Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cura tra le aree testi
Hai trovato 1611 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 418 video e 28 file audio)
Ordina per
Spunti per riflettere con i ragazzi sul tema della cura del creato.
inserito il 11/09/2019; 1639 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
2. Messaggio Giornata cura del creato 2018visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato (1 settembre 2018).
nome file: mess-papa-creato-2018.zip (10 kb); inserito il 01/09/2018; 1458 visualizzazioni
3. Messaggio Giornata cura del creato 2019visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato (1° settembre 2019).
nome file: mess-papa-creato-2019.zip (10 kb); inserito il 02/09/2019; 1061 visualizzazioni
4. Preghiera Giornata Mondiale cura del creato 2015apri link
Proposta di un'adorazione eucaristica di un'ora preparata dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace in occasione della Giornata Mondiale per la cura del creato (1° settembre 2015).
In formato Pdf, è disponibile anche in inglese, francese e spagnolo.
inserito il 31/08/2017; 789 visualizzazioni
5. Preghiera Giornata Mondiale cura del creato 2016apri link
Proposta di un'adorazione eucaristica di un'ora preparata dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace in occasione della Giornata Mondiale per la cura del creato (1° settembre 2016).
In formato Pdf, è disponibile anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.
inserito il 31/08/2017; 831 visualizzazioni
6. Laudato si'visualizza scarica
Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 3128 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
7. I grandi itineranti
1apri link
Lectio divina sull'itineranza di alcune figure bibliche: Abramo, Mosé, Elìa, Rut, Filippo, Paolo...
A cura di Luca Moscatelli, biblista (da “Vangelo e itineranza cristiana” sussidio annuale 2010 a cura della Pontificia Unione Missionaria (Pum).
inserito il 30/08/2010; 4035 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
8. Messaggio Giornata Cura del Creato 2020visualizza scarica
«Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nella terra per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo» (Lv 25,10)
Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della VI Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2020)
nome file: mess-papa-creato-2020.zip (12 kb); inserito il 01/09/2020; 908 visualizzazioni
9. Novena Immacolata 2013 - Con Maria per prenderci cura 1visualizza scarica
Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione in sintonia con il Piano Pastorale dell'Arcidiocesi di Agrigento sul tema “…e si prese cura di lui”.
nome file: nov-immac-prenderci-cura.zip (131 kb); inserito il 02/12/2013; 4418 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
10. Omelia 1° Settembre 2016 - Giornata Mondiale cura del Creatovisualizza scarica
Omelia di p. Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, durante la Celebrazione dei Vespri, presieduti dal Papa Francesco, per il 1° settembre 2016, II Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-custodia-creato-2016.zip (15 kb); inserito il 02/09/2016; 1033 visualizzazioni
11. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica
Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.
nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 3139 visualizzazioni
l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore
12. Omelia 1° Settembre 2015 - Giornata Mondiale cura del Creato 1visualizza scarica
Omelia di p. Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, durante la Liturgia della Parola, presieduta dal Papa Francesco, per il 1° settembre 2015, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-custodia-creato-2015.zip (14 kb); inserito il 02/09/2015; 1338 visualizzazioni
13. Summa familiae curavisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio Summa familiae cura, che istituisce il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia (8 settembre 2017)
qui anche in formato Pdf
nome file: summa-familiae-cura.zip (12 kb); inserito il 19/09/2017; 580 visualizzazioni
14. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
inserito il 29/12/2020; 301 visualizzazioni
15. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2021 1visualizza scarica
La cultura della cura come percorso di pace
Messaggio del Papa Francesco per la 54a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2021).
La Conferenza Stampa di presentazione:
- testi
- video
nome file: mess-gm-pace-2021.zip (21 kb); inserito il 17/12/2020; 1509 visualizzazioni
16. E Dio vide che era cosa buona
1apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della cura del creato. Il brano biblico è Genesi 1,1-10, si riflette con brani tratti dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” (nn 204 e 113-114) e si conclude con una preghiera di frère Alois.
