Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vita tra i ritagli brevi
Hai trovato 128 ritagli
TESTO
1. I due giorni più importanti 1
I due giorni più importanti della vita sono il giorno in cui sei nato e il giorno in cui scopri il perché.
senso della vitavitascoposignificato
inserito il 26/07/2023
TESTO
benebontàimpegnoresponsabilitàvitasenso della vitaconcretezza
inviato da Francesco De Luca, inserito il 31/05/2018
TESTO
3. La cosa più stupefacente del mondo
Mahabharata, poema epico indiano
«Qual è la cosa più stupefacente del mondo, Yudhisthira?»
E Yudhisthira rispose: «La cosa più stupefacente del mondo è che tutt'intorno a noi la gente muore e noi non ci rendiamo conto che può capitare anche a noi.»
mortevitafragilitàdebolezzaconsapevolezza
inviato da Qumran2, inserito il 09/02/2018
TESTO
Beato Tommaso Maria Fusco, Dagli scritti di don Tommaso M. Fusco
Il tempo di cercare Dio è la vita,
il tempo di trovarlo è la morte,
il tempo di possederlo è l'eternità.
inviato da Antonietta Pignata, inserito il 15/04/2017
TESTO
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 25/08/2016
TESTO
Marco Aurelio, Ricordi, V, 1
Se ti accade, al mattino, di svegliarti pigro e indolente, tieni presente questo pensiero: "Mi alzo per riprendere la mia opera di uomo."
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 25/08/2016
TESTO
Papa Francesco, Udienza generale del 13 aprile 2016
Una volta ho sentito un detto bello: "Non c'è santo senza passato, e non c'è peccatore senza futuro!". La Chiesa non è una comunità di perfetti, ma di discepoli in cammino, che seguono il Signore, bisognosi del suo perdono.
santitàpeccatoriperdono di Diocambiamento di vitaconversionemisericordiasperanzafuturopassato
inviato da Qumran2, inserito il 13/04/2016
TESTO
8. Il verbo si è fatto carne 1
Fedor Dostoevskij, I demoni. I taccuini per "I demoni", Sansoni, 1958, 1012
Sappiamo che la vita e la salvezza dalla disperazione, si racchiudono nelle parole: "Il Verbo si è fatto carne".
natalesalvezzaincarnazionesperanzadisperazione
inviato da Qumran2, inserito il 08/02/2016
TESTO
9. La più importante domanda della vita
Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell'altruismo creativo o nel buio dell'egoismo distruttivo. Questa è la decisione. La più insistente e urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri?".
inserito il 28/05/2015
TESTO
Sbagliare progetto di vita può essere un problema, ma non averne uno, un sogno speciale, è ancora più grave.
progetto di vitavocazionesogno
inviato da Qumran2, inserito il 17/09/2014
TESTO
Il Risorto ci chiede di risorgere. E il risorgere riguarda noi, la nostra vita in ogni istante. In ogni istante devo distaccarmi dal mio piccolo io raggrinzito e prepotente per far vivere un Tu più grande.
risorgereresurrezionecambiamentonuova vitapasqua
inviato da Qumran2, inserito il 16/09/2014
TESTO
Se vuoi vivere leggero e sereno, familiarizza col pensiero della morte. Non è la fine della vita, ma la nascita. La morte è una porta.
inviato da Qumran2, inserito il 22/10/2013
TESTO
Luigi Pintor, Servabo ed. Bollati Boringhieri
In tutta la vita non c'è cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi.
solidarietàcaritàumiltàservizio
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2013
TESTO
Bruno Maggioni, Padre Nostro, ed. Vita e Pensiero, 2004, pag 104
I torti e le ragioni costituiscono un intreccio complesso e inestricabile, che solo il perdono può risolvere.
perdonotortoragionemisericordiaconflittidialogoriconciliazione
inviato da Qumran2, inserito il 16/05/2013
TESTO
Quando la vita è dolce, ringrazia e festeggia. E quando la vita è amara, ringrazia e cresci.
vitasofferenzaringraziamentocrescitadolore
inviato da Cinzia Novello, inserito il 18/03/2013
TESTO
S. Pio da Pietrelcina, Padre Pio. Un pensiero per ogni giorno dell'anno, Editrice Shalom
Io non altro desidero se non che o morire o amare Dio: o la morte, o l'amore; giacché la vita senza quest'amore è peggiore della morte: per me sarebbe più insostenibile di quella che l'è presentemente.
inviato da Stefano Molisso, inserito il 13/03/2013
TESTO
17. Ricorso ostinato al Vangelo 1
Non si può incontrare Gesù per conoscerlo, amarlo, imitarlo, senza un ricorso concreto, costante e ostinato al Vangelo; senza che questo ricorso faccia intimamente parte della nostra vita.
