PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 3,16-18

don Giampaolo Centofanti   Commento al Vangelo

don Giampaolo Centofanti è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Santissima Trinità (Anno A) (07/06/2020)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 3,16-18

16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.

Talora ci si può affannare per portare avanti la vita con le nostre forze tra pesantezze, delusioni, discernimenti che ci confondono invece di aiutarci... Gesù al momento opportuno può venire a donarci la fiducia in Lui che ci porta. Viviamo allora con più semplicità, con discernimenti più equilibrati: ci scopriamo sostenuti e portati dalla grazia. Fatichiamo di meno e troviamo più vita, ogni bene. Gesù non dice prima che salva e poi invece ci condanna. Il punto è che se rifiutiamo la grazia valutandola poco e male perché non ci dà quello che vogliamo noi poi ci possiamo perdere tutti i suoi regali, le sue sorprese.

 

Ricerca avanzata  (57692 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: