I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato vita tra i ritagli brevi

Hai trovato 129 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 5 di 7  

TESTO

81. Felicità   3

S. Agostino

Pur amando la felicità avevo paura di cercarla dov'era, eppure fuggendola l'andavo cercando.

felicitàsenso della vitaricerca di senso

inviato da Filippo Pomponi, inserito il 28/07/2004

TESTO

82. L'amicizia

Non lasciar crescere l'erbaccia sul cammino dell'amicizia.
L'amicizia fa nascere la gioia in un deserto di solitudine.
Un gesto di amore moltiplica gli amici.
L'amicizia è come il sole, come luce che illumina la vita.

amicizia

inviato da Giulia, inserito il 28/07/2004

TESTO

83. Ultimo frammento

Raymond Carver, Il nuovo sentiero per la cascata

E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto?
Sì.
E cos'è che volevi?
Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra.

amoreamaresentirsi amati

inviato da Eleonora Polo, inserito il 28/07/2004

TESTO

84. Non temete la morte   1

Giovanni Papini

Non temete la morte, ma soltanto l'inutilità della vita.

mortevita

inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003

PREGHIERA

85. Scoprimi, Signore

Beato Tommaso Maria Fusco, Sentimenti, colloqui, discorsi, ed Città nuova, 2006

Scoprimi, Signore,
la piccolezza della terra
e la grandezza del Cielo.
La brevità del tempo
e la lunghezza dell'eternità.

eternitàvita eternamorteparadiso

1.0/5 (1 voto)

inviato da Figlie Della Carità del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003

TESTO

86. Il fiore all'anima   2

S. Agostino

Due sono le cose necessarie all'uomo,
da non disprezzare mai,
beni propri della natura umana:
la salute e l'amico.
La salute è il fiore all'occhiello della vita fisica.
L'amico è il fiore all'anima innamorata
dell'intera esistenza.

amiciziasalute

inviato da Anna Lianza, inserito il 31/03/2003

TESTO

87. La capacità di meravigliarsi

Albert Einstein

Chi ha perso la capacità di meravigliarsi
e di non essere sorpreso dalla dignità delle cose,
è come se fosse morto.
I suoi occhi sono spenti.

meravigliasorpresaattesastuporesenso della vitaricerca di senso

inviato da Anna Barbi, inserito il 29/01/2003

TESTO

88. La vita eterna è oggi   1

Jean Vanier

La vita eterna non è la vita dopo la morte, ma la vita che siamo chiamati a vivere oggi, nella libertà dell'amore e lottando perché il mondo diventi un luogo dove tutti possano vivere felici nella verità.

vita eternavitasenso della vitaimpegnoresponsabilità

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002

TESTO

89. Il bambino

Abramo Lincoln

Il bambino è qualcuno che proseguirà ciò che voi avete intrapreso.
Egli siederà nel posto in cui voi ora siete sieduti e dedicherà le sue cure alle questioni che voi oggi ritenete importanti.
Perché un bambino è il futuro dell'umanità.

ereditàvitafuturoumanitàeducarebambini

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002

TESTO

90. Argini   1

Harry E. Fosdick

Non c'è torrente che si trasformi in luce ed energia se non trova argini.
Non c'è esistenza che si auto-realizzi pienamente e nella verità, finché non è orientata da un progetto e spinta da un ideale.

progettovitacompitoresponsabilitàimpegno

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002

TESTO

91. Chi ama si impegna e lotta

Leo Buscaglia

L'amore cresce in base ad una visione positiva di se stesso, del mondo, della vita. Chi ama, impara a non accontentarsi di sperare che il meglio si traduca in realtà, ma si impegna e lotta perché ciò avvenga.

amorevitaimpegnoottimismo

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002

TESTO

92. Miracoli della vita

Kahlil Gibran

Se solo conservaste in cuore lo stupore per i quotidiani miracoli della vita, il dolore non vi parrebbe meno meraviglioso della gioia.

vitadoloresofferenzastuporegioia

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002

TESTO

93. Aggiungi vita ai tuoi giorni   1

Non affaticarti per aggiungere giorni alla tua vita, ma aggiungi vita ai tuoi giorni.

tempovalore del tempovitaanzianitàvecchiaia

5.0/5 (1 voto)

inviato da Pagliuca Vincenzo, inserito il 11/12/2002

TESTO

94. La vita vera

Mahatma Gandhi

La vita è vita soltanto là dove c'è amore!

vitaamore

inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002

TESTO

95. Alla fine del tuo pellegrinaggio   1

Kahlil Gibran

Vedrai che tutto sarà meraviglioso, quando giungerai alla fine del tuo pellegrinaggio, e lo sarà anche agli occhi di colui che mai vide bellezza.

mortevita eterna

inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002

TESTO

96. Non la morte, ma Dio   2

S. Teresa di Lisieux, Ultimi colloqui, 1° maggio 1897

Non è la morte che verrà a cercarmi, è il buon Dio.

mortevita eterna

4.0/5 (1 voto)

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

97. Vita, morte ed eternità   1

Jacques Nouet

La vita ci è data per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.

vitamortevitaeternaeternità

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

98. Ho amato la vita, ora amo la morte   1

Augustin Cauchy

Ho amato la vita per cercare Dio; ora amo la morte che me lo fa trovare.

vitamortericerca di Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

99. Vita e morte   1

Leonardo da Vinci

Come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.

vitamorte

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

TESTO

100. Cosa fare della vita

Rabindranath Tagore

Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.

vitaprogetto di Diosenso della vitarapporto con Dio

inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002

Pagina 5 di 7