Gesùvangelocostanzatestimonianzacoerenza
inviato da Michele Ferretti, inserito il 13/03/2013
TESTO
Al termine di una vita passata nella santità, come al termine di una vita di delitti, la modalità per entrare in paradiso è una sola: Signore, abbi pietà di me, perché sono un peccatore.
pentimentomisericordia di Dioparadisosalvezzaumiltà
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Kahil Gibran, Self Portrait
Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.
banbinigiococrescitavecchiaiavitagiovinezzainteriorità
inviato da Cinzia Novello, inserito il 20/09/2012
TESTO
Joseph Ratzinger, Introduzione al cristianesimo, 2003
Se ogni amore anela all'eternità, l'amore di Dio non solo la brama, ma la realizza e la impersona.
amoreamore di Dioeternitàvita eterna
inviato da Suor Cristina, inserito il 20/09/2012
TESTO
La gente pensa troppo a ciò che deve fare e troppo poco a quel che deve essere.
esserefareinterioritàesterioritàattivismosenso della vita
inserito il 20/09/2012
TESTO
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non si può fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, crescere, agire e, sopratutto, vivere.
agireoggipassatofuturopresentevitavivere
inviato da Qumran2, inserito il 05/09/2012
TESTO
Com'è buono il Signore a nasconderci l'avvenire! Che supplizio sarebbe la vita se esso ci fosse meno sconosciuto! E invece quanto egli è buono a farci conoscere così chiaramente l'avvenire del cielo, che seguirà la prova terrestre!
inviato da Qumran2, inserito il 20/08/2012
TESTO
24. Le prove dell'esistenza di Dio 2
Se un tempo bastavano cinque prove per l'esistenza di Dio, oggi l'uomo le ritiene insufficienti e ne vuole una sesta, la più completa, la più autorevole: la vita di coloro che credono in Dio.
Dioesistenza di Diocristianotestimonianzacoerenza
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012
TESTO
25. Perché non siamo felici come i santi 3
La ragione per cui non siamo felici come i santi è perché non vogliamo essere santi.
santitàconversionedecisioneimpegnofelicitàsenso della vitagioiainteriorità
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012
TESTO
La felicità entra nella nostra vita quando abbiamo qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa in cui sperare.
felicitàamoresperanzasenso della vita
inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012
TESTO
Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere sempre.
viaconoscenzaimpegnosenso della vitaprogettualitàcrescita
inviato da Milena Pavan, inserito il 24/06/2012
TESTO
vitacreazionesalvezzaresponsabilitàrapporto con Dio
inviato da Milena Pavan, inserito il 24/06/2012
TESTO
Immanuel Kant, Critica della Ragion pratica
Due cose riempono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo il pensiero vi si ferma su: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me.
senso della vitamoralelegge moralecoscienza
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 09/05/2012
TESTO
Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.
fedevitacredererapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012
TESTO
Quando la malattia o un lutto entrano nella nostra vita ci sdraiamo sulla croce e d'improvviso, ci accorgiamo che è già occupata. Lì si incontra Gesù Cristo.
rapporto con Diosofferenzacrocedolore
inviato da Betty Bonfanti, inserito il 06/05/2012
TESTO
inviato da Cinzia Novello, inserito il 28/04/2012
TESTO
33. Non smettere mai di amare la vita
Romano Battaglia, Ho incontrato la vita in un filo d'erba
Finché la mano e la mente ti guideranno, non smettere mai di amare la vita. Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.
speranzaresponsabilitàdono di sévitasenso della vita
inviato da Cinzia Novello, inserito il 14/04/2012
PREGHIERA
Signore, ecco i veri lebbrosi: gli egoisti, gli empi, coloro che vivono nell'acqua stagnante, i comodi, i paurosi, coloro che sciupano la vita.
inviato da Qumran2, inserito il 14/02/2012
TESTO
Una nave nel porto è al sicuro, ma non è per questo che è stata costruita.
inviato da Laura Mauri, inserito il 23/01/2012
TESTO
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio.
