Commenti per la prossima festa:
INIZIA LA TUA GIORNATA CON UNA RICARICA DI SPIRITUALITÀ!
Riparte Un ritaglio al giorno: iscrivendoti riceverai ogni mattina uno dei più bei Ritagli di Qumran:
un testo, una preghiera o un racconto per iniziare la tua giornata con forza e serenità.
Attenzione: le iscrizioni terminano a brevissimo!
> > Clicca qui per saperne di più e iscriverti < <
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 909 commenti di
padre Ermes Ronchi 311
1Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e altri due discepoli. 3Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
4Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 5Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». 6Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. 7Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. 8Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
9Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. 10Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». 11Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. 12Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. 13Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. 14Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
15Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». 17Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. 18In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». 19Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».
TESTO2. Quell'invito a diventare pescatori d'uomini
padre Ermes Ronchi
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/01/2023)
Vangelo: Mt 4,12-23
inserito il 19/01/2023, visto 3186 volte
TESTO3. Gesù, Agnello che toglie il peccato del mondo
padre Ermes Ronchi
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/01/2023)
Vangelo: Gv 1,29-34
inserito il 12/01/2023, visto 3640 volte
TESTO4. Il Battesimo, l'immergersi in un oceano d'amore
padre Ermes Ronchi
Battesimo del Signore (Anno A) (08/01/2023)
Vangelo: Mt 3,13-17
inserito il 05/01/2023, visto 2998 volte
TESTO5. Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi
padre Ermes Ronchi
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2023)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 29/12/2022, visto 3246 volte
TESTO6. Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo
padre Ermes Ronchi
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2022)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 22/12/2022, visto 2357 volte
TESTO7. I sogni di Giuseppe sono quelli di Dio
padre Ermes Ronchi
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022)
Vangelo: Mt 1,18-24
inserito il 16/12/2022, visto 3164 volte
TESTO8. Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini
padre Ermes Ronchi
III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022)
Vangelo: Mt 11,2-11
inserito il 09/12/2022, visto 3345 volte
TESTO9. L'annuncio del Battista: il regno dei cieli è vicino
padre Ermes Ronchi
II Domenica di Avvento (Anno A) (04/12/2022)
Vangelo: Mt 3,1-12
inserito il 01/12/2022, visto 4092 volte
TESTO10. Nel grembo del mondo lievita una vita nuova
padre Ermes Ronchi
I Domenica di Avvento (Anno A) (27/11/2022)
Vangelo: Mt 24,37-44
inserito il 24/11/2022, visto 3854 volte
TESTO11. Il Signore è dentro al nostro dolore
padre Ermes Ronchi
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re (20/11/2022)
Vangelo: Lc 23,35-43
inserito il 17/11/2022, visto 4013 volte
TESTO12. L'uomo è al sicuro nelle mani del Signore
padre Ermes Ronchi
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022)
Vangelo: Lc 21,5-19
inserito il 10/11/2022, visto 4123 volte
TESTO13. Non è la vita che vince la morte, ma l'amore
padre Ermes Ronchi
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/11/2022)
Vangelo: Lc 20,27-38
inserito il 03/11/2022, visto 4703 volte
TESTO14. Zaccheo, non ci sono casi disperati per Gesù
padre Ermes Ronchi
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/10/2022)
Vangelo: Lc 19,1-10
inserito il 27/10/2022, visto 3730 volte
TESTO15. Pregare è dare del “tu” a Dio e dimenticare se stessi
padre Ermes Ronchi
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/10/2022)
Vangelo: Lc 18,9-14
inserito il 20/10/2022, visto 3819 volte
TESTO16. Nel pregare non conta la quantità, ma la verità
padre Ermes Ronchi
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/10/2022)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 13/10/2022, visto 4411 volte
TESTO17. Il «grazie» del lebbroso a Gesù fonte di Salvezza
padre Ermes Ronchi
