Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato ii nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 37 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

GIOVANI

1. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 9793 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

2. 'Il Pellegrino del Mondo' Recital su Papa Giovanni Paolo II   2visualizza scarica

Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Testo dello spettacolo musicale sulla vita di Giovanni Paolo II. Testi del copione e dei canti di Giovanna Folino.
Per ascoltare un'anteprima delle canzoni dello spettacolo basta seguire questi link: link1 link2
Clicca qui per vedere su YouTube il video di una delle canzoni "Sentinelle del Mattino"
e qui per un video di sintesi dello spettacolo realizzato da "I Giullari di Dio" nel 2007.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pellegrino-del-mondo.zip (36 kb); inserito il 01/02/2011; 8005 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

3. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

inserito il 05/07/2019; 1880 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

4. Chiamati alla Santità   2visualizza scarica

Preghiere sulla chiamata alla santità con le parole del Servo di Dio Giovanni Paolo II alle Giornate Mondiali della Gioventù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-chiam-santita.zip (8 kb); inserito il 08/03/2010; 7247 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

5. I sacerdoti sono frutto della preghiera   1visualizza scarica

Adorazione per giovani basata sulla spiritualità e gli scritti di Giovanni Paolo II e Sant'Annibale Maria Di Francia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sacerdoti-frutto-preghiera.zip (300 kb); inserito il 08/04/2008; 7012 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

6. Essere Santivisualizza scarica

Veglia di preghiera del Giovedì Santo sulle parole del Papa Giovanni Paolo II Non abbiate paura di essere Santi.

nome file: veglia_gio_santo_2001.zip (14 kb); inserito il 22/03/2002; 21752 visualizzazioni

l'autore è Daniele Patassini, contatta l'autore

GIOVANI

7. Riflessione su Teresa Braccovisualizza scarica

Riflessione divisa in 4 tappe su Teresa Bracco, martire della Seconda Guerra Mondiale beatificata dal Papa Giovanni Paolo II il 24 maggio 1998.

nome file: teresabracco.zip (48 kb); inserito il 25/05/2000; 4404 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Ghione, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

8. Saluto agli universitari - Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica

Adorazione per giovani. Il libretto è la guida all'adorazione per i giovani in occasione della partenza presso le sedi universitarie. I testi riprendono passi scelti dei messaggi delle GMG di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

nome file: veglia_partenza_univ.zip (1657 kb); inserito il 03/11/2009; 5604 visualizzazioni

l'autore è don Massimiliano Mirante, contatta l'autore

9. Veglia in preparazione alla GMG 2005visualizza scarica

"Siamo venuti per adorarlo" Veglia di preghiera con Adorazione Eucaristica in preparazione alla GMG 2005. Con il messaggio del Papa Giovanni Paolo II e preghiere di vari autori.

nome file: veglia-preparaz-gmg.zip (22 kb); inserito il 11/08/2005; 7240 visualizzazioni

l'autore è Fiorenzo, contatta l'autore

GIOVANI

10. La gioia della fede e l'educazione degli adolescenti   1apri link

Presentazione del progetto formativo in più anni dedicato agli adolescenti: Testo e Power Point.
I anno - la relazione
II anno - la responsabilità
III anno - la libertà
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.

inserito il 27/01/2011; 15008 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

11. Cambiare il mondo   1visualizza scarica

Campo scuola ideato per giovani dai 14 ai 18 anni. Viaggio nel tempo alla scoperta di alcuni personaggi a partire da san Pietro, san Paolo, san Leonardo Murialdo, san Giacomo e papa Giovanni Paolo II. Il libretto è in formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cambiare_mondo.zip (2126 kb); inserito il 14/05/2008; 17921 visualizzazioni

l'autore è Ramona Gargiulo, contatta l'autore

GIOVANI

12. Pilastri antisismici per i terremoti della vita   1visualizza scarica

Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...

5.0/5 (1 voto)

nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 7424 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

13. Non abbiate paura!   1visualizza scarica

Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.

5.0/5 (1 voto)

nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 17347 visualizzazioni

l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore

14. Il mestiere di seguire Gesùvisualizza scarica

Incontro di preghiera per Giovani che invita a seguire Gesù a scoprire che Lui è Via, Verità e Vita. Le riflessioni sono tratte da discorsi del S. Padre Giovanni Paolo II e del Card. Martini ai giovani in occasione delle GMG e i testi dalle fonti Francescane.

nome file: seguire-gesu.zip (148 kb); inserito il 20/04/2005; 11348 visualizzazioni

l'autore è Federica Donzello, contatta l'autore

15. Beati gli operatori di pacevisualizza scarica

La veglia di preghiera è inserita in un'adorazione improntata sul tema della pace e ha come testimoni Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, alla vigilia della loro canonizzazione. Il file zip contiene libretto con schema dell'adorazione e canti.
In formato Publisher e Pdf

nome file: veglia-papi-santi-pace.zip (1165 kb); inserito il 03/05/2014; 4545 visualizzazioni

l'autore è Postulanti Orsoline MVI di Gandino, contatta l'autore

16. Veglia di preghiera per la GMG 2002visualizza scarica

E' una proposta concreta di riflessione sulla santità. Essere santi nel quotidiano: è questo l'invito del Papa Giovanni Paolo II a tutti i giovani del mondo. I segni contenuti nella veglia aiutano i giovani a meditare sul grande impegno ad essere santi.

nome file: veglia-gmg-2002.zip (7 kb); inserito il 29/09/2002; 8825 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page

17. Non voglio avere paura... di aspirare alla Santità!   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sulla santità, in preparazione della GMG di Madrid 2011. Pensato per un gruppo giovani dai 14 ai 20 anni. All'interno una "preghiera di coraggio" sul non aver paura di aspirare alla Santità, composta con le parole del papa Giovanni Paolo II ai giovani.