La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
inviato da Qumran2, inserito il 07/01/2012
TESTO
Carlo Carretto, Beata te che hai creduto
Se credere è difficile, non credere è morte certa.
Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.
Se amare ti costa il sangue, non amare è inferno.
fedesperanzavitamortepaurascoraggiamentodisperazioneamore
inviato da Qumran2, inserito il 09/12/2011
TESTO
Dietrich Bonhoeffer, La vita comune
Colui che stima il suo tempo troppo prezioso per poterlo perdere ad ascoltare gli altri, in realtà non avrà mai tempo né per Dio né per il prossimo; ne avrà soltanto per se stesso e per le proprie idee.
ascoltoaperturachiusuradisponibilità
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2011
PREGHIERA
Signore,
fa' che con calma
riempia le mie giornate,
come il mare lentamente
ricopre tutta la spiaggia;
illumina la mia vita
come i raggi del tuo sole
fanno cantare
la superficie delle acque.
riposoestatevacanzatempotranquillità
inviato da Paola Berrettini, inserito il 02/08/2011
TESTO
La vita è una prefazione alla morte, la morte è una prefazione all'amore.
vitamortevita eternaparadisosenso della vita
inviato da Qumran2, inserito il 20/04/2011
TESTO
Quello che il bruco chiama "fine del mondo", tutto il resto del mondo lo chiama "farfalla".
crescitacambiamentotrasformazionemortevitavita eternaparadisofineinizio
inviato da Alessandra Betti, inserito il 14/04/2011
TESTO
Se non credessi all'amore, la mia vita sarebbe un'assurda avventura.
inserito il 07/01/2011
TESTO
Martin Buber, Storie e leggende chassidiche, Mondadori
Rabbi Bunam disse ai suoi chassidim: "La grande colpa dell'uomo non sono i peccati che commette: la tentazione è potente e la forza dell'uomo è poca! La grande colpa dell'uomo è che in ogni momento potrebbe convertirsi e non lo fa".
conversionepeccatotentazioneimpegnovita spiritualecambiamento
inviato da Elena Calvini, inserito il 05/09/2010
TESTO
La croce deve apparirci in tutta la sua verità. Essa congiunge la terra al cielo, tende le braccia in tutte le direzioni, è il segno misterioso dell'umanità universale, il telaio sul quale viene tessuta la nostra vita.
inviato da Don Luca, inserito il 03/09/2010
TESTO
La vita di ogni uomo dev'essere un'ininterrotta marcia verso la santità.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 03/09/2010
TESTO
46. La fiammella della vita spirituale
Non dobbiamo tenere la mano concava attorno alla fiammella della nostra vita spirituale per impedire che un vento troppo forte la spenga, ma dobbiamo accendere una grande fiamma alimentata dalla nostra generosità e dal nostro coraggio.
vita spiritualetentazioneperseveranzagenerosità
inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010
TESTO
Il calendario è appeso alla nostra carne. Dio conta i giorni. Nella nostra mente e nel nostro cuore niente sorprese, contrattempi e strani congegni. Siamo nelle mani di Dio.
inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010
TESTO
Il tempo è nelle nostre mani, nella misura in cui l'infinito è nei nostri cuori.
tempovalore del temposenso della vitavita
inviato da Antonietta Milella, inserito il 14/08/2010
TESTO
Valerio Albisetti, Ascoltiamo le nostre emozioni
Occorre conoscere la notte per apprezzare il giorno.
Occorre stare soli per apprezzare la vita di coppia.
Occorre conoscere la sete per apprezzare l'acqua.
Occorre sapere di morire per dare significato alla vita.
ricerca di sensosenso della vitainteriorità
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 11/08/2010
TESTO
John Wu
L'amore è legato alla gioia.
Se avete un grammo di amore,
avrete anche un grammo di gioia.
