FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1389 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta   24

FestiviFeriali

Visualizza Mc 14,12-16.22-26

12Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i suoi discepoli gli dissero: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». 13Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. 14Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. 15Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». 16I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.

22E, mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». 23Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. 24E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. 25In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».

26Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

Pagina 34 di 35  

TESTO1321. Fra noi e quei Nazareni

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (25/01/2004)

Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 31/12/2003, visto 2961 volte

TESTO1322. Il vino... divino

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/01/2004)

Vangelo: Gv 2,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 27/12/2003, visto 3263 volte

TESTO1323. Tutto sta a come lo viviamo noi

padre Gian Franco Scarpitta  

Battesimo del Signore (Anno C)  (11/01/2004)

Vangelo: Lc 3,15-16.21-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 26/12/2003, visto 2837 volte

TESTO1324. Una questione di cuore

padre Gian Franco Scarpitta  

Epifania del Signore  (06/01/2004)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 21/12/2003, visto 3139 volte

TESTO1325. Una volta festeggiato il Natale....

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica dopo Natale  (04/01/2004)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 10/12/2003, visto 2515 volte

TESTO1326. Dio è davvero credibile

padre Gian Franco Scarpitta  

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2004)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 02/12/2003, visto 2623 volte

TESTO1327. Se la Parola di Dio è fuori moda... Ebbene restiamo antiquati!

padre Gian Franco Scarpitta  

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (28/12/2003)

Vangelo: Lc 2,41-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 25/11/2003, visto 3131 volte

TESTO1328. Il Natale appartiene soprattutto a loro...

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2003)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 25/11/2003, visto 2867 volte

TESTO1329. Il leitmotiv che ci mette in discussione

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (21/12/2003)

Vangelo: Lc 1,39-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 23/11/2003, visto 3112 volte

TESTO1330. Gioiosi si, ma come?

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (14/12/2003)

Vangelo: Lc 3,10-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 19/11/2003, visto 3377 volte

TESTO1331. Ben venga il titolo di Immacolata!

padre Gian Franco Scarpitta  

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2003)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 18/11/2003, visto 3585 volte

TESTO1332. Gioiosi, ma ad una condizione...

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Avvento (Anno C)  (07/12/2003)

Vangelo: Lc 3,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 17/11/2003, visto 2828 volte

TESTO1333. Come un arrivo alla stazione

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Avvento (Anno C)  (30/11/2003)

Vangelo: Lc 21,25-28.34-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 25/10/2003, visto 3956 volte

TESTO1334. Perchè noi si possa regnare con Lui

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re  (23/11/2003)

Vangelo: Gv 18,33b-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 22/10/2003, visto 3336 volte

TESTO1335. Chi la fa' (e chi "è")... l'aspetti.

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/11/2003)

Vangelo: Mc 13,24-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 22/10/2003, visto 3366 volte

TESTO1336. Il tempio e la Chiesa

padre Gian Franco Scarpitta  

Dedicazione della Basilica Lateranense  (09/11/2003)

Vangelo: Gv 2, 13-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 12/10/2003, visto 3346 volte

TESTO1337. Con i morti, come i bambini

padre Gian Franco Scarpitta  

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I)  (02/11/2003)

Vangelo: Gv 6,37-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 11/09/2003, visto 3458 volte

TESTO1338. Chiamati dal Santo alla santità

padre Gian Franco Scarpitta  

Tutti i Santi  (01/11/2003)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 11/09/2003, visto 6277 volte

TESTO1339. La torcia elettrica e il contatore

padre Gian Franco Scarpitta  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/10/2003)

Vangelo: Mc 10,46-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 04/09/2003, visto 3289 volte

TESTO1340. Nel servizio il beneficio spirituale

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/10/2003)

Vangelo: Mc 10,35-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 03/09/2003, visto 2785 volte

TESTO1341. Il denaro fra ricchezza e povertà

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/10/2003)

Vangelo: Mc 10,17-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 01/09/2003, visto 3599 volte

TESTO1342. Con una legge non si lega un sogno

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/10/2003)

Vangelo: Mc 10,2-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 29/08/2003, visto 3138 volte

TESTO1343. Uniti nella diversità

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (28/09/2003)

Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 25/08/2003, visto 3238 volte

TESTO1344. Chi vuol essere il più grande... accetti la croce

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (21/09/2003)

Vangelo: Mc 9,30-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 18/08/2003, visto 3757 volte

TESTO1345. Evviva la croce!

padre Gian Franco Scarpitta  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 26/06/2003, visto 3774 volte

TESTO1346. Effatà=Apriti

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (07/09/2003)

Vangelo: Mc 7,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 16/06/2003, visto 4398 volte

TESTO1347. L'apparenza inganna...

padre Gian Franco Scarpitta  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/08/2003)

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 02/06/2003, visto 4647 volte

TESTO1348. Il paracadute prima del lancio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/08/2003)

Vangelo: Gv 6,60-69 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 28/05/2003, visto 3308 volte

TESTO1349. Mangiarlo in senso materiale...

padre Gian Franco Scarpitta  

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/08/2003)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 26/05/2003, visto 2958 volte

TESTO1350. Non solo possibile, ma necessario!

padre Gian Franco Scarpitta  

Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno)  (15/08/2003)

Vangelo: Lc 1,39-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 26/05/2003, visto 3606 volte

TESTO1351. Un preambolo necessario: la fede

padre Gian Franco Scarpitta  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (10/08/2003)

Vangelo: Gv 6,41-51 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 24/05/2003, visto 3075 volte

TESTO1352. Il pane vero e il pane effimero

padre Gian Franco Scarpitta  

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (03/08/2003)

Vangelo: Gv 6,24-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 02/08/2003, visto 2696 volte

TESTO1353. Gesù alimento per l'uomo

padre Gian Franco Scarpitta  

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (27/07/2003)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 22/05/2003, visto 3010 volte

TESTO1354. Il riposo fisico e spirituale

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/07/2003)

Vangelo: Mc 6,30-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 21/05/2003, visto 3697 volte

TESTO1355. Un mandato di divina provenienza

padre Gian Franco Scarpitta  

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/07/2003)

Vangelo: Mc 6,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 21/05/2003, visto 2854 volte

TESTO1356. Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare...

padre Gian Franco Scarpitta  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 21/05/2003, visto 3117 volte

TESTO1357. Pietro e Paolo per la Chiesa di oggi

padre Gian Franco Scarpitta  

Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno)  (29/06/2003)

Vangelo: Mt 16,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 23/06/2003, visto 3318 volte

TESTO1358. Amore-cuore

padre Gian Franco Scarpitta  

Sacratissimo Cuore di Gesù (Anno B)  (27/06/2003)

Vangelo: Gv 19,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 27/06/2003, visto 3561 volte

TESTO1359. Chiamati per nome a vita nuova

padre Gian Franco Scarpitta  

Natività di S. Giovanni Battista (Messa del Giorno)  (24/06/2003)

Vangelo: Lc 1,57-66.80 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 23/06/2003, visto 5015 volte

TESTO1360. Sì al Sacramento e a chi lo celebra

padre Gian Franco Scarpitta  

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)  (22/06/2003)

Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 14,12-16.22-26)

inserito il 08/06/2003, visto 3044 volte

Pagina 34 di 35  

 

Ricerca avanzata  (58064 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: