Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i testi di AlzogliOcchi nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 284 file audio    (ci sono anche 21 video)

Pagina 4 di 8  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

53:08

121. Chiamati alla gioia - prima serataascolta

Prima serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 53:08 - inserito il 19/12/2014; 702 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:08

122. Chiamati alla gioia seconda serataascolta

Seconda serata dell'incontro di Avvento 2014 , tenutosi in data 17 dicembre 2014 presso la parrocchia-Santuario santi Medici di Bitonto sul tema "Chiamati alla gioia". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 51:08 - inserito il 19/12/2014; 583 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

8:10

123. I lunghi inverni (Enzo Bianchi)ascolta

Il capitolo sull'inverno tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 8:10 - inserito il 20/12/2014; 539 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

10:10

124. Omelia Natale del Signore 2014ascolta

Omelia per il Natale del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 25 dicembre 2014

durata: 10:10 - inserito il 25/12/2014; 842 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

3:25 - 480p

125. Che cosa è il tempoascolta

Breve meditazione di Enzo Bianchi sul senso del tempo.

durata: 3:25 - risoluzione: 480 - inserito il 29/12/2014; 884 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

6:50

126. Omelia Epifania del Signore 2015ascolta

Omelia per l'Epifania del Signore di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose in data 6 gennaio 2015

durata: 6:50 - inserito il 06/01/2015; 745 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

9:08

127. Il sapore della speranzaascolta

Il capitolo sul sapore della speranza tratto dal libro "Ogni cosa alla sua stagione" del priore del monastero di Bose Enzo Bianchi letto da Remo Girone.

durata: 9:08 - inserito il 08/01/2015; 781 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

48:43

128. Lectio Quarta Domenica di Avvento 2014 anno Bascolta

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Avvento (anno B) guidata da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose (Real Chiesa di San Lorenzo di Torino, 18 dicembre 2014).

durata: 48:43 - inserito il 12/01/2015; 502 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:08:20

129. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Prima meditazioneascolta

Quaresima, tempo di lotta spirituale: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)

durata: 1:08:20 - inserito il 22/02/2015; 1023 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:13:00

130. Quaresima, tempo di lotta spirituale - Ritiro Quaresima - Seconda meditazioneascolta

Quaresima, tempo di lotta spirituale: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Ludwig Monti, monaco di Bose, Fraternità di Cellole (22 febbraio 2015)

durata: 1:13:00 - inserito il 22/02/2015; 805 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

35:05

131. La caritàascolta

La carità, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il primo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 22 febbraio 2015.

durata: 35:05 - inserito il 24/02/2015; 791 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:02:50

132. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - prima parteascolta

Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)

durata: 1:02:50 - inserito il 28/02/2015; 477 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:33

133. Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi - seconda parteascolta

Quei vizi che ci accompagnano: riconoscere e affrontare il male che è in noi: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Luciano Manicardi, monaco di Bose, Fraternità di Civitella (22 febbraio 2015)

durata: 1:07:33 - inserito il 28/02/2015; 486 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

35:20

134. La misericordia di Dioascolta

La misericordia di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante il secondo ritiro di Quaresima predicato a Bose il 1 marzo 2015.

durata: 35:20 - inserito il 02/03/2015; 998 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

53:50

135. La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenzaascolta

La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: prima meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)

durata: 53:50 - inserito il 04/03/2015; 621 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:03:30

136. «La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza»ascolta

La lotta spirituale: un cammino attraverso i nodi dell’esistenza: seconda meditazione del Ritiro di Quaresima con Sabino Chialà, monaco di Bose, Fraternità di Ostuni (22 febbraio 2015)

durata: 1:03:30 - inserito il 04/03/2015; 716 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

58:31

137. Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Niniveascolta

Limite e dono: l'essere umano nell'insegnamento di Isacco di Ninive, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Responsabile del Monastero di Bose, fraternità di Ostuni (40° Settimana Teologica della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca, Alessano, 25 febbraio 2015).

durata: 58:31 - inserito il 06/03/2015; 643 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

45:10

138. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - prima parteascolta

La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, prima meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa

durata: 45:10 - inserito il 15/03/2015; 701 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:09:10

139. La comunità religiosa come memoria dell'essenziale - seconda parteascolta

La comunità religiosa come memoria dell’essenziale, seconda meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il Convegno Nazionale Usmi per Superiore Maggiori e Consigli (16‐18/11/2012).
1. Il primato della parola di Dio
2. La comunità evangelizzata
3. La vita fraterna
4. Dono e compito
5. Comunità religiosa e Chiesa

durata: 1:09:10 - inserito il 15/03/2015; 520 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:50

140. Cibo e speranza del vivereascolta

Il volto di Dio, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose a Milano Basilica di San Carlo al Corso Venerdì 13 marzo 2015 Lectio di Quaresima

durata: 59:50 - inserito il 17/03/2015; 582 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:43

141. Famiglia, le sfide del Sinodoascolta

Famiglia, le sfide del Sinodo: incontro con i coniugi Miano in vista della XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo, proposto dall'Azione Cattolica di Torino.
I coniugi Franco Miano e Pina De Simone, "coppia esperta" che hanno preso parte ai lavori della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi dell'ottobre 2014, dedicato alla famiglia, portano la loro testimonianza dell'evento e ci aiutano a capire quali sono le sfide che attendono la Chiesa.

durata: 51:43 - inserito il 18/03/2015; 532 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:10:44