Ma se il vostro amore è senza misura,
così sarà la vostra gioia.
amoredaredonaregratuitàsenso della vita
inviato da Vanna Lo Re, inserito il 22/12/2009
TESTO
L'uomo è ciò che fa durante il giorno.
senso della vitaimpegnouomoidentità
inviato da Giordana Fusco, inserito il 13/12/2009
TESTO
52. Quando tremano le fondamenta 2
Jean Monbourquette, Che cosa voglio dalla vita. Conoscere se stessi per realizzare la propria personalità
A volte ci rivolgiamo a Dio quando le nostre fondamenta tremano, per poi accorgerci che è Dio stesso a scuoterle.
rapporto con Diocrisidifficoltàpaura
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 10/12/2009
TESTO
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto,
ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!
felicitàottimismosperanzafiducia
inviato da Qumran2, inserito il 02/12/2009
TESTO
54. Quando l'ego domina la nostra vita
Quando l'ego domina la nostra vita, noi condanniamo i peccati veniali degli altri e scusiamo i nostri peccati gravi: vediamo il fuscello negli occhi del prossimo e non la trave nei nostri.
peccatoegoismogiudizionon giudicaresuperficialità
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
Quello che tu puoi fare è solo una goccia nell'oceano, ma è ciò che da significato alla tua vita.
senso della vitaricerca di sensoimpegnoresponsabilitàimportanza del singoloumiltà
inviato da Forner Fortunato, inserito il 17/06/2009
TESTO
56. Sono nato perché Dio mi ha voluto
Ernesto Olivero, Troppo Forte, LDC
Dal momento che ha creato il mondo,
Dio mi ha voluto
e ha atteso tutto questo tempo
per darmi alla vita.
Mi ha voluto per amarmi,
mi ha voluto perché anch'io
conoscessi l'Amore
e ne fossi attratto per l'eternità.
vitaDioamorenascitasenso della vitarapporto con Dio
inviato da Dorina Adelaide Lombardo, inserito il 12/06/2009
TESTO
vitacambiareconversioneimpegnoresponsabilità
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
Una parola ci libera da tutto il peso e il dolore della vita; quella parola è amore.
inviato da Donata Bertolaso, inserito il 05/06/2009
TESTO
Maurice Zundel, Vita, morte e resurrezione, Isg edizioni
Se non si salva l'uomo, non si salverà niente, perché è l'uomo stesso che è chiamato a divenire il regno di Dio.
dignitàumanitàcaritàcondivisioneregno di Dio
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009
TESTO
Dona una carezza a chi ti è vicino, perché possa conservarla gelosamente nel suo cuore per tutta la vita.
inviato da Leonzi Pasquale, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
O Signore, facciamo un patto: tu mi condoni tutte le colpe e le pigrizie del passato, in modo che la mia vita passata fino ad oggi sia tutta ben aggiustata, ed io ti prometto di cominciar proprio da oggi una vita nuova!
conversionepigriziaconfessione
inviato da Luca, inserito il 02/06/2009
TESTO
Il terzo giorno
Voglio imparare ad affidare a Gesù ogni attimo da vivere: il mio tempo, la mia storia, la mia fragilità, non resteranno condannati all'incomprensibilità, ma saranno illuminati dalla presenza del Risorto, dal suo amore che dona gioia.
inviato da Una Figlia Di Maria Ausiliatrice, inserito il 02/06/2009
TESTO
63. Il miracolo sempre rinnovato
Dio non morirà il giorno in cui noi non crederemo più in una divinità personale, ma saremo noi a morire il giorno in cui la nostra vita non sarà più pervasa dallo splendore del miracolo sempre rinnovato, le cui fonti sono oltre ogni ragione.
inviato da Luca, inserito il 29/05/2009
TESTO
La società si compone di due grandi classi: quelli che hanno più pranzi che appetito, e quelli che hanno più appetito che pranzi.
giustiziacaritàmangiarevitacondivisionefraternitàfame
inviato da Luca Peyron, inserito il 29/05/2009
TESTO
Non cercare la morte. La morte ti troverà.
Cerca piuttosto la strada che rende la morte un compimento.
inviato da Luca, inserito il 19/05/2009
TESTO
Nella vita non puoi essere un pacco che l'ostetrica consegna al becchino.
La vita è un dono di Dio che non va sprecato.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Babbo Lupo, inserito il 07/09/2008
TESTO
67. Sono un invitato della vita 1
Sono un invitato della vita.
