Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Un\\\\ tra i ritagli brevi
Hai trovato 181 ritagli
PREGHIERA
1. Io ti attendo tutto il giorno
Io Ti attendo tutto il giorno,
mentre le mie forze sfioriscono
nel veleno di un'attività senza limiti....
Io attendo il tuo silenzio
e la tua pace,
che mi dovrebbero placare e purificare,
o mio Dio.
preghierainvocazionerapporto con Dio
inviato da Alberto Galimberti, inserito il 08/10/2024
TESTO
Don Luca Murdaca, ilbuongiorno
Un amico non è chi è sempre con te,
ma chi per te c'è sempre!
inviato da Luca Murdaca, inserito il 26/07/2023
TESTO
3. La gioia di essere perdonati
Papa Francesco, Meditazione mattutina 21 dicembre 2017
Se tu hai una faccia da veglia funebre, come possono credere che sei un redento, che i tuoi peccati sono stati perdonati?
inviato da Qumran2, inserito il 15/01/2018
TESTO
Blaise Pascal, Breve storia del verbo essere, Andrea Moro
C'è un vuoto a forma di Dio nel cuore di ogni persona e non può mai essere riempito da nessuna cosa.
ricerca di Dioricercarapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 15/01/2018
TESTO
Kahlil Gibran, Le parole non dette, Ed. Paoline 1991, pg. 112
La lanterna che reggi
non è tua,
la canzone che canti
non è stata composta
nel tuo cuore:
benché porti la luce,
non sei la luce,
e anche se sei un liuto
non sei il suonatore di liuto.
lucemusicarapporto con Diotestimonianza
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 02/12/2017
PREGHIERA
Padre,
ho sbagliato.
Ho atteso un grazie invano.
Non è arrivato, non arriverà.
Ti chiedo scusa per tutti i grazie
che attendi e che non ricevi.
Prendi il mio, è tuo, è per te.
Grazie!
gratitudinerapporto con Diogratuità
inviato da Anna Lisa Baldisserotto, inserito il 28/12/2016
TESTO
Anche le gambe di un grillo sfamano chi si vuol bene, ma per chi è egoista non basta un elefante.
povertàricchezzafamegiustiziaingiustizia
inserito il 03/10/2016
TESTO
8. Doni 3
Come un tesoro scoperto va perduto, così qualsiasi dono sbandierato da chi se ne vanta, svanisce.
Come la cera si scioglie accanto al fuoco, così l'anima si svuota se cerca le lodi.
*Santa Sincletica, eremita del IV secolo.
doni di Diovirtùnascondimentointerioritàesterioritàumiltàorgoglio
inviato da Qumran2, inserito il 06/09/2016
TESTO
Se pensi di elevarti una spanna più di un altro, ricorda che proprio l'altro ti sorregge.
inviato da don Gino Morciano, inserito il 05/09/2016
TESTO
10. La mafia è un fatto umano 1
Giovanni Falcone, Cose di Cosa Nostra
La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano. Ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
mafiaillegalitàcriminalitàgiustizia
inviato da Qumran2, inserito il 26/08/2016
TESTO
11. La misericordia di Dio è una fune lunga e forte
Bruce Marshall, Ad ogni uomo un soldo
La misericordia di Dio è una fune lunga e forte, e non è mai tardi per aggrapparvisi
misericordia di Diomisericordia
inviato da Qumran2, inserito il 26/08/2016
TESTO
F. von Schiller, L'accampamento di Wallenstein
In un cerchio ristretto lo spirito si restringe; l'uomo cresce col crescere dei suoi scopi.
uomocrescerefinalitàscopoobiettivi
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 26/08/2016
TESTO
Papa Francesco, Udienza generale del 13 aprile 2016
Una volta ho sentito un detto bello: "Non c'è santo senza passato, e non c'è peccatore senza futuro!". La Chiesa non è una comunità di perfetti, ma di discepoli in cammino, che seguono il Signore, bisognosi del suo perdono.
santitàpeccatoriperdono di Diocambiamento di vitaconversionemisericordiasperanzafuturopassato
inviato da Qumran2, inserito il 13/04/2016
TESTO
Jonathan Swift, Pensieri su vari argomenti
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare di aver avuto torto; che poi è come dire, in altre parole, che oggi è più saggio di quanto non fosse ieri.
saggezzariconoscere gli errori
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 22/03/2016
TESTO
Che tu abbia tempo
per la pazienza,
tempo per comprendere,
tempo per ricordare
le cose buone fatte e da fare.
Tempo per credere
nei tuoi compagni di viaggio,
tempo per capire
quanto valga un amico.
temposaggezzapazienzaamiciziacammino
inviato da Cesarina Volonté, inserito il 22/03/2016
TESTO
Anonimo maestro spirituale hassidico
Ogni uomo è una lettera o parte di una lettera. Il libro è interamente scritto quando non manca nessuna lettera. Ogni uomo è chiamato a scrivere la sua lettera, a scriversi apportando un senso nuovo creativo di verità e di bene: il suo.
unicitàimpegnoimpegnarsifare il beneimportanza del singolo
inviato da Casa Di Preghiera San Biagio FMA, inserito il 16/06/2015
TESTO
17. Insegnare e mettere in pratica 1
San Serafino di Sarov, Detti
Insegnare è facile come scagliare pietre dall'alto di un campanile.
