Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 769 commenti di
mons. Roberto Brunelli 25
19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
TESTO402. Finalmente oggi una bella notizia
mons. Roberto Brunelli
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/01/2015)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 31/12/2014, visto 2702 volte
TESTO403. La vita: aprirsi alla relazione con Dio
mons. Roberto Brunelli
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/01/2015)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 31/12/2014, visto 2505 volte
TESTO404. Tre episodi per farsi conoscere
mons. Roberto Brunelli
Battesimo del Signore (Anno B) (11/01/2015)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 31/12/2014, visto 2216 volte
TESTO405. La luce, un simbolo di valore universale
mons. Roberto Brunelli
II Domenica dopo Natale (04/01/2015)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 31/12/2014, visto 2557 volte
TESTO406. Straordinaria ma anche una famiglia come tutte
mons. Roberto Brunelli
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (28/12/2014)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 18/11/2014, visto 2634 volte
TESTO407. Il Natale significa riflettere sulla libertà
mons. Roberto Brunelli
IV Domenica di Avvento (Anno B) (21/12/2014)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 18/11/2014, visto 2824 volte
TESTO408. Un maestro, con tanti non indegni allievi
mons. Roberto Brunelli
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (14/12/2014)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 18/11/2014, visto 2311 volte
TESTO409. Un piano grandioso che ci coinvolge
mons. Roberto Brunelli
II Domenica di Avvento (Anno B) (07/12/2014)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 18/11/2014, visto 2649 volte
TESTO410. Quali programmi per uomini in attesa
mons. Roberto Brunelli
I Domenica di Avvento (Anno B) (30/11/2014)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 18/11/2014, visto 2697 volte
TESTO411. Un regno ci attende dalla fondazione del mondo
mons. Roberto Brunelli
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (23/11/2014)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 18/11/2014, visto 2379 volte
TESTO412. Ci si salva l'anima migliorando il mondo
mons. Roberto Brunelli
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2014, visto 2476 volte
TESTO413. Le chiese non sono le case di Dio
mons. Roberto Brunelli
Dedicazione della Basilica Lateranense (09/11/2014)
Vangelo: Gv 2,13-22
inserito il 03/11/2014, visto 3218 volte
TESTO414. E' un'espressione del nostro perdurante amore
mons. Roberto Brunelli
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa III) (02/11/2014)
Vangelo: Mt 5,1-12a
inserito il 28/10/2008, visto 3297 volte
TESTO415. Apparteniamo a Colui di cui siamo immagine
mons. Roberto Brunelli
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/10/2014)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 14/10/2014, visto 3043 volte
TESTO416. Un festoso banchetto cui tutti sono invitati
mons. Roberto Brunelli
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/10/2014)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 22/09/2014, visto 2261 volte
TESTO417. Il popolo d'Israele rimane caro a Dio
mons. Roberto Brunelli
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/10/2014)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 22/09/2014, visto 1935 volte
TESTO418. Bando ai luoghi comuni: cambiare si può
mons. Roberto Brunelli
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (28/09/2014)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 22/09/2014, visto 2203 volte
TESTO419. Occorre guardare oltre la stretta giustizia
mons. Roberto Brunelli
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (21/09/2014)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 16/09/2014, visto 1908 volte
TESTO420. Esaltiamo l'amore più grande
mons. Roberto Brunelli
Esaltazione della Santa Croce (14/09/2014)
Vangelo: Gv 3,13-17
inserito il 08/09/2014, visto 2417 volte
TESTO421. Le regole del vivere insieme nella Chiesa
mons. Roberto Brunelli
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (07/09/2014)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 02/09/2014, visto 3178 volte
TESTO422. Pensare come Dio: un'impresa, ma redditizia
mons. Roberto Brunelli
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (31/08/2014)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 26/08/2014, visto 1934 volte
TESTO423. Infallibili nel manifestare l'amore
mons. Roberto Brunelli
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/08/2014)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 19/08/2014, visto 2017 volte
TESTO424. Gesù "all'estero" premia la fede
mons. Roberto Brunelli
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/08/2014)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 12/08/2014, visto 1859 volte
TESTO425. La preghiera è vitale: è il respiro dell'anima
mons. Roberto Brunelli
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (10/08/2014)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 05/08/2014, visto 2104 volte
TESTO426. Un pane per tutti nel deserto del mondo
mons. Roberto Brunelli
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (03/08/2014)
Vangelo: Mt 14,13-21
inserito il 29/07/2014, visto 1998 volte
TESTO427. Essere saggi: cioè cercare il regno di Dio
mons. Roberto Brunelli
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/07/2014)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 21/07/2014, visto 2124 volte
TESTO428. Perché Dio non interviene a bloccare il male?
mons. Roberto Brunelli
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2014)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2014, visto 2879 volte
TESTO429. Una parola per l'uomo intelligente e libero
mons. Roberto Brunelli
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/07/2014)
Vangelo: Mt 13,1-23
inserito il 08/07/2014, visto 1756 volte
TESTO430. La fede è un dono da cui nessuno è escluso
mons. Roberto Brunelli
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/07/2014)
Vangelo: Mt 11,25-30
inserito il 01/07/2014, visto 2247 volte
TESTO431. 'Pregate per me' ha chiesto il papa
mons. Roberto Brunelli
Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno) (29/06/2014)
Vangelo: Mt 16,13-19
inserito il 24/06/2014, visto 2641 volte
TESTO432. Per un buon rapporto col passato e col futuro
mons. Roberto Brunelli
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A) (22/06/2014)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 17/06/2014, visto 1735 volte
TESTO433. Ecco una prova di quanto ci consideri
mons. Roberto Brunelli
Santissima Trinità (Anno A) (15/06/2014)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 10/06/2014, visto 2258 volte
TESTO434. Comincia la missione destinata a tutti i popoli
mons. Roberto Brunelli
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (08/06/2014)
Vangelo: Gv 20,19-23
inserito il 03/06/2014, visto 2001 volte
TESTO435. E' asceso al cielo, ma è sempre qui
mons. Roberto Brunelli
Ascensione del Signore (Anno A) (01/06/2014)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 27/05/2014, visto 2086 volte
TESTO436. Quando accade che la sconfitta è meglio
mons. Roberto Brunelli
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (25/05/2014)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 20/05/2014, visto 2292 volte
TESTO437. Nel mio futuro c'è un posto preparato solo per me
mons. Roberto Brunelli
V Domenica di Pasqua (Anno A) (18/05/2014)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 13/05/2014, visto 2075 volte
TESTO438. I pastori della Chiesa: tra santi e briganti
mons. Roberto Brunelli
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (11/05/2014)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 06/05/2014, visto 1917 volte
TESTO439. Accanto ai due diretti a Emmaus
mons. Roberto Brunelli
III Domenica di Pasqua (Anno A) (04/05/2014)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 22/04/2014, visto 2304 volte
TESTO440. E' la domenica della divina misericordia
mons. Roberto Brunelli
II Domenica di Pasqua (Anno A) (27/04/2014)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 22/04/2014, visto 2561 volte
TESTO401. Insegnava come uno che ha autorità
mons. Roberto Brunelli
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/02/2015)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 28/01/2015, visto 3381 volte