Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di don Michelangelo Tondolo tra le aree testi
Hai trovato 130 testi (ci sono anche 9 presentazioni)
Ordina per
81. L'amiciziavisualizza scarica
Alcuni spunti di approfondimento e riflessione sull'amicizia, esaminata secondo il pensiero mitologico e filosofico e religioso.
nome file: amicizia.zip (10 kb); inserito il 04/08/2007; 28985 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
82. Dallo smarrimento alla speranzavisualizza scarica
Schema di adorazione per il giovedì santo composto da 5 momenti; comprende brani dei vangeli di Luca e Giovanni, meditazioni e preghiere.
nome file: smarrimento-speranza.zip (9 kb); inserito il 03/08/2007; 7994 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
83. Via Crucisvisualizza scarica
Schema per una via crucis con ragazzi delle classi medie; è formata da sette stazioni ed ogni momento comprende la lettura della Parola di Dio, una breve meditazione ed una preghiera.
nome file: via-crucis-medie.zip (47 kb); inserito il 16/12/2006; 12693 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
Ritiro composto di quattro momenti; si inizia con la preghiera delle lodi mattutine e si prosegue con letture e riflessioni. Utilizzato in tempo di quaresima ma adatto anche per altre occasioni.
nome file: io-sono.zip (22 kb); inserito il 16/12/2006; 6990 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
85. Gesù con lo sguardo rivolto verso di me 2visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione della prima confessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10).
nome file: sguardo-gesu.zip (5 kb); inserito il 15/12/2006; 40770 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
86. Guidati dal vento 1visualizza scarica
Breve foglietto utilizzabile per un ritiro con ragazzi di ACR: contiene alcuni brani della Parola di Dio e degli spunti per una riflessione. E' stato utilizzato come ritiro pasquale ma è adatto anche per altri momenti nel corso dell'anno.
nome file: guidati-dal-vento.zip (14 kb); inserito il 15/12/2006; 10872 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
87. Sulla tua parola...visualizza scarica
Breve foglietto utilizzabile per un ritiro con ragazzi di ACR: contiene il brano del Vangelo di Luca (5,5) e degli spunti per una riflessione. E' stato utilizzato in avvento ma è adatto anche per altri momenti nel corso dell'anno.
nome file: sulla-tua-parola.zip (4 kb); inserito il 15/12/2006; 8843 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
88. Preghiera di fine annovisualizza scarica
Schema per un momento di preghiera comunitario in occasione del ringraziamento di fine d'anno.
nome file: preg-fine-anno.zip (55 kb); inserito il 15/12/2006; 25635 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
89. Novena del Natale per adulti e giovanivisualizza scarica
I giorni della novena con letture bibliche, aforisimi e brevi riflessioni
nome file: nov_nat_adult_giov.zip (10 kb); inserito il 29/09/2005; 12800 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
90. Preparazione al Natale per i ragazzi della scuola media 1visualizza scarica
Incontro di preparazione al Natale basato sui personaggi del presepe.
nome file: prep_natale_medie.zip (6 kb); inserito il 29/09/2005; 18955 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
91. Incontro di preghiera per la Pentecostevisualizza scarica
Breve incontro di preghiera in preparazione alla Pentecoste
nome file: pregh-pentecoste.zip (7 kb); inserito il 18/05/2005; 7788 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
92. Incontro di preghiera sulla Trinitàvisualizza scarica
Breve schema per un incontro di preghiera in preparazione alla solennità della SS. Trinità.
nome file: preghiera-trinita-04.zip (6 kb); inserito il 18/05/2005; 11502 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
93. Veglia di preghiera per il 1 maggiovisualizza scarica
Veglia di preghiera in onore di San Giuseppe artigiano, riflettendo sulla dignità del lavoro nell'originario pensiero di Dio.
nome file: veglia-1-maggio.zip (9 kb); inserito il 16/05/2005; 9498 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
94. Rosario S. Giuseppe 1visualizza scarica
In Cammino con lo Sposo di Maria Schema di preghiera con i misteri della vita di Gesù in cui è presente Giuseppe. Utilizzato per una processione in onore di San Giuseppe Artigiano.
