Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Lc 1 nell'area Rosario e celebrazioni mariane

Hai trovato 25 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / MARIA

1. Il Dio del Magnificatvisualizza scarica

Testo per un semplice veglia di preghiera sul testo di Luca 1,46-55, il Magnificat di Maria.

nome file: magnificat-dio.zip (12 kb); inserito il 21/08/2013; 7035 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,46-55

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

2. Immacolata da sempre e Immacolata per semprevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema dell'Immacolata Concezione con un brano tratto dall'esortazione apostolica "Gaudete in Domino" di Papa Paolo VI.

nome file: immac-per-sempre.zip (343 kb); inserito il 03/06/2013; 13451 visualizzazioni

citazioni: Isaia 7,10-14, Luca 1,26-38

l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore

3. Novene all'Immacolata   1visualizza scarica

Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.

nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 4985 visualizzazioni

citazioni: Gen 3,8-15; Lc 1,26-28; Lc 1,39-56; Lc 2,1-20; Lc 2,22-35; Gv 2,1-12; Mt 12,46-50; Gv 19,25-27; At 2,1-4

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

4. Beata te che hai creduto!   4visualizza scarica

Schema di novena per la preparazione alla Festa dell'Immacolata nell'Anno della Fede, con brani del Vangelo e orazioni dal Messale della Madonna, brani della lettera apostolica di Benedetto XVI "Porta Fidei" e preghiere del Papa all'Immacolata.

4.9/5 (7 voti)

nome file: immacolata-anno-fede.zip (969 kb); inserito il 12/11/2012; 10655 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,1- 38

l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore

5. Rosario con Sant'Antonio   1visualizza scarica

Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)

nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 1729 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

6. In Cammino con Maria Regina degli Apostoli e di tutti i Santivisualizza scarica

Processione all'inizio del mese di maggio, con la recita di 6 decine del rosario, ispirate ai Misteri del rosario tradizionali e invocazioni per tutta la parrocchia, guardando a Maria come la Regina dei santi. Ogni mistero è accompagnato da brani della "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco con intenzioni di preghiera per promuovere la santità nella parrocchia.

nome file: processione-mariana-canove-2018.zip (21 kb); inserito il 10/05/2018; 8637 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39; Lc 2,22; Mt 12,46; Gv 2,1-5; At 1,13;

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

7. Beata colei che ha creduto   3visualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa di invocazioni, ascolto della Parola e preghiere dei fedeli che presenta, nell'anno della fede, Maria quale modello di fede per eccellenza. Le riflessioni sono tratte dalla Lumen Gentium, dalla Redemptoris Mater che analizzano la figura di Maria e dal Catechismo della Chiesa Cattolica che illustra le caratteristiche della fede.

3.5/5 (2 voti)

nome file: novena-imma-beata.zip (291 kb); inserito il 26/11/2012; 13627 visualizzazioni

citazioni: Luca 1,26-33.38

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

8. Rosario vocazionale   3visualizza scarica

Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.

4.5/5 (2 voti)

nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 6310 visualizzazioni

citazioni: Mt 1; Lc 1,2.4

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

9. Novena Immacolata - Tutte le generazioni mi chiameranno beata   1visualizza scarica

Testo per novena dell'Immacolata contemplata alla luce delle Beatitudini proclamate da Gesù in Mt 5,1 ss e con il commento di Papa Francesco in Gaudete et Exsultate.

nome file: novena-immacolata-2018.zip (496 kb); inserito il 20/11/2018; 5322 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,48

l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore

10. Beata colei che ha creduto - 1 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la prima Settimana di Maggio (1-4 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

5.0/5 (1 voto)

nome file: beata-colei-1.zip (1912 kb); inserito il 26/04/2013; 7530 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,45

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

11. Il grido della pacevisualizza scarica

Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.

nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 2964 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39-43; Lc 2,8-12; Lc 2,22-35; Lc 2,41-52

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

12. Preghiera maggio 2014visualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione del mese mariano.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ofs-maggio-2014.zip (155 kb); inserito il 06/05/2014; 4793 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-56

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

13. Celebrazione mariana nell'Anno della fedevisualizza scarica

Celebrazione mariana con la preghiera del Rosario (misteri gaudiosi) da usarsi anche per una processione, con riferimento all'Anno della Fede.