142. Paura dello straniero e vuoto esistenzialeascolta

Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la manifestazione Uguali Diversi Primo Festival delle Culture 2008 12 settembre Novellara (RE) – Cortile della Rocca dei Gonzaga

durata: 1:10:44 - inserito il 18/03/2015; 435 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

38:00

143. Lectio Magistralis Capodanno Seneseascolta

Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la lectio magistralis tenuta a Siena il 25 marzo 2015.

durata: 38:00 - inserito il 26/03/2015; 415 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:04

144. Noi siamo ciò che mangiamo. Cibo, culture, religioniascolta

Noi siamo ciò che mangiamo. Cibo, culture, religioni, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose sabato 28 febbraio 2015 al seminario di studi CIBO. NUTRIMENTO DEL CORPO, METAFORA DI TRASCENDENZA.

durata: 51:04 - inserito il 29/03/2015; 531 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

2:35

145. La settimana santaascolta

La settimana santa, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Riflessione sulla settimana santa trasmessa da Ascolta si fa sera, Rai radio uno

durata: 2:35 - inserito il 30/03/2015; 600 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:40

146. Il cibo nella spiritualità monastica   1ascolta

Il cibo nella spiritualità monastica, meditazione di Guido Dotti, biblista e monaco di Bose (giornata di riflessione su «La spiritualità del cibo», Cascina Bose, 6, Magnano BI).

durata: 54:40 - inserito il 01/04/2015; 789 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:07:05

147. Una sola famiglia umana: il cibo nella Bibbia e nella liturgiaascolta

Una sola famiglia umana: il cibo nella Bibbia e nella liturgia, meditazione di don Giovanni Perini, assistente della Caritas e di Morena Baldacci, teologa (giornata di riflessione su «La spiritualità del cibo», Cascina Bose, 6, Magnano BI).

durata: 1:07:05 - inserito il 01/04/2015; 526 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:29:00

148. Scuola di lectio divinaascolta

Scuola di lectio divina, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Scuola di lectio divina. Introduzione alla pratica della lettura orante delle Scritture
Introduzione alla lectio divina

durata: 1:29:00 - inserito il 20/05/2015; 616 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

20:45

149. Giovedì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Giovedì Santo, 2 aprile 2015.

durata: 20:45 - inserito il 07/04/2015; 978 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

19:40

150. Venerdì santo 2015 - Omelia di Enzo Bianchiascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per il Venerdì Santo, 3 aprile 2015.

durata: 19:40 - inserito il 07/04/2015; 677 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

17:01

151. Pasqua del Signore 2015 (Omelia di Enzo Bianchi)ascolta

Omelia di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose per la Pasqua, 5 aprile 2015.

durata: 17:01 - inserito il 07/04/2015; 856 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

54:49

152. Il Corpo Sofferenteascolta

Il Corpo Sofferente, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Torino, 23/9/2007).
Il corpo scheletrico del bambino denutrito, il corpo martoriato dell’uomo torturato, il corpo segnato dall’handicap, il corpo reso irriconoscibile da una malattia devastante, il corpo negato che ha subito violenza, ma anche il corpo che narra la frantumazione della psiche che ha subito le violenze quotidiane dell’indifferenza, del non più amore, dell’abbandono, dell’abuso. Al cuore di ogni politica degna di questo nome, così come di ogni rapporto religioso autentico, non può che esservi l’autorità del corpo sofferente.

durata: 54:49 - inserito il 08/04/2015; 544 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

153. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

inserito il 11/04/2015; 757 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29:20

154. Gesù annuncia la misericordia (I)ascolta

Gesù annuncia la misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (12/4/2015).

durata: 29:20 - inserito il 13/04/2015; 696 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:35

155. Uno che parla con autoritàascolta

Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 451 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:06:00

156. L'autorità come servizio pasqualeascolta

L'autorità come servizio pasquale, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, data 8/4/2015, seconda relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).

durata: 1:06:00 - inserito il 14/04/2015; 605 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

34:32

157. La vita monastica di Bose e la fraternità di Celloleascolta

La vita monastica di Bose e la fraternità di Cellole, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana a Calci in data 25 ottobre 2014 alla presentazione del volume di Luigi Accattoli "La strage di Farneta, Contemplazione e martirio".

durata: 34:32 - inserito il 14/04/2015; 650 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

56:55

158. Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto.   1ascolta

Guarire dal male di vivere: l’accidia come peso del vuoto, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose a Crema: il tema dell'incontro del percorso “Tracce di vita buona”, proposto dal Centro Diocesano di spiritualità in occasione dell’Anno della Fede il 20 febbraio 2013.

durata: 56:55 - inserito il 02/05/2015; 770 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29:30

159. Parlare e tacere nella vita umana e cristianaascolta

Parlare e tacere nella vita umana e cristiana, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro. Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza. Oggi, più che in altre epoche, noi viviamo varie patologie del parlare e del fare silenzio. Questo dato ha offerto a fr. Enzo Bianchi l’occasione per delineare, attraverso un itinerario biblico-antropologico, le esigenze e le valenze del nostro parlare e del nostro tacere.

durata: 29:30 - inserito il 20/05/2015; 787 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

36:35

160. La terra, fonte di vita, patrimonio da custodire, luogo d'incontroascolta

La terra come fonte di vita, come patrimonio da custodire, come luogo di incontro con gli altri, intesa non solo come risorsa per l’uomo sotto il profilo nutrizionale ma anche come luogo fisico su cui esso stesso declina la propria condizione. Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (11/4/2015).

durata: 36:35 - inserito il 02/05/2015; 456 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

Pagina 4 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...