I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato i ritagli inviati da Qumran2 tra i ritagli brevi di tipo testo

Hai trovato 138 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 5 di 7  

TESTO

81. Dio e la sofferenza   1

Paul Claudel

Dio non è venuto per cancellare la sofferenza. Egli non è venuto neppure per darne la spiegazione, bensì egli è venuto per colmarla della sua presenza.

sofferenzadolorecrocecondivisione

5.0/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012

TESTO

82. I doni di Dio

Elizabeth Barrett Browning

I doni di Dio fanno impallidire i migliori sogni dell'uomo.

doni di Diosogniaspettativedesideri

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012

TESTO

83. Silenzio   1

James Russell Lowell

Beati coloro che non hanno nessuna cosa da dire,
e resistono alla tentazione di dirla.

silenzioparlareparolesaggezza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012

TESTO

84. Parlare in pubblico   1

Winston Churchill

Per parlare in pubblico occorre:
- avere qualcosa da dire,
- dirla,
- quando si è detta, smettere.

omeliapredicarepredicatoreoratoria

inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012

TESTO

85. Il cristiano   1

Paul Claudel

Il cristiano, più che persuasivo, dovrebbe essere contagioso.

testimonianzaessere cristiani

inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012

TESTO

86. L'ignoranza della Sacra Scrittura   1

San Girolamo, Commentarii in Isaiam, Prologus: CCL 73, 1 (PL 24, 17)

L'ignoranza della Sacra Scrittura è ignoranza di Cristo.

Sacra ScritturaParola di DioBibbiaGesù Cristo

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012

TESTO

87. Fede e opere

Kalhil Gibran

Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.

fedevitacredererapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012

TESTO

88. Vento   3

Seneca

Non esiste vento favorevole per chi non sa dove andare.

obiettivofinemetamotivazionefiduciavolontà

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 03/05/2012

TESTO

89. RimeDio   1

Franz Grillparzer

C'è un rimedio decisivo per ogni colpa: ammetterla.

colpaammissionepeccatopentimentoguarigionerinascita

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012

TESTO

90. Minaccia per la libertà   1

Georges Bernanos, Rivoluzione e libertà, Borla Roma 1963, p 16

La minaccia peggiore per la libertà non consiste nel lasciarcela strappare - perché chi se l'è lasciata strappare, può sempre riconquistarla - ma nel disimparare ad amarla e nel non capirla più.

libertàschiavitùabitudineinteriorità

4.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 02/05/2012

TESTO

91. Passato, presente e futuro

Francesco di Sales

Bisogna abbandonare il passato alla misericordia di Dio, il presente alla nostra fedeltà e il futuro alla divina Provvidenza.

Presentepassatofuturomisericordia di Dioprovvidenza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2012

TESTO

92. Piccoli e grandi peccati   1

François De La Rochefoucauld

Confessiamo solo i piccoli peccati per persuadere noi stessi che non ne abbiamo commessi di grandi.

peccatipeccatoconfessionericonciliazionesinceritàvergogna

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 18/04/2012

TESTO

93. Gesù è vicino a voi   4

Madre Teresa di Calcutta

Non cercate Gesù in terre lontane: lui non è là.
E' vicino a voi. E' con voi.
Basta che teniate il lume acceso e lo vedrete sempre.
Continuate a riempire il lume con piccole gocce d'amore.

presenza di Diorapporto con Dioricerca di Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 09/04/2012

TESTO

94. Quando porti da mangiare al povero

S. Vincenzo de' Paoli

Sorridi quando porti da mangiare al povero, perché egli ti perdoni il privilegio che hai di aiutarlo.

poveriserviziocaritàdelicatezza

inviato da Qumran2, inserito il 09/04/2012

TESTO

95. Ama la Chiesa

Daniel Ange

Ama la Chiesa, ma la Chiesa siamo noi e allora amiamoci in quanto Chiesa. Negare Gesù presente nel mio fratello significa rinnegare il verbo fatto carne. Dal giorno dell'incarnazione la chiesa è diventata sua carne.

chiesaincarnazionecomunitàfratellanza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 09/04/2012

TESTO

96. Desideri e promesse   3

Dietrich Bonhoeffer

Dio non realizza tutti i nostri desideri, bensì tutte le sue promesse.

volontà di Diopreghieraaccettazionefiduciafede

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 08/04/2012

TESTO

97. Parlare di Dio   1

Dietrich Bonhoeffer

Se non riesci a parlare di Dio al tuo fratello, parla a Dio del tuo fratello.

testimonianzadebolezzapreghierapregare per l'altro

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/04/2012

TESTO

98. Discesa agli inferi

Liturgia bizantina, mattutino del sabato santo

Sei disceso sulla terra per salvare Adamo e, non avendolo trovato sulla terra, o Signore, sei andato a cercarlo fino agli inferi.

sabato santoredenzione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012

TESTO

99. Discese agli inferi

Liturgia mozarabica

Discese agli inferi per estrarre vittorioso l'uomo decaduto per l'antica colpa e fatto schiavo del regno del peccato, e per spezzare con mano potente le serrature delle porte e aprire a quanti l'avrebbero seguito la gloria della risurrezione.

sabato santoredenzione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012

TESTO

100. Disceso agli inferi

Efrem il Siro, Inno per la II domenica di Pasqua

Colui che disse ad Adamo "Dove sei?", è sceso agli inferi dietro a lui, l'ha trovato, l'ha chiamato e gli ha detto: "Vieni, tu che sei a mia immagine e somiglianza! Io sono disceso dove tu sei per riportarti alla tua terra promessa!".

sabato santoredenzione

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 07/04/2012

Pagina 5 di 7