nome file: rosario-s-giuseppe.zip (10 kb); inserito il 16/05/2005; 10534 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
95. Processione S. Giuseppe 2005visualizza scarica
Schema per una processione in onore di S. Giuseppe Artigiano. Con canti e riflessioni.
nome file: process-sgiuseppe.zip (78 kb); inserito il 16/05/2005; 7566 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
96. Il Vangelo delle Domeniche di Quaresima anno C, narratovisualizza scarica
Si tratta del racconto dei Vangeli delle domeniche quaresimali dell'anno C con diversi personaggi. Già suddiviso e pronto all'uso.
nome file: vang-narrato-dom-quar-anno-c.zip (11 kb); inserito il 03/04/2005; 13511 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
97. Incontri di preghiera 1visualizza scarica
Si tratta di una breve serie di incontri di preghiera su alcuni brani del vangelo: Gv. 1, 35-39; Lc. 5, 1-11 e alcune domande sulla pace.
nome file: brani-brevi-ac.zip (356 kb); inserito il 03/04/2005; 9278 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
98. Piaghe d'Egitto e passaggio del Mar Rossovisualizza scarica
Lectio divine sulle piaghe d'Egitto (Es 11, 4-10 ) e sul passaggio del Mar Rosso (Es 14, 1-31).
nome file: lectio-piagheegitto.zip (8 kb); inserito il 20/03/2005; 8752 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
99. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica
Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.
nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 7946 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
100. Dalla parte dei peccatorivisualizza scarica
Ritiro quaresimale con i Giovani meditando il brano di Giovanni 8,1 (V Dom Quar, anno C) con l’aiuto del quadro di Lorenzo Lotto “Gesù e l’adultera” .
nome file: ritiro-giovani_-04.zip (10 kb); inserito il 07/02/2005; 11097 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
101. Barabba un terrorista… salvatovisualizza scarica
Un breve incontro in preparazione alla Pasqua con riflessione sulla figura di Barabba, prigioniero, liberato dalla morte di Cristo. Dialogo tra un cronista e Barabba, spunti per la riflessione personale, preghiera finale.
nome file: rifless-barabba.zip (5 kb); inserito il 04/02/2005; 6848 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
102. Celebrazione delle Ceneri (21)visualizza scarica
Breve Celebrazione per il mercoledì delle ceneri con liturgia della parola e proposta di impegni quaresimali (rielaborazione di materiale già presente sul sito)
nome file: ceneri-21.zip (6 kb); inserito il 04/02/2005; 12724 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
103. Scheda per una riflessione sul matrimonio 1visualizza scarica
"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.
nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 13192 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
104. Il buon Pastore (87)visualizza scarica
Lectio divina del Salmo 22 (il buon pastore)
nome file: lectio-salmo-22.zip (4 kb); inserito il 19/01/2005; 11173 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
105. E la chiamano leggeravisualizza scarica
Un articolo sulla problematica delle droghe pesanti e droghe leggere, in particolare la cannabis.
nome file: e-la-chiamano-leggera.zip (4 kb); inserito il 29/11/2004; 6674 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
106. Breve storia sull'uso delle droghevisualizza scarica
"Odi et amo": una breve storia dell'uso della droga.
nome file: breve-storia-uso-droga.zip (8 kb); inserito il 29/11/2004; 7670 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
107. Un progetto di prevenzione all'alcool e alla droga 1visualizza scarica
"Nessun dorma": Un progetto educativo sui problemi causati da alcool e droga, vissuto con ragazzi di scuola media, svoltosi in tre incontri:
- una visita ad una "Comunità Incontro" (una mattinata);
- un Cineforum sul film "L’albero delle pere" della regista Archibugi, con la presenza di una dottoressa del SERT (due/tre ore);
- un incontro con un servitore del club AICAT per una testimonianza e per ricevere informazioni circa i problemi correlati all’alcool (un'ora).
