PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

VIDEO Ruminare i Salmi - Daniele 3,52 (SS. Trinità, anno A)

don Marco Pratesi   Il grano e la zizzania

don Marco Pratesi è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Santissima Trinità (Anno A) (15/06/2014)

Brano biblico: Dan 3,52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 3,16-18

16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. 18Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.

CEI Benedetto il tuo nome glorioso e santo,
degno di lode e di gloria nei secoli.
NV et benedictum nomen gloriae tuae sanctum

et superlaudabile et superexaltatum in saecula.

2Cor 13,11: vivete in pace, e il Dio della pace sarà con voi

Gv 3,16: Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito

Alberto Magno: Nella morte e risurrezione del suo Figlio il Padre ha glorificato il suo Nome, manifestando la potenza del suo amore.

Liturgia: Padre, fedele e misericordioso,
che ci hai rivelato il mistero della tua vita
donandoci il Figlio unigenito e lo Spirito di amore,
... ispiraci sentimenti di pace e di speranza,
perché riuniti nella comunione della tua Chiesa

benediciamo il tuo nome glorioso e santo.

Benediciamo il Nome del Dio uno e trino, quando viviamo la vittoria pasquale in una vita pacificata.

 

Ricerca avanzata  (57298 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: