Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato partenza nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 9 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BAMBINI

1. Schemi per interviste su temi attuali   2visualizza scarica

Cinque schemi di interviste su temi molto attuali: amicizia, religione, guerra, famiglia, razzismo.
Possono servire come punto di partenza per un'attività con ragazzi, adolescenti o giovani, per studiare le risposte e discutere insieme di questi temi.

2.0/5 (1 voto)

nome file: schemi-interviste.zip (18 kb); inserito il 26/05/2003; 28173 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

2. Che farai da grande?   3visualizza scarica

Libretto modificabile per una giornata di ritiro dei ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della confermazione.
Nella prima parte vengono presentati tre brani tratti rispettivamente dal Vangelo di Matteo, dagli Atti degli Apostoli e dalla lettera di Giacomo volti a far riflettere i fanciulli sul fatto che il sacramento sarà solo il punto di partenza della loro vita spirituale mentre nella seconda parte viene presentata una catechesi su sacramento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-cresimandi.zip (127 kb); inserito il 20/05/2010; 29223 visualizzazioni

l'autore è Enza Brancato, contatta l'autore

3. Quizzone sulla sessualità   6visualizza scarica

Un quiz a risposta multipla molto semplice e lineare su sessualità e dintorni, a disposizione degli educatori e catechisti per ragazzi di 13-14 anni, in modo da farli riflettere sulle loro idee ed esperienze nel campo della sessualità.
Il quiz può essere utilizzato come punto di partenza per gli educatori e i catechisti per capire la mentalità dei loro ragazzi e pensare di conseguenza a come impostare delle attività con loro su questo argomento.

nome file: quizzone_sessualita.zip (6 kb); inserito il 23/03/2010; 22501 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

4. Carta d'identità del Padre e dello Spirito Santo   10visualizza scarica

Alcune simpatiche indicazioni per creare le Carte d'identità del Padre e dello Spirito Santo. Ovviamente sono solo un punto di partenza, non esprimono tutte le caratteristiche di queste due persone della SS. Trinità.
Gesù non è presente in quanto è più semplice creare una carta d'identità su di lui, i ragazzi non avranno difficoltà a compilarla automamente, pur sempre sotto la revisione dei catechisti.

3.8/5 (5 voti)

nome file: identita-padre-spirito.zip (3 kb); inserito il 15/10/2013; 37472 visualizzazioni

l'autore è don Gian Paolo Pastorini, contatta l'autore

5. La tempesta sedata   1visualizza scarica

Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.

nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 24460 visualizzazioni

l'autore è Debby Perin, contatta l'autore

6. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco   4visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.

nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 26851 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

7. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 5436 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

8. Campo scuola medie "C'è campo!"   1visualizza scarica

Campo scuola proposto per ragazzi di 12-14 anni sul tema della comunicazione. Il campo prende spunto dal testo "C'è Campo!" dell'editrice Ave. Rispetto alla guida di partenza sono state variate molte attività e anche parte degli obiettivi delle singole giornate. La proposta è strutturata per la durata di una settimana, ma può essere facilmente adattata ad un diverso periodo di tempo. Il file contiene la guida educatori, il libretto del campo, un gioco e materiale vario.
In formato Publisher

nome file: c-e-campo-campo-medie-2010.zip (1948 kb); inserito il 27/06/2011; 12571 visualizzazioni

l'autore è Eros Bonetto, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

9. Il Giubileo della Misericordia di Papa Francesco   4visualizza scarica

Prendendo spunto dal "Tour del Giubileo" allegato alla rivista "Dossier Catechista" di Marzo 2016, abbiamo pensato fosse utile un libretto contenente riflessioni sulle opere di misericordia, i segni del Giubileo, i testimoni, le parabole e gli incontri di Gesù con la misericordia come punto di partenza per le discussioni con i ragazzi negli incontri di catechismo. Alla fine del libretto è presente un diario dove i ragazzi potranno annotare le loro "opere di misericordia". Alcune figure sono tratte dal "Tour del Giubileo".

5.0/5 (3 voti)

nome file: giubileo-opere-misericordia.zip (5034 kb); inserito il 12/03/2016; 14599 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...