Dovrò portare un mio contributo.
In che modo?
Lasciando questa casa
un po' più ricca,
un po' più umana,
un po' più giusta,
un po' più bella,
un po' più gioiosa,
un po' più santa
di come l'ho trovata.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 07/09/2008
TESTO
Giacomo Alberione, Anima e corpo per il Vangelo, ed Società San Paolo, 2005, Pag. 45-46
La vita è una cosa seria, da essa dipende un'eternità!
vitavita eternaimpegnoresponsabilitàsenso della vitaparadiso
inviato da Cristina Catapano, inserito il 07/09/2008
TESTO
Adrienne von Speyr, Esperienza di preghiera
Tutto dipende dal fatto che noi preghiamo veramente: che facciamo diventare le cose che diciamo verità per noi ed in noi; che la nostra fede sia la verità della nostra vita e non una dispensa per il tempo del bisogno.
fedevitapreghieracoerenzamoralebisognorapporto con Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 07/09/2008
TESTO
Bruno Maggioni, La cruna e il Cammello
E' la gratuità che rende stabile l'amore. Anche se l'altro ti abbandona, il tuo amore verso di lui non viene meno. Soffri, ma non viene meno. E' come l'amore per il Crocifisso: rifiutato, dona la vita per chi lo rifiuta.
inviato da Marina Ullio, inserito il 16/12/2007
TESTO
Tu ti credi già al limite delle possibilità ed ecco che nuove forze accorrono.
È proprio questa la vita.
vitaforzaottimismosperanzaconversione
inserito il 25/11/2007
TESTO
Vivere senza amore è come vivere in un deserto,
come morire di fame e di sete,
come soffrire mille volte di più.
inviato da Roberta Zapparoli, inserito il 12/11/2007
TESTO
inviato da Luca Lanari, inserito il 20/08/2007
TESTO
ideescelta di vitacoerenzafedeltàsenso della vitavita
inviato da Luca Lanari, inserito il 20/08/2007
TESTO
Dio non entrerà nella tua vita, perché egli è nella tua vita, e fare come se non vi fosse, non gli impedisce certo di esservi. L'obbedienza è la fame di essere nelle mani di Dio.
inviato da Luca, inserito il 11/04/2007
TESTO
Alessandro Baricco, Castelli di rabbia
Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde.
senso della vitaricerca di senso
inserito il 03/05/2006
TESTO
Giuseppe Angelini, Le virtù e la fede, Glossa
Che il luogo appaia angusto non deve stupirci: tutti i luoghi della terra sono angusti. Il rimedio non lo si può trovare in un altro luogo della terra, ma soltanto sfondando il cielo.
inviato da Luca, inserito il 18/03/2006
TESTO
Guarda più lontano
guarda più in alto
guarda più avanti
e vedrai una via...
ma sappi anche voltarti indietro
per guardare il cammino
percorso da altri che ti hanno preceduto...
Essi sono in marcia con noi sulla strada.
inviato da Mario Varano, inserito il 26/02/2006
TESTO
Per portar pace al mondo bisogna render pacifica la nostra stessa vita.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, BUR Rizzoli
Il coraggio è alzarsi ogni mattina sapendo che devi affrontare un mondo malvagio, e conservare un animo sereno per fare un po' di bene senza contare sulla riconoscenza di nessuno.
inviato da Viviana, inserito il 05/12/2004
TESTO
Pur amando la felicità avevo paura di cercarla dov'era, eppure fuggendola l'andavo cercando.
felicitàsenso della vitaricerca di senso
inviato da Filippo Pomponi, inserito il 28/07/2004
TESTO
Non lasciar crescere l'erbaccia sul cammino dell'amicizia.
L'amicizia fa nascere la gioia in un deserto di solitudine.
Un gesto di amore moltiplica gli amici.
L'amicizia è come il sole, come luce che illumina la vita.
inviato da Giulia, inserito il 28/07/2004
TESTO
Raymond Carver, Il nuovo sentiero per la cascata
E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto?
Sì.
E cos'è che volevi?
Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra.
inviato da Eleonora Polo, inserito il 28/07/2004
TESTO
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
PREGHIERA
Beato Tommaso Maria Fusco, Sentimenti, colloqui, discorsi, ed Città nuova, 2006
Scoprimi, Signore,
la piccolezza della terra
e la grandezza del Cielo.
