Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (27 testi)

Pagina 2 di 2  

STUDI / PATROLOGIA

41. Filone d'Alessandria e il Quod Deus sit Immutabilisvisualizza scarica

Uno studio sul Perché Dio è immutabile" di Filone Alessandrino (di Alessio Magoga).

nome file: filone-quoddeus.zip (26 kb); inserito il 15/09/2002; 5757 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

42. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica

Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.

nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 5563 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

43. La preghiera nella mia ricerca vocazionalevisualizza scarica

L'importanza della preghiera nella ricerca vocazionale di un giovane: alcune brevi indicazioni a partire dall'esperienza di Abramo (Gen 18,16-22).

nome file: preghiera-ricerca-vocaz.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 5239 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

44. Analisi e recensionevisualizza scarica

Analisi di alcuni testi di autori contemporanei su questioni antropologiche e morali: Cencini, Cantalamessa, Sperry, Semi, Zanuso, Stewart, Buscaglia, James, Angelini, Carkhuff.

nome file: testi.zip (58 kb); inserito il 05/02/2008; 4976 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

45. Sintesi di un testo di teologia medioevalevisualizza scarica

Sintesi del testo di Teologia Medioevale:
M. Magrassi, Ruperto di Deutz Tra storia e teologia, Roma 1959.

nome file: magrassi-ruperto-deutz.zip (24 kb); inserito il 25/08/2003; 4889 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

46. Assenza e ricerca di Dio nel mondo contemporaneovisualizza scarica

Si tratta della sintesi del volume - un po' attempato eppure attualissimo - del già preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: G. ANGELINI, Assenza e ricerca di Dio nel nostro tempo, Centro Ambrosiano, Milano 1997. Non si ripercorre pedissequamente il testo di Angelini. Si richiama la struttura, molto stringatamente, per soffermarsi poi su alcune tesi enunciate ed elaborate dall’autore. Il testo di Angelini si suddivide in cinque capitoletti. Precisamente: 1) il nome di Dio e gli altri nomi; 2) la ribellione a Dio in nome della libertà; 3) la ribellione a Dio in nome del dolore; 4) la nostalgia del Dio assente e le sue espressioni; 5) la figura tragica della fede e suo momento morale.

nome file: angeliniassenzaricerca_di_dio.zip (13 kb); inserito il 18/04/2020; 4876 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

47. Breve studio sulla diocesi di Vittorio Venetovisualizza scarica

Una breve sintesi dei momenti più significativi della storia recente (ultimo secolo) della diocesi di Vittorio Veneto.

nome file: storia-vittorio-veneto.zip (11 kb); inserito il 25/08/2003; 4843 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

48. Anselmo d'Aosta, la vicenda di un grande uomovisualizza scarica

Presentazione di alcuni tratti del pensiero di S. Anselmo (1033-1109) attraverso l'analisi del volume di E. Marigliano: "Anselmo d'Aosta, la vicenda umana di un grande uomo del Medioevo".

nome file: anselmo.zip (33 kb); inserito il 17/01/2005; 4790 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

49. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica

Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.

nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4433 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

50. La perseveranza nella ricerca vocazionalevisualizza scarica

Una breve riflessione sull'importanza della perseveranza nella ricerca vocazionale, alla luce di un testo di Ebrei (capitoli 10-12)

nome file: perseveranza-ricerca-vocaz.zip (11 kb); inserito il 12/04/2013; 4409 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

51. La spiritualità diocesanavisualizza scarica

Riflessioni a partire dal testo di E. Castellucci, "Spiritualità diocesana"

nome file: spiritualita-diocesana.zip (8 kb); inserito il 05/02/2008; 4240 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

52. Psicologia Religiosavisualizza scarica

Si tratta di una sintesi del volume 'Psicologia Religiosa', forse il volume più noto di Antoine Vergote (1921 – 2013), prete cattolico di origine belghe, teologo, filosofo, psicologo e psicanalista, nonché docente all'Università Cattolica di Lovanio.

nome file: vergotezip.zip (25 kb); inserito il 21/04/2020; 1815 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...