Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in nell'area Gruppi di ascolto

Hai trovato 51 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

1. La porta della fede   11visualizza scarica

Serie di otto schede con breve introduzione e domande per il confronto in gruppo sul documento di papa Benedetto "Porta fidei" in occasione dell'anno della fede 2012-2013.

nome file: portadellafede.zip (19 kb); inserito il 21/07/2012; 14347 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

2. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita   3apri link

Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf

inserito il 13/03/2015; 3283 visualizzazioni

3. Confermàti dallo Spirito   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto su due testi di Atti degli Apostoli che trattano il tema dello Spirito Santo. Contiene un file in publisher.

nome file: confermati_dallo_spirito.zip (77 kb); inserito il 14/01/2008; 6841 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

4. La samaritana   2visualizza scarica

Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.

nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 15794 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

5. Una comunità mista, di giusti e di peccatori   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 8323 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

6. Le opere di misericordia spirituale   2visualizza scarica

Sette schede per altrettanti incontri nel tempo di Quaresima, incentrati sulle Opere di Misericordia Spirituale.
Le schede sono in formato publisher e pdf.

nome file: opere-misericor-spirit.zip (5170 kb); inserito il 05/02/2016; 22555 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore

7. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità

5.0/5 (1 voto)

nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 11727 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

8. Laudato si' - selezione per la revisione di vita   1visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 7855 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

9. Gruppi di ascolto sui salmi in Avvento 2001 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sui Salmi, con inclusa una riflessione del card. C.M. Martini.
1 - Il Signore è il mio pastore (Salmo 23)
2 - A te Signore grido aiuto (Salmo 142)
3 - Dal profondo a te grido, o Signore (Salmo 130)
4 - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace (Luca 2,22-38)

nome file: gr-asc-avv-2001.zip (470 kb); inserito il 15/04/2002; 10982 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

10. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 13999 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

11. Sedotti dal Regno   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: le parabole della perla e del tesoro nascosto. Con una canzone di Bennato per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: sedotti_dal_regno.zip (14 kb); inserito il 13/01/2008; 5979 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

12. Io sono il buon pastore   1visualizza scarica

Testo per un incontro dei gruppi di ascolto a partire dal Vangelo del buon Pastore (Gv 10,14-16): comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. in formato publisher e PDF.

nome file: buon_pastore.zip (516 kb); inserito il 30/01/2008; 8201 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

13. Giuseppe, padre per Fede   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sulla figura di Giuseppe, sposo di Maria, partendo dai testi dell'Evangelo di Matteo che lo riguardano. Con una canzone di Fabrizio de Andrè per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: giugno_giuse.zip (17 kb); inserito il 29/05/2008; 9346 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

14. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10186 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

15. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo"   1scarica

Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6115 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

16. Seguire Gesù nella gioia e nel dolore   1visualizza scarica

Insegnamento-catechesi proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito a completamento della tematica sulla sequela di Gesù.

nome file: seguire-gesu.zip (16 kb); inserito il 11/10/2011; 5526 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

17. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 5778 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

18. I segni in Giovanni: il volto dell'amore   1visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, sui miracoli narrati dal Vangelo di Giovanni, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.

nome file: segni-giovanni.zip (103 kb); inserito il 17/02/2012; 7868 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

19. Schede per i Centri di Ascolto Quaresimale   1visualizza scarica

Tre schede, basate sul Messaggio Quaresimale di Papa Francesco, da utilizzare per i Centri di Ascolto durante la Quaresima 2017:
1. Distaccati dalle cose che passano per dare spazio alla solidarietà
2. Distaccati dalla vanità per dare spazio all'umiltà e alla generosità
3. Distaccati dalla superbia per dare spazio alla fraternità.
in formato publisher e pdf.

nome file: schede-quar-2017.zip (1672 kb); inserito il 03/03/2017; 3745 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore

20. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione   1visualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.

nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 2710 visualizzazioni

l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore

21. Da cristiani nella "città" e nel mondo del lavoro: legalità e giustiziascarica

Gruppo di ascolto al termine di un percorso sui temi della legalità e del mondo del lavoro. Il file è in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_maggio_2010.zip (360 kb); inserito il 04/05/2010; 5131 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

22. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica

Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 3887 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

23. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 10991 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

24. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 7751 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

25. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 9512 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

26. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 7994 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

27. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica

Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.

nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 10602 visualizzazioni

l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore

28. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13219 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

29. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12532 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

30. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 6768 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

31. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 5441 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

32. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 5605 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

33. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 5176 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

34. Schede per centri di ascolto - tempo di Avventovisualizza scarica

Due schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento in preparazione al Natale. Temi: il Signore viene ad incontrarci (attesa e preparazione); vieni presto tra noi (il sogno di Giuseppe).

nome file: avv-centri-asc.zip (27 kb); inserito il 21/11/2006; 7434 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

35. Punti di ascolto quaresimaliscarica

Foglietto con provocazioni alla riflessione quaresimale distribuito per le strade in occasione di una missione quaresimale.
Foglietti per tre punti di ascolto della parola nelle famiglie:
- la trasfigurazione
- il padre misericordioso
- l'adultera perdonata.

nome file: p-ascolto-quaresimali.zip (323 kb); inserito il 08/03/2007; 10779 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

36. La Parola di Dio nelle famigliescarica

Tre incontri di riflessione sulla Parola di Dio, in compagnia di Maria, nel tempo di Avvento. Comprendono brani biblici e preghiere. Le schede sono in formato publisher.

nome file: avvento-gr-ascolto.zip (224 kb); inserito il 05/12/2007; 4635 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

37. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 4589 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

38. Una Chiesa di chiamativisualizza scarica

Gruppo di ascolto sui testi degli Atti degli Apostoli che riguardano la figura di San Paolo. Contiene un file in publisher.

nome file: paolo.zip (76 kb); inserito il 14/01/2008; 6218 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

39. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 9388 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

40. La preghiera dei discepolivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sui testi di Matteo riguardanti il tema della preghiera. Con la canzone "Padre della notte" di Sergio Cammariere per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: ascofeb.zip (1412 kb); inserito il 11/02/2008; 3962 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...