Mettere in pratica quello che si insegna invece è difficile come portare pietre in cima al campanile.
insegnareinsegnamentoesempiocoerenza
inviato da Qumran2, inserito il 21/01/2015
TESTO
Sbagliare progetto di vita può essere un problema, ma non averne uno, un sogno speciale, è ancora più grave.
progetto di vitavocazionesogno
inviato da Qumran2, inserito il 17/09/2014
TESTO
Il Risorto ci chiede di risorgere. E il risorgere riguarda noi, la nostra vita in ogni istante. In ogni istante devo distaccarmi dal mio piccolo io raggrinzito e prepotente per far vivere un Tu più grande.
risorgereresurrezionecambiamentonuova vitapasqua
inviato da Qumran2, inserito il 16/09/2014
TESTO
André Louf, Sotto la guida dello Spirito
Posso benissimo sapere molto a proposito della fede, e anche condividere molto questa conoscenza con altri, senza mai compiere il passo decisivo della fede, che implica sempre un abbandono esistenziale a Gesù.
fedefiduciafiducia in Dioabbandono in Dio
inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014
TESTO
Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto
La misura del tuo perdono, a chi ti ha fatto un torto, non sia la condiscendenza. Corri da lui, rialzalo, abbracciandolo. Con la forza di Dio, abbi amore per lui.
inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014
TESTO
Solo ascoltando l'altro si inizia un cammino che può portare all'amore, alla comunione. Avviene così tra gli uomini, avviene così anche con Dio: il primo modo di conoscerlo è prestare ascolto alla sua Parola.
ascoltareascoltoParola di Dioconoscere Dio
inviato da Eremo San Biagio, inserito il 14/05/2014
TESTO
inviato da Qumran2, inserito il 14/04/2014
TESTO
Luigi Pintor, Servabo ed. Bollati Boringhieri
In tutta la vita non c'è cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi.
solidarietàcaritàumiltàservizio
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2013
TESTO
L'uomo che possiede la carità è un prolungamento di Dio in mezzo agli uomini.
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2013
TESTO
George Orwell, La fattoria degli animali, 1945
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario.
veritàmenzognaingannocomunicazionecomunicare
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2013
TESTO
Bruno Maggioni, Padre Nostro, ed. Vita e Pensiero, 2004, pag 104
I torti e le ragioni costituiscono un intreccio complesso e inestricabile, che solo il perdono può risolvere.
perdonotortoragionemisericordiaconflittidialogoriconciliazione
inviato da Qumran2, inserito il 16/05/2013
TESTO
Gli irrecuperabili non esistono. Sono un'invenzione della nostra cattiva volontà.
speranzafiduciarinascitaconversionecambiamento
inviato da Qumran2, inserito il 16/05/2013
TESTO
Il momento supremo di un uomo è quello in cui si inginocchia nella polvere e si batte il petto e confessa tutti i peccati della sua esistenza.
confessionepentimentointerioritàcambiamentoconversioneconsapevolezza
inviato da Qumran2, inserito il 05/04/2013
TESTO
Perché arrabbiarti, se arrabbiandoti offendi Dio, molesti il prossimo, passi tu stesso un brutto quarto d'ora... e alla fine non ti resta che calmarti?
rabbiaserenitàtranquillitàcalmaautocontrollo
inviato da Qumran2, inserito il 05/04/2013
TESTO
31. Una donna che diventa madre
Una donna che diventa madre d'un bambino nato da un'altra donna è come acqua che evapora e si fa nube, volando in cielo per portare acqua a un albero nel deserto.
madrefiglifamigliaadozioneaffidamentogratuità
inviato da Cinzia Novello, inserito il 18/03/2013
TESTO
S. Pio da Pietrelcina, Padre Pio. Un pensiero per ogni giorno dell'anno, Editrice Shalom
Io non altro desidero se non che o morire o amare Dio: o la morte, o l'amore; giacché la vita senza quest'amore è peggiore della morte: per me sarebbe più insostenibile di quella che l'è presentemente.
inviato da Stefano Molisso, inserito il 13/03/2013
PREGHIERA
Le mie candele si sono consumate
ai piedi del crocifisso.
Per strada c'era un povero
con le scarpe tutte rotte,
ed io tornai per pregare il Cristo di legno.
Non seppi pregare, Signore,
il tuo Amore, in carne e ossa.
inviato da Marcellino Pane, inserito il 13/03/2013
TESTO
34. Ricorso ostinato al Vangelo 1
Non si può incontrare Gesù per conoscerlo, amarlo, imitarlo, senza un ricorso concreto, costante e ostinato al Vangelo; senza che questo ricorso faccia intimamente parte della nostra vita.
Gesùvangelocostanzatestimonianzacoerenza
inviato da Michele Ferretti, inserito il 13/03/2013
TESTO
Una certa mentalità unisce volentieri cristianesimo e potenza. Ma se il Signore, con la sua venuta, ha innalzato gli umili e abbassato i potenti, possiamo noi cercare ancora un'alleanza con i forti?
umiltàpotereesterioritàricchezzapovertàchiesacristianesimodebolezza
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Il perdono è più di un sentimento, è una forza che produce effetti straordinari.
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
La natura ha delle perfezioni per dimostrare che essa è l'immagine di Dio e ha dei difetti per mostrare che ne è solo un'immagine.
perfezionenaturacreatocreazione
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Al termine di una vita passata nella santità, come al termine di una vita di delitti, la modalità per entrare in paradiso è una sola: Signore, abbi pietà di me, perché sono un peccatore.
pentimentomisericordia di Dioparadisosalvezzaumiltà
inviato da Qumran2, inserito il 04/01/2013
TESTO
Martin Buber, I racconti dei Chassidim
E' come un povero che non ha mangiato da tre giorni e i suoi abiti sono stracciati e così egli appare davanti al re; ha forse bisogno di dire cosa desidera? Così sta il fedele davanti a Dio, egli stesso è una preghiera.
preghierarapporto con Diopovertàadorazione
inviato da Qumran2, inserito il 03/01/2013
TESTO
Paolo Coelho, Monte Cinque
Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualcosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
bambinisemplicitàfelicitàregno di Diodeterminazione
inserito il 14/12/2012
TESTO
41. L'ottava opera di misericordia
Ho trovato un'ottava opera di misericordia: rallegrare le persone tristi!
opere di misericordiagioiaallegria
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
42. Il senso della preghiera 2
Quando pronunciate la vostra preghiera, cercate di fare in modo che esca dal cuore. Nel suo vero senso, la preghiera non è altro che un sospiro del cuore verso Dio; quando manca questo slancio, non si può parlare di preghiera.
inviato da Qumran2, inserito il 14/12/2012
TESTO
43. Quando chiedere "come stai" 3
Io penso che sarebbe molto più educato chiedere: "come stai", solo quando si è veramente interessati alla risposta, solo quando si sa di avere un po' di tempo a disposizione per ascoltare l'altra persona.
attenzioneamoresolidarietàascoltointeresse
inserito il 23/09/2012
PREGHIERA
44. Dammi un cuore per amarti 5
Dammi un cuore per amarti, dammi occhi per vederti, dammi orecchi per udire la tua voce, dammi labbra per parlare di te, il gusto per assaporarti. Dammi l'olfatto per sentire il tuo profumo, dammi mani per toccarti e piedi per seguirti.
inviato da Don Angelo Busetto, inserito il 23/09/2012
TESTO
Romano Guardini, Lettere dal lago di Como, Morcelliana, Brescia 1993
Perché un ordine sia accettato e perché non riesca gravoso a colui che riceve, bisogna essere capaci di comandare.
inviato da Qumran2, inserito il 20/09/2012
TESTO
Proverbio arabo
Chi vuol fare qualcosa, trova un mezzo; chi non vuol far nulla, trova una scusa.
volontàscusevoglia di faredisponibilitàimpegno
inviato da Qumran2, inserito il 05/09/2012
TESTO
La speranza non è ottimismo.
La speranza non è la convinzione che ciò che stiamo facendo avrà successo.
La speranza è la certezza che ciò che stiamo facendo ha un significato.
Che abbia successo o meno.
inviato da Qumran2, inserito il 12/08/2012
TESTO
inviato da Cinzia Novello, inserito il 11/08/2012
TESTO
Cesare Cantù, Attenzione! Riflessi di un popolano (Milano, 1871)
Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.
inviato da Mariarosa Bosani, inserito il 11/08/2012
TESTO
50. Le prove dell'esistenza di Dio 2
Se un tempo bastavano cinque prove per l'esistenza di Dio, oggi l'uomo le ritiene insufficienti e ne vuole una sesta, la più completa, la più autorevole: la vita di coloro che credono in Dio.
Dioesistenza di Diocristianotestimonianzacoerenza
inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012
TESTO
Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorrere un solo giorno, senza esserti stupito!
inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012
TESTO
Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.
Diofedericerca di sensorapporto con Dio
inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012
TESTO
Molti di noi cercano se stessi qui, alla luce. Non troverete quello che cercate. Dovete mettervi carponi dentro, dove qualche volta c'è un buio spaventoso, e scoprire cose meravigliose su voi stessi.
interioritàesterioritàaccettazionepotenzialità
inserito il 23/06/2012
TESTO
Che cos'è il pane consacrato? Corpo di Cristo.
E che cosa diventano coloro che si comunicano? Corpo di Cristo.
Non molti corpi: un Corpo solo, quello di Cristo.
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/06/2012
TESTO
L'inizio più abituale della contemplazione è quello che avviene attraverso un deserto di desolazione. A mano a mano che avanzi, impari a riposare in questa arida quiete, e sempre più cresce in te la sicurezza di una presenza confortante e possente.
inviato da Qumran2, inserito il 21/05/2012
TESTO
Se vuoi essere un uomo sul solco di Cristo non puoi vivere in bilico. Devi scegliere.
inviato da Marcello Rosa, inserito il 08/05/2012
TESTO
Devi soffermarti con umiltà anche dinanzi ad una rugiada che brilla davanti ad un filo d'erba, perché potresti riuscire a vedere l'arcobaleno.
stuporeimportanza delle piccole cosecreato
inviato da Cinzia Novello, inserito il 08/05/2012
TESTO
Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.
fedevitacredererapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012
TESTO
Quando la malattia o un lutto entrano nella nostra vita ci sdraiamo sulla croce e d'improvviso, ci accorgiamo che è già occupata. Lì si incontra Gesù Cristo.
rapporto con Diosofferenzacrocedolore
inviato da Betty Bonfanti, inserito il 06/05/2012
TESTO
colpaammissionepeccatopentimentoguarigionerinascita
inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012
TESTO
61. Non smettere mai di amare la vita
Romano Battaglia, Ho incontrato la vita in un filo d'erba
Finché la mano e la mente ti guideranno, non smettere mai di amare la vita. Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.
speranzaresponsabilitàdono di sévitasenso della vita
inviato da Cinzia Novello, inserito il 14/04/2012
TESTO
62. Il cancello del nostro cuore 4
Nessuno può convincere un altro a cambiare.
Ciascuno di noi è il custode di un cancello che può essere aperto soltanto dall'interno.
Noi non possiamo aprire il cancello di un altro, né con la ragione, né con il sentimento.
libertàconversionedecisionesceltacoscienzatolleranza
inserito il 07/04/2012
TESTO
S. Agostino, Commento al Vangelo di Giovanni, omelia 22,7
Risorgi nel tuo cuore, esci fuori dal tuo sepolcro. Perché quando eri morto nel tuo cuore, giacevi come in un sepolcro, ed eri come schiacciato sotto il peso della cattiva abitudine. Risorgi e vieni fuori!
Pasquaresurrezionerisurrezioneconversionecambiamento
inviato da Leonardo Sellitri, inserito il 07/04/2012
TESTO
Se non sai riconoscere Cristo nei poveri, non saprai riconoscerlo neppure nell'Eucaristia, perché un'unica fede illumina i due misteri.
eucaristiafedericonoscere Cristopoveripovertàpresenza di Cristo
inviato da Qumran2, inserito il 05/03/2012
TESTO
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio.