La brevità del tempo
e la lunghezza dell'eternità.
eternitàvita eternamorteparadiso
inviato da Figlie Della Carità del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003
TESTO
Due sono le cose necessarie all'uomo,
da non disprezzare mai,
beni propri della natura umana:
la salute e l'amico.
La salute è il fiore all'occhiello della vita fisica.
L'amico è il fiore all'anima innamorata
dell'intera esistenza.
inviato da Anna Lianza, inserito il 31/03/2003
TESTO
87. La capacità di meravigliarsi
Chi ha perso la capacità di meravigliarsi
e di non essere sorpreso dalla dignità delle cose,
è come se fosse morto.
I suoi occhi sono spenti.
meravigliasorpresaattesastuporesenso della vitaricerca di senso
inviato da Anna Barbi, inserito il 29/01/2003
TESTO
Il bambino è qualcuno che proseguirà ciò che voi avete intrapreso.
Egli siederà nel posto in cui voi ora siete sieduti e dedicherà le sue cure alle questioni che voi oggi ritenete importanti.
Perché un bambino è il futuro dell'umanità.
ereditàvitafuturoumanitàeducarebambini
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Non c'è torrente che si trasformi in luce ed energia se non trova argini.
Non c'è esistenza che si auto-realizzi pienamente e nella verità, finché non è orientata da un progetto e spinta da un ideale.
progettovitacompitoresponsabilitàimpegno
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
90. Chi ama si impegna e lotta
L'amore cresce in base ad una visione positiva di se stesso, del mondo, della vita. Chi ama, impara a non accontentarsi di sperare che il meglio si traduca in realtà, ma si impegna e lotta perché ciò avvenga.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
Se solo conservaste in cuore lo stupore per i quotidiani miracoli della vita, il dolore non vi parrebbe meno meraviglioso della gioia.
vitadoloresofferenzastuporegioia
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 11/12/2002
TESTO
92. Aggiungi vita ai tuoi giorni 1
Non affaticarti per aggiungere giorni alla tua vita, ma aggiungi vita ai tuoi giorni.
tempovalore del tempovitaanzianitàvecchiaia
inviato da Pagliuca Vincenzo, inserito il 11/12/2002
TESTO
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
94. Alla fine del tuo pellegrinaggio 1
Vedrai che tutto sarà meraviglioso, quando giungerai alla fine del tuo pellegrinaggio, e lo sarà anche agli occhi di colui che mai vide bellezza.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
S. Teresa di Lisieux, Ultimi colloqui, 1° maggio 1897
Non è la morte che verrà a cercarmi, è il buon Dio.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
La vita ci è data per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
97. Ho amato la vita, ora amo la morte 1
Ho amato la vita per cercare Dio; ora amo la morte che me lo fa trovare.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.
vitaprogetto di Diosenso della vitarapporto con Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
101. Non affliggerti per chi muore 2
Non affliggerti per chi muore. Quale assurdo: credere in un paradiso eterno, e poi compatire chi ci va!
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
102. La morte non la si improvvisa 1
La morte non la si improvvisa, la si merita con tutta la vita.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Le spine che ci pungono nel tempo, saranno fiori per l'eternità.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Ogni bambino che nasce porta al mondo la notizia che Dio non è ancora stanco degli uomini.
bambinisperanzavitaamore di Dionascita
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
PREGHIERA
Sant'Agostino, Pensieri
Signore, ci hai fatti per te e inquieto è il nostro cuore, finché non riposa in te.
rapporto con Dioricerca di sensosenso della vitainsoddisfazione
inviato da Marianna, inserito il 27/11/2002
TESTO
Alla sera della vita, noi saremo giudicati sull'amore.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
La suprema felicità, nella vita, è la convinzione di essere amati per quello che siamo, o meglio ancora, nonostante quello che siamo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
108. La grande tragedia della vita
William Somerset Maugham, The Summing Up, 1938
La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiono, ma che smettono d'amare.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
109. Sensibili al progetto di Dio
Una delle sfide che dobbiamo continuamente affrontare è di rimanere sensibili al rivelarsi del progetto di Dio nella nostra vita, è di dare un assenso libero e aperto al destino che il suo amore ci assegna.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
infinitoeternocertezzasenso della vita
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
Piergiorgio Frassati, Marco Beltramo - Torino, 15 gennaio 1925
La pace sia nel tuo animo;
ogni altro dono che si possegga in questa vita è vanità.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
PREGHIERA
112. La morte non è una luce che si spegne 1
La morte non è
una luce che si spegne.