5.0/5 (1 voto)

nome file: celebr-mariana-2013.zip (13 kb); inserito il 14/08/2013; 5920 visualizzazioni

citazioni: Lc 1, 28-32; Lc 2,41-46; Lc 2,8-12; Lc 2,27-32; Lc 2,46-49

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

14. Santo Rosario della Visitazionevisualizza scarica

Preghiera del Rosario a conclusione del mese di maggio seguendo il racconto evangelico della visita di Maria a Elisabetta:
1 Mistero - Maria parte in fretta
2 mistero - Giovanni sobbalza nel grembo della madre
3 mistero - Elisabetta riconosce in Maria “la madre del Signore”
4 mistero - Mari proclama le lodi Dio
5 mistero - Maria resta a servizio di Elisabetta.
Con litanie inserite in ciascun mistero e brevi riflessioni oranti collegate allo Scapolare della Madonna del monte Carmelo.

nome file: rosario-visitazione.zip (10 kb); inserito il 01/06/2013; 9855 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-49

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

15. A Maria e alla sua purezzavisualizza scarica

Veglia con adorazione eucaristica in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38). Con segno.

nome file: veglia-adoraz-immacolata.zip (118 kb); inserito il 29/12/2011; 9338 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

16. Beata te che hai credutovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, preparata dall'ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo

1.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pregh-immac-2012.zip (156 kb); inserito il 05/12/2012; 9771 visualizzazioni

citazioni: LC 1,26-38

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

17. Misteri gioiosi con santa Teresa d'Avila   1visualizza scarica

I misteri della gioia del Santo Rosario con brani di santa Teresa d'Avila.

4.5/5 (2 voti)

nome file: rosario-avila-gioia.zip (46 kb); inserito il 11/05/2015; 5595 visualizzazioni

citazioni: Lc 1, 26-38

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

18. Con Maria in cammino   1visualizza scarica

Celebrazione di apertura del mese di maggio, con offerta delle candele e la presenza dei catechisti e delle associazioni e movimenti.

nome file: con-maria-mese-maggio.zip (20 kb); inserito il 03/05/2023; 2161 visualizzazioni

citazioni: Ebr 10,5-7ss; Sal 87; Lc 1,26-38

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

19. Incontro a Gesù insieme a Maria   5visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione sulla splendida figura di Maria, madre di Gesù e donna piena di virtù, da celebrare in chiesa con tutte le classi di catechismo durante il periodo della novena dell'Immacolata. Durante la breve celebrazione viene consegnato a tutti i bambini e ragazzi un segnalibro su cartoncino recante la preghiera dell'Angelus o della Salve Regina.

nome file: pregh-immacolata.zip (449 kb); inserito il 23/11/2012; 16891 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,46-55

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

20. Benedetto il fruttovisualizza scarica

Preghiera mariana, nella quale l'autrice, incoraggiata dalla proposta di S. Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae del 2003, di dare nuove forme al Rosario, propone di aggiungere nell'Ave o Maria, al nome "Gesù" una delle frasi suggerite. La seconda parte dell'Ave Maria si dice alla fine delle 5, una sola volta.
File in formato publisher e pdf per la stampa e testo, più leggibile, in word

nome file: benedetto-il-frutto.zip (1487 kb); inserito il 06/05/2022; 2089 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,31

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

21. Beata colei che ha creduto - 2 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la seconda Settimana di Maggio (5-11 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-2.zip (1930 kb); inserito il 29/04/2013; 7314 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,28

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

22. Beata colei che ha creduto - 3 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la terza Settimana di Maggio (12-18 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-3.zip (1963 kb); inserito il 07/05/2013; 5829 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,38

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

23. Beata colei che ha creduto - 4 settimana maggio 2013   2visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la quarta Settimana di Maggio (19-25 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beati-colei-4.zip (1966 kb); inserito il 09/05/2013; 5996 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,30-31

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

24. Beata colei che ha creduto... 5 settimana maggio 2013   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la quinta Settimana di Maggio (26-31 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-5.zip (1959 kb); inserito il 15/05/2013; 6766 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,49-50

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

25. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 8335 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,38

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...