I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato Un\\\\ tra i ritagli brevi

Hai trovato 181 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 4 di 10  

TESTO

61. Non smettere mai di amare la vita

Romano Battaglia, Ho incontrato la vita in un filo d'erba

Finché la mano e la mente ti guideranno, non smettere mai di amare la vita. Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.

speranzaresponsabilitàdono di sévitasenso della vita

inviato da Cinzia Novello, inserito il 14/04/2012

TESTO

62. Il cancello del nostro cuore   4

Marilyn Ferguson

Nessuno può convincere un altro a cambiare.
Ciascuno di noi è il custode di un cancello che può essere aperto soltanto dall'interno.
Noi non possiamo aprire il cancello di un altro, né con la ragione, né con il sentimento.

libertàconversionedecisionesceltacoscienzatolleranza

inserito il 07/04/2012

TESTO

63. Risorgi   1

S. Agostino, Commento al Vangelo di Giovanni, omelia 22,7

Risorgi nel tuo cuore, esci fuori dal tuo sepolcro. Perché quando eri morto nel tuo cuore, giacevi come in un sepolcro, ed eri come schiacciato sotto il peso della cattiva abitudine. Risorgi e vieni fuori!

Pasquaresurrezionerisurrezioneconversionecambiamento

5.0/5 (1 voto)

inviato da Leonardo Sellitri, inserito il 07/04/2012

TESTO

64. Riconoscere Cristo   3

Madre Teresa di Calcutta

Se non sai riconoscere Cristo nei poveri, non saprai riconoscerlo neppure nell'Eucaristia, perché un'unica fede illumina i due misteri.

eucaristiafedericonoscere Cristopoveripovertàpresenza di Cristo

inviato da Qumran2, inserito il 05/03/2012

TESTO

65. La vera tragedia   4

Platone

Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio.
La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.

buioluceDioGesù Cristoverità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/01/2012

TESTO

66. La morte e l'eternità   1

Margherita Guidacci, Avvenire, "Mattutino" di Ravasi

Quanto di te sopravvive
è in altro luogo, misterioso,
ed ormai reca un nome nuovo
che solo Dio conosce.

morteeternità

inserito il 30/11/2011

TESTO

67. Il ponte più sicuro

Non esiste un ponte più sicuro di una bocca sorridente.

sorrisoapertura verso gli altriincontro

inserito il 08/11/2011

TESTO

68. La vera solitudine

Thomas Merton, Nessun uomo è un'isola

La vera solitudine purifica l'anima e la spalanca ai quattro venti della generosità. La falsa solitudine chiude la porta a tutti gli uomini e si esaurisce nelle proprie sciocchezze.

solitudineaperturachiusuragenerositàessenzialitàinteriorità

inviato da Qumran2, inserito il 30/08/2011

TESTO

69. La conversione

Olivier Clement, Riflessioni sull'uomo

La conversione non è solo un sentimento morale di colpa, ma la consapevolezza del nostro desiderio insaziabile, di quel desiderio che è in noi come un vuoto che diviene richiamo, come l'incavo di una pienezza sconosciuta.

conversionepentimentoricerca di sensoricerca di Dio

inserito il 10/07/2011

TESTO

70. Misericordia

Claude Geffré

Se Gesù nel Vangelo ama di un amore del tutto particolare i peccatori, non è certo a causa del loro peccato, ma perché hanno bisogno di essere perdonati e guariti, perché sono disponibili all'amore di Dio.

perdonomisericordia di Diomisericordiapeccatoguarigione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 14/06/2011

TESTO

71. Pazienza e digiuno   2

San Giovanni Maria Vianney, Pensieri

Un'ora di pazienza vale più di molti giorni di digiuno.

pazienzadigiunoquaresimapenitenza

5.0/5 (2 voti)

inserito il 27/02/2011

TESTO

72. Credere all'amore   1

Se non credessi all'amore, la mia vita sarebbe un'assurda avventura.

amorevitafede

5.0/5 (1 voto)

inserito il 07/01/2011

TESTO

73. Vita e santità   1

Giovanni Paolo II

La vita di ogni uomo dev'essere un'ininterrotta marcia verso la santità.

santitàvita

5.0/5 (2 voti)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 03/09/2010

TESTO

74. Un pezzo di pane, la biografia di Gesù   1

Klaus Hemmerle

Un pezzo di pane in cui tu, Gesù,
ti trasformi per saziare la fame
di tutti i cuori: questa è la tua biografia,
o Gesù, ridotta all'osso.
E la nostra: la via piccola del tuo amore,
Amore forte nella debolezza.

eucaristiaincarnazionetransustanziazione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Suor Maria Roberta Tiberio O.S.B., inserito il 03/09/2010

TESTO

75. Amore che viene da Dio e va al prossimo

don Francesco Bisinella

Il Signore ci ha messo come un sacramento, perché aprendo il nostro cuore "dobbiamo" consolare, amare, perdonare, portare pazienza, come lui ci consola, ci ama, ci perdona, porta pazienza con noi.

testimonianza

inviato da Pia Marin, inserito il 26/08/2010

TESTO

76. La fiammella della vita spirituale

don Francesco Bisinella

Non dobbiamo tenere la mano concava attorno alla fiammella della nostra vita spirituale per impedire che un vento troppo forte la spenga, ma dobbiamo accendere una grande fiamma alimentata dalla nostra generosità e dal nostro coraggio.

vita spiritualetentazioneperseveranzagenerosità

inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010

TESTO

77. Guardate il cielo   1

N. Valentini - L. Žàk [a cura], Pavel A. Florenskij, Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo, Milano 2000, p. 418

Osservate più spesso le stelle. Quando avrete un peso nell'animo, guardate le stelle o l'azzurro del cielo. Quando vi sentirete tristi, quando vi offenderanno, intrattenetevi col cielo. Allora la vostra anima troverà la quiete.

turbamentooffesepaceabbandono in Dio

3.0/5 (1 voto)

inviato da Anna Barbi, inserito il 19/05/2010

TESTO

78. L'amore e la gioia

John Wu

L'amore è legato alla gioia.
Se avete un grammo di amore,
avrete anche un grammo di gioia.
Ma se il vostro amore è senza misura,
così sarà la vostra gioia.

amoredaredonaregratuitàsenso della vita

5.0/5 (1 voto)

inviato da Vanna Lo Re, inserito il 22/12/2009

TESTO

79. Saggezza e sciocchezza

Proverbio iraniano

Un uomo può essere considerato un saggio se ricerca la saggezza, ma se crede di averla trovata è uno sciocco.

saggezzasciocchezzaricerca

5.0/5 (1 voto)

inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009

TESTO

80. La forma dell'eternità   1

Giovanni Paolo II, citato in: Fermati un istante. 365 pause di riflessione

Solo l'amore dura per sempre. Esso costituisce da solo la forma dell'eternità nelle dimensioni terrene e caduche della storia dell'uomo sulla terra.

amoreeternità

5.0/5 (1 voto)

inviato da Giovanna Martinetti, inserito il 07/12/2009

Pagina 4 di 10