nome file: nessun-dorma.zip (10 kb); inserito il 29/11/2004; 11105 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
108. Ritiro sul perdono per ragazzivisualizza scarica
Una riflessione sul perdono con l'icona biblica di Luca 7,36.
nome file: perdono-rag.zip (12 kb); inserito il 29/03/2004; 21145 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
109. Lectio divina su Mc 9,1-10 (85)visualizza scarica
Il brano della Trasfigurazione.
nome file: lez-div-2-quares-b.zip (4 kb); inserito il 07/03/2004; 7712 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
110. Proposte per un anno visualizza scarica
Ci sono ben 38 files zippati: c'è tutto un cammino per giovani seguito nell'anno pastorale 2002-2003 della Parrocchia S. Giuseppe Artigiano di Andria. Sono il frutto del lavoro a scuola e in parrocchia. I temi sono vari di carattere catechistico e formativo, sociale e religioso.
nome file: 38-files-anno-past-02-03.zip (460 kb); inserito il 06/02/2004; 12864 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
111. Preghiera di ringraziamento di fine annovisualizza scarica
Primi vespri della solennità Santa Maria Madre di Dio, con in aggiunta una preghiera litanica come invitatorio e dopo la lettura breve una presentazione dei segni dell'anno trascorso.
nome file: ringraz-fine-anno.zip (9 kb); inserito il 30/12/2003; 14872 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
112. Novena di Natale 2003visualizza scarica
Celebrazione dei Vespri dal 17 al 23 dicembre. Le letture brevi sono sostituite dalle prime letture della celebrazione eucaristica del giorno.
nome file: novena-natale-2003.zip (12 kb); inserito il 15/12/2003; 8310 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
113. Preghiere per l'Immacolatavisualizza scarica
Alcune preghiere per la Festa dell'Immacolata.
Maria, colei che sa ascoltare, il silenzio di Maria, Maria la più bella, la preghiera di Maria, Maria la missionaria.
nome file: pregh-imm.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 15504 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
114. Incontri biblicivisualizza scarica
Si tratta di cinque brevi incontri biblici su:
- Lotta con Dio
- Parola vivente
- Parola di Dio e parola umana
- Quello che abbiamo veduto
- Una famiglia come tante altre.
nome file: 5-inc-bibl.zip (19 kb); inserito il 04/05/2003; 8215 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
115. Olocaustovisualizza scarica
Interessante, semplice e breve studio sull'olocausto. Tre grandi filosofi - Sartre, Adorno e Lèvinas - e alcuni chiarimenti su alcune parole chiave.
nome file: olocausto.zip (10 kb); inserito il 04/05/2003; 10026 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
116. Che significa Pasqua?visualizza scarica
Interessante studio per capire il significato della Pasqua, delle principali festività e tradizioni ebraiche.
nome file: teol-pasq.zip (12 kb); inserito il 01/05/2003; 10719 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
117. Il paradigma della povertàvisualizza scarica
Breve e bella presentazione del presepio di Greccio di S. Francesco d'Assisi.
nome file: presep-e-pov.zip (5 kb); inserito il 30/04/2003; 12120 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
118. La vocazione di Geremiavisualizza scarica
Introduzione biblico storica alla profezia di Geremia con breve analisi del contesto del capitolo 20.
nome file: vocaz-gerem.zip (11 kb); inserito il 30/04/2003; 12272 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
119. Eutanasia 3visualizza scarica
Semplice, ma significativo dibattito riguardante l'eutanasia e le responsabilità sociali a confronto col vangelo, un giornale cattolico, uno scrittore e il ministro della sanità. Interessante
nome file: eutanasia.zip (6 kb); inserito il 30/04/2003; 7066 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
120. L'identità del cristianovisualizza scarica
Alcuni brani della lettera a Diogneto riguardanti la l'identità del cristiano.
nome file: ident-crist.zip (3 kb); inserito il 30/04/2003; 10142 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it