondo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Tiziana Ferrario, giornalista del Tg1.
Il video inizia al 12° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 23/03/2011; 1858 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

182. La Chiesa: comunità alternativa di salvati - Terza catechesi quaresimale 2011

Terzo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Fabio Zavattaro, vaticanista del Tg1.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 05/04/2011; 1862 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

183. Conoscere e credere - Quarta catechesi quaresimale 2011

Il cardinale Tettamanzi dialoga con Ilaria D'Amico su "Conoscere e credere".
Quarto appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Ilaria D'Amico, giornalista di Sky e de La 7.
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 12/04/2011; 2231 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

184. Prego, quindi sono - Quinta catechesi quaresimale 2011

Il cardinale Tettamanzi dialoga con Paola saluzzi su "Prego, quindi sono".
Quinto e ultimo appuntamento della serie di catechesi quaresimali 2011 tenuta dall'Arcivescovo di Milano, card. Dionigi Tettamanzi in dialogo con Paola Saluzzi, giornalista di Tv2000 e Sky, su "Prego, quindi sono"..
Il video inizia all'11° minuto. E' possibile visualizzare tutte le catechesi del cardinale cliccando qui

inserito il 19/04/2011; 1793 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

185. Esercizi Spirituali di Avvento 2011 per Universitari e Giovaniapri link

La famiglia, il lavoro e la festa sono al centro delle meditazioni proposte ai giovani nella prospettiva dell’Incontro mondiale delle famiglie a Milano nel 2012:
- La famiglia e le radici - Genesi (1,27.31a; 2,18.21-24) Mons. Erminio De Scalzi
- Il lavoro e lo studio - Marco (6,1-6) Mons. Carlo Redaelli
- La festa e l'amore - Giovanni (2,1-11) Card. Angelo Scola.
Il materiale è disponibilie in formato video e audio (mp3).

inserito il 19/11/2011; 2690 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:54 - 720p

186. Il segreto di Nazareth: Bruno ed Enrica Volpi  

Primo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Enrica e Bruno Volpi hanno trascorso 8 anni in Rwanda come missionari laici e al ritorno hanno contribuito a fondare la comunità di Villapizzone a Milano.
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:54 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2903 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:00 - 720p

187. Il lavoro e la festa nella famiglia: Leo  

Quinto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Leo Beltrami, 51 anni, sposato e con tre figli. Dopo trent'anni di lavoro per la stessa azienda, che nel 2009 ha chiuso, è in cassa integrazione. Da più di 1000 giorni Leo, con altri colleghi, è in presidio a lottare "per il lavoro, la dignità e il salario".
Il video è scaricabile cliccando qui.

durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2509 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12:54 - 1080p

188. La festa tempo per la comunità: Manuela e Fabio  

Ultimo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Manuela e Fabio hanno 33 e 32 anni. Hanno scelto di vivere per 3 anni la missione in Brasile quando ancora non sapevano che sarebbero partiti in tre, con la piccola Marta.

durata: 12:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2300 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / LITURGIA

189. Veni creator Spiritusguarda su Youtube

Video con canto dell'Inno di Pentecoste.

inserito il 22/05/2010; 2744 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

190. Udienza 25 maggio 2011apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, del 25 maggio 2011 sulla preghiera.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 26/05/2011; 403 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

191. Il Papa su YouTube

Su YouTube il canale ufficiale dedicato alle informazioni e attività del Santo Padre Benedetto XVI e degli avvenimenti vaticani più rilevanti. E' aggiornato quotidianamente.

inserito il 23/01/2009; 2418 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

192. Discorso del Santo Padre - Visita al campo di Auschwitzguarda su Youtube

Video del discorso tenuto da Benedetto XVI durante il viaggio apostolico in Polonia - visita al campo di Auschwitz-Birkenau - 28 maggio 2006.

inserito il 27/01/2009; 2087 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

193. Mai più la violenza mai più la Shoah

Parole del Papa sulla Shoah durante l'udienza del 28 gennaio 2009.

inserito il 29/01/2009; 3368 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

194. PopeToYou (Il Papa per te)apri link

Una nuova finestra sul web dedicata ai giovani e curata dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni sociali della CEI, il Centro televisivo vaticano, la Radio Vaticana, H2O News... Preparato in occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni, con una bella grafica, il sito si propone come mezzo di dialogo tra i giovani e il Papa.
In lingua italiana, inglese, spagnola, francese e tedesca

inserito il 21/05/2009; 846 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

195. Udienza 19 agosto 2009apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI da Castelgandolfo su San Giovanni Eudes e la formazione del clero.
a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 21/08/2009; 528 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

196. Angelus 23 agosto 2009apri link

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI da Castelgandolfo, a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 24/08/2009; 493 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

197. Udienza 26 agosto 2009apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI, da Castelgandolfo, sulla salvaguardia del creato.
a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 26/08/2009; 725 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

198. Angelus 30 agosto 2009apri link

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI da Castelgandolfo, a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 30/08/2009; 467 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

199. Udienza 2 settembre 2009apri link

Video dell'udienza del papa Benedetto XVI su Sant'Oddone di Cluny.
a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 02/09/2009; 471 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

200. Angelus 6 settembre 2009apri link

Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI da Viterbo, a cura del Centro Televisivo Vaticano.

inserito il 07/09/2009; 450 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 5 di 16  

 

Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...