Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 6 commenti audio per il 04/06/234 giugno 2023
Santissima Trinità, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
«16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
Commenti degli anni precedenti
AUDIO2. Audio commento alla liturgia - Gv 3,16-18
Santissima Trinità (Anno A) (11/06/2017)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 13/06/2017, visto 640 volte
AUDIO3. Il Signore Dio clemente e misericordioso
Santissima Trinità (Anno A) (11/06/2017)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 11/06/2017, visto 1002 volte
AUDIO4. Audio commento alla liturgia
Santissima Trinità (Anno A) (15/06/2014)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 04/07/2014, visto 799 volte
AUDIO5. Tendete alla perfezione e vivete in pace
Santissima Trinità (Anno A) (15/06/2014)
Brano biblico: 2Cor 13,11-13
inserito il 15/06/2014, visto 1248 volte
AUDIO6. Commento su Giovanni 3,16-18
Santissima Trinità (Anno A) (19/06/2011)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 21/06/2011, visto 1113 volte
AUDIO1. Audio commento alla liturgia - Gv 3,16-18
Wilma Chasseur
Santissima Trinità (Anno A) (07/06/2020)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 08/06/2020, visto 542 volte