Ideata per il mese di settembre, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2019.
inserito il 22/10/2019; 714 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
17. Discorso 1 settembre 2018 - Imprenditorivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco agli Imprenditori partecipanti ad un Incontro in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2018)
nome file: discorso-papa-2018-09-01.zip (8 kb); inserito il 01/09/2018; 278 visualizzazioni
18. Saturdays For Futurevisualizza scarica
Iniziativa in occasione dell'evento nazionale Saturdays For Future del 28 settembre 2019: I ragazzi dei gruppi di catechesi condividono tramite smartphone il messaggio: fare una spesa consapevole per prenderci cura del Creato...e di noi.
nome file: saturdays-for-future.zip (3 kb); inserito il 26/09/2019; 983 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
19. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2021 1visualizza scarica
Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati
Messaggio del Papa Francesco per la XXIX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021)
nome file: mess-gm-malato-21.zip (10 kb); inserito il 12/01/2021; 1859 visualizzazioni
20. Ti servo 1visualizza scarica
Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema del servizio. Accompagnati dalle note della canzone “La cura” di Battiato, la meditazione è guidata dal vangelo, dalle preghiere di madre Teresa di Calcutta e da una particolare riflessione sulla vita di Giorgio La Pira.
nome file: servo-ritiro-quar-ragazzi-2018.zip (1074 kb); inserito il 03/04/2019; 1668 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
21. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
inserito il 29/02/2020; 1121 visualizzazioni
22. Va’ verso la terra che io ti indicherò 3visualizza scarica
Percorso di preghiera per la Quaresima segnato da cinque parole chiave, legate alla liturgia delle varie domeniche: scegliere, ascoltare, incontrare, pendersi cura, dare vita.
Schema per ogni domenica: Prima lettura, Vangelo, commento e preghiera.
In formato word e Publisher.
nome file: percorso-quaresima-2017.zip (373 kb); inserito il 28/02/2017; 7187 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
23. Sulle sue tracce 1visualizza scarica
Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 5388 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
24. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016
4apri link
Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.
inserito il 25/01/2016; 5018 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page
25. Etica in Internetvisualizza scarica
Documento a cura del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (28 febbraio 2002)
nome file: etica-internet.zip (21 kb); inserito il 20/05/2010; 1595 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. Diamoci il cuore seguendo Gesù - Con Gesù siamo tutti fratelli 2visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Quaresima 2021 sull’invito di papa Francesco alla fratellanza e alla cura reciproca in questo tempo di pandemia. Aiutati dal Vangelo domenicale e coinvolgendo la famiglia ognuno realizza con creatività un piccolo mosaico a forma di cuore...
nome file: diamoci-il-cuore-vers-2.zip (1504 kb); inserito il 28/01/2021; 5925 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
27. La Chiesa e Internetvisualizza scarica
Documento a cura del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (28 febbraio 2002)
nome file: chiesa-internet.zip (22 kb); inserito il 20/05/2010; 1492 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. Messaggio Giornata custodia del creato 2018visualizza scarica
Coltivare l’alleanza con la terra
Messaggio per la 13ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2018).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo (31 maggio 2018).
nome file: giorn-creato-2018.zip (12 kb); inserito il 05/06/2018; 1294 visualizzazioni
29. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica
In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 743 visualizzazioni
30. Messaggio Giornata custodia del creato 2017apri link
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio.
Messaggio per la 12ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2017).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.
inserito il 19/05/2017; 821 visualizzazioni
31. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2008visualizza scarica
Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Sussidio per l'animazione della 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: sussidio-giornata-creato-2008.zip (345 kb); inserito il 31/08/2008; 564 visualizzazioni
32. Io so a chi ho creduto 7visualizza scarica
Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.
nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 8194 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
33. La sequela di Cristoapri link
Adorazione Vocazionale a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Bologna.
inserito il 05/12/2011; 3878 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
34. La croce 1visualizza scarica
Meditazioni degli anni 1992-1998, a cura del Movimento Apostolico. Testi corredati di un comodo indice finale.
nome file: medit-croce.zip (602 kb); inserito il 13/07/2009; 3968 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
35. Perchè avete paura?apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2020, per pregare per tutte le persone che lavorano e vivono del mare.
Il brano biblico è Marco 4,35-41 (la tempesta sedata) e si riflette con un commento a cura di Marida Nicolaci.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2020.
inserito il 12/08/2020; 1001 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
36. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2006visualizza scarica
Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gn 2,15) Sussidio per l'animazione della Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: sussidio-salvaguardia-creato.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 7826 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
37. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica
Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 1513 visualizzazioni
38. In una mangiatoia 1visualizza scarica
Meditazioni varie per il 1984-1991, a cura del Movimento Apostolico. Testi corredati di un comodo indice finale.
nome file: medit-mangiatoia.zip (639 kb); inserito il 13/07/2009; 2924 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
39. La Vergine concepisce 1visualizza scarica
Meditazioni varie per il 1984-1989, a cura del Movimento Apostolico. Testi corredati di un comodo indice finale.
nome file: medit-vergine.zip (497 kb); inserito il 16/07/2009; 2478 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
40. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2010visualizza scarica
Custodire il creato, per coltivare la pace Sussidio per l'animazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2010).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: sussidio-giornata-creato-2010.zip (634 kb); inserito il 31/08/2010; 855 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it