E' mettere fuori la lampada
perché è arrivata l'alba.
inviato da Barbara, inserito il 25/09/2002
TESTO
Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti (1973-85)
Solo i desideri miserevoli, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri, degni di un uomo, rimangono inesaudibili.
inviato da Luca Peyron, inserito il 19/09/2002
TESTO
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Un giorno ciascuno di noi verrà giudicato in base al nostro "standard di vita", non al livello sociale; dalla misura della nostra generosità, non delle nostre ricchezze; dalla nostra semplice bontà, non dalla presunta grandezza.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia, pagg. 75-76
Si ringraziano gli amici che ci regalano una scatola di sigari o un paio di pantofole per il compleanno. Posso io non ringraziare Qualcuno che per il mio primo genetliaco mi ha regalato la vita?
gratitudineloderapporto con Dio
inviato da Stefania Raspo, inserito il 12/06/2002
TESTO
I migliori credenti sono quelli che la vita futura non distoglie dalla vita terrena né la vita terrena da quella futura.
Al Muhasibi, mistico islamico + 857
fedeparadisoimpegnoresponsabilitàvita eterna
inviato da Luca Peyron, inserito il 11/06/2002
TESTO
Quando sei triste, compi un atto d'amore e la tristezza passerà.
Se ti senti morire, ama, e la vita pulserà in te. La pienezza dell'uomo è morire d'amore.
amoretristezzasolitudinesenso della vita
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Per saper quanta felicità una persona può ricevere nella vita, basta sapere quanta è capace di darne.
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002
TESTO
Non pensare a ciò
che può portarti l'avvenire,
ma sforzati di essere
interiormente calmo e sereno,
poiché non da come
si forma il tuo destino,
ma dal modo in cui
ti comporti dinanzi a esso
dipende la felicità della tua vita.
vitaemotivitàprogettofuturopresente
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002
TESTO
E' vera saggezza di vita saper scoprire il meraviglioso nelle cose di ogni giorno.
inviato da Nadia, inserito il 03/06/2002
TESTO
A ogni svolta di strada
ci sono piccole guerre,
come a ogni svolta del mondo
ci sono le grandi guerre.
A tutte le svolte della nostra vita
possiamo fare la guerra o la pace.
responsabilitàpacequotidianitàattenzione alle piccole cose
inviato da Mariangela Molari, inserito il 26/05/2002
TESTO
È bello tutto ciò che unisce
cielo e terra: l'arcobaleno,
la stella cadente, la rugiada,
i fiocchi di neve;
la cosa più bella però
è il sorriso
di un bambino
che non ha ancora dimenticato
i prati del cielo.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 11/05/2002
TESTO
124. Il coraggio della verità 1
Primo Mazzolari, Il coraggio di credere
Come se il problema centrale della vita religiosa fosse affollare le chiese. Siamo ancora ammalati di clientelismo: la prima prova della fede è il coraggio della verità e della giustizia.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002
TESTO
Dormivo e sognavo
che la vita era gioia.
Mi svegliai e vidi
che la vita era servizio.
Volli servire e vidi
che servire era gioia.
inviato da Emilio Centomo, inserito il 08/05/2002
TESTO
La vita di ognuno è un'attesa.
Il presente non basta a nessuno.
In un primo momento, pare che ci manchi qualcosa.
Più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno.
E lo attendiamo.
avventorapporto con DiofelicitàDio
inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 03/05/2002
TESTO
127. Morire senza aver vissuto 1
Morire è tremendo,
ma l'idea di dover morire
senza aver vissuto
è insopportabile.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 12/04/2002
ESPERIENZA
Un giornalista parlava con Madre Teresa di Calcutta: "Ma insomma... questa Chiesa va così male, non crede anche lei? Cosa possiamo fare per migliorarla?". E Madre Teresa: "Ah, guardi, semplicissimo: cominciamo da me e da lei!".
chiesaconversionecambiare vita
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 08/04/2002