La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
inviato da Qumran2, inserito il 07/01/2012
TESTO
Margherita Guidacci, Avvenire, "Mattutino" di Ravasi
Quanto di te sopravvive
è in altro luogo, misterioso,
ed ormai reca un nome nuovo
che solo Dio conosce.
inserito il 30/11/2011
TESTO
Non esiste un ponte più sicuro di una bocca sorridente.
sorrisoapertura verso gli altriincontro
inserito il 08/11/2011
TESTO
Thomas Merton, Nessun uomo è un'isola
La vera solitudine purifica l'anima e la spalanca ai quattro venti della generosità. La falsa solitudine chiude la porta a tutti gli uomini e si esaurisce nelle proprie sciocchezze.
solitudineaperturachiusuragenerositàessenzialitàinteriorità
inviato da Qumran2, inserito il 30/08/2011
TESTO
Olivier Clement, Riflessioni sull'uomo
La conversione non è solo un sentimento morale di colpa, ma la consapevolezza del nostro desiderio insaziabile, di quel desiderio che è in noi come un vuoto che diviene richiamo, come l'incavo di una pienezza sconosciuta.
conversionepentimentoricerca di sensoricerca di Dio
inserito il 10/07/2011
TESTO
Se Gesù nel Vangelo ama di un amore del tutto particolare i peccatori, non è certo a causa del loro peccato, ma perché hanno bisogno di essere perdonati e guariti, perché sono disponibili all'amore di Dio.
perdonomisericordia di Diomisericordiapeccatoguarigione
inviato da Qumran2, inserito il 14/06/2011
TESTO
San Giovanni Maria Vianney, Pensieri
Un'ora di pazienza vale più di molti giorni di digiuno.
pazienzadigiunoquaresimapenitenza
inserito il 27/02/2011
TESTO
Se non credessi all'amore, la mia vita sarebbe un'assurda avventura.
inserito il 07/01/2011
TESTO
La vita di ogni uomo dev'essere un'ininterrotta marcia verso la santità.
inviato da Cinzia Novello, inserito il 03/09/2010
TESTO
74. Un pezzo di pane, la biografia di Gesù 1
Un pezzo di pane in cui tu, Gesù,
ti trasformi per saziare la fame
di tutti i cuori: questa è la tua biografia,
o Gesù, ridotta all'osso.
E la nostra: la via piccola del tuo amore,
Amore forte nella debolezza.
eucaristiaincarnazionetransustanziazione
inviato da Suor Maria Roberta Tiberio O.S.B., inserito il 03/09/2010
TESTO
75. Amore che viene da Dio e va al prossimo
Il Signore ci ha messo come un sacramento, perché aprendo il nostro cuore "dobbiamo" consolare, amare, perdonare, portare pazienza, come lui ci consola, ci ama, ci perdona, porta pazienza con noi.
inviato da Pia Marin, inserito il 26/08/2010
TESTO
76. La fiammella della vita spirituale
Non dobbiamo tenere la mano concava attorno alla fiammella della nostra vita spirituale per impedire che un vento troppo forte la spenga, ma dobbiamo accendere una grande fiamma alimentata dalla nostra generosità e dal nostro coraggio.
vita spiritualetentazioneperseveranzagenerosità
inviato da Pia Marin, inserito il 14/08/2010
TESTO
N. Valentini - L. Žàk [a cura], Pavel A. Florenskij, Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo, Milano 2000, p. 418
Osservate più spesso le stelle. Quando avrete un peso nell'animo, guardate le stelle o l'azzurro del cielo. Quando vi sentirete tristi, quando vi offenderanno, intrattenetevi col cielo. Allora la vostra anima troverà la quiete.
turbamentooffesepaceabbandono in Dio
inviato da Anna Barbi, inserito il 19/05/2010
TESTO
John Wu
L'amore è legato alla gioia.
Se avete un grammo di amore,
avrete anche un grammo di gioia.
Ma se il vostro amore è senza misura,
così sarà la vostra gioia.
amoredaredonaregratuitàsenso della vita
inviato da Vanna Lo Re, inserito il 22/12/2009
TESTO
Proverbio iraniano
Un uomo può essere considerato un saggio se ricerca la saggezza, ma se crede di averla trovata è uno sciocco.
inviato da Forner Fortunato, inserito il 10/12/2009
TESTO
Giovanni Paolo II, citato in: Fermati un istante. 365 pause di riflessione
Solo l'amore dura per sempre. Esso costituisce da solo la forma dell'eternità nelle dimensioni terrene e caduche della storia dell'uomo sulla terra.
inviato da Giovanna Martinetti, inserito il 07/12/2009
TESTO
San Giovanni delle Croce, Sentenze, n.70
A che serve che tu dia al Signore una cosa quando da te ne richiede un'altra? Rifletti a quello che Dio vuole e compilo; per questa via il tuo cuore sarà soddisfatto più che con quelle cose alle quali ti porta la tua inclinazione.
inviato da Paola Berrettini, inserito il 19/11/2009
TESTO
Gli uomini danno un premio a chi vince, Dio da un premio a chi combatte.
vocazioneforzavittoriatimor di Dioperseveranzacoraggio
inviato da Luca, inserito il 06/08/2009
TESTO
Vicino ad un uomo che soffre, dovrebbe esserci sempre un uomo che ama.
inviato da Audilia Dei Cas, inserito il 22/06/2009
TESTO
84. Lasciagli il tuo sorriso 1
Proverbio cinese
Quando incontri un uomo troppo stanco per offrirti il suo sorriso, lasciagli il tuo. Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso quanto colui che non lo sa più donare.
donarefelicitàcondivisionesorrisogioiaapertura verso gli altri
inviato da Forner Fortunato, inserito il 17/06/2009
TESTO
Fulton Sheen, La più grande urgenza
Un tramonto non è precisamente un tramonto.
Un tramonto è la rivelazione della bellezza di Dio.
inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009
TESTO
ascoltofraternitàamiciziacomprensione
inviato da Forner Fortunato, inserito il 17/06/2009
TESTO
87. Lo stupore delle cose grandi 2
Le persone provano un così grande stupore per l'altezza delle montagne, la vastità dell'oceano, il moto delle stelle, ma passano accanto a se stesse senza meravigliarsi.
inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 12/06/2009
TESTO
88. La preghiera per i defunti 4
Una lacrima per i defunti evapora,
un fiore sulla tomba appassisce,
una preghiera, invece,
arriva fino al cuore dell'Altissimo.
inviato da Maria Coppola, inserito il 11/06/2009
TESTO
Padre Pio da Pietralcina, Angela Serritelli, Notizie su Padre Pio, Ms. in AP
Un solo atto di amore di Dio, fatto in tempo di aridità, vale più che cento, fatti in tenerezza e consolazione.
inviato da Adriana Parodi, inserito il 02/06/2009
PREGHIERA
O Signore, facciamo un patto: tu mi condoni tutte le colpe e le pigrizie del passato, in modo che la mia vita passata fino ad oggi sia tutta ben aggiustata, ed io ti prometto di cominciar proprio da oggi una vita nuova!
conversionepigriziaconfessione
inviato da Luca, inserito il 02/06/2009
TESTO
Kingdom Hearts
Vi sono tanti mondi nell'universo ma tutti hanno un solo cielo, un solo cielo, un solo destino. Quindi ricorda, ovunque andrai, basterà guardare il cielo per sentirti a casa.
unioneserenitàpace interiorelibertà interiore
inviato da Axel Alexander, inserito il 02/06/2009
TESTO
La santità non è un lusso per pochi, ma un semplice dovere per ciascuno di noi.
inviato da Elisabetta Migliore, inserito il 29/05/2009
TESTO
Non cercare la morte. La morte ti troverà.
Cerca piuttosto la strada che rende la morte un compimento.
inviato da Luca, inserito il 19/05/2009
TESTO
94. Il perdono cristiano guarisce 3
Vuoi essere felice per un istante? Vendicati.
Vuoi essere felice per sempre? Perdona.
Vuoi guarire dal male che hai dentro? Dimentica.
perdonovendettamisericordiapace interioreaccettazione
inserito il 25/01/2009
TESTO
Nella vita non puoi essere un pacco che l'ostetrica consegna al becchino.
La vita è un dono di Dio che non va sprecato.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Babbo Lupo, inserito il 07/09/2008
TESTO
96. Sono un invitato della vita 1
Sono un invitato della vita.
Dovrò portare un mio contributo.
In che modo?
Lasciando questa casa
un po' più ricca,
un po' più umana,
un po' più giusta,
un po' più bella,
un po' più gioiosa,
un po' più santa
di come l'ho trovata.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 07/09/2008
TESTO
Giacomo Alberione, Anima e corpo per il Vangelo, ed Società San Paolo, 2005, Pag. 45-46
La vita è una cosa seria, da essa dipende un'eternità!
vitavita eternaimpegnoresponsabilitàsenso della vitaparadiso
inviato da Cristina Catapano, inserito il 07/09/2008
TESTO
Quando una porta della felicità si chiude, se ne apre un'altra; ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
felicitàgioiadoloreaccettazionefiduciaabbandono
inserito il 07/09/2008
TESTO
Nel cammino che un'anima percorre verso la santità, un solo passo dato nelle sabbie mobili dell'aridità spirituale, vale più di mille metri scalati senza troppe difficoltà.
santitàcammino spiritualespiritualitàinterioritàrapporto con Dio
inviato da Anna Marinelli, inserito il 07/09/2008
TESTO
Amare non significa affatto guardarsi l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
inviato da Qumran2, inserito il 19/03/2008
TESTO
Vivere senza amore è come vivere in un deserto,
come morire di fame e di sete,
come soffrire mille volte di più.
inviato da Roberta Zapparoli, inserito il 12/11/2007
TESTO
Isacco di Ninive, Un'umile speranza, Qiqajon
Se ami la verità sii amante del silenzio che, come il sole, ti illuminerà in Dio. Il silenzio ti libererà dalla falsa conoscenza e ti aprirà a Dio stesso.
inviato da Chiara, inserito il 11/11/2007
TESTO
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e vide che non c'era nessuno.
inviato da Gabriella Girardi, inserito il 19/08/2007
TESTO
Karl Rahner, Tu sei il silenzio, ed. Queriniana
Noi diciamo che tu devi di nuovo venire, ed è vero, ma non è propriamente un "nuovo" venire; poiché nell'umanità che hai assunto in eterno per tua, non ci hai mai lasciato.
inviato da Luciano Turco, inserito il 21/12/2006
TESTO
Isacco di Stella, monaco del XII secolo
Che il Figlio di Dio
già formato in te
cresca in te
fino a diventare Immenso.
Ed egli sarà per te
un sorriso,
un'esultanza,
una pienezza di gioia
che nessuno potrà toglierti.
GesùCristogioiarapporto con Dio
inviato da Qumran2, inserito il 29/10/2006
TESTO
Manuel Bandeira, Brasile
Ieri ho visto una bestia tra le immondizie del mio cortile, cercava cibo. Quando trovava qualcosa, senza guardare e odorare, la trangugiava con avidità. Non era né un cane, né un gatto, né un topo. La bestia, mio Dio, era un uomo!
povertàuomoumanitàrifiutimiseria
inviato da Luca, inserito il 18/03/2006
TESTO
Giuseppe Angelini, Le virtù e la fede, Glossa
Che il luogo appaia angusto non deve stupirci: tutti i luoghi della terra sono angusti. Il rimedio non lo si può trovare in un altro luogo della terra, ma soltanto sfondando il cielo.
inviato da Luca, inserito il 18/03/2006
TESTO
L'apostolo è colui che porta Dio nella sua anima e lo irradia attorno a sé.
L'apostolo è un santo che accumula tesori e ne comunica l'eccedenza agli uomini.
apostolatoevangelizzazionemissioneapostolo
inviato da Marinelli Anna, inserito il 21/02/2006
TESTO
La bellezza salverà il mondo. Al mondo esiste un solo essere assolutamente bello, Cristo, ma l'apparizione di questo essere immensamente, infinitamente bello, è di certo un infinito miracolo".
inviato da Filippo Pomponi, inserito il 02/10/2005
TESTO
Clive Staples Lewis, Diario di un dolore
Parlami della gioia della fede ed io ti ascolterò con gioia;
parlami dei doveri della fede ed io ti ascolterò con umiltà;
parlami della consolazione della fede ed io comincerò a pensare che tu non abbia capito...
inviato da Filippo Pomponi, inserito il 08/12/2004
TESTO
Felicite Robert de Lamennais, Parole di un credente, XV
Avete un solo giorno da vivere sulla terra: cercate di viverci in pace.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
pacepace interioreserenitàinterioritàgioia
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Se vuoi vivere nella pace, un requisito essenziale è non fare male a nessuno.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, BUR Rizzoli
Il coraggio è alzarsi ogni mattina sapendo che devi affrontare un mondo malvagio, e conservare un animo sereno per fare un po' di bene senza contare sulla riconoscenza di nessuno.
inviato da Viviana, inserito il 05/12/2004
TESTO
Il nostro Dio è un Dio che veglia e non che sorveglia. Si sorveglia infatti in nome della legge, mentre si veglia in nome della tenerezza.
leggetenerezza di Diorapporto con Dioamoreaffetto
inviato da Luciano Cantini, inserito il 28/07/2004
TESTO
Non lasciar crescere l'erbaccia sul cammino dell'amicizia.
L'amicizia fa nascere la gioia in un deserto di solitudine.
Un gesto di amore moltiplica gli amici.
L'amicizia è come il sole, come luce che illumina la vita.
inviato da Giulia, inserito il 28/07/2004
PREGHIERA
L'amicizia è...
come un castello di sabbia
difficilissimo da costruire
ma facillissimo da distruggere.
amiciziarapporto con gli altrifiducia
inviato da Dantessa, inserito il 26/01/2004
PREGHIERA
Se un uomo sogna da solo, il sogno rimane solo un sogno.
Ma se molti uomini sognano la stessa cosa, il sogno diventa realtà.
inviato da Deborah, inserito il 27/10/2003
TESTO
Alessandro Manzoni, I promessi sposi, Capitolo XXI
Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia!
misericordia di Dioperdonomisericordia
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
TESTO
Per essere di Dio
non occorrono grandi cose:
basta avere un cuore ed amare.
inviato da Figlie Della Carità Del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003
TESTO
La cosa più importante che un uomo può fare per i suoi figli, è amare la loro madre.
matrimoniofiglicoppiaamorefamigliasposimaritomoglieeducazioneeducare
inviato da Luca Peyron, inserito il 31/03/2003
TESTO
I figli nel matrimonio prima arrivano meglio è, perché ogni anno che passa è un anno sottratto ai figli che hanno bisogno di papà e mamma.
matrimoniofiglifamigliagenitori
inviato da Luca Peyron, inserito il 31/03/2003
TESTO
Anthony de Mello, Un minuto di saggezza
A un discepolo che si lamentava continuamente degli altri, il maestro disse: «Se è la pace che vuoi, cerca di cambiare te stesso, non gli altri. È più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti tutta la terra!»
pace interiorerapporto con gli altriaccettazioneconviverecomunitàcambiare se stessi
inviato da Ale, inserito il 16/03/2003
TESTO
124. Lavoriamo allo sguardo di Dio
San Luigi Orione, Nel nome della Divina Provvidenza
Lo sguardo di Dio è come una rugiada che fortifica, è come un raggio luminoso che feconda e dilata: lavoriamo dunque senza chiasso e senza tregua, lavoriamo allo sguardo di Dio, di Dio solo!
occhi di Dio su di noiamore di Diolavoroimpegno
inviato da Gaetano Ceravolo (sacerdote), inserito il 20/02/2003
TESTO
125. Il mistero dell'incarnazione 2
Ho sempre pensato - e forse è un azzardo - che il mistero dell'Incarnazione sia più grande di quello della Resurrezione.
Perché un Dio che si fa bambino,... e poi ragazzo,... e poi uomo, quando muore non può che risorgere.
incarnazioneNatalerisurrezione
inviato da Anna Lianza, inserito il 09/02/2003
TESTO
126. L'amico canta la melodia del tuo cuore 2
Proverbio nigeriano
Un amico è qualcuno che conosce la melodia del tuo cuore e te la canta quando tu ti sei dimenticato le parole.
inviato da Giuseppe, inserito il 14/12/2002
TESTO
Un vero amico è l'unico che cammina dentro quando tutti gli altri camminano fuori.
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro a me, potrei non guidarti.
Cammina di fianco a me e sii mio amico.
inviato da Giuseppe, inserito il 14/12/2002
TESTO
128. Imitare Cristo in ogni azione
Bisogna che l'anima abbia un costante desiderio di imitare Cristo in ogni sua azione, conformandosi ai suoi esempi, sui quali mediti per saperli imitare e per comportarsi in ogni sua azione come Egli si comporterebbe.
animaimitazione di Cristomeditazioneinteriorità
inviato da Elena Mencarelli, inserito il 14/12/2002
TESTO
129. Prima di amare, bisogna credere
Bisognerebbe sostituire la parola amare con la parola credere: non bisogna amare tutti, ma bisogna credere che in ognuno ci sia una scintilla da rianimare, una liberazione da sollecitare, un luogo dove un incontro felice è possibile.
amoresperanzafiduciaconversione
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Il bambino è qualcuno che proseguirà ciò che voi avete intrapreso.
Egli siederà nel posto in cui voi ora siete sieduti e dedicherà le sue cure alle questioni che voi oggi ritenete importanti.
Perché un bambino è il futuro dell'umanità.
ereditàvitafuturoumanitàeducarebambini
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Non c'è torrente che si trasformi in luce ed energia se non trova argini.
Non c'è esistenza che si auto-realizzi pienamente e nella verità, finché non è orientata da un progetto e spinta da un ideale.
progettovitacompitoresponsabilitàimpegno
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Ricorda sempre che se Dio avesse voluto un oggi perfetto, non avrebbe inventato il domani.
domanitempovalore del tempoprogetto di Diofuturopresente
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
133. Famiglia, sede della cultura dell'accoglienza
La famiglia è la prima sede dove si comprende il significato dell'esistenza. In un mondo in cui prevalgono i valori del profitto, della ricchezza, del piacere, la cultura dell'accoglienza mira a coltivare i valori del servizio e del dono.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
134. L'amicizia, scambio di doni
L'amicizia: un continuo scambio
e contraccambio di doni
spirituali e materiali.
Quando si tratta di persone generose,
colui che dà
prova una gioia più grande
di colui che riceve.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 12/12/2002
TESTO
Andiamo a Betlemme:
è un viaggio difficile,
ma è l'unico viaggio
che può farci progredire
sulla strada della felicità.
inviato da Barbara, inserito il 11/12/2002
PREGHIERA
Dom Helder Camara, Mille ragioni per vivere
Insegnaci
a dire dei "no"
che abbiano il gusto di un "sì"
e a non dire mai dei "sì"
che abbiano il gusto di un "no".
inviato da Giuliana Maria Farina, inserito il 11/12/2002
TESTO
Per volare
bisogna amare la velocità,
il vento, l'aria, l'ebbrezza
e non aver paura
che un colpo di vento ti possa
innalzare o abbassare.
inviato da Corradini Don Lorenzo, inserito il 11/12/2002
TESTO
138. La novità viene dall'altro 1
La novità viene sempre dall'incontro con l'altro.
Un seme isolato non cresce, ma sollecitato da altro, allora si sprigiona. L'altro è essenziale perché la mia esistenza si sviluppi, verso orizzonti di universalità e totalità cui l'uomo è destinato.
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 11/12/2002
TESTO
La bontà vince sempre: essa ha un culto segreto anche nei cuori più freddi, più solitari, più lontani.
bontàdolcezzatenerezzagratuità
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
140. Preferisco essere un sognatore
Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.
vitaprogetto di Diosenso della vitarapporto con Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
142. Non affliggerti per chi muore 2
Non affliggerti per chi muore. Quale assurdo: credere in un paradiso eterno, e poi compatire chi ci va!
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Pochi accetterebbero di vivere con un cadavere nella sala da pranzo o da letto. Eppure tengono in se stessi un'anima morta.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
144. Cosa non devi possedere 1
Chiunque possiede qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
ricchezzapovertàgiustiziaingiustiziapossedere
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
L'opera del maestro non deve consistere nel riempiere un sacco, ma nell'accendere una fiamma.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
cortesiaamorecaritàgentilezzaumanità
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
147. Un sasso sostiene l'altro 1
Nelle costruzioni un sasso sostiene l'altro: se così non fosse, la casa crollerebbe. Così dobbiamo sopportarci a vicenda, nelle famiglie e nelle società.
sopportazionesostegnopazienzacomunità
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Nella preghiera è meglio avere un cuore senza parole che parole senza cuore.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato tutti gli uomini.
essere cristianicristianesimoresponsabilità
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Quando non si è fatto alcuno sforzo per domare le proprie passioni e non si conoscono le gioie della castità, ci si consola dei propri vizi dichiarandoli necessari e si rivestono col manto della scienza le tendenze di un cuore corrotto.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
151. Sensibili al progetto di Dio
Una delle sfide che dobbiamo continuamente affrontare è di rimanere sensibili al rivelarsi del progetto di Dio nella nostra vita, è di dare un assenso libero e aperto al destino che il suo amore ci assegna.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
Mi oppongo alla violenza perché, anche quando pare apportare il bene, si tratta solo di un bene temporaneo, mentre il male che arreca è permanente.
violenzanon violenzaguerrapaceconflitti
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Perché la fede abbia valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure.
La vostra fede è un sepolcro imbiancato, se non è capace di resistere alle calunnie del mondo intero.
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
Il Cristianesimo non è solo una ricchezza presente, è un tesoro di promesse, sorgente di speranza.
cristianesimosperanzaessere cristiani
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/11/2002
TESTO
La speranza non è un sogno, ma un modo per tradurre i sogni in realtà.
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/11/2002
TESTO
Per molto tempo il mio corpo mi ha fatto sentire a disagio, poi ho fatto di lui un amico e adesso c'intendiamo bene. A ogni modo, le carte sono queste, le accetto senza cercare di guardare il gioco degli altri.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 23/10/2002
TESTO
Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti (1973-85)
Solo i desideri miserevoli, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri, degni di un uomo, rimangono inesaudibili.
inviato da Luca Peyron, inserito il 19/09/2002
TESTO
Il vero amico è come un bel libro: più lo leggi e più ti accorgi che il contenuto è più importante della copertina.
inviato da Dantessa, inserito il 29/08/2002
TESTO
Non verremo alla meta
a uno ad uno
ma a due a due.
Se ci conosceremo
a due a due
noi ci conosceremo tutti
e i figli un giorno
rideranno
della leggenda nera
dove un uomo
lacrima in solitudine.
amiciziacondivisionesolitudinesolidarietà
inviato da Ylenia, inserito il 21/08/2002
TESTO
Se vogliamo che un messaggio d'amore sia udito, spetta a noi lanciarlo. Se vogliamo che una lampada continui ad ardere, spetta a noi alimentarla d'olio.
responsabilitàmissionetestimonianzaimportanza del singolo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Un giorno ciascuno di noi verrà giudicato in base al nostro "standard di vita", non al livello sociale; dalla misura della nostra generosità, non delle nostre ricchezze; dalla nostra semplice bontà, non dalla presunta grandezza.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia, pagg. 75-76
Si ringraziano gli amici che ci regalano una scatola di sigari o un paio di pantofole per il compleanno. Posso io non ringraziare Qualcuno che per il mio primo genetliaco mi ha regalato la vita?
gratitudineloderapporto con Dio
inviato da Stefania Raspo, inserito il 12/06/2002
TESTO
La verità era uno specchio che, cadendo, si ruppe. Ciascuno ne prese un pezzo e, vedendovi riflessa la propria immagine, credette di possedere l'intera verità.
inviato da Luca Peyron, inserito il 11/06/2002
TESTO
Questo imparai a fare
ogni sera da un eremita,
il quale così pregava
e diceva solamente:
"Signore, aiuta gli uomini!".
La tua preghiera e il tuo pianto
possono commuovere Iddio,
fino a liberare gli uomini dal dolore.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 09/06/2002
TESTO
Quando sei triste, compi un atto d'amore e la tristezza passerà.
Se ti senti morire, ama, e la vita pulserà in te. La pienezza dell'uomo è morire d'amore.
amoretristezzasolitudinesenso della vita
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Amare significa anche avere tempo. Chi ama, non tiene il proprio tempo solamente per sé; nel suo tempo si inserisce l'altro. Chi ama ha, per così dire, un'agenda, uno scadenziario particolare. Vuole avere più tempo possibile per l'altro.
disponibilitàamoretempovalore del tempo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 04/06/2002
TESTO
Max Picard, Le parole del silenzio
Nel mondo di oggi il silenzio è bandito, e il valore del silenzio è dato dal mutismo e dal vuoto, tanto che il silenzio appare soltanto come un difetto di costruzione nel corso continuo del rumore.
inviato da Moreno Cattelan, inserito il 27/05/2002
TESTO
L'opera di un uomo buono
è come una sorgente di acqua
nascosta nel sottosuolo
che, in segreto,
rende l'erba più verde.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 27/05/2002
TESTO
169. Qual è il coraggio dell'umiltà?
Teofane il Monaco, Fiabe dal Monastero Magico
Andai a trovare un monaco molto anziano e gli chiesi:
Qual è il coraggio dell'umiltà?
Quell'uomo non mi aveva mai visto prima, ma sapete che rispose?
Essere il primo a dire: ti voglio bene!
inviato da Mariangela Molari, inserito il 26/05/2002
TESTO
Sperare vuol dire: osare il salto nell'ignoto e abbandonarsi completamente a Dio.
inviato da Andrea Aversa, inserito il 24/05/2002
TESTO
L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 22/05/2002
TESTO
È bello tutto ciò che unisce
cielo e terra: l'arcobaleno,
la stella cadente, la rugiada,
i fiocchi di neve;
la cosa più bella però
è il sorriso
di un bambino
che non ha ancora dimenticato
i prati del cielo.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 11/05/2002
TESTO
173. Lo splendore della felicità
Quando si è visto
una volta sola
lo splendore della felicità
sul viso di una persona
che si ama,
si sa che per un uomo
non ci può essere
altra vocazione
che suscitare questa luce
sui visi che lo circondano.
felicitàgioiadonaredonare gioia
inviato da Stefania Raspo, inserito il 09/05/2002
TESTO
Come l'acqua che sgorga da una sorgente non gela, così un'amicizia che viene dal cuore non può raffreddarsi per una disgrazia.
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
PREGHIERA
Signore, quante cose
ti ho chiesto:
la salute, la guarigione,
il benessere.
Quante volte
ti ho pregato
di realizzare i miei sogni,
di dare un volto
ai miei desideri.
Ti ho trattato
come un servo.
Ma io che cosa
ti ho dato?
preghierapreghiera di domandarapporto con Dio
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
La vita di ognuno è un'attesa.
Il presente non basta a nessuno.
In un primo momento, pare che ci manchi qualcosa.
Più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno.
E lo attendiamo.
avventorapporto con DiofelicitàDio
inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 03/05/2002
TESTO
S. Agostino, disc.357,2.3
Basta che tu ami la pace,
ed essa immediatamente è con te.
La pace è un bene del cuore.
Se volete attirare gli altri alla pace,
abbiatela voi per primi;
siate voi anzitutto saldi nella pace.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
PREGHIERA
Preghiera di un vecchio indiano sioux
O grande Spirito aiutami a non giudicare mai gli altri
prima di aver camminato due settimane nei loro pensieri.
apparenzenon giudicareinterioritàesterioritàgiudizio
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 22/04/2002
TESTO
180. Se non hai un amico che ti corregga... 3
Se non hai un amico che ti corregga, paga un nemico perché ti renda questo servizio.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 08/04/2002
ESPERIENZA
Un giornalista parlava con Madre Teresa di Calcutta: "Ma insomma... questa Chiesa va così male, non crede anche lei? Cosa possiamo fare per migliorarla?". E Madre Teresa: "Ah, guardi, semplicissimo: cominciamo da me e da lei!".
chiesaconversionecambiare vita
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 08/04/2002