5.0/5 (1 voto)

nome file: non-voglio-avere-paura.zip (53 kb); inserito il 28/11/2010; 12482 visualizzazioni

l'autore è Elena Malerba, contatta l'autore

GIOVANI

18. Fiaccolata sui temi della XXI GMG - Gesù incontra la Samaritana   1visualizza scarica

Pellegrinaggio a piedi per giovani (1 ora e 30 circa), sul tema dell'acqua viva: Gesù incontra la samaritana. Cinque momenti: la sete, l'incontro, la storia, l'acqua viva, la testimonianza. Riflessioni di Paola Bignardi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Testimone: san Gabriele dell'Addolorata, conpatrono della gioventù italiana.

nome file: fiaccolata_samaritana.zip (26 kb); inserito il 06/04/2006; 11708 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

19. La ricerca della felicità   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica elaborata in parte con materiale trovato su Qumran e integrata con i messaggi ai giovani dei Santi Padri Giovanni Paolo II, Benedtto XVI e Francesco.
E' stata ideata per l'Adorazione dei giovani della Parrocchia San Bernardino Realino in Lecce che si è tenuta il Giovedì Santo, ma è adatta per tutto l'anno liturgico.

4.5/5 (2 voti)

nome file: ador-ricerca-felicita.zip (14 kb); inserito il 18/08/2015; 11177 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

20. Mai una gioia   1visualizza scarica

I social sono pieni di frasi che scherzano sul 'Mai una gioia' che caratterizza la nostra vita. Ma a Natale arriva la gioia vera... di cosa si tratta? Inside Out, Alessandro d'Avenia, i Modà, Ligabue e Papa Giovanni Paolo II ci accompagnano in questo momento di riflessione prenatalizia dedicato ai giovanissimi. Con link a video reperibili su Youtube

4.0/5 (1 voto)

nome file: mai-una-gioia.zip (16 kb); inserito il 19/12/2016; 13806 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

21. Che cosa cercate?visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno curato dal CDV della diocesi di Patti, per le settimane I - VII del Tempo Ordinario, anno B (dal 9 gennaio al 21 febbraio 2012).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: meditaz_ord_b_1-7.zip (2057 kb); inserito il 03/01/2012; 6062 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

22. Schema per la preghiera vocazionale - Luglio 2019apri link

Il “Romero D’Argentina” sui passi dell’Invisibile
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del cardinale Ballestrero, Salmo 8, riflessione di Giovanni Paolo II, una poesia di Errique Angelelli, una preghiera di don Andrea Santoro

inserito il 11/09/2019; 492 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

23. In...Via!!! - 2visualizza scarica

Seconda scheda del cammino quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento.
Per ogni domenica: il Vangelo, un commento, il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017 e una preghiera.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della II Domenica.

nome file: quar-2017-2.zip (1816 kb); inserito il 11/03/2017; 2689 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

24. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.

inserito il 15/01/2021; 843 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

25. Vivere da cercatori per non morireapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...

inserito il 15/01/2014; 2353 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

26. Campo Intusvisualizza scarica

Libretto per un camposcuola per adolescenti e giovani (adattabile anche agli adulti). Un percorso all'interno del proprio 'io' (intus) accompagnato dalle riflessioni di Sant'Agostino per comprendere ciò che vuole Dio e non seguire più ciò che voglio io:
I giorno: l’intus preconscio
II giorno: l’intus comportamentale
III giorno: l’intus emozionale
IV giorno: l’intus spirituale, celebrazione penitenziale, esame di coscienza.

nome file: campo-intus.zip (2596 kb); inserito il 22/03/2019; 3847 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

27. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link

La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)

inserito il 02/04/2020; 774 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

28. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link

Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 1856 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

29. Quaresima 2016 - II Domenicavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-2.zip (3110 kb); inserito il 20/02/2016; 3998 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

30. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica

Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 6852 visualizzazioni

l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

31. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia

inserito il 22/10/2019; 482 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

32. Quali diritti - 2visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero

6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.

nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 5456 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

33. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 6199 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

34. Quali diritti - 3visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.

E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.

nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 6617 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

35. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 10494 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

36. Mission Possible - Itinerario Avvento Giovani e adolescentiapri link

Itinerario vocazionale di Avvento per adolescenti e giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre e vivere relazioni autentiche. Ogni domenica di Avvento è suddivisa in 4 schede:
Missione....Parola con il Vangelo della Domenica e un breve commento
Missione... camminare insieme con stralci delle lettera pastorale dell'arcivescovo
Missione ...agire scheda operatica e pratica con possibilità di scaricare un video per riflettere su alcune parole-chiavi della Domenica.
Missione ....incontro la preghiera con i Salmi del tempo di Avvento.
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della I Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della II Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della III Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo del Natale del Signore.

inserito il 30/11/2016; 1829 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

37. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 883 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...