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/10/2022)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 06/10/2022, visto 4803 volte
TESTO18. L'enorme potenza di una fede minuscola
padre Ermes Ronchi
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/10/2022)
Vangelo: Lc 17,5-10
inserito il 29/09/2022, visto 4363 volte
TESTO19. Attenzione agli invisibili. Vi si rifugia l'eterno
padre Ermes Ronchi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 3769 volte
TESTO20. La vera ricchezza «è farsi degli amici»
padre Ermes Ronchi
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/09/2022)
Vangelo: Lc 16,1-13
inserito il 15/09/2022, visto 4152 volte
TESTO21. L'amore non è giusto ma divina «follia»
padre Ermes Ronchi
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 3742 volte
TESTO22. L'amore per Gesù che offre la vita piena
padre Ermes Ronchi
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (04/09/2022)
Vangelo: Lc 14,25-33
inserito il 01/09/2022, visto 3798 volte
TESTO23. La proposta di Gesù: donare con gratuità
padre Ermes Ronchi
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/08/2022)
Vangelo: Lc 14,1.7-14
inserito il 25/08/2022, visto 3806 volte
TESTO24. Quella casa della gioia con la porta stretta
padre Ermes Ronchi
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/08/2022)
Vangelo: Lc 13,22-30
inserito il 18/08/2022, visto 4016 volte
TESTO25. Chiamati a custodire il bruciore del fuoco
padre Ermes Ronchi
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/08/2022)
Vangelo: Lc 12,49-53
inserito il 11/08/2022, visto 3844 volte
TESTO26. È il servizio la chiave per entrare nel Regno
padre Ermes Ronchi
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/08/2022)
Vangelo: Lc 12,32-48
inserito il 04/08/2022, visto 3761 volte
TESTO27. Siamo ricchi solo di ciò che sappiamo condividere
padre Ermes Ronchi
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/07/2022)
Vangelo: Lc 12,13-21
inserito il 28/07/2022, visto 3766 volte
TESTO28. Il Padre Nostro grammatica di Dio
padre Ermes Ronchi
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (24/07/2022)
Vangelo: Lc 11,1-13
inserito il 21/07/2022, visto 3261 volte
TESTO29. Marta cuore del servizio, Maria cuore dell'ascolto
padre Ermes Ronchi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/07/2022)
Vangelo: Lc 10,38-42
inserito il 14/07/2022, visto 3625 volte
TESTO30. Umanità impossibile senza compassione
padre Ermes Ronchi
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/07/2022)
Vangelo: Lc 10,25-37
inserito il 07/07/2022, visto 3591 volte
TESTO31. Attraversare con fiducia la terra dei lupi
padre Ermes Ronchi
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/07/2022)
Vangelo: Lc 10,1-12.17-20
inserito il 30/06/2022, visto 3393 volte
TESTO32. Per Cristo l'uomo viene prima delle sue idee
padre Ermes Ronchi
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/06/2022)
Vangelo: Lc 9,51-62
inserito il 23/06/2022, visto 3317 volte
TESTO33. Quel dono del «pane» per tutti e insieme
padre Ermes Ronchi
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (19/06/2022)
Vangelo: Lc 9,11-17
inserito il 16/06/2022, visto 3032 volte
TESTO34. La Trinità è sorgente di sapienza del vivere
padre Ermes Ronchi
Santissima Trinità (Anno C) (12/06/2022)
Vangelo: Gv 16,12-15
inserito il 09/06/2022, visto 3496 volte
TESTO35. Il vento dello Spirito che porta la libertà
padre Ermes Ronchi
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022)
Vangelo: Gv 14,15-16.23-26
inserito il 02/06/2022, visto 3560 volte
TESTO36. L'ultimo gesto di Gesù è benedire
padre Ermes Ronchi
Ascensione del Signore (Anno C) (29/05/2022)
Vangelo: Lc 24,46-53
inserito il 26/05/2022, visto 3555 volte
TESTO37. Così la vita fiorirà in tutte le sue forme
padre Ermes Ronchi
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (22/05/2022)
Vangelo: Gv 14,23-29
inserito il 19/05/2022, visto 3528 volte
TESTO38. L'amore di Cristo fa sbocciare la speranza
padre Ermes Ronchi
V Domenica di Pasqua (Anno C) (15/05/2022)
Vangelo: Gv 13,31-35
inserito il 12/05/2022, visto 3398 volte
TESTO39. Le parole di Gesù: voce soave e mano forte
padre Ermes Ronchi
IV Domenica di Pasqua (Anno C) (08/05/2022)
Vangelo: Gv 10,27-30
inserito il 05/05/2022, visto 3416 volte
TESTO40. Sorpresi da Gesù: «Mi ami più di tutti?»
padre Ermes Ronchi
III Domenica di Pasqua (Anno C) (01/05/2022)
Vangelo: Gv 21,1-19
inserito il 28/04/2022, visto 3665 volte
TESTO1. Beato chi cammina sulla via del Signore
padre Ermes Ronchi
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/01/2023)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 26/01/2023, visto 1444 volte