I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato i ritagli inviati da Qumran2 tra i ritagli brevi di tipo testo

Hai trovato 138 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 7 di 7  

TESTO

121. Chi non crede   2

Gilbert Keith Chesterton

Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente, perché comincia a credere a tutto.

fedeincredulitàsuperstizione

inviato da Qumran2, inserito il 22/04/2011

TESTO

122. L'inizio e la fine dei santi   1

San Giovanni Maria Battista Vianney

I santi, non tutti hanno cominciato bene, ma tutti hanno finito bene.

santitàconversione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2011

TESTO

123. Vita e morte

Madeleine Delbrêl

La vita è una prefazione alla morte, la morte è una prefazione all'amore.

vitamortevita eternaparadisosenso della vita

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 20/04/2011

TESTO

124. La croce

Raniero Cantalamessa

La croce è il più terribile "no" al peccato e il più amoroso "sì" al peccatore.

crocevenerdì santoquaresimaredenzionepeccato

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011

TESTO

125. Preghiera e misericordia

Isacco di Ninive

Come uno che vorrebbe mietere avendo seminato nel mare, è colui che prega tenendo chiuso il cuore alla misericordia.

preghieramisericordia

inviato da Qumran2, inserito il 19/04/2011

TESTO

126. Digiunare   1

S. Giovanni Crisostomo

È meglio vincersi nella lingua che digiunare a pane ed acqua.

digiunoquaresimapenitenzamaldicenzapettegolezzibontàmisericordia

inviato da Qumran2, inserito il 15/04/2011

TESTO

127. La maldicenza

Henry Becque

In una sola volta la maldicenza colpisce tre persone: chi la fa, chi la subisce e chi l'ascolta.

maldicenzapettegolezzocattiveria

inviato da Qumran2, inserito il 18/03/2011

TESTO

128. L'anticamera della perfezione

Marcel Aymè

L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.

umiltàsantitàperfezionevirtù

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 18/03/2011

TESTO

129. La vera preghiera   3

Soren Kierkegaard

La vera preghiera non è quando Dio sta ad ascoltare ciò che noi gli domandiamo; ma quando l'orante continua a pregare fino a che sia egli colui che ascolta: che ascolta ciò che Dio vuole.

preghierarapporto con Diovolontà di Dioascoltopreghiera di domandaperseveranza

4.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 10/03/2011

TESTO

130. Ogni sofferenza   1

Henri de Lubac

Ogni sofferenza è unica e ogni sofferenza è comune.
Bisogna che la seconda verità sia ripetuta quando soffro, e la prima quando vedo gli altri soffrire.

sofferenzasolidarietàaccettazione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 16/01/2011

TESTO

131. Nessuna notte   2

Nessuna notte è così lunga da impedire al sole di risorgere.

speranzapositivitàottimismofiducia

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/01/2011

TESTO

132. Essere cristiano

Sant'Ignazio di Antiochia

E' meglio essere cristiano senza dirlo che proclamarlo senza esserlo.

cristianesimoessere cristianitestimonianzaumiltàcoerenza

inviato da Qumran2, inserito il 06/01/2011

TESTO

133. Ciò che insegna il cristianesimo   1

Jacques Maritain

Il cristianesimo insegna agli uomini che l'amore vale più dell'intelligenza.

valoriamorecristianesimo

inviato da Qumran2, inserito il 03/09/2010

TESTO

134. Credere di non credere

Jacques Maritain

Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.

fedeateismoragione

inviato da Qumran2, inserito il 03/09/2010

TESTO

135. Le persone più felici   3

Kahlil Gibran

Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto,
ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta,
ma di come danzare nella pioggia!

felicitàottimismosperanzafiducia

3.8/5 (5 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 02/12/2009

TESTO

136. Amare   1

Antoine de Saint-Exupéry

Amare non significa affatto guardarsi l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.

amoreamare

inviato da Qumran2, inserito il 19/03/2008

TESTO

137. Immenso

Isacco di Stella, monaco del XII secolo

Che il Figlio di Dio
già formato in te
cresca in te
fino a diventare Immenso.
Ed egli sarà per te
un sorriso,
un'esultanza,
una pienezza di gioia
che nessuno potrà toglierti.

GesùCristogioiarapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 29/10/2006

TESTO

138. Mancanze   1

San Bernardo da Chiaravalle

È bene avere coscienza delle proprie mancanze, ma ciò non dev'essere una preoccupazione costante, altrimenti sprofonderemo di nuovo nella disperazione.

mancanzedifettiaccettazione di sé

4.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 06/10/2006

